Centro Evoluzione Bambino

Centro Evoluzione Bambino servizi di formazione online e onsite, trattamenti intensivi DirFloortime, processamento sensoriale

Vuoi capire meglio i capricci del tuo bambino e sapere come rispondere al meglio? 🤔 È il momento di fare chiarezza!Ecco ...
23/09/2025

Vuoi capire meglio i capricci del tuo bambino e sapere come rispondere al meglio? 🤔 È il momento di fare chiarezza!

Ecco un articolo con piccoli spunti e strategie per aiutarti a gestire questi momenti difficili con più serenità e a rafforzare il vostro legame.

👉 Clicca e scopri di più:

Scopri come gestire i capricci dei bambini con empatia e calma. La nostra guida ti spiega perché accadono e ti offre strategie pratiche per affrontare i momenti difficili e rafforzare il legame con tuo figlio.

Hai mai pensato che fare un po’ di “disordine” possa essere una vera e propria terapia? Non stiamo parlando di caos, ma ...
22/09/2025

Hai mai pensato che fare un po’ di “disordine” possa essere una vera e propria terapia? Non stiamo parlando di caos, ma di Messy Play, il gioco sensoriale che incoraggia i bambini a sporcarsi le mani (e non solo!) con materiali come sabbia, pittura, fango o schiuma. 🖌️

La ricerca scientifica è chiara: il messy play non è solo un passatempo, ma uno strumento terapeutico incredibilmente efficace.

Ecco perché è così potente per i bambini:

✨ Canale di espressione: Quando le parole non bastano, il gioco disordinato diventa il mezzo per esprimere e dare forma a emozioni difficili come ansia, rabbia o frustrazione.
✨ Regolazione emotiva: Manipolare consistenze diverse aiuta a calmare il sistema nervoso e a ritrovare un senso di controllo. È un modo per “contenere” le emozioni percepite come travolgenti.
✨ Sviluppo completo: Mentre si divertono, i bambini migliorano la coordinazione motoria, la risoluzione dei problemi e l’integrazione sensoriale, tutti elementi fondamentali per il loro benessere psicofisico.

In un mondo che a volte chiede troppa perfezione, lasciamoli liberi di esplorare, creare e, sì, sporcarsi. È un piccolo passo verso una crescita sana e felice.

11/09/2025
Stanco delle lezioni frontali tradizionali? 🥱Il nostro corso online sul processamento sensoriale ti offre un viaggio di ...
18/08/2025

Stanco delle lezioni frontali tradizionali? 🥱

Il nostro corso online sul processamento sensoriale ti offre un viaggio di apprendimento unico, intuitivo e significativo. ✨

Ecco cosa imparerai:

💡 Affinerai la tua capacità di osservazione e comprenderai i meccanismi dei Disturbi del Processamento Sensoriale (DPS).

🔄 Scoprirai un approccio didattico innovativo che rovescia la didattica tradizionale.

🧠 Acquisirai una solida base concettuale, esplorando le principali strategie di intervento.

📝 Riceverai checklist e strumenti guida personalizzati per tradurre immediatamente la teoria in azioni efficaci nella tua pratica clinica.

💪 Questo non è un corso passivo, ma un'esperienza che stimola il tuo coinvolgimento attivo, la riflessione critica e l’applicazione pratica.

Dettagli del Corso 🗓️

Modalità: Online, in diretta streaming 💻

Durata: 4 incontri per un totale di 8 ore di formazione

Inizio Corso: Mercoledì 12 Novembre 2025

Non perdere le nostre offerte! 🎉

Sconto "early bird" fino al 31 agosto 🐦

Sconti per gruppi di 6 🤝

Per saperne di più e iscriverti, visita il nostro sito:

Scopri il processamento sensoriale con il nostro corso innovativo. Dal video alla teoria, acquisisci strumenti pratici e checklist guida per i professionisti. Migliora la tua pratica professionale e la comprensione dei disturbi sensoriali.

Oggi sono critica. “Scusate”.Questa volta nasce dall’irritazione che provo quando leggo post negativi sui giovani che og...
15/07/2025

Oggi sono critica. “Scusate”.
Questa volta nasce dall’irritazione che provo quando leggo post negativi sui giovani che oggi festeggiano la loro maturità in un modo che è “troppo”. Perché alla fine è solo un diploma.
“Non è mica la laurea, è la scuola dell’obbligo, ai miei tempi non si faceva così!’? 🙄
Ecco perché questa frase è un po’ fuorviante.

Il diploma è un vero e proprio rito di passaggio. Non è solo un pezzo di carta, ma il riconoscimento di un cambio di status importantissimo nella vita di ognuno. Ignorare questa transizione significa sminuire un momento di crescita fondamentale!

A livello psicologico, celebrare questi momenti (che sia con fiori, spumante o un semplice abbraccio) è vitale! Il riconoscimento alimenta la nostra autostima, valida l’impegno e ci dà una spinta incredibile per il futuro. Le celebrazioni creano ricordi positivi che ci accompagnano e ci danno forza.

E quel famoso ‘ai miei tempi’? Spesso è una idealizzazione del passato. Le generazioni precedenti hanno vissuto un periodo dove la mancanza di affetto e la minimizzazione delle emozioni erano diffuse. Non è detto che quello fosse il modo migliore di affrontare le cose, anzi, poteva generare un vuoto emotivo.

Oggi più che mai, celebrare questi passaggi è FONDAMENTALE! Tra social network e le crescenti difficoltà emotive dei giovani, offrire riconoscimento e validazione è un atto di cura potentissimo. Aiuta a costruire una forte identità e a sentirsi visti e apprezzati.

Screditare questi momenti potrebbe essere una difesa da parte dell’adulto, forse proiettando ciò che a loro è mancato. Ma dare valore ai successi dei giovani non è una ‘smanceria’, è un investimento nel loro benessere!

❤️

A seguito di post che girano, creati da professionisti (si professionisti), eccone uno mio. L’argomento è caldo, ma è  u...
15/07/2025

A seguito di post che girano, creati da professionisti (si professionisti), eccone uno mio. L’argomento è caldo, ma è un dovere offrire un possibile aiuto per queste generazioni e le generazioni future.

🚫 Educazione Gentile & Montessori: tra miti, realtà e la sfida di essere genitori oggi 🚫

Spesso sentiamo parlare di “educazione gentile” e “Montessori”, ma purtroppo queste metodologie vengono talvolta fraintese e, a volte, persino criticate per concetti che non le appartengono. Facciamo chiarezza su cosa NON sono, per sfatare alcuni falsi miti e per affrontare la complessa realtà di essere genitori oggi!

✨ Immergiti nel Processamento Sensoriale: dalla comprensione all’intervento efficace! ✨Il nostro Corso Teorico-Pratico s...
04/07/2025

✨ Immergiti nel Processamento Sensoriale: dalla comprensione all’intervento efficace! ✨

Il nostro Corso Teorico-Pratico sul Processamento Sensoriale ti offre un percorso di apprendimento profondo e innovativo per:
➡️ Acquisire una comprensione avanzata del processamento e dell’integrazione sensoriale.
➡️ Imparare a identificare e analizzare i Disturbi del Processamento Sensoriale (DPS) con un approccio pratico.
➡️ Ottenere strumenti concreti e checklist pronte all’uso per la tua pratica professionale!

Un’esperienza formativa essenziale, basata sull’osservazione e l’applicazione reale, pensata per professionisti che vogliono fare la differenza.

🗓️ Inizio: Mercoledì 12 Novembre 2025
📍 Modalità: Online, in diretta streaming

Non perdere l’occasione di elevare le tue competenze!

🔗 Scopri di più e iscriviti ora! https://academy.centroevoluzionebambino.it/prodotto/corso-sul-processamento-sensoriale-dallesperienza-alla-teoria/

Le “crisi”nell’Autismo? 🤯 Spesso sono segnali di una disregolazione emotiva.Un recente studio  evidenzia come il Disturb...
30/06/2025

Le “crisi”nell’Autismo? 🤯 Spesso sono segnali di una disregolazione emotiva.

Un recente studio evidenzia come il Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) sia associato a risposte emotive amplificate e a un controllo emotivo carente. La scarsa regolazione emotiva potrebbe essere intrinseca all’ASD, influenzata da fattori unici:

✔️Fattori Cognitivi: Rigidità e difficoltà nel prendere prospettiva possono ostacolare strategie adattive.

✔️Elaborazione delle Informazioni: Sensibilità sensoriali e trigger atipici rendono difficile identificare e rispondere alle emozioni.

✔️Circuiti Neurali: Anomalie nell’amigdala e nella corteccia prefrontale possono influenzare la regolazione emotiva.

Comprendere la disregolazione emotiva nell’ASD è fondamentale per trattamenti più efficaci e personalizzati!

La vera sicurezza va oltre il visibile. 🛡️ Come aiutare i nostri figli a sentirsi davvero al sicuro, nel cuore e nella m...
26/06/2025

La vera sicurezza va oltre il visibile. 🛡️ Come aiutare i nostri figli a sentirsi davvero al sicuro, nel cuore e nella mente?

Spesso, la paura non viene da fuori, ma dalle nostre stesse interazioni. Urla o critiche involontarie possono creare insicurezza, impattando lo sviluppo del cervello dei bambini e la loro capacità di gestire lo stress.

La buona notizia è che possiamo fare la differenza! Ecco 3 strategie essenziali per costruire una base di sicurezza emotiva:

✔️Per prima cosa, non fare del male: Sii un porto sicuro, non una fonte di paura.

✔️Ripara, ripara, ripara! Gli errori accadono. L’importante è ricostruire la connessione.

✔️Sii il loro porto sicuro: Crea un ambiente familiare di benessere dove sanno di poter sempre tornare.

Questi principi costruiscono un attaccamento sicuro, la chiave per la felicità e la resilienza dei tuoi figli.

👉 Genitori: Quale di queste strategie metterai in pratica oggi?
👉 Professionisti: Pronti a integrare un approccio “trauma-informed” nella vostra pratica?

Non è mai tardi per costruire una relazione più sicura e profonda!

Quante volte il tuo bambino sembra “perdersi” in se stesso, non risponde, o fatica a rimanere presente e coinvolto nelle...
18/06/2025

Quante volte il tuo bambino sembra “perdersi” in se stesso, non risponde, o fatica a rimanere presente e coinvolto nelle interazioni o attività? Questi momenti possono essere difficili per entrambi.

Il neuropsichiatra Bruce Perry ci insegna un concetto fondamentale: per supportare un bambino (specialmente se sta affrontando sfide evolutive o traumatiche), dobbiamo prima aiutarlo a sentirsi calmo e connesso. Non possiamo aspettarci che impari, si regoli o comunichi efficacemente se il suo cervello è in uno stato di allerta o disorganizzazione.

Il suo mantra è semplice ma potente: “Regola, Poi Relaziona, Poi Ragiona”.

🤱🏻Regola: Prima di tutto, aiutiamo il bambino a calmarsi. Questo significa usare attività ritmiche, ripetitive, prevedibili (dondolare, cantare, camminare, toccare). Sono azioni che portano il corpo e il cervello a uno stato di maggiore organizzazione.
🔅Relaziona: Una volta che il bambino è più calmo, possiamo entrare in relazione con lui. Questo significa stabilire un contatto visivo, condividere un sorriso, un tocco gentile, giocare insieme. È costruire un ponte di sicurezza e fiducia.
🧠Ragiona: Solo a questo punto, quando il bambino è regolato e connesso, sarà in grado di apprendere, ascoltare, comprendere e ragionare.

Come terapista esperta nel Modello DIR e nelle sfide legate a processamento sensoriale, regolazione e comunicazione, so quanto sia cruciale questo approccio. Lavorare sulla regolazione e sulla relazione è la base per ogni progresso significativo.

Stai cercando modi pratici per aiutare il tuo bambino a trovare la sua calma e a connettersi meglio con te e con il mondo?

🔗 Clicca sul link in bio per esplorare conoscere un approccio utile
💬 Hai mai notato come il tuo bambino risponde a movimenti o suoni ritmici?

Pronto a fare il passo successivo? Iscrizioni al corso dir 202 aperte! 🔝Perché scegliere questo corso? Un team di eccell...
17/06/2025

Pronto a fare il passo successivo? Iscrizioni al corso dir 202 aperte!

🔝Perché scegliere questo corso? Un team di eccellenza al tuo fianco!

Avrai l’occasione di apprendere direttamente da due figure diverse che si completano a vicenda :

🔅Rossana Giorgi, TNPEE: un’esperta del processamento sensoriale e del trattamento dei disturbi di regolazione, con anni di esperienza sul campo.
🔅Lara Matera, Logopedista: con la sua visione olistica, che integra il processamento sensoriale e lo sviluppo Gestaltico del linguaggio, Lara ti guiderà nella comprensione profonda delle interconnessioni dello sviluppo.
La loro combinazione di competenze offre una prospettiva a 360 gradi, fondamentale per una comprensione completa del modello DIR.

Vai sul sito e iscriviti !

Indirizzo

Viale G. Leopardi 18 Interno 9
Livorno
57121

Telefono

+393663405514

Sito Web

https://academy.centroevoluzionebambino.it/, https://calendly.com/centroevoluzio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Evoluzione Bambino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Evoluzione Bambino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram