
10/02/2025
L’attaccamento sicuro è fondamentale per lo sviluppo del tuo bambino. Scopri come favorirlo con pochi gesti quotidiani. Quali di questi metti già in pratica?
Esercito la libera professione nella città di Livorno presso il Centro Medico Biosalus e nella città di La Spezia.
Livorno
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valentina Salatti - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Sono una psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana con il numero 8137 e specializzanda in psicoterapia ad indirizzo cognitivo-comportamentale presso l’Istituto IPSICO di Firenze. Esercito la libera professione nella città di Livorno presso il Centro Medico Biosalus e nella città di La Spezia. Svolgo inoltre la mia attività di sostegno e consulenza psicologica sull’intero territorio nazionale attraverso sedute online.
Con il mio slogan “Tra Crescita e Sostegno” intendo sottolineare quanto il ruolo della psicologia possa risultare efficace, sia come strumento di supporto individuale, sia per determinare il cambiamento personale durante ogni fase della vita.
Nel 2011 ho conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione con una tesi dal titolo “Memoria e testimonianza: la tecnica dell’intervista cognitiva”. Nel 2015 ho completato il mio percorso di studi conseguendo con lode la laurea magistrale in Psicologia presso l’Università degli Studi di Firenze, con una tesi dal titolo “Il ruolo del contesto nella percezione di affidabilità dei volti. Differenze di genere: uno studio sperimentale.”, acquisendo il titolo di Dottoressa in Psicologia. Nel marzo del 2016 ho terminato il tirocinio presso il CESIPc, Centro Studi in Psicoterapia Costruttivista, dove ho consolidato le abilità nel colloquio psicologico. Nell’ottobre del 2016 ho concluso il secondo semestre di tirocinio presso l’IRCCS- Fondazione Stella Maris, approfondendo ulteriormente le tematiche connesse alle patologie che insorgono nell’età dello sviluppo. Nel 2017 ho superato l’Esame di Stato che mi ha consentito l’iscrizione all’Albo degli Psicologi, conseguendo il titolo di Psicologa e l’abilitazione all’esercizio della professione. Durante il mio percorso di studi ho inoltre frequentato numerosi seminari che hanno ulteriormente arricchito le mie competenze professionali.