Associazione Benessere Integrale

Associazione Benessere Integrale Per uno stile di vita salutare: consulenze alimentari personalizzate, corsi di cucina, vacanze benessere, trattamenti di riflessologia plantare cinese.

Oggi preparativi per il compleanno, e sì ho superato gli …anta, ma festeggio ancora, senza paura di apparire vecchia, o ...
15/07/2025

Oggi preparativi per il compleanno, e sì ho superato gli …anta, ma festeggio ancora, senza paura di apparire vecchia, o meglio anziana o age’.
Per la cena la proposta sono involtini, detti anche capunet o sarmale, a seconda della provenienza.
Oggi li facciamo così e li documentiamo passo a passo nelle foto:
1. Sbollentare le foglie di verza, meglio se togliamo solo il torsolo e manteniamo la verza intera, le foglie si staccheranno meglio, senza danneggiarsi,
2. Preparare l’impasto (può essere vegetariano o di diversi tipi di carne) che oggi faremo vegetariano con riso e orzo integrale, champignon, cipolla rossa, carote, noci, passata di pomodoro, sale e olio evo,
3. Iniziare a formare l’involtino, avendo cura di impedire la fuoriuscita del ripieno, 4. Porre delle foglie esterne sul fondo della pentola, per evitare che gli involtini si brucino,
5. Disporli a cerchio nella pentola, coprendo tutti gli spazi,
6. Lo stesso impasto può essere usato come ripieno di peperoni o pomodori,
7. Ricoprire il tutto con foglie esterne di verza,
8. Coprire di acqua e il succo di un limone spremuto,
9. Cuocere a fuoco basso, dopo il bollore, 1 ora le verdure, 2 ore circa la carne.
Il gioco è fatto!!!!
Peccato che non si possa fotografare il profumo che satura l’ambiente!

Oggi preparativi per il compleanno, e sì ho superato gli …anta, ma festeggio ancora, senza paura di apparire vecchia, o ...
15/07/2025

Oggi preparativi per il compleanno, e sì ho superato gli …anta, ma festeggio ancora, senza paura di apparire vecchia, o meglio anziana o age’. Per la cena la proposta sono involtini, detti anche capunet o sarmale, a seconda della provenienza. Oggi li facciamo così e li documentiamo passo a passo nelle foto: 1. Sbollentare le foglie di verza, meglio se togliamo solo il torsolo e manteniamo la verza intera, le foglie si staccheranno meglio, senza danneggiarsi, 2. Preparare l’impasto (può essere vegetariano o di diversi tipi di carne) che oggi faremo vegetariano con riso e orzo integrale, champignon, cipolla rossa, carote, noci, passata di pomodoro, sale e olio evo, 3. Iniziare a formare l’involtino, avendo cura di impedire la fuoriuscita del ripieno, 4. Porre delle foglie esterne sul fondo della pentola, per evitare che gli involtini si brucino, 5. Disporli a cerchio nella pentola, coprendo tutti gli spazi, 6. Lo stesso impasto può essere usato come ripieno di peperoni o pomodori, 7. Ricoprire il tutto con foglie esterne di verza, 8. Coprire di acqua e il succo di un limone spremuto, 9. Cuocere a fuoco basso, dopo il bollore, 1 ora le verdure, 2 ore circa la carne. Il gioco è fatto. Peccato che non si possa fotografare il profumo che satura l’ambiente!

Molti sono restii ad ospitare amici, temono di dover lavorare di più e di stancarsi invece… lo stare insieme crea occasi...
12/07/2025

Molti sono restii ad ospitare amici, temono di dover lavorare di più e di stancarsi invece… lo stare insieme crea occasioni di condivisioni di tradizioni, piatti, abitudini…
Oggi Zuppa di pesce alla livornese:
soffritto di sedano, aglio e cipolla a cui aggiungiamo calamaretti, che sfumiamo con mezzo bicchiere di vino, cuociamo per 15 min, aggiungiamo passata di pomodoro, zenzero grattugiato, origano, alloro, capperi, sale e peperoncino. Altri 15’ e poi completiamo con fette di gronco, cozze e scampi.
Nel piatto poniamo fette di pane tostato su cui distribuiamo la zuppa, che gustiamo con un buon rosso Primitivo.
Come contorno due insalatine: una verde e una di champignon.
Un’esperienza paradisiaca da ripetere!

IDEE PER UN PRANZO-Gazpacho con o senza crostini di pane integrale, saltati in padella con olio evo.Zuppa fredda a base ...
09/07/2025

IDEE PER UN PRANZO
-Gazpacho con o senza crostini di pane integrale, saltati in padella con olio evo.
Zuppa fredda a base di verdure crude , molto apprezzata in estate per contrastare il caldo: peperoni, pomodori, cetrioli, cipolle, aglio, arricchiti con erbe aromatiche (basilico, origano,…) e capperi
-Sgombro cotto in padella con aglio e cipolla soffritti, pomodori, basilico, prezzemolo, capperi e limone.
SLURP

BENESSERE COME COSMOEMPATIAOggi giornata internazionale dello yoga: iniziamo praticando yoga nel parco di Villa Fabbrico...
21/06/2025

BENESSERE COME COSMOEMPATIA

Oggi giornata internazionale dello yoga: iniziamo praticando yoga nel parco di Villa Fabbricotti, accompagnati dal canto degli uccelli, proseguiamo a valle Benedetta con la visita dell’Abbazia e il pranzo conviviale, per concludere alla Terrazza Mascagni, cullati dalla dolce colonna sonora del mare, con il saluto al sole e una meditazione finale per la pace e l’unione tra i popoli.

