Postura Lab

Postura Lab Studio di Chinesiologia,Postura, Massofisioterapia & Terapia della Neuro e Psicomotricità della età evolutiva
Dott.ssa Magolati Sara

Lo Studio offre servizi di:
○ Chinesiologia;
○ Postura;
○ Massofisioterapia;
○ Terapia della Neuro e Psicomotricità della età evolutiva/ TNPEE

📌
24/09/2025

📌

𝗟’𝗘𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼 𝗲̀ 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮: 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲.

❌ Tuttavia, questa prestazione 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗱𝗲𝘁𝗿𝗮𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗳𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 e non può essere erogata pienamente 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶. Il motivo❓

👉 Perché finché il 𝗖𝗵𝗶𝗻𝗲𝘀𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗟𝗠-𝟲𝟳 (𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗠𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗔𝗱𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗮) non verrà riconosciuto come 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮, l’Esercizio Fisico resterà un atto prescritto ma non realmente fruibile nel sistema sanitario.

⚠️ Oggi l’Esercizio Fisico rappresenta 𝗹’𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝗻𝘁𝗲 tra la prescrizione medica e la reale presa in carico del paziente: senza l’intervento strutturato e supervisionato del Chinesiologo, il processo riabilitativo-terapeutico 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗶𝗮, lasciando incompleto il percorso di cura.

💡 È tempo che le istituzioni colmino questo vuoto normativo: solo così la 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗘𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼 potrà diventare un diritto per tutti i cittadini, garantendo salute, prevenzione e sicurezza.

Un ringraziamento speciale ai 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗘𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼, lo integrano all’interno della pratica clinica e della prevenzione, e soprattutto 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 con cui il trattamento diventa realmente efficace: 𝗶𝗹 𝗖𝗵𝗶𝗻𝗲𝘀𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼.

24/09/2025

Ma Iliass...

In un’epoca in cui ogni passo è tracciato, ogni battito monitorato, e ogni chilometro analizzato al millisecondo mi fa fatto effetto che Iliass, alla mia richiesta di poter controllare nel suo smartwatch la registrazione della corsa di Tokyo, mi ha detto che non ha voluto far partire il cronometro!!!
Fa scalpore sapere che Iliass, medaglia di bronzo nella maratona ai Campionati Mondiali di Tokyo 2025, ha corso senza pensare al tempo e al ritmo. Sì, avete letto bene. Mentre la maggior parte dei maratoneti — professionisti e amatori — si affida ossessivamente ai dati forniti da smartwatch e GPS per controllare ritmo, velocità, distanza e tempi intermedi, Iliass ha scelto un approccio radicalmente diverso. Nessun controllo costante del passo, nessuna verifica del tempo sul display. Solo sensazioni, esperienza e istinto.
E il risultato? Un podio mondiale, conquistato in una gara serratissima risolta dentro la pista dello stadio con un tempo finale di 2h09’53”. Un tempo eccellente visto le sfavorevoli condizioni climatiche, ma soprattutto una dimostrazione che la corsa può essere anche ascolto del corpo, fiducia nelle proprie capacità e libertà dai numeri.
Questa scelta non è solo affascinante: è anche provocatoria. In un mondo sportivo sempre più dominato dalla tecnologia, Iliass ci ricorda che l’essenza della corsa non risiede nei dati, ma nella determinazione, nella resilienza e nella capacità di leggere se stessi.

Forse non tutti possono permettersi di correre una maratona senza cronometro. Ma sapere che un atleta di livello mondiale lo ha fatto — e ha vinto una medaglia — ci invita a riflettere: quanto ci affidiamo ai numeri? E quanto, invece, potremmo guadagnare tornando a correre ascoltando il proprio corpo?

18/09/2025

𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 🎈

Finalmente c’è il Docente Specialista in Scienze Motorie di ruolo, per adesso ancora soltanto alle classi quarte e quinte

Siamo al lavoro con il Ministero dell'Istruzione e del Merito per estendere questo importante servizio all’intero ciclo della Scuola Primaria 🙂

Seguiteci 💪🏼
www.scienzemotoriecism.org

18/09/2025
15/09/2025
13/09/2025
10/09/2025
Quanta strada...💦💭😊
01/09/2025

Quanta strada...💦💭😊

➡️ "gambe a X" si riferisce alla condizione medica nota come ginocchio valgo (o genu valgum), una deformità in cui le gi...
22/08/2025

➡️ "gambe a X" si riferisce alla condizione medica nota come ginocchio valgo (o genu valgum), una deformità in cui le ginocchia si avvicinano verso l'interno. Sebbene non sia una condizione rara in sé, il grado grave o le cause specifiche legate ad altre patologie, come la malattia di Blount, possono rappresentare condizioni più serie che richiedono attenzione medica.

❓️Cosa è:
È una variazione dell'allineamento degli arti inferiori dove, guardando il paziente frontalmente, le ginocchia tendono a puntare l'una verso l'altra, dando alle gambe una forma a X.
✅️Cause comuni:
Può dipendere da fattori anatomici, debolezza muscolare (quadricipiti, glutei), o problemi ossei che si risolvono spontaneamente durante la crescita.
✅️Quando è un problema:
Se il valgismo non si risolve dopo gli 8 anni, o se diventa particolarmente severo, può causare problemi di mobilità e dolori e richiede una valutazione medica.

➡️La Malattia di Blount (Tibia Vara)
Descrizione:
È una deformità più rara in cui c'è un difetto di accrescimento della parte interna della tibia, che porta a una progressiva curvatura delle gambe verso l'esterno (le gambe a O, anche se possono associarsi gambe a X).
Quando è un esempio più "raro":
Sebbene la malattia di Blount causi gambe arcuate, la sua presentazione può essere considerata più rara rispetto al ginocchio valgo più comune. La condizione può portare a gambe di lunghezza diversa e a una prominenza ossea sotto il ginocchio.
❓️Fattori di rischio:
L'obesità e un'eccessiva e precoce deambulazione possono essere fattori che predispongono alla malattia di Blount.

In sintesi
✅️Mentre il ginocchio valgo è una condizione abbastanza comune, una sua forma grave o associata a patologie come la malattia di Blount può essere considerata un esempio più significativo o "raro" che richiede una valutazione

19/08/2025
Buon Ferragosto 🍉😊🌈
15/08/2025

Buon Ferragosto 🍉😊🌈

08/08/2025

🌈❣️

Indirizzo

Via Lepanto 46/48
Livorno
57128

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Postura Lab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Postura Lab:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Lo Studio offre servizi di Chinesiologia, Postura, Massofisioterapia.