Associazione Benessere Integrale

Associazione Benessere Integrale Per uno stile di vita salutare: consulenze alimentari personalizzate, corsi di cucina, vacanze benessere, trattamenti di riflessologia plantare cinese.

Il treno mi riporta alle mie montagne piemontesi dove, dopo giorni di pioggia e tempo autunnale, mi godo qualche sprazzo...
29/09/2025

Il treno mi riporta alle mie montagne piemontesi dove, dopo giorni di pioggia e tempo autunnale, mi godo qualche sprazzo di sole, ripercorrendo sentieri e riscoprendo luoghi carichi di ricordi.

Oggi ufficialmente inizia l’autunno, potranno esserci ancora qualche giornata calda, qualche giornata al mare, qualche b...
21/09/2025

Oggi ufficialmente inizia l’autunno, potranno esserci ancora qualche giornata calda, qualche giornata al mare, qualche bagno, ma inesorabilmente la temperatura scenderà giorno per giorno e dovremo prepararci al freddo. Il consiglio è cominciare a farlo già ora, quando, ancora in costume, ci spalmiamo la crema solare, per paura di bruciarci.
Considerando che ciò che mangiamo e il nostro stile di vita hanno effetto per tre mesi, occorre quindi cominciare a riscaldare il corpo dall’interno, limitando i cibi crudi, la frutta cruda, in particolare quella tropicale, i gelati, i dolci e gli zuccheri in generale, i latticini e incentivando il consumo di zuppe di verdura e cibi cotti. Nella medicina cinese, l’autunno corrisponde alla trasformazione metallo, a un organo:il polmone e a un viscere: l’intestino crasso, ai quali sono particolarmente benefici il riso integrale, gli azuchi, le radici, le verdure verdi, i fermentati, il gusto piccante, come lo zenzero, di cui sarebbe buona pratica aggiungere qualche goccia ai nostri piatti.
Sicuramente anche masticare e camminare sono due pratiche da consigliare per il benessere di polmoni e intestino.
QUESTI ALCUNI CONSIGLI PER AFFRONTARE MEGLIO IL CAMBIO DI STAGIONE, MA VI ‘SPOILERO’ CHE PRESTO USCIRÀ UN NUOVO LIBRO, SUL MIO SITO www.benessereintegrale360.it, CHE COSTITUIRÀ UNA GUIDA PREZIOSA PER ADATTARE L’ALIMENTAZIONE ALLE STAGIONI E MANTENERSI IN SALUTE.
Ci sto lavorando con un’amica competente che, con ricette succulente, accompagnerà la messa in pratica dei consigli.
VI HO INCURIOSITO? Spero di sì!

Questa pizza è veramente specialeee!!!!Invece del lievito madre, che associo con farina integrale e condimenti vegetali,...
12/09/2025

Questa pizza è veramente specialeee!!!!
Invece del lievito madre, che associo con farina integrale e condimenti vegetali, ho usato il kefir di latte. Oggi avevo ospiti e sono andata incontro ai loro gusti e ho usato formaggi, pomodori, noci ma, nonostante questo strappo alla mia alimentazione usuale, il risultato è stato molto leggero e digeribile. Volete sapere come si fa?
Basta impastare in una ciotola della farina integrale, del sale e del kefir. Il segreto è la lievitazione lunga, quasi un giorno, poi si mette della carta da forno nella teglia, si stende la pasta con un mattarello e si lascia ancor lievitare 4/6 ore, direttamente nel forno. Si scalda il forno a 170 gradi e si ri-inserisce la base della pizza senza condimenti, dopo 10 minuti si farcisce come si desidera e si completa la cottura. Una vera delizia!!!!
Gli ospiti ringraziano.
Provare per credere.

Posso ignorare questi filari di cuori di bue e dolci ciliegini? Assolutamente no! Investo l’intera giornata nella raccol...
29/08/2025

Posso ignorare questi filari di cuori di bue e dolci ciliegini? Assolutamente no! Investo l’intera giornata nella raccolta, cottura e conservazione di questo prezioso dono della natura, accompagnandolo con basilico fresco, carote e sedano. La fatica è ripagata da una scorta per l’inverno, che si potrà utilizzare per condire cereali, farcire pizze, realizzare zuppe

Elogio alla MAGREZZA!!!Ma io so come fare a far perdere chili anche a coloro che sono fortemente in sovrappeso e aiutarl...
14/08/2025

Elogio alla MAGREZZA!!!

Ma io so come fare a far perdere chili anche a coloro che sono fortemente in sovrappeso e aiutarli a non riacquistarli.
PROVARE PER CREDERE!
Contattami su: www.benessereintegrale.it

Ai tanti amici che, con piacere, accogliamo nella nostra casa, oltre i luoghi più conosciuti di Livorno, facciamo apprez...
03/08/2025

Ai tanti amici che, con piacere, accogliamo nella nostra casa, oltre i luoghi più conosciuti di Livorno, facciamo apprezzare la “cultura di strada”.
, , ,

Avete ascoltato su Byoblu la recente intervista a due noti medici sull’alimentazione che cura o fa ammalare? Io si e ho ...
01/08/2025

Avete ascoltato su Byoblu la recente intervista a due noti medici sull’alimentazione che cura o fa ammalare?
Io si e ho sentito una profonda sintonia con i contenuti riportati, sostanziati da ricerche ed esperienze sul campo.
L’ho caricata sul mio sito, sintetizzata e ve la propongo. Ascoltatela, ne trarrete intereressanti stimoli.

https://benessereintegrale360.it/centro-di-gravita/energia-del-corpo/il-ruolo-cruciale-dellalimentazione-se-sappiamo-che-fa-male-perche-continuiamo-a-mangiarlo.html


Pochi giorni fa mi è capitato di ascoltare un’intervista fatta da Byoblu (link qui) a due medici: Alberto Donzelli (medico specialista in igiene prevent...

Da qualche giorno è iniziato il processo di autoproduzione delle  prugne umeboshi. Lo scorso anno non avevo potuto farle...
28/07/2025

Da qualche giorno è iniziato il processo di autoproduzione delle prugne umeboshi.
Lo scorso anno non avevo potuto farle e anche quest’anno la possibilità sembrava sfumare, quando… un amico ha trovato per me le prugne adatte: dei piccoli frutti selvatici, poco più grandi delle ciliegie, dal sapore asprigno. Così, anche se ho potuto utilizzare solo una piccola parte della scatola che mi aveva portato, in quanto la maggioranza era già troppo matura e non perfetta (un’amica ha realizzato con il restante della marmellata e una bevanda), ho dato il via alla prima fase del processo di fermentazione, secondo la ricetta del mio maestro e grande amico Roberto Marrocchesi, che ho aiutato a realizzare il VIDEOCORSO: C’È FERMENTO,
una ricchissima opportunità di essere guidati nella realizzazione dei principali prodotti fermentati, ora disponibile a un prezzo lancio sul Sito:
http://accademiaoikos.podia.com
Se volete anche voi approfittarne non perdete tempo e lanciatevi in questo affascinante mondo con una robusta rete di protezione.

Oggi preparativi per il compleanno, e sì ho superato gli …anta, ma festeggio ancora, senza paura di apparire vecchia, o ...
15/07/2025

Oggi preparativi per il compleanno, e sì ho superato gli …anta, ma festeggio ancora, senza paura di apparire vecchia, o meglio anziana o age’.
Per la cena la proposta sono involtini, detti anche capunet o sarmale, a seconda della provenienza.
Oggi li facciamo così e li documentiamo passo a passo nelle foto:
1. Sbollentare le foglie di verza, meglio se togliamo solo il torsolo e manteniamo la verza intera, le foglie si staccheranno meglio, senza danneggiarsi,
2. Preparare l’impasto (può essere vegetariano o di diversi tipi di carne) che oggi faremo vegetariano con riso e orzo integrale, champignon, cipolla rossa, carote, noci, passata di pomodoro, sale e olio evo,
3. Iniziare a formare l’involtino, avendo cura di impedire la fuoriuscita del ripieno, 4. Porre delle foglie esterne sul fondo della pentola, per evitare che gli involtini si brucino,
5. Disporli a cerchio nella pentola, coprendo tutti gli spazi,
6. Lo stesso impasto può essere usato come ripieno di peperoni o pomodori,
7. Ricoprire il tutto con foglie esterne di verza,
8. Coprire di acqua e il succo di un limone spremuto,
9. Cuocere a fuoco basso, dopo il bollore, 1 ora le verdure, 2 ore circa la carne.
Il gioco è fatto!!!!
Peccato che non si possa fotografare il profumo che satura l’ambiente!

Oggi preparativi per il compleanno, e sì ho superato gli …anta, ma festeggio ancora, senza paura di apparire vecchia, o ...
15/07/2025

Oggi preparativi per il compleanno, e sì ho superato gli …anta, ma festeggio ancora, senza paura di apparire vecchia, o meglio anziana o age’. Per la cena la proposta sono involtini, detti anche capunet o sarmale, a seconda della provenienza. Oggi li facciamo così e li documentiamo passo a passo nelle foto: 1. Sbollentare le foglie di verza, meglio se togliamo solo il torsolo e manteniamo la verza intera, le foglie si staccheranno meglio, senza danneggiarsi, 2. Preparare l’impasto (può essere vegetariano o di diversi tipi di carne) che oggi faremo vegetariano con riso e orzo integrale, champignon, cipolla rossa, carote, noci, passata di pomodoro, sale e olio evo, 3. Iniziare a formare l’involtino, avendo cura di impedire la fuoriuscita del ripieno, 4. Porre delle foglie esterne sul fondo della pentola, per evitare che gli involtini si brucino, 5. Disporli a cerchio nella pentola, coprendo tutti gli spazi, 6. Lo stesso impasto può essere usato come ripieno di peperoni o pomodori, 7. Ricoprire il tutto con foglie esterne di verza, 8. Coprire di acqua e il succo di un limone spremuto, 9. Cuocere a fuoco basso, dopo il bollore, 1 ora le verdure, 2 ore circa la carne. Il gioco è fatto. Peccato che non si possa fotografare il profumo che satura l’ambiente!

Molti sono restii ad ospitare amici, temono di dover lavorare di più e di stancarsi invece… lo stare insieme crea occasi...
12/07/2025

Molti sono restii ad ospitare amici, temono di dover lavorare di più e di stancarsi invece… lo stare insieme crea occasioni di condivisioni di tradizioni, piatti, abitudini…
Oggi Zuppa di pesce alla livornese:
soffritto di sedano, aglio e cipolla a cui aggiungiamo calamaretti, che sfumiamo con mezzo bicchiere di vino, cuociamo per 15 min, aggiungiamo passata di pomodoro, zenzero grattugiato, origano, alloro, capperi, sale e peperoncino. Altri 15’ e poi completiamo con fette di gronco, cozze e scampi.
Nel piatto poniamo fette di pane tostato su cui distribuiamo la zuppa, che gustiamo con un buon rosso Primitivo.
Come contorno due insalatine: una verde e una di champignon.
Un’esperienza paradisiaca da ripetere!

Indirizzo

Livorno
57125

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00

Telefono

+393497179115

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Benessere Integrale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Benessere Integrale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

associazione culturale per la promozione di uno stile di vita salutare

L’Associazione Benessere Integrale nasce per offrire la possibilità di rafforzare globalmente la salute, a chi decide di lasciarsi accompagnare in un percorso personalizzato, che prevede un graduale cambiamento dello stile di vita a partire dall'alimentazione e dal movimento.