IRIS - Dr.ssa Ostetrica Daniela Santoro

IRIS - Dr.ssa Ostetrica Daniela Santoro IRIS, sito a Locorotondo (BA), è il centro dedicato alla salute della donna e alla maternità, della dott.ssa D. Santoro, Ostetrica libera professionista.

Sai quali sono stati i motivi più frequenti di consulenza nel mio ambulatorio quest’estate?
11/09/2024

Sai quali sono stati i motivi più frequenti di consulenza nel mio ambulatorio quest’estate?

Buoni propositi per il rientro dalle ferie!E tu, ci hai già pensato? Come stai preparando il tuo parto?
26/08/2024

Buoni propositi per il rientro dalle ferie!
E tu, ci hai già pensato? Come stai preparando il tuo parto?

☀️ A mare o in piscina, mentre prendi il sole o leggi un buon libro è un buon momento per fare i tuoi esercizi pelvici o...
03/08/2024

☀️ A mare o in piscina, mentre prendi il sole o leggi un buon libro è un buon momento per fare i tuoi esercizi pelvici o ipopressivi. Non ci sono più scuse!

🌊 Se quando esci dal mare o dalla piscina senti che ti esce dell’acqua dalla va**na, prenota subito una valutazione del pavimento pelvico!

🧘‍♀️ Attenzione a come ti alzi dalla sdraio o dal telo: evita di piegarti sulla pancia ma sollevati lateralmente sfruttando i tuoi punti di appoggio. Addome, schiena e pavimento pelvico ti ringrazieranno!

🚽 In vacanza, a causa del cambio delle tue routine potresti soffrire di stipsi. Cerca di prevenirla con corretta alimentazione e idratazione e adotta tutti gli accorgimenti per evitare di spingere sul wc, per non procurare o peggiorare danni al tuo pavimento pelvico
(Se non hai il tuo pacchetto per poggiarci i piedi, cercane uno di fortuna!)

La salute pelvica non va in vacanza!

Il massaggio è davvero terapeutico!In gravidanza dovrebbero essere prescritti di routine!Perché nel corso di movimento d...
30/07/2024

Il massaggio è davvero terapeutico!
In gravidanza dovrebbero essere prescritti di routine!
Perché nel corso di movimento dolce, specifico e appropriato per le mamme in gravidanza e in preparazione al parto, ci dedichiamo sempre una parte di massaggio?
Che sia con la palla, con i rulli o con il rebozo, il massaggio produce effetti diversi:
- induce il rilassamento, la liberazione di endorfine e la riduzione del cortisolo, migliorando la perfusione placentare e l’ossigenazione fetale
- rilassa le tensioni contribuendo al buon posizionamento fetale
- consente di sperimentare strategie e posizioni per il controllo del dolore in travaglio
- ricevere e dare consente di sperimentare il “prendersi cura di qualcuno”e il “lasciare che qualcun altro si prenda cura di noi”
- movimenti lenti e rituali, così come impastare e manipolare, stimolano in ottica PNEI il progesterone
Conoscevi questi benefici?
Ti viene in mente altro?
Benvenute a IRIS, uno spazio davvero a misura di mamma!

Gran parte del nostro immaginario collettivo rispetto alla nascita dipende dai racconti e dalle storie di parto, dei vis...
23/07/2024

Gran parte del nostro immaginario collettivo rispetto alla nascita dipende dai racconti e dalle storie di parto, dei vissuti che una donna ricorda e racconta per tutta la vita.
Non è raro infatti sentire i racconti di nonne, zie ma anche semplici conoscenti.
Questo forgia negli anni la nostra idea e percezione rispetto a un evento non ancora vissuto, ma già parzialmente influenzato da queste esperienze, veicolate in modo più o meno positivo in base alla personale percezione di chi le racconta: se ci viene raccontato del parto come evento ostile e rischioso penseremo che realmente lo sia.
A conti fatti, oggi la cultura ostetrica popolare raramente parla linguaggi positivi in tema di parto.
Urge quindi cambiare la narrazione attorno alla nascita, urge una narrazione nuova che racconti di altrettante esperienze nuove e positive, una narrazione che cambi la cultura della nascita.

Dovrebbe inoltre far riflettere che una donna ricordi per la vita i dettagli dell’esperienza parto, nel bene e nel male, e abbia bisogno di raccontarlo, anche per rielaborare quell’esperienza.
Pertanto dovremmo aver cura di preparare il nostro parto così come si fa per ogni evento importante della vita: informandosi, facendo scelte, cercando chi può offrire idonea assistenza, potenziando le proprie risorse e consapevolezze.
Per una nuova e più sana cultura della nascita.

Per parti più positivi e raccontati con il sorriso e non con le lacrime a distanza di anni e qualche ferita -dell’anima e corporea-più o meno profonda.

Il parto non è solo fatto di fortuna. Prepararsi conta molto di più.

Che tipo di esperienze hai ascoltato?
Che tipo di esperienza hai vissuto?

Come proteggere il tuo neonato in estate?Scorri il carosello e condividi!La buona informazione… sotto l’ombrellone!
22/07/2024

Come proteggere il tuo neonato in estate?
Scorri il carosello e condividi!
La buona informazione… sotto l’ombrellone!

Se il tuo bimbo nascerà tra metà novembre e gennaio questo è il momento di pensare al tuo corso di accompagnamento alla ...
18/07/2024

Se il tuo bimbo nascerà tra metà novembre e gennaio questo è il momento di pensare al tuo corso di accompagnamento alla nascita!
🌷 Corrette informazioni
🌷 Strumenti pratici
🌷 Partecipazione dei papà
🌷 Confronto in gruppo
🌷 Capacità di fare scelte consapevoli

In 10 anni ho accompagnato centinaia di coppie nel divenire genitori, consapevolmente!
Non aspettare che sia troppo tardi, i corsi sono aperti già a 16 settimane!
Chiedi info ➡️ iriscentrosalutedonna@gmail.com

L‘estate avanza, l’estate incalza!È davvero la mia stagione preferita! Il vento caldo sulla pelle, i piedi nudi, le lung...
20/06/2024

L‘estate avanza, l’estate incalza!
È davvero la mia stagione preferita!
Il vento caldo sulla pelle, i piedi nudi, le lunghe giornate di luce, le sere fuori…
Finché poi…
“Dottoressa, il prurito intimo è tornato!”
“Dottoressa, il ciclo è saltato!”
“Dottoressa, come porto in mio bimbo in acqua”?
“Dottoressa, come entro in acqua con le mestruazioni?”
“Dottoressa, con questo caldo le vampate della menopausa aumentano!”

Ok, sotto l’ombrellone un’Ostetrica ci vuole!
Ogni lunedì, segui i miei canali social per sopravvivere all’estate…in salute!

Sapevi che per una rapporto s€ssu@le sano e sereno è indispensabile attendere che tua v@gina sia pronta ad accogliere?Do...
19/06/2024

Sapevi che per una rapporto s€ssu@le sano e sereno è indispensabile attendere che tua v@gina sia pronta ad accogliere?
Dolore, bruciore, attrito, secchezza: possono dipendere da un ipertono del pavimento pelvico ma anche da un inadeguato spazio e tempo dedicato ai preliminari.
Anche la donna, esattamente come l’uomo, vive “un’erezione”: la v@gina si allunga e si amplia, aumenta la vascolarizzazione e la lubrificazione. Solo che ciò che accade all’interno non si vede!
E se non si attende che questo accada aumenta il rischio di dolore, bruciore, abrasioni, infezioni e cistiti post coitali.

Se hai dolore nei rapporti richiedi una valutazione del pavimento pelvico!
IRIS - Dr.ssa Ostetrica Daniela Santoro
☎️ 333 6721451 (segreteria attiva di pomeriggio)

Finalmente a IRIS ritorna dopo molti anni il Workshop intensivo pratico sulla cura del neonato!Neonato LAB!Aperto a mamm...
18/06/2024

Finalmente a IRIS ritorna dopo molti anni
il Workshop intensivo pratico sulla cura del neonato!

Neonato LAB!
Aperto a mamme e papà, anche in attesa.

Parleremo di:
- Prime cure
- Igiene
- Wrapping
- Pannolino
- Massaggio Neonatale
- Fasce e marsupi
- Elementi di Acquaticità neonatale e sicurezza al mare e piscina

…e molto altro!

Iscriviti subito ➡️ 333 6721451 (orario pomeridiano)

Un altro splendido gruppo in dirittura d’arrivo. Vi ho accolto impauriti e curiosi, vi lascio andare pieni di consapevol...
14/06/2024

Un altro splendido gruppo in dirittura d’arrivo.
Vi ho accolto impauriti e curiosi, vi lascio andare pieni di consapevolezza e fiducia.
La stessa che avete dato al corso di IRIS.
Là fuori è pieno di gente che non vuole sapere, non vuole conoscere.
Non informarsi oggi è una scelta ben precisa. Ma sapere, conoscere, rafforzare le proprie risorse e ti**re fuori i propri istinti, quello non può insegnarlo nessuno, lo si porta fuori grazie a un percorso di informazione e consapevolezza. Grazie a un lavoro di destrutturazione delle convinzioni e convenzioni sociali.
Perché la responsabilità di accogliere e accudire i nostri figli è solo nostra.

Un altro gruppo di mamme e papà IRIS è pronto!
Ci vediamo dall’altra parte della pancia 🌷

Il primo necessario e fondamentale aspetto per il corretto avvio dell’allattamento è il contatto immediato, duraturo, pe...
14/06/2024

Il primo necessario e fondamentale aspetto per il corretto avvio dell’allattamento è il contatto immediato, duraturo, pelle a pelle dopo la nascita.
L’allattamento è simbiosi e relazione.
Non ci si può aspettare che una volta separato da sua madre e a lei riportato dopo alcune ore il neonato si attacchi per magia, come un automatismo tecnologico. Occorre ricreare intimità, consentire a madre e bambino di annusarsi, conoscersi e riconoscersi, cercando di ricreare quella relazione interrotta, spesso senza alcun motivo valido, a causa di controlli routinari che è possibile posticipare.
Questo stimola risposte ormonali e comportamenti innati, perché l’allattamento è naturale quando è istintivo.

E no, spingere contro il seno la testa del neonato mentre si afferra il capezzolo della madre tipo ingranaggio chiave-serratura NON significa aiutare il primo attacco.
La buona notizia è che la relazione nel primo incontro e attacco al seno si può sempre recuperare, anche a casa, in