01/06/2024
🫀 Il ritmo cardiaco è fondamentale per il buon funzionamento del cuore. La sua alterazione, chiamata aritmia, può a volte costituire un problema per la salute.
La forma più comune di aritmia è l’extrasistole, che può manifestarsi più o meno frequentemente durante la giornata come pulsazioni alterate, spesso non percepite dal soggetto, soprattutto se occasionali. Chi è sintomatico invece, avverte come un battito d’ali nel petto o come la sensazione di un tonfo al cuore, di un battito mancante o in più, ripetuto nel tempo.
🩺 Come rilevarla? L’extrasistolia si identifica a partire da un semplice elettrocardiogramma che analizza il ritmo cardiaco oppure, l’ideale, per le forme sporadiche o transitorie, è sempre l’holter cardiaco dinamico nelle 24 ore.
⚕️ Alcuni apparecchi di nuova generazione sono in grado di rilevare direttamente al domicilio, sia la pressione arteriosa che la presenza di disturbi del ritmo, in particolare l’esistenza di una predisposizione alla fibrillazione atriale.
Le cause possono prove**re da differenti condizioni come:
👉 lo stress
👉 il fumo, l’alcool, le droghe
👉 l’uso di certi farmaci
👉 l’eccesso di sport
👉 la febbre
👉 l’ansia
👉 la carenza di potassio e calcio, in particolare l’eccesso di calcio con carenza di potassio.
Altre condizioni invece possono favorirne l’insorgenza come:
👉 l’obesità
👉la gravidanza
👉 patologie non cardiache come problemi alla tiroide, reflusso gastro esofageo, ipertensione arteriosa, anemia.
👉 patologie specificamente cardiologiche.
Per questo è sempre bene chiedere consiglio al farmacista o al medico, prima di assumere sia i farmaci che gli integratori alimentari. Conoscere le tue esigenze e raccogliere informazioni adeguate è fondamentale per salvaguardare il tuo benessere.
💚 La tua salute è la nostra priorità, ti aspettiamo in farmacia.