Oggi ho ricevuto il riconoscimento di “Maestra del territorio” dall’Università per la pace delle Marche, grazie all’aver...
12/06/2025

Oggi ho ricevuto il riconoscimento di “Maestra del territorio” dall’Università per la pace delle Marche, grazie all’aver realizzato il laboratorio di “Cucina Energetica Rigenerativa” a Casa Enrichetta a Livorno, che ha intercettato il desiderio di aiutare le persone a prendersi cura della loro salute attraverso l’alimentazione, primo strumento di cura e prevenzione che possediamo. Questo progetto si è inserito perfettamente nelle buone pratiche trasformative basate sulla cura, perseguite da Casa Enrichetta e dai Quartieri Uniti Eco-Solidali di Livorno, riconosciute e valorizzate dall’Università per la Pace delle Marche.
Ed ecco il riconoscimento!

Con il quarto e ultimo incontro si conclude il percorso a Casa Enrichetta. Le persone che hanno partecipato, sono state ...
08/06/2025

Con il quarto e ultimo incontro si conclude il percorso a Casa Enrichetta. Le persone che hanno partecipato, sono state condotte passo a passo nel comprendere come un’alimentazione sana e consapevole, basata sulla dietetica cinese, intrecciata con la cucina mediterranea, può permettere loro di ritrovare continuamente un equilibrio, preve**re malattie ed affrontare i disturbi che li affliggono.
Alcune di loro si sono appassionate e hanno cominciato a sperimentare.
Grazie alla disponibilità di Cristina, ospite della Casa, potranno essere aiutate a muovere in primi passi.
Tutto il percorso lo trovate documentato nel mio sito: www.benessereintegrale360. It, cliccando su questo link: https://benessereintegrale360.it/eventi-news/4-incontro-a-casa-enrichetta.html

Napoli tra arte e folklore: Chiesa di Santa Chiara; Castello di Sant’Anselmo; Galleria Umberto I; Palazzo Reale con i su...
31/05/2025

Napoli tra arte e folklore: Chiesa di Santa Chiara; Castello di Sant’Anselmo; Galleria Umberto I; Palazzo Reale con i suoi giardini; l’oceano di stazione Toledo e poi… Spaccanapoli; via San Gregorio Armeno, con i suoi magnifici presepi; i Quartieri Spagnoli con il mitico Diego… I camerieri che si scatenano in danze, coinvolgendo i commensali, tra un turno e l’altro; la voce melodiosa di una donna nella notte… ❤️ ❤️

Un weekend all’insegna del suicidio gastronomico con la cucina tipica napoletana: pasta, patate, provola e pancetta; pas...
31/05/2025

Un weekend all’insegna del suicidio gastronomico con la cucina tipica napoletana: pasta, patate, provola e pancetta; pasta alla genovese con condimento di cipolle e carne di manzo; polpette al sugo; pizza con cornicione ripieno di ricotta; calzone ripieno di scarola e provola, impreziosito da acciughe maxi e… unica nota sana… carote all’aceto. Basterà una tisana per digerire tutta questa tradizione che avanza o sarà necessaria una settimana detox, tipo dieta di primavera? D’altronde non si può ve**re a Napoli, senza assaggiare queste prelibatezze! Menomale che abbiamo camminato chilometri e chilometri per i quartieri caratteristici di Napoli, senza risparmiarci e ci siamo limitati a fare solo un pasto al giorno.

Anche il 3^ incontro: “Rigeneriamoci con la cucina energetica”, si è concluso a Casa Enrichetta. Approfittando dell’atte...
30/05/2025

Anche il 3^ incontro: “Rigeneriamoci con la cucina energetica”, si è concluso a Casa Enrichetta. Approfittando dell’attenzione e dell’interesse delle partecipanti, che hanno non solo ascoltato, ma posto interrogativi, ho affrontato il collegamento tra le 5 trasformazioni, le stagioni, gli organi, i visceri, i colori e i sapori, dando indicazioni per migliorare la salute. Se volete saperne di più vi invito ad andare sul mio sito: benessereintegrale360, sezione eventi e li troverete il report dell’evento. Vi aspettiamo, se siete a Livorno, al 4^ incontro, che si terrà martedì 3 giugno, sempre a Casa Enrichetta, dalle 17,30 alle 19,30.

https://benessereintegrale360.it/eventi-news/terzo-incontro-a-casa-enrichetta.html

Idee per una colazione e un pranzo per nutrire le trasformazioni metallo e acqua: per colazione una tazza di kefir con f...
28/05/2025

Idee per una colazione e un pranzo per nutrire le trasformazioni metallo e acqua: per colazione una tazza di kefir con fragole fresche e noci tostate; per pranzo un piatto unico con riso condito con cime di r**e, saltate con olio evo, cipolla, acciughe e poco peperoncino; cavolfiori e broccoli al vapore, conditi con olio evo e acidulato di umeboshi; fagioli neri, conditi con tamari e olio evo;verdure crude pressate con sale.

Indirizzo

Livorno

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00

Telefono

+393497179115

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Benessere Integrale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Benessere Integrale:

Condividi

associazione culturale per la promozione di uno stile di vita salutare

L’Associazione Benessere Integrale nasce per offrire la possibilità di rafforzare globalmente la salute, a chi decide di lasciarsi accompagnare in un percorso personalizzato, che prevede un graduale cambiamento dello stile di vita a partire dall'alimentazione e dal movimento.