Dott.ssa Valentina Salatti - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Valentina Salatti - Psicologa Psicoterapeuta Esercito la libera professione nella città di Livorno presso il Centro Medico Biosalus e nella città di La Spezia.

Dott.ssa Valentina Salatti | Psicologa & Psicoterapeuta
✨ Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
🤱 Specializzata in Psicologia Perinatale
👨‍👩‍👧 Supporto per mamme e famiglie
🌿 Tecniche di rilassamento per una maternità serena
📍 Livorno & Online Sono una psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana con il numero 8137 e specializzanda in psicoterapia ad indirizzo cognitivo-comportamen

tale presso l’Istituto Ipsico di Firenze. Svolgo inoltre la mia attività di sostegno e consulenza psicologica sull’intero territorio nazionale attraverso sedute online. Durante il mio percorso di studi ho frequentato numerosi corsi che hanno ulteriormente arricchito le mie competenze professionali. In particolare, ho portato a termine il Training Base di Compassion Focused Therapy (CFT), il Training di primo livello “Eye Movement Desensitization and Reprocessing” (EMDR) e il workshop introduttivo dal titolo “Il Disturbo Borderline di personalità. Il trattamento dialettico comportamentale (DBT)”. Con il mio slogan “Tra Crescita e Sostegno” intendo sottolineare quanto il ruolo della psicologia possa risultare efficace, sia come strumento di supporto individuale, sia per determinare il cambiamento personale durante ogni fase della vita. Nel 2011 ho conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche di Psicologia dello Sviluppo e dell’educazione con una tesi dal titolo “Memoria e testimonianza: la tecnica dell’intervista cognitiva”. Nel 2015 ho completato il mio percorso di studi conseguendo con lode la laurea magistrale in Psicologia presso l’Università degli Studi di Firenze, con una tesi dal titolo “Il ruolo del contesto nella percezione di affidabilità dei volti. Differenze di genere: uno studio sperimentale”, acquisendo il titolo di Dottoressa in Psicologia. Nel marzo del 2016 ho terminato il tirocinio presso il CESIPc, Centro Studi in Psicoterapia Costruttivista, dove ho consolidato le abilità nel colloquio psicologico. Nell’ottobre del 2016 ho concluso il secondo semestre di tirocinio presso l’IRCCS-Fondazione Stella Maris, approfondendo ulteriormente le tematiche connesse alle patologie che insorgono nell’età dello sviluppo. Nel 2017 ho superato l’Esame di Stato che mi ha consentito l’iscrizione all’Albo degli Psicologi, conseguendo il titolo di Psicologa e l’abilitazione all’esercizio della professione.

L’attaccamento sicuro è fondamentale per lo sviluppo del tuo bambino. Scopri come favorirlo con pochi gesti quotidiani. ...
10/02/2025

L’attaccamento sicuro è fondamentale per lo sviluppo del tuo bambino. Scopri come favorirlo con pochi gesti quotidiani. Quali di questi metti già in pratica?

🌟 Nuovo Articolo: Training Autogeno in Gravidanza 🌟Il Training Autogeno in gravidanza offre strumenti preziosi per gesti...
06/11/2024

🌟 Nuovo Articolo: Training Autogeno in Gravidanza 🌟

Il Training Autogeno in gravidanza offre strumenti preziosi per gestire lo stress, migliorare il benessere emotivo e promuovere una connessione profonda con il tuo corpo durante un momento così delicato della vita.

In questo articolo, esploro i benefici del training autogeno, tecniche pratiche da applicare e come questa pratica possa supportare le future mamme nel loro percorso. 💖✨

Ti invito a leggere l'articolo completo sul mio sito e a condividere i tuoi pensieri nei commenti! Se desideri approfondire l'argomento non esitare a contattarmi.

🔗https://buff.ly/3Cdnaie

Scopri i benefici del training autogeno in gravidanza: una tecnica di rilassamento per migliorare ansia, sonno e prepararsi al parto.

🌙 Cambiamenti Fisiologici del Sonno in Gravidanza 🤰La gravidanza porta con sé una serie di cambiamenti, e il sonno non f...
02/10/2024

🌙 Cambiamenti Fisiologici del Sonno in Gravidanza 🤰

La gravidanza porta con sé una serie di cambiamenti, e il sonno non fa eccezione!

💤 Ecco cosa aspettarsi:
- Aumento della Fatica: con l'aumento delle esigenze fisiche e ormonali, molte donne avvertono un’intensa stanchezza, soprattutto nel primo e ultimo trimestre.
- Sonno Interrotto: le frequenti visite al bagno durante la notte e il disagio fisico possono interrompere il sonno, rendendo difficile trovare una posizione comoda.
- Variazioni nel Ciclo del Sonno: durante la gravidanza, le fasi del sonno REM possono variare, portando a un sonno meno riposante e a una maggiore incidenza di sogni vividi.
- Ansia e Preoccupazioni: le emozioni intense e le preoccupazioni legate alla maternità possono influenzare la qualità del sonno, aumentando l'insonnia.
- Strategie per Migliorare il Sonno: tecniche di rilassamento, come la respirazione profonda e il Training Autogeno, possono aiutare a trovare la calma e migliorare la qualità del sonno.

