Dottoressa Elisa Dell'Erba, Psicologa

Dottoressa Elisa Dell'Erba, Psicologa Sono una psicologa clinica specializzanda presso l'Istituto di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino. Mi occupo di adolescenti e adulti.

Il corpo sa cose che la mente deve ancora sapere. Il corpo trattiene memorie.Il corpo trattiene parole che devono ancora...
03/02/2025

Il corpo sa cose che la mente deve ancora sapere.

Il corpo trattiene memorie.

Il corpo trattiene parole che devono ancora trovare modo di uscire o che, forse, non possono uscire.

Spesso i pensieri sul cibo assillano la persona anche quando non è a tavola, ad esempio a scuola o sul lavoro; terminare...
06/03/2023

Spesso i pensieri sul cibo assillano la persona anche quando non è a tavola, ad esempio a scuola o sul lavoro; terminare un compito può diventare molto difficile perché nella testa sembra che ci sia posto solo per i pensieri su cosa si “deve” mangiare, sulla paura di ingrassare o di avere una crisi bulimica.

Avere un disturbo alimentare è un vero disagio.

Ascoltiamo e prendiamoci cura.

Il trauma rompe e disintegra.La nostra mente si difende dagli eventi traumatici, con gli strumenti che ha a disposizione...
13/01/2023

Il trauma rompe e disintegra.
La nostra mente si difende dagli eventi traumatici, con gli strumenti che ha a disposizione.
Capire questi strumenti, anche quando sembrano disfunzionali, è fondamentale.

Capire ci rende più liberi e attivi.
Il trauma rende passivi, la consapevolezza restituisce il potere di scelta di cui ogni persona necessita.

Viene definito Trauma complesso (o Complex PTSD) quell'insieme di sintomi che esitano da traumi cumulativi interpersonal...
07/06/2022

Viene definito Trauma complesso (o Complex PTSD) quell'insieme di sintomi che esitano da traumi cumulativi interpersonali vissuti nel corso dello sviluppo: storie di abuso e maltrattamento ripetuto in famiglia, grave trascuratezza e abbandono, condizioni di tortura o prigionia, guerre e migrazioni forzate. Quando la persona non può sottrarsi alla minaccia per molto tempo o quando la minaccia avviene all'interno della famiglia da cui si deve continuare a dipendere per sopravvivere, la mente mette in campo strategie più intense per superare il paradosso e lo stato pervasivo di paura: si parla qui di traumatizzazione cronica e non più di singolo evento traumatico.

Spesso queste traumatizzazioni avvengono all'interno delle mura domestiche. Il contesto familiare si chiude in sé e parlarne diventa difficile, quasi impossibile. È quindi importante osservare e dare senso ai comportamenti dei nostri bambini e ragazzi.

"Tagliarsi""Bruciarsi""Colpirsi"Non ci si taglia perché si gode del dolore fisico.Ci si taglia perché si sta talmente ma...
16/05/2022

"Tagliarsi"
"Bruciarsi"
"Colpirsi"

Non ci si taglia perché si gode del dolore fisico.
Ci si taglia perché si sta talmente male da trovare il dolore fisico più lieve di quello emotivo.

08/05/2022


L'ansia è un campanello. Qualcosa che "risuona" in noi per comunicarci che siamo preoccupati, impauriti o magari anche a...
15/04/2022

L'ansia è un campanello. Qualcosa che "risuona" in noi per comunicarci che siamo preoccupati, impauriti o magari anche arrabbiati. Ascoltare l'ansia significa cercare di comprenderla e darle significato.

La rabbia è un'emozione di base che accomuna tutte le persone. Ha una funzione adattiva, come la paura e altre emozioni ...
12/04/2022

La rabbia è un'emozione di base che accomuna tutte le persone. Ha una funzione adattiva, come la paura e altre emozioni che consideriamo negative.
La rabbia è adattiva nella misura in cui serve per difendersi. Proprio per questo motivo la rabbia può "nascondere" altre emozioni, più dolorose da sentire (vergogna, senso di colpa).
Alcune persone confondono la rabbia con l'aggressività. La rabbia è un'emozione, l'aggressività ha a che fare con l'atteggiamento e/o il comportamento.
Cosa può fare chi ha problemi a gestire la rabbia?
La rabbia non può essere eliminata, è possibile comprenderla e darle senso. Darle senso significa riflettere su quali emozioni più dolorose si nascondono dietro essa.

L'adolescente ci chiede di parlare una lingua straniera, che conoscevamo ma abbiamo dimenticato con il tempo.L'adolescen...
05/04/2022

L'adolescente ci chiede di parlare una lingua straniera, che conoscevamo ma abbiamo dimenticato con il tempo.
L'adolescente chiede di essere ascoltato e allo stesso tempo lasciato in pace.
L'adolescente chiede di essere visto e allo stesso tempo dimenticato.
L'adolescente parla una lingua da tradurre. Un linguaggio di gesti,azioni, atteggiamenti e pensiero non detti.
L'adolescente, in fondo, chiede solamente qualcuno capace di ascoltare insieme a lui un "silenzio rumoroso".

"Sto male""Sono nervoso ma non so perché""Va tutto storto"Ci sono momenti nella vita in cui ci sentiamo persi. Sopraffat...
29/03/2022

"Sto male"
"Sono nervoso ma non so perché"
"Va tutto storto"
Ci sono momenti nella vita in cui ci sentiamo persi. Sopraffatti e incapaci di reagire. Questi periodi fanno parte del ciclo di vita. L'obiettivo non è evitarli ma comprendere come affrontarli al meglio delle nostre possibilità.



Dottoressa Elisa Dell'Erba
Via Giuseppe Rocca 2/2 Loano
Via Paleocapa 21A Savona

Hikikomori. Come riconoscere l'isolamento disfunzionale. -Stile di vita centrato all'interno delle mura domestiche senza...
21/03/2022

Hikikomori. Come riconoscere l'isolamento disfunzionale.

-Stile di vita centrato all'interno delle mura domestiche senza alcun accesso a contesti esterni.
-Nessun interesse verso attività esterne (come frequentare la scuola o avere un lavoro).
-Persistenza del ritiro sociale non inferiore a sei mesi.

Via Giuseppe Rocca 2/2 Loano

La nascita di un figlio non comporta solo la nascita biologica. Nasce un essere umano ma nasce anche un bambino desidera...
10/03/2022

La nascita di un figlio non comporta solo la nascita biologica. Nasce un essere umano ma nasce anche un bambino desiderato, aspettato, immaginato. Ogni neogenitore porta con sé aspettative e credenze, a sua volta tramandate dai propri genitori. Crescere un figlio ci mette davanti al nostro vissuto di figli.
Il supporto al ruolo genitoriale è estremamente utile soprattutto nei casi in cui i propri figli "non corrispondono a ciò che ci eravamo immaginati".

Www.psicologaelisadellerba.com

Indirizzo

Loano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Elisa Dell'Erba, Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Elisa Dell'Erba, Psicologa:

Condividi

Digitare