Psicologa Psicoterapeuta - Lisa Ferrara

Psicologa Psicoterapeuta - Lisa Ferrara . Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Toscana con numero 7810.

Il desiderio principale del mio lavoro è quello di offrire alla persona uno spazio d'ascolto ed espressione che possa fare totalmente suo, nel quale potersi esprimere liberamente, sentirsi compreso e soprattutto accettato. Una dimensione dove possa aumentare la consapevolezza di sé e conoscersi a fondo, perseguire il cambiamento desiderato, e cercare gli strumenti utili alla propria realizzazione e al proprio benessere psicologico e fisico. Lo studio diventa così uno spazio protetto nel quale prendere e ri-prendere in mano la propria storia, dando un senso alle esperienze e ai vissuti e, attraverso le proprie risorse e potenzialità, arrivare a sciogliere le proprie problematiche valorizzando i desideri, i bisogni, le emozioni e aspettative uniche e personali.

“Raccontarsi. L’autobiografia come cura di sè” di Duccio DemetrioC’è un momento nella vita nel quale si sente il bisogno...
24/09/2025

“Raccontarsi. L’autobiografia come cura di sè” di Duccio Demetrio

C’è un momento nella vita nel quale si sente il bisogno di raccontarsi in modo nuovo.
Un invito a guardarsi dentro, retrocedere di qualche passo nella nostra storia e portare nuova aria.

Forse alle volte un’urgenza, un’emergenza che arriva e che irrompe nel quotidiano.
Sentire di aver vissuto e di star vivendo e voler raccontare di questo.
“Chi sono?”
“Chi sono stato?”

Nel mio lavoro integro la scrittura come strumento fondamentale di conoscenza di sè.
È qualcosa che rimane e che puó essere osservato nel tempo, trasformato e poi nuovamente narrato.

Ore 6.30 di questa mattina, sul tappetino. La pratica mi aiuta a radicarmi, a respirare, a stare nel qui e ora. Ovviamen...
19/09/2025

Ore 6.30 di questa mattina, sul tappetino. La pratica mi aiuta a radicarmi, a respirare, a stare nel qui e ora. Ovviamente nella mia shala preferita e con il mio maestro .

Ore 8.00 al mercato centrale di Livorno, una bella carica di energia con frutta e verdura di stagione, tra i rumori delle case che si svegliano e dei commercianti urlanti.

Ore 9.00 ho il cuore emozionato.
Domani inaugurazione del mio nuovo spazio, non solo un luogo di terapia ma la speranza che diventi uno spazio di tutti, di aggregazione, incontro, crescita.

Ci accompagnerà con la sua presenza e la sua musica, l’amica

Vi aspetto, pet conoscervi o per rincontrarci DOMANI ORE 18.00 Al Posticino, Vicolo Pietro Grocco 44 a Collesalvetti.

Lo so, Al Posticino non è ancora stato inaugurato e c’è già un evento in programma?Non uno..ben quattro! 😜Ecco il primo....
11/09/2025

Lo so, Al Posticino non è ancora stato inaugurato e c’è già un evento in programma?

Non uno..ben quattro! 😜
Ecco il primo.

“SCRIVIAMO INSIEME LE NOSTRE PAURE”

👻Uno spazio per incontrare le nostre paure e dare loro nuove forme.

La paura è un’emozione importante ma anche complessa e non facile da vivere.
Paura di non farcela, del buio, di un incontro, di un colloquio, di una scelta.
Parlano di noi, spesso i “noi” del passato o quelli già proiettati nel futuro.

🌳Le paure hanno in sè un potenziale incredibile.
Spesso le vogliamo allontanare ritornando velocemente a uno stato di apparente tranquillità...loro però hanno fantasia e si trasformano, rimettendoci in gioco ancora una volta.

“Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.” Martin Luther King

Questo incontro, che si svolgerà in piccolo gruppo nella cornice accogliente del Posticino, sarà un’occasione per iniziare a osservare le paure, conoscerle, dialogarci e dare loro nuove forme.

✍️Lo faremo attraverso la scrittura e, dove possibile e desiderato, l’incontro e il confronto con gli altri.



*VENERDì 10 OTTOBRE 16.00 - 18.00*

Al Posticino, Vicolo Pietro Grocco 44, Collesalvetti.

Per info: Lisa Ferrara 3289359144 (invia messaggio Wa) oppure alposticino44@gmail.com

🚗Ricorda se vieni in auto: in Via Roma c’è disco orario e sosta solo di un’ora, consiglio di parcheggiare in Via P. Borsellino a sx dove c’è un grande parcheggio gratuito

Dopo qualche settimana di pausa fatta di camminate, scrittura, progettazione, letture, studio, pratica Yoga, confronti e...
08/09/2025

Dopo qualche settimana di pausa fatta di camminate, scrittura, progettazione, letture, studio, pratica Yoga, confronti e silenzio, torno nel mio studio ad accogliere e trasformare con passione e dedizione ció che arriverà.

Nella mia shala a praticare e anche a insegnare quest’anno.

E poi preparo lo zaino per tutte quelle nuove avventure che la vita mi ha messo davanti e che ho scelto con determinazione.

🍂Ben arrivato Settembre!

“Le dee dentro la donna”Una nuova psicologia femminile.di Jean S.Bolen“Ci sono dee in ogni donna e più la personalità è ...
03/09/2025

“Le dee dentro la donna”
Una nuova psicologia femminile.
di Jean S.Bolen

“Ci sono dee in ogni donna e più la personalità è complessa più vi è la possibilità che dentro di lei vi siano una varietà di dee.

La dimensione mitica, scoperta, indagata e osservata puó ispirare centri creativi evocando sentimenti, immaginazione e intuizioni.

Ecco quindi le dee vergini:

➰Artemide, la grande sorella protettrice della donna;
➰Atena, dea della saggezza e dei mestieri;
➰Estia, dea del focolare e del tempio

E poi le dee vulnerabili:

➿Era, dea del matrimonio
➿Demetra, dea delle messi, la madre
➿Persefone, fanciulla e regina degli inferi

E poi la dea alchemica:

〰️Afrodite, dea dell’amore e della bellezza.

Un libro da leggere, rileggere!

Quattordici chilometri possono essere pochi rispetto ai ventisei della tappa precedente e ai trentuno dei prossimi giorn...
30/08/2025

Quattordici chilometri possono essere pochi rispetto ai ventisei della tappa precedente e ai trentuno dei prossimi giorni.

Un cammino peró non si misura quasi mai in chilometri.
La sua difficoltà, la sua bellezza, la sua complessità è fatta di ció che accade mentre lo percorri.

A volte è un temporale improvviso e l’impossibilità di trovare un riparo, un pensiero che non se ne va dalla testa e diventa un compagno rumoroso e molesto, oppure un dolore che affiora nel corpo e ti richiama ad ogni passo e arriva puntuale come le tasse a Giugno.

A volte quei chilometri si mettono tra te e la tua volontà.
Sei costretta a dialogarci, a scenderci a patti, fermarti, continuare a crederci.
A volte anche sperare.

Oggi ho fatto esperienza di tutto questo ma il nubifragio nel bosco è stata un’esperienza di liberazione e di speranza. Di attesa. Di ascolto dentro e fuori.

🥾2 tappa: Gambassi Terme - San Gimignano.
Occhi pieni di verde bosco e di azzurro pioggia.

“Scegli sempre il cammino che sembra il migliore anche se sembra il più difficile: l’abitudine lo renderà presto piacevole”
Pitagora

Uno zaino con l’essenziale che a pensarci bene non ci serve poi così tanto nella nostra quotidianità.Sogni.Quelli invece...
29/08/2025

Uno zaino con l’essenziale che a pensarci bene non ci serve poi così tanto nella nostra quotidianità.
Sogni.
Quelli invece si, sono importanti e in un cammino ne nascono di continui.
Incontri persone, storie, modi di fare e di essere e puoi ti**re avanti o fermarti a osservare ció che è diverso da te.
Lasciarti trasformare, modellare, attraversare.
Per poi tornare a te e scoprire molto. Più a fondo.

Un passo dopo passo, senza sapere quanto manca perchè la gioia sarà trovarti davanti la meta senza che tu sapessi di esserci così vicina.

🌞Prima tappa: San Miniato - Gambassi Terme.
Bellissima, emozionante.

🥾“Che cosa importa l’esito del cammino se ciò che conta è solo il fatto di averlo percorso? Non siamo noi che facciamo il viaggio, è il viaggio che ci fa e ci disfa e ci inventa”
David Le Breton

Nel giorno della mia nascita ripenso a tutte quelle parti di me, alcune combattute per anni, altre accettate con facilit...
29/05/2025

Nel giorno della mia nascita ripenso a tutte quelle parti di me, alcune combattute per anni, altre accettate con facilità.
A questa vita che continua a stupirmi, giri lunghissimi per arrivare a nuovi punti, sempre di partenza, quasi mai di arrivo.
Mi perdo in questo aeroporto affollato che è il mondo, questo via vai di anime e di storie che dimorano in me.
Sono grata di questa vita. Di questo sentire. Di questo cambiare. Di questo lottare.
Di questo stare, senza per forza dover fare.
E se avrò l’onore e un pizzico di fortuna di continuare a vivere per altro tempo, continuerò a tessere le fila di questa bellissima coperta colorata che è la vita: sarà calda, morbida e che possa farmi sentire a casa, accolta, amata, che possa far sentire a casa chi amo.

E dopo un arabesque sulla spiaggia del Mare del Nord ❤️ mi inchino e ringrazio chi ha comprato il biglietto per questo viaggio chiamato vita, accanto a me.

Piccoli promemoria.Oggi, per ricordare a quella persona, la nostra persona, che quando si posa su di noi…tutto cambia de...
12/05/2025

Piccoli promemoria.
Oggi, per ricordare a quella persona, la nostra persona, che quando si posa su di noi…tutto cambia dentro di noi.

❤️

Indirizzo

Via Pieroni 27
Livorno
57123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 15:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicoterapeuta - Lisa Ferrara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Psicoterapeuta - Lisa Ferrara:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare