FTM Fisioterapia e Terapia Manuale

FTM Fisioterapia e Terapia Manuale La Terapia Manuale è una disciplina che affonda le proprie radici in tempi lontani. Numerosi sono i reperti che testimoniano queste antichissime pratiche.

Da sempre l'uomo ha cercato di porre rimedio ai dolori ed alle disfunzioni dell'apparato locomotore attraverso pratiche manuali volte a "riposizionare" correttamente i segmenti ossei. Da Ippocrate a Paget passando per Avicenna ed Ippotep si delinea una mappa geografica della Terapia Manuale che svela un affascinante parallelismo antropologico evolutivo tra le varie popolazioni che hanno colonizzat

o il pianeta e le pratiche da loro utilizzate per curare i malanni del sistema muscoloscheletrico. Nel corso dei secoli la TM ha vissuto alterne fortune subendo l'evoluzione della tecnica ed il susseguirsi delle MODE pur ricoprendo sempre un ruolo importante nella cura dell'apparato locomotore per merito dell'indubbio valore clinico supportato dal riscontro dei pazientiNel passato spesso relegata a pratica esoterica oggi la Terapia Manuale rappresenta una disciplina in continua evoluzione che facendo proprio l'insegnamento della Medicina Basata sulle Evidenze ha dimostrato, continuando a ricercarla, l'origine della propria efficacia elaborando nuove strategie di valutazione e di trattamento. In questo entusiasmante processo evolutivo di fondamentale importanza si sta rilevando l'apporto dei Fisioterapisti. Nel 1974 a circa 100 anni dalla nascita dell'Osteopatia ad opera di A.T. Still, pioniere della TM che ebbe il grande merito di catalogare e codificare tutte le tecniche di valutazione e trattamento dell'apparato locomotore, un gruppo di Fisioterapisti Illuminati (Maitland, Kaltenborn, Grieve, Paris, Mckenzie, etc) provenienti dai 4 angoli del pianeta, fondarono la Federazione Internazionale dei Fisioterapisti Manipolativi Ortopedici (IFOMPT) allo scopo di costruire un retroterra culturale comune con un linguaggio condiviso che riconducesse la TM nell'alveo delle discipline scientifiche. Oggi IFOMPT è un'associazione internazionale che annovera 22 paesi membri in tutto il mondo ed è riconosciuta dalla WHO/OMS (Organizzazione Mondiale della Salute) come sottogruppo d'interesse specialistico della Confederazione Mondiale dei Fisioterapisti (WCPT)In quasi 40 anni IFOMPT ha promosso l'adozione di modelli di valutazione e trattamento condivisi attraverso un'importante politica volta allo sviluppo della ricerca scientifica ed alla costruzione in tutto il mondo di percorsi di alta formazione in TM, con Standards formativi interazionali, che hanno creato un Gruppo di Fisioterapisti con competenze e conoscenze esclusive in Terapia Manuale e Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici. Dal 1997 in Italia IFOMPT è rappresentata dal Gruppo d' Interesse Specialistico Nazionale in Terapia Manuale (GTM) di AIFI (Associazione Italiana Fisioterapisti) ed assicura l'Alta Formazione in Terapia Manuale attraverso due Master Universitari di 1° Livello, uno presso l' Università di Genova e l'Altro Presso l'Università di Padova. Entrambi i percorsi soddisfano gli Standards Formativi Internazionali e consentono, conseguito il diploma, previa iscrizione al Gruppo di Terapia Manuale, di ottenere il titolo di Fisioterapista Manipolativo Ortopedico (OMT). Ma il panorama formativo Italiano risulta estremamente eterogeneo e variegato, numerosi sono i percorsi parauniversitari che pur non rispettando gli Standards Formativi IFOMPT forniscono una buona formazione pratica ed un buon ragionamento clinico in TM. Una comunità professionale spesso litigiosa ed interessata ha alimentato negli anni una divisione strumentale ormai non più accettabile impedendo la convergenza di tutti i colleghi che praticano la Terapia Manuale verso un CORE CURRICULUM condiviso e rispettoso delle direttive dell' associazione madre (IFOMPT). Riteniamo sia ormai giunto il momento per noi prim'attori della TM di abbandonare i CAMPANILI e di muovere tutti assieme verso un retroterra culturale condiviso attraverso un movimento culturale che renda giustizia ai nostri sforzi e ci promuova agli occhi della gente come gli specialisti ai quali rivolgersi in caso di disfunzioni del sistema muscoloscheletrico.

NON PERDETE QUESTA OCCASIONE!!!!
18/02/2025

NON PERDETE QUESTA OCCASIONE!!!!

18/01/2024
10/01/2024

Il primo corso di perfezionamento universitario per fisioterapisti sull'esercizio terapeutico, pensato per coprire tutto lo spettro formativo sul tema, dalla biomeccanica alla fisioterapia psicologicamente informata.

Il CdP "Esercizio Terapeutico e Strategie Cognitivo Comportamentali per Fisioterapisti" fornisce ai partecipanti le nozioni e le competenze necessarie alla valutazione e al trattamento del paziente neuromuscoloscheletrico, da una prospettiva evidence based e centrata sul paziente.

A breve l'uscita del bando.
Se vuoi saperne di più visita il sito www.fisioterapiamolise.it

Indirizzo

Lizzanello

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FTM Fisioterapia e Terapia Manuale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FTM Fisioterapia e Terapia Manuale:

Condividi

Digitare