Osmosis

Osmosis FISIOTERAPIA PEDIATRICA...
e non solo! OSMOSIS è lo studio di fisioterapia della Dott.ssa Antonella D'Aversa. Per i bimbi, per le mamme... e non solo.

Laureata nel 2008 presso l'Università degli Studi di Bari e specializzata nel 2011 presso l'Università degli Studi di Firenze, dopo una importante esperienza lavorativa (e formativa) all'interno dell'AOU Meyer di Firenze, Antonella ha scelto di tornare "a casa" per offrire un sostegno fisioterapico specialistico alle famiglie e ai piccoli del suo territorio. Da allora, la sete di formazione contin

ua l'ha portata ad approfondire gli argomenti più svariati che le hanno concesso di ampliare la propria visione del mondo: la formazione Brazelton, lo studio delle tecniche non farmacologiche per il trattamento del dolore nel bambino e nell'adolescente, le terapie e attività assistite dagli animali, la Rieducazione Posturale Globale e la preparazione al parto e il recupero post-partum, la terapia neuropsicomotoria in acqua, il primo soccorso per lattanti, bambini e adolescenti, per citare solo alcuni esempi. Ma l'idea di uno studio un po' "speciale" e, soprattutto, "a misura di bambino", nata già durante l'esperienza fiorentina, mai l'ha abbandonata e, dopo una serie di esperienze ulteriori e collaborazioni, è nato OSMOSIS: un posto privo di barriere ma ricco di idee, in cui la tutela e il rispetto dell'altro vengono prima di tutto il resto. L'attenzione alla persona e, soprattutto, al bambino (che non è più considerato come un piccolo adulto!), l'approccio centrato sulla famiglia e il sostegno alla genitorialità, sono, assieme all'evidence based medicine e alla good clinical practice, il cuore di OSMOSIS. L'osmosi è il passaggio e lo scambio,
è l'influenza reciproca che elementi diversi esercitano gli uni sugli altri, è la compenetrazione di idee ed esperienze. Ovunque ci sia una barriera c'è osmosi
perchè nessuna barriera è totalmente invalicabile.

"Il tuo lavoro occuperà gran parte della tua vitae l'unico modo per essere davvero soddisfatto è fare un lavoro che cons...
31/03/2025

"Il tuo lavoro occuperà gran parte della tua vita
e l'unico modo per essere davvero soddisfatto
è fare un lavoro che consideri fantastico."

Onorata per questo riconoscimento
ma soprattutto grata a chi ogni giorno
si fida di me e si affida a me.

✨️

Ogni giorno è un dono. Ma alcuni giorni sono più emozionanti di altri.E allora decidiamo di dedicare loro qualche fermo ...
28/10/2024

Ogni giorno è un dono.
Ma alcuni giorni sono più emozionanti di altri.
E allora decidiamo di dedicare loro qualche fermo immagine per farne memoria e cercare, seppur soltanto in parte, di condividerne la bellezza.

💫

2° Graduation Day
Master in Fisioterapia Muscoloscheletrica Reumatologica - “La Sapienza”

Per una vita sana bisogna ridurre lo stress e per ridurre lo stress servono le vacanze. Che sia mare o montagna, paesino...
14/08/2024

Per una vita sana bisogna ridurre lo stress
e per ridurre lo stress servono le vacanze.

Che sia mare o montagna, paesino o metropoli, poco importa. Pensate positivo, spegnete i cellulari, coltivate i rapporti umani e ricaricate le batterie... ché, in fondo, settembre è più vicino di quanto si possa pensare.

Keep calm & relax yourself! 🍃

📌 11 Maggio 2024🌈 Bari, Sala Congressi Ospedale San Paolo📚 Percorsi integrati per il benessere materno-infantile: il ruo...
19/05/2024

📌 11 Maggio 2024

🌈 Bari, Sala Congressi Ospedale San Paolo

📚 Percorsi integrati per il benessere materno-infantile: il ruolo del fisioterapista.

Ovvero 4 sessioni dedicate a
✨️ riabilitazione del pavimento pelvico
✨️ fisioterapia sportiva
✨️ fisioterapia pediatrica
✨️ fisioterapia muscoloscheletrica

👩‍⚕️🧑‍⚕️ Onorata di essere stata responsabile scientifico dell'evento assieme alla collega Dott.ssa Anna Fulvio, moderatrice della sessione dedicata alla Fisioterapia Pediatrica assieme al Pediatra Dott. Giovanni Simeone, relatrice su due topic che mi stanno particolarmente a cuore: i primi mille giorni di vita (relazione preparata in condivisione con il Pediatra Dott. Paolo Vinci) e i disordini muscoloscheletrici nel bambino/adolescente, affiancata da un team multiprofessionale di collegh* ed espert* del settore estremamente competenti e capaci di approfondire i topic di interesse, condividere evidence based medicine e best practices, di discutere in maniera critica e oculata ma soprattutto di abbattere tabù su temi importanti e mai affrontati prima d'ora in Puglia e, last but not least, di fare rete sul territorio, aspetto essenziale per raggiungere gli obiettivi di benessere e di salute per mamme, bambin* e famiglie.

❤️ In sintesi, un'esperienza bellissima! Grazie ad AIFI ST Puglia per la costante e rinnovata fiducia e a* collegh*/amic*/compagn* di viaggio per questa ulteriore occasione di incontro, di confronto e di crescita.
E (concedetemelo!) un ringraziamento particolare alla piccola Stella✨️ e alla sua dolcissima mamma che ci hanno dimostrato con l'esempio quanto straordinari nella loro estrema naturalezza e fisiologia possano e debbano essere certi comportamenti e certe modalità di accudimento.

🖐 Percorsi integrati per il benessere materno-infantile: il ruolo del fisioterapista.Ovvero 4 sessioni dedicate a✨️ riab...
05/05/2024

🖐 Percorsi integrati per il benessere materno-infantile: il ruolo del fisioterapista.

Ovvero 4 sessioni dedicate a
✨️ riabilitazione del pavimento pelvico
✨️ fisioterapia sportiva
✨️ fisioterapia pediatrica
✨️ fisioterapia muscoloscheletrica

👩‍⚕️👨‍⚕️ Con relatori d’eccezione: un team multiprofessionale di esperti del settore.

Se sei Fisioterapista o Medico e vuoi
🎯 approfondire le tue conoscenze
🎯️ condividere esperienze e best practices
🎯 ampliare la tua rete professionale
non puoi assolutamente mancare!

📌 11 Maggio 2024, Bari, Sala Congressi Ospedale San Paolo

💻 Per maggiori informazioni e iscrizioni: https://aifi.net/aifi-regional-meet-st-puglia-percorsi-integrati-per-il-benessere-materno-infantile-11-maggio-2024-bari/

Vogliamo creare destini, non carriere. Le carriere generano ansie, i destini creano energia.[Alessandro D'Avenia]📍  📚 es...
29/04/2024

Vogliamo creare destini, non carriere. Le carriere generano ansie, i destini creano energia.

[Alessandro D'Avenia]

📍

📚 esami formativi per gli studenti della II edizione del .fisio.msk.reum.sapienza

👩‍🏫 staff meeting docenti

✨️ energia

🫀 passione

🫂 famiglia

Perché non c'è impegno e non c'è stanchezza che tenga di fronte a tutto questo.

📍🏠MOVE_Make Opportunities to Validate ExpertiseXXII GTM-AIFI Conference19_20 aprile 2024Roma, Università La SapienzaOvve...
22/04/2024

📍🏠

MOVE_Make Opportunities to Validate Expertise
XXII GTM-AIFI Conference
19_20 aprile 2024
Roma, Università La Sapienza
Ovvero un'occasione di incontro, discussione, confronto, in quella che ormai possiamo definire casa, tra professionisti di diversa estrazione e bagaglio culturale e professionale, al fine di individuare le possibilità che la fisioterapia, muscoloscheletrica e non solo, deve cogliere per sviluppare strategie di intervento che considerino il rischio ed il fallimento come due delle variabili possibili e, al tempo stesso, cogliere le risorse a cui deve attingere per muoversi nella direzione degli obiettivi di coscientizzazione, miglioramento e guarigione. Il tutto, come sempre, impreziosito da momenti di sano e genuino networking.
La vita è un esperimento.
Più sperimenti, meglio è.
[R. W. Emerson]aifi .fisio.msk.reum.sapienza

🌞 Ogni giorno, ogni attimo, in ogni occasione della tua vita... "assicurati di non fare mai meno del tuo meglio"!📍 Bari,...
23/03/2024

🌞 Ogni giorno, ogni attimo, in ogni occasione della tua vita... "assicurati di non fare mai meno del tuo meglio"!

📍 Bari, 21-23 Marzo 2024

👩‍⚕️ 3° Annual Meeting SIAGASCOT, nonché tre giorni di incontri e di confronti, tre giorni di nuove scoperte e di meravigliose conferme, accanto alle colleghe-amiche di sempre.

Onorata di questa collaborazione! ❤️✨️
07/03/2024

Onorata di questa collaborazione!

❤️✨️

Sabato 9 marzo, a partire dalle ore 16.30, presso la libreria e isola creativa LIBERINFABULA si terrà l’evento “IO POSSO FARE TANTE COSE, AIUTAMI A SCOPRIRLE!".

L'incontro, realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura, nell’ambito del progetto “Città che Legge” – “Genitori si diventa” e organizzato in collaborazione con il Comune di Martina FRanca, è dedicato ai bambini dai 0 ai 36 mesi e ai loro genitori e sarà curato dalla 𝒅𝒐𝒕𝒕.𝒔𝒔𝒂 𝑨𝒏𝒕𝒐𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑫'𝑨𝒗𝒆𝒓𝒔𝒂, Fisioterapista e Specialista in Fisioterapia Pediatrica, Muscoloscheletrica e Reumatologica.

Sarà un'occasione interattiva per i genitori di confrontarsi e condividere informazioni utili per sostenere la comunicazione con i loro bambini, al fine di promuovere l'osservazione, l'ascolto e la comprensione reciproca in un'ottica salutogenica integrata, che mette al centro la salute e il benessere delle persone, concentrandosi sulle scelte e sulle strategie capaci di favorire e valorizzare le risorse individuali e comunitarie.

L'incontro sarà articolato in tre sessioni, suddivise in base all'età dei bambini partecipanti:
- Dalle 16:30 alle 17:15: sessione dedicata ai bambini da 0 a 9 mesi.
- Dalle 17:30 alle 18:15: sessione dedicata ai bambini da 9 a 18 mesi.
- Dalle 18:30 alle 19:15: sessione dedicata ai bambini da 18 a 36 mesi.

Durante ogni sessione, saranno proposte attività, giochi e attrezzature specifiche per favorire lo sviluppo dei bambini nei primi anni di vita. La dott.ssa Antonella D'Aversa guiderà i genitori attraverso queste attività, offrendo consigli e suggerimenti utili.

𝗟’𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗲̀ 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝘄𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽 𝟬𝟴𝟬𝟯𝟮𝟭𝟳𝟭𝟴𝟮. 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶.

📚 Il bambino con neurosviluppo tipico e atipico. ADO in Fisioterapia Pediatrica per gli studenti del 2° anno del Corso d...
29/02/2024

📚 Il bambino con neurosviluppo tipico e atipico. ADO in Fisioterapia Pediatrica per gli studenti del 2° anno del Corso di Laurea in Fisioterapia dell'Università degli Studi di Bari.

✨️ Ancora una classe attenta, interessata, partecipe e curiosa. Ancora un'occasione di crescita, di incontro e di confronto, resa possibile dalla collaborazione tra Università e AIFI-GIS Fisioterapia Pediatrica.

🙋‍♀️ Emozionata di essere tornata ancora una volta in quella che è stata la mia casa per tre anni, tra i banchi che mi hanno permesso di gettare le fondamenta per iniziare a sognare in grande. Onorata di essere stata una piccola goccia nel mare della conoscenza dei fisioterapisti del futuro. E felice per aver condiviso anche questa esperienza con il mio braccio destro. Anzi, sinistro, quello "lato cuore".

📍Roma, 14-16 dicembre 2023🎯 I Congresso Nazionale FNOFINuovi paradigmi di salute: fisioterapisti, bisogni, cittadini e S...
18/12/2023

📍Roma, 14-16 dicembre 2023

🎯 I Congresso Nazionale FNOFI
Nuovi paradigmi di salute: fisioterapisti, bisogni, cittadini e SSN

✨️ Un'emozione grandissima quella di essere stata presente al I Congresso Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisioterapisti, ad un anno esatto dalla sua costituzione, ed un onore ancora più grande esserci stata come relatore e Presidente GIS Fisioterapia Pediatrica, assieme agli amici e colleghi Presidenti GIS e AIFI.

🧠 Un'opportunità preziosa di incontro, di condivisione, di confronto e di contaminazione per promuovere l'innovazione e l'eccellenza in fisioterapia con l'obiettivo ultimo di fornire cure migliori e sempre più efficaci ai pazienti e contribuire all'avanzamento della fisioterapia come disciplina della scienza e professione ad altissima valenza sociale.

✨️ L’insegnante si trova di fronte allo stupore ed alla meraviglia di imparare cose nuove ogni giorno. Un vero insegnant...
05/12/2023

✨️ L’insegnante si trova di fronte allo stupore ed alla meraviglia di imparare cose nuove ogni giorno. Un vero insegnante deve essere prima di tutto un allievo. [Cit.]

🌱 Come a dire... do ut des. Io do qualcosa a te, tu dai qualcosa a me. Non perché sia dovuto ma perché, semplicemente, siamo qui per condividere. Non solo il sapere, non solo il saper fare ma, soprattutto, il saper essere. E siamo qui per condividere una passione, quella per il nostro quotidiano, che non è solo passione per la fisioterapia ma è passione per tutto quello che facciamo, per tutto quello che ci rende in qualche modo professionisti ma, soprattutto, persone migliori.

👩‍⚕️ Onorata di essere parte di una faculty spaziale in una delle Università più prestigiose e antiche del mondo.
E grata, per questi quattro giorni insieme, ai miei compagni di avventura, per la dedizione, il sacrificio e l'amore per la professione, e agli studenti e alle studentesse, per i dubbi, le domande, la passione, l'umiltà e la curiosità con cui affrontano questo percorso che toglie tantissimo, è vero, ma, allo stesso tempo, dà "settanta volte tanto". Provare per credere!
Master in Fisioterapia Muscoloscheletrica Reumatologica - “La Sapienza”

Indirizzo

Locorotondo

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
14:00 - 20:30
Martedì 08:30 - 13:00
14:00 - 20:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
14:00 - 20:30
Giovedì 08:30 - 13:00
14:00 - 20:30
Venerdì 08:30 - 13:00
14:00 - 20:30
Sabato 09:00 - 12:30

Telefono

+393299082171

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osmosis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osmosis:

Condividi

Digitare