Studio Cortex

Studio Cortex Percorsi di Prevenzione, Diagnosi, Cura e Riabilitazione. Neuropsicologia, Logopedia, Psicoterapia, Neuropsicomotricità. Anziano, Adulto, Bambino.

Studio Cortex nasce dall’idea di due psicologi esperti in neuropsicologia di offrire un innovativo servizio per la valutazione e la riabilitazione delle funzioni cognitive, come memoria, attenzione, linguaggio, abilità prassiche e visuospaziali. L'equipe multidisciplinare si è progressivamente ampliata nel tempo ed è attualmente composta da tutte le figure professionali, tra cui psicologo, logopedista, neuropsicomotricista, terapista della riabilitazione psichiatrica, psicoterapeuta, nutrizionista e fisioterapista, e si rivolge ad anziani, adulti o bambini che riferiscono problematiche neuropsicologiche, emotive o comportamentali secondarie ad eventi patologici (quali ictus, traumi cranioencefalici, neoplasie, infezioni e processi neurodegenerativi) o a disturbi del neurosviluppo (quali ADHD, DSA, DSL, disturbi del comportamento e della condotta, disturbi dello spettro autistico). I principali obiettivi del nostro studio sono: valutare e concettualizzare il caso specifico con competenza e professionalità, pianificare e costruire un intervento riabilitativo individualizzato sul singolo paziente ed offrire un punto di ascolto e di sostegno volto a migliorare il benessere dell’intero nucleo familiare e sociale. Anziano, adulto e bambino, stessi volti di un continuum alla ricerca di benessere, salute mentale e di un miglioramento sostanziale della qualità di vita.

🧠 Ottobre – Mese della Salute MentaleLa salute mentale è parte integrante del benessere complessivo della persona.In occ...
30/09/2025

🧠 Ottobre – Mese della Salute Mentale
La salute mentale è parte integrante del benessere complessivo della persona.
In occasione di questo mese dedicato alla sensibilizzazione e dell'iniziativa promossa dall'Ordine degli Psicologi della Toscana, il nostro centro offre una prima consulenza gratuita con tutti i professionisti del team.

Un’opportunità per iniziare ad ascoltarsi, comprendere i propri bisogni e intraprendere un percorso di supporto, in un ambiente riservato, accogliente e qualificato.
Investire nel proprio equilibrio psicologico e neuropsicologico è un atto di responsabilità e cura.

📩 Contattaci per maggiori informazioni o per fissare il tuo primo colloquio.

+393293518568
Studiocortex.neuropsicologia@gmail.com

🫂👨👵
29/09/2025

🫂👨👵

Hanno dai 18 ai 30 anni e dedicano una parte significativa della loro vita a prendersi cura di familiari ‘fragili’, prevalentemente nonni o genitori con una disabilità fisica o cognitiva

Andare in   non significa essere deboli. Significa avere il coraggio di conoscersi, di affrontare le proprie paure, di s...
27/09/2025

Andare in non significa essere deboli. Significa avere il coraggio di conoscersi, di affrontare le proprie paure, di smettere di sopravvivere e iniziare a vivere davvero."

Viviamo in un mondo dove curare il corpo è normale, ma curare la mente è ancora visto come un tabù.

Eppure, la mente è ciò che ci fa vivere ogni emozione, ogni relazione, ogni decisione.

La psicoterapia non è solo per i momenti di crisi.
È uno sicuro dove impariamo a capire chi siamo, cosa vogliamo, e come prenderci cura di noi stessi in modo profondo.

Chiedere aiuto non è un segno di debolezza.
È un atto di amore verso di sé.

🧠💬 Se ne parla troppo poco, ma serve a tutti. Normalizziamolo.

Presso il nostro studio puoi trovare psicoterapeuti formati in terapia cognitivo-comportamentale, schema therapy, act for kids, psicoterapia umanistico-esistenziale e sistemico-relazionale. 📞📲

📌 AMAL Livorno per ogni sabato di Ottobre organizza screening gratuiti delle funzioni cognitive presso il Centro Civico ...
26/09/2025

📌 AMAL Livorno per ogni sabato di Ottobre organizza screening gratuiti delle funzioni cognitive presso il Centro Civico Shangai.
👉 I nostri professionisti Dott. Luca Marini - Psicologo e Dott.ssa Camilla Furetta saranno presenti e pronti ad accogliervi.
☎️Prenotazioni obbligatorie al 3713822926


👵💪
25/09/2025

👵💪

La signora sp****la, morta nel 2024, è l'ottava persona più longeva al mondo. Quali erano le sue abitudini di vita e che cosa hanno scoperto gli scienziati sulla sua biologia

23/09/2025

🧠 Alcuni dei nostri professionisti al fianco di AMAL Livorno e Neuro-Psicologia in Piazza per promuovere progetti di prevenzione, sensibilizzazione e stimolazione cognitiva rivolti a pazienti con deterioramento cognitivo. ❤️🙏

🧠💣 Neuro-Psicologia in Piazza AMAL Livorno e tanti altri protagonisti alleati per ripartire con grande energia e parteci...
23/09/2025

🧠💣 Neuro-Psicologia in Piazza AMAL Livorno e tanti altri protagonisti alleati per ripartire con grande energia e partecipazione!

👩‍🏫
16/09/2025

👩‍🏫

L’ospite di oggi è Claudia Balducci, ricercatrice e Capo Unità presso l’Unità di Neurobiologia del disturbo cognitivo nelle malattie neurodegenerative all’Is...

🏀👀
15/09/2025

🏀👀

Qual è lo sport più adatto per migliorare le nostre capacità cognitive e i nostri livelli di attenzione? Ci sono molte possibilità. Per i più giovani e per gli adulti. A indagare questa realtà è uno studio realizzato all’Università di Milano Bicocca e pubblicato sulla rivista Psychology of Sport and Exercise: mostra come i cosiddetti “sport di invasione”, per esempio il basket, riescano a potenziare una particolare forma di attenzione, legata alla necessità di distinguere immediatamente, dal colore dalla maglietta, gli avversari dai compagni di squadra.

I ricercatori, guidati da Luisa Girelli, docente di neuropsicologia e neuroscienze cognitive, hanno sottoposto ai test giocatori di basket, mettendoli a confronto con un gruppo di controllo. “Si definiscono di invasione - spiega la docente - sport, tra cui anche il calcio e il rugby, in cui le due squadre non sono separate da una rete ma condividono lo spazio di gioco“, costringendo così i giocatori ad allenare l’attenzione selettiva, basata su caratteristiche visive: in altri termini, scatta la capacità di distinguere al volo gli altri giocatori.

L’articolo completo di Paola Emilia Cicerone su Salute

STEFANO BENNI SE NE È ANDATOOra, chiudiamo gli occhi, insieme a te, caro Stefano. Con te che stai, una volta di più, att...
09/09/2025

STEFANO BENNI SE NE È ANDATO

Ora, chiudiamo gli occhi, insieme a te, caro Stefano. Con te che stai, una volta di più, attraversando l'invisibile. Non sarai mai solo. Insieme, in un bar sopra il mare, davanti a un bicchiere di vino rosso, saremo sempre con te e con tutti quelli che se se ne sono andati. Ma qui, nella nostra piccola, incomprensibile galassia, ci mancherai. E noi sì, ora, ci sentiamo più soli. Buon viaggio Stefano.

❤️
09/09/2025

❤️

STEFANO, CI MANCHERANNO LE TUE STORIE

Il nostro nonno Telemaco, un robusto esemplare di 87 anni, era uno straordinario narratore da camino, e venivano da ogni dove per ascoltarlo.
Dicevano: “Stasera andiamo alla Casa Rossa, hanno un Telemaco 87 due pollici che racconta la storia della Grande Siccità...”.
Oppure: “Mamma, stasera Telemaco fa il programma di fiabe e filastrocche per bambini, possiamo andare?”. Il venerdì c’era la serata a luci rosse, racconti piccanti e maialate locali, il sabato c’era il racconto di guerra.
Ma io preferivo la domenica, perché quella sera nonno Telemaco beveva il doppio, gli partiva una gran chiacchiera e i programmi duravano fino alle tre di notte.
Mi ricordo che sedevamo tutti attorno al camino, dove c’era un bel fuoco, e nonno Telemaco rientrava dall’aia, dove era stato a dar da mangiare agli animali, si toglieva le scarpe e per prima cosa dava le previsioni del tempo, tastandosi i calli.
Seguiva il notiziario del giorno: uva, mucche, liti in paese, guasti e trattori.
Poi, dopo un gran sbadiglio, che era la sigla finale delle notizie, nonno Telemaco si schiariva la voce con un gargarismo di Barolo e iniziava...

da Stefano Benni, "La riparazione del nonno" (Bar Sport 2000, Feltrinelli)
illustrato da Spider

👀😃
08/09/2025

👀😃

Con oltre 700 scienziati dall’Italia e dall’estero, al via il congresso della Società Italiana di Neuroscienze organizzato da Unipi e Scuola Normale

Indirizzo

Piazza XI Maggio 8
Livorno
57122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Cortex pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Cortex:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram