Dott. Emanuele Gambacciani - Biologo e Mindfulness

Dott. Emanuele Gambacciani - Biologo e Mindfulness Consulenze nutrizionali individuali e percorsi di gruppo di Mindfulness
(1)

È stata dura, ma è finita!!!La trilogia ha finalmente il suo epilogo ed io sono grato ed orgoglioso di aver scritto un r...
30/09/2025

È stata dura, ma è finita!!!
La trilogia ha finalmente il suo epilogo ed io sono grato ed orgoglioso di aver scritto un romanzo, credo, unico!!!
Per ora nessun shop online, spedisco personalmente.
Per prenotare la tua copia scrivimi al numero 328 721 7466

30/09/2025

Riprendo quanto scritto ieri.
CONSULENZA NUTRIZIONALE.
È sempre preceduta da una breve chiaccherata telefonica per spiegare modalità d'accesso, pagamento ma soprattutto per chiarire come verrà strutturato il percorso che di solito prevede 2/3 consulenze ognuna a distanza di un mese circa dalla precedente. Lo scopo è quello di fornire tutte le indicazioni necessarie alla persona per cominciare a camminare con le proprie gambe nel minor tempo possibile e questo necessità di due cose. Il mio impegno e la mia totale disponibilità a ricevere domande e richieste anche ogni giorno per chiarire ogni dubbio, il secondo è da parte di chi, invece, si mette in gioco cercando di fare del proprio meglio per essere disciplinato. Non è una dieta, non ci sono bilanciamenti, pesate o calorie, si toglie ciò che infiamma ed intossica e lo scopo principale è appunto abbassare il grado di infiammazione e tossicità generale, mettere in salute il sistema gastrointestinale. Nel giro di poche settimane chi segue impara a ridurre anche il numero dei pasti ed uscire dalla dipendenza dal cibo. I benefici sono a livello di ogni apparato ed i primi benefici sono sicuramente a livello mentale riscontrando più lucidità e meno stanchezza e pesantezza.
Scopo: ritrovare il proprio benessere e demolire tutte le false credenze sul cibo sperimentando su sé stessi cosa vuol dire mangiare bene e star bene. Soprattutto, vengono dati strumenti per trovare il proprio equilibrio che non significa assolutamente seguire sempre tutto alla lettera ma, e qui sta il punto fondamentale, per imparare ad ascoltarsi è importantissimo fare i primi mesi nel miglior modo possibile per poi rendere l'alimentazione non solo sostenibile da ogni punto di vista ma anche estremamente gratificante. Durante la consulenza non si parla, generalmente, molto di cibo.
Mi piace conoscere e far parlare chi ho davanti, capire il suo rapporto col cibo, a volte scavare nel suo passato, proporre soluzioni non sempre convenzionali frutto dei miei studi sul coaching, la Mindfulness, le neuroscienze e la fisica quantistica.
Uno degli scopi è quello di proporre un cambio di alimentazione che vada a braccetto con una crescita personale e di consapevolezza.
Garanzia: mangio così da circa 12 anni, so di cosa parlo, so anche che per la scienza dovrei essere morto da tempo ma oggi, a 46 anni, non cambierei mai il mio stato di salute e benessere psico fisico con quello di quando ne avevo 25.
Per info 328 721 7466

29/09/2025

Buongiorno a tutti, credo che nei prossimi post cercherò di fare un po' di chiarezza su quello che faccio e ciò che posso offrire a coloro che ancora non sono riusciti ad inquadrarmi da un punto di vista professionale. E non posso certo darvi torto, questa pagina è tutto tranne che monotematica.
Intanto ciò che mi preme molto mettere in risalto è un aspetto che ho deciso debba essere la pietra fondante di ogni percorso che propongo: crescita personale, felicità, equilibrio (ognuno il proprio).
Questo e ciò che faccio e ciò che spiegherò nei prossimi giorni:
- consulenze nutrizionali online (o studio);
- percorsi online di gruppo (due livelli di corso)
- coaching sportivo e non
- libri

Domani partirò dalle "consulenze nutrizionali".
Buona giornata.

La domenica è l'unico giorno della settimana che abbiamo la possibilità di cenare prima delle 21 ed è l'unico giorno che...
28/09/2025

La domenica è l'unico giorno della settimana che abbiamo la possibilità di cenare prima delle 21 ed è l'unico giorno che possiamo condividere il nostro sano tagliere della condivisione.
Carote, frittata, manzo, patate dolci, uva.
Estrema gratitudine per tutto questo che so non essere scontato in questo periodo storico.
Buona serata.

27/09/2025

Mi/ci vorrebbero fare credere che ci siano delle regole da seguire per essere un buon genitore e, spesso, chi si mette sul piedistallo a disquisire non ha figli.
Ho imparato a vivere serenamente il mio essere genitore nel momento in cui ho capito che non sono e non potrò mai essere perfetto, ho capito che fare il genitore è un "lavoraccio" ma è quanto di più intenso e soddisfacente possa esistere, ho capito che nel dubbio faccio ciò che sento giusto e non ciò che penso giusto e se sbaglio chiedo scusa ai miei figli come già mi è capitato di fare. Cerco di comportarmi con loro come faccio con me, in poche parole mostro bene e gratitudine non a discorsi ma coi fatti, piccole cose, parole, gesti. Ma soprattutto sento forte il dovere di essere d'esempio per ispirarli a trovare la loro strada, inseguire la loro felicità, mettere i valori e la loro dignità davanti a tutto e tutti, non arrendersi, provare ad andare oltre, prendersi il lusso/licenza di sbagliare, rialzarsi, credere in sé stessi, imparare a sognare, essere grati alla vita perché ciò che hanno oggi, non è banale e scontato ma, nessun senso di colpa verso chi è più sfortunato. La frase classica frase "Mangia che i bimbi muoiono di fame" ha traumatizzato gran parte della mia generazione e, purtroppo, si vede.
Era solo per dirvi che se siete genitori imparate a togliervi quel senso di inadeguatezza, fate del vostro meglio, siate d'esempio e se sbagliate, amen. Si chiede scusa e si riparte nella speranza di non aver fatto un danno troppo grande.
Buona giornata.

25/09/2025

Buongiorno a tutti, in questi giorni riceverò il terzo ed ultimo libro di "Un sospiro di sollievo".
Per ora la gestione e la spedizione delle copie sarà totalmente a mio carico e, qualora fosse vostro interesse, sarà naturalmente possibile aggiungere gli altri due libri della trilogia oppure i saggi "Dall'alba al tramonto" e "Ma se fosse vero?" ed infine il libro di storie illustrate per bambini.
Chi fosse interessato mi scriva su WhatsApp al numero 328 721 7466 specificando il numero di copie e l'indirizzo di spedizione.
Grazie e buona giornata a tutti.

24/09/2025

Un post che avrei preferito non scrivere ma tant'è. Dicesi dottore chiunque consegua un laurea triennale ed ha discusso una tesi di laurea. Poi ci sono le lauree quinquennali e in tal caso puoi definirti dottore magistrale.
Ho una laurea quinquennale in scienze biologiche conseguita dopo due anni di tesi sperimentale nel dipartimento di fisiologia di Pisa, ho un master in scienze quantistiche e della salute, sono iscritto all'Albo dei facilitatori in Mindfulness dopo aver seguito un percorso formativo e sostenuto un esame, sono iscritto all'Albo dei Mental coach riconosciuto dal Coni.
Personalmente, poco più che carta straccia. Non sono i titoli a definire chi sei ma è ciò che fai e quello che faccio e propongo l'ho imparato per la strada, nei centinaia di libri di nutrizione, antropologia, sociologia, crescita personale, neuroscienze che ho letto negli ultimi vent'anni, da tutte le persone ed i pazienti che ho avuto la fortuna di incontrare lungo la strada.
Il tutto per rassicurare chi commenta a sproposito sulla mia pagina, il tutto per ricordare che nella vita va bene ciò che funziona, il tutto per ribadire che ognuno è libero di fare, parlare, mangiare come vuole ma prima di scrivere cazzate è consigliabile fare pace col cervello.
Buona giornata.

24/09/2025

Se esiste una frase che odio sentirmi dire è: "Te l'avevo detto". Credo che dietro a queste parole si celi spesso l'ego, spesso sconfinato, di persone che non si dispiacciono del tuo dolore ma si celebrano per il loro "aver avuto ragione". Ho completato rimosso questa frase dall' hardware del mio cervello, sarà che, da sempre, ho fatto di testa mia e questo aspetto del mio carattere è stato spesso associato a presunzione, orgoglio, senso di superiorità, ma non è così e non lo è mai stato. Se sbaglio voglio farmi male perché è solo se sbatti forte che impari la lezione, se ti affidi a ciò che ti dicono gli altri potrai anche evitare la ferita ma non avrai mai la prova che forse, poteva andare bene anche a modo tuo, se poi ti fidi, rinneghi te stesso e va male, non ne parliamo...
Perché questo post? Si torna lì, ai bambini, ed agli adolescenti. Permettere loro di sbagliare è l'unico modo che hanno per crescere ed imparare, far loro notare l'errore rimarcando che noi avevamo ragione è il miglior modo per distruggere la loro autostima e creare le condizioni perché diventino adulti insicuri, adulti che al primo ostacolo si aspettano che qualcuno corra in loro soccorso per indicargli la strada.
Buona giornata.

