29/10/2023
Il parto è una cosa del tutto imprevedibile e l’ho dovuto imparare a mie spese.
Puoi preparati per un hypnobirthing per poi chiedere un epidurale o partorire con un taglio cesareo. Ogni parto è a se.
Il post parto dopo un taglio cesareo può essere più difficile di un post parto vaginale, ma non sempre.
Quando parliamo del parto cesareo parliamo prima di tutto dei punti. Ma anche dopo un parto naturale, le donne possono avere dei punti, esterni ed interni, e una serie di altre complicazioni che influenzano la ripresa.
Se il parto Cesareo è stato fatto d’urgenza, e non programmato, la ripresa sarà molto difficile non tanto fisicamente, quanto emotivamente. Una donna che si prepara per un parto naturale per 9 mesi, e poi invece subisce un intervento d'urgenza, può subire un grande shock, molto difficile da accettare. In questo caso, durante il post parto, molto probabilmente lo stato psicologico della mamma sarà instabile.
Non aspettatevi che tutto si risolva da sé ma chiedete, senza timori o vergogna, un aiuto psicologico a un professionista, per elaborare quanto è accaduto.
Ecco alcuni piccoli aiuti quotidiani che aiuteranno la ripresa del tuo organismo:
1. Ascolta il tuo corpo. In questo ti aiuta moltissimo lo Yoga. Basteranno 10-15 minuti di esercizi delicati per sentirsi meglio. Se non sai quali esercizi puoi fare, scrivimi in DM e guarda i post con l’hashtag
2. Guarda la tua cicatrice, accarezzala ogni tanto, “fai amicizia con essa”, questo può aiutarti ad accettare l'esperienza del parto.
3. Pratica il pranayama ogni giorno: la respirazione lenta e profonda migliora delicatamente il benessere e ripristina il funzionamento del pavimento pelvico. Sfatiamo il mito che dopo un cesareo il pavimento pelvico “è messo meglio”. NO! Dopo un taglio cesareo possono verificarsi gli stessi problemi al pavimento pelvico che si presentano dopo un parto naturale.
4. Successivamente, puoi iniziare a picchiettare leggermente la zona dell’intervento con le dita a una distanza di 2 cm dalla cicatrice. Questo migliora la circolazione sanguigna e aiuta a far scomparire il gonfiore.
5. Mangia sano, scegli prodotti stagionali.
6. Se possibile, cerca di allattare al seno.
La cosa più importante è di non mettersi in secondo piano. Ma aiutarsi con i piccoli gesti quotidiani a ritrovare l’equilibrio in questa nuova realtà.
Care mamme, chi ha avuto l'esperienza di un taglio cesareo? Come è andata la vostra ripresa? Forse avete da dire cose importanti per le future mamme che vivranno la vostra stessa situazione. Condividete con noi la vostra esperienza.