✨ La gravidanza è come un viaggio ed è fondamentale prendersi cura del proprio benessere psicologico e fisico.
Se hai difficoltà con il sonno, non esitare a cercare supporto! 💖


Foto: Designed by Freepik

                     ❤️
29/09/2024

❤️

🌸 La Psicologia Perinatale: Un Viaggio di Cura e Consapevolezza 🌸 ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ La gravidanza e la nascita non sono solo ...
29/09/2024

🌸 La Psicologia Perinatale: Un Viaggio di Cura e Consapevolezza 🌸 ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La gravidanza e la nascita non sono solo esperienze fisiche, ma profondamente emotive e trasformative. La psicologia perinatale si prende cura della salute mentale delle mamme (e dei papà!) durante questa fase così speciale e delicata. 🧠💕 ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
👉 Cos'è? Si occupa di sostenere la mamma durante la gravidanza, il post-partum e la formazione del legame con il bambino. Supporta anche i padri e le famiglie intere, aiutando a navigare ansie, cambiamenti e sfide emotive. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
✨ Perché è importante?
Aiuta a prevenire e gestire la depressione post-partum e altre patologie.
Favorisce un legame sano e sereno con il bambino.
Sostiene nel superare le sfide dell’adattamento al nuovo ruolo genitoriale. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mamme, papà e famiglie: chiedere supporto è un atto di forza e cura! 💪❤️ Non siete soli in questo viaggio. 🌍 ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀

👋✨ Ciao! Sono Valentina Salatti, Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale.Benvenuti sulla mia pagina!🎉Qui pa...
29/09/2024

👋✨ Ciao! Sono Valentina Salatti, Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale.

Benvenuti sulla mia pagina!🎉

Qui parlerò di psicologia perinatale e di come aiutare mamme, papà e famiglie a vivere la genitorialità con serenità. 💖
Affronteremo ansia in gravidanza, legame madre-bambino e tecniche di rilassamento utili anche per lo stress quotidiano.🌿

Ricevo a Livorno e online.
Scopri di più su psicologasalatti.it🌐

Benvenuto/a sul mio sito! Mi chiamo Valentina e sono una psicologa dall’approccio scientifico e umanistico. Ho sempre pensato che la psicologia potesse rappresentare un’inestimabile risorsa per il benessere di ciascun individuo, per questo ho deciso di rendere questa disciplina non una semplice ...

Indirizzo

Livorno

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valentina Salatti - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Valentina Salatti

Sono una psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana con il numero 8137 e specializzanda in psicoterapia ad indirizzo cognitivo-comportamentale presso l’Istituto IPSICO di Firenze. Esercito la libera professione nella città di Livorno presso il Centro Medico Biosalus e nella città di La Spezia. Svolgo inoltre la mia attività di sostegno e consulenza psicologica sull’intero territorio nazionale attraverso sedute online.

Con il mio slogan “Tra Crescita e Sostegno” intendo sottolineare quanto il ruolo della psicologia possa risultare efficace, sia come strumento di supporto individuale, sia per determinare il cambiamento personale durante ogni fase della vita.

Nel 2011 ho conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione con una tesi dal titolo “Memoria e testimonianza: la tecnica dell’intervista cognitiva”. Nel 2015 ho completato il mio percorso di studi conseguendo con lode la laurea magistrale in Psicologia presso l’Università degli Studi di Firenze, con una tesi dal titolo “Il ruolo del contesto nella percezione di affidabilità dei volti. Differenze di genere: uno studio sperimentale.”, acquisendo il titolo di Dottoressa in Psicologia. Nel marzo del 2016 ho terminato il tirocinio presso il CESIPc, Centro Studi in Psicoterapia Costruttivista, dove ho consolidato le abilità nel colloquio psicologico. Nell’ottobre del 2016 ho concluso il secondo semestre di tirocinio presso l’IRCCS- Fondazione Stella Maris, approfondendo ulteriormente le tematiche connesse alle patologie che insorgono nell’età dello sviluppo. Nel 2017 ho superato l’Esame di Stato che mi ha consentito l’iscrizione all’Albo degli Psicologi, conseguendo il titolo di Psicologa e l’abilitazione all’esercizio della professione. Durante il mio percorso di studi ho inoltre frequentato numerosi seminari che hanno ulteriormente arricchito le mie competenze professionali.