23/09/2025

Gaia: "Babbo, la professoressa di educazione fisica sa che sei un nutrizionista e mi ha chiesto di raccontare in classe come mangio".
Io: "Ah benissimo, e che le racconti?"
Gaia: "Che non mangiamo pasta, pane, biscotti, latte e tutti i giorni mangio uova e carne, di solito rossa".
Io: "Ah, ok"

Mi sa che la professoressa si sia messa in un mare di m....a, le possibilità sono due, o contraddice Gaia ma non credo le convenga o deciderà di strappare le pagine del libro nel quale si parla di piramide alimentare"

Vorrei essere una mosca😅.

23/09/2025

ALTI E BASSI.
Sono entrato nel mondo dello sport come mental coach perché sono davvero convinto che lo sport, se fatto a livello agonistico e con dedizione, sia una metafora della vita. Ed è per questo che adoro lavorare coi giovani. Poi ho due atleti in casa e non è mai semplice conciliare il ruolo di padre con quello di coach semplicemente perché loro sanno ciò che faccio.
Iacopo aveva terminato non bene la stagione passata, questa, se possibile era cominciata anche peggio. Paura, perdita di sicurezza, timore di sbagliare, l'impressione di non essere all'altezza. Ogni partita frenato, stava diventando l'ombra di se stesso. Ci ho parlato, ci ha parlato anche il mister, poi domenica...
Torneo vinto, prestazione finalmente alla sua altezza, gol dalla distanza, lui che è un difensore centrale, quando ho visto la palla finire sotto la traversa e l'ho visto esultare ed abbracciare mister e compagni è come se mi fossi alleggerito di 10 kg. Il peso di chi sa che, quando si parla di paura, per quanto tu possa parlarci, la paura non te la tolgono gli altri puoi solo toglierla da solo. Spero che tornerà a divertirsi senza sentirsi bloccato. Poi c'è Gaia, io che alleno la sua squadra, per me è ancora più complicato. Ieri è stato comunicato il capitano, sapevo già la decisione dell'allenatrice, non lo avrebbe fatto. Avevo capito che ci sperava ma non pensavo che la delusione potesse toglierle la parola, che potesse rattristarla fino a quel punto. Passerà, come tutto nella vita.
Direte voi, il senso del post? Alti e bassi, appunto. Come nella vita. Non fate l'errore di pensare che lo sport non sia importante, imparate a non sminuire le emozioni ed i sentimenti dei vostri ragazzi, quello è il loro mondo e richiede rispetto oltre ogni misura. Parole come: "non ne vale la pena" oppure "ma lascia perdere ci sono cose più importanti" oppure "è solo un gioco" altro non fanno che farli sentire sbagliati quando di sbagliato c'è solo la nostra incapacità di entrare nel loro complicato, complicatissimo mondo.
Buona giornata.

20/09/2025

RIFLESSIONE VELOCE.
Chi segue questa pagina da tempo sa che "nasco" nutrizionista e che, col tempo, mi sono avvicinato a tutte quelle tematiche che riguardano la cosiddetta crescita personale, la Mindfulness ed il "mondo energetico". Oggi, qualunque sia il motivo per il quale mi viene richiesta consulenza cerca di intrecciare tutte le mie competenze per creare una sorta di percorso a 360 gradi. Bene.
Tutti noi abbiamo da risolvere piccoli e grandi problemi, dinamiche quotidiane, rotture di p***e che spuntano come funghi, imprevisti. Si chiama vita ed è meravigliosa anche per questo.
Però, dal mio punto di vista, tutto o quasi, diventa secondario se il corpo è sofferente, se il corpo patisce, se il corpo non risponde, se è infiammato ed intossicato. Ecco, visto che la vita è sempre una questione di priorità, se il corpo non è in salute consiglio di riversare le vostre energie nei suoi confronti prima di affrontare altre questioni. Il corpo è il tuo tempio, impara a rispettarlo, solo se è in buona salute ti sarà permesso di crescere in tutti gli aspetti della vita, in caso contrario i tuoi dolori fisici diventeranno i tuoi pensieri ed i tuoi pensieri le tue emozioni fino ad arrivare a pensare per come ti senti e sentire per come pensi. Se senti male pensi male, se pensi male crei un mondo interno malsano, sarà quel mondo interno il filtro attraverso il quale filtrerai ciò che ti accade.
Buona giornata

Come fai la sera a mangiare 7/8 uova? Come fai a mangiare 5/600 gr di carne? La risposta è in foto, digiuno, spuntino, a...
19/09/2025

Come fai la sera a mangiare 7/8 uova? Come fai a mangiare 5/600 gr di carne? La risposta è in foto, digiuno, spuntino, abbuffata. Così da oltre 10 anni, rieducazione alimentare e metabolica, lucidità mentale, stabilizzazione del peso, benessere generale, la consapevolezza che sarebbe impossibile tornare indietro.

Indirizzo

Livorno
57100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Emanuele Gambacciani - Biologo e Mindfulness pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Emanuele Gambacciani - Biologo e Mindfulness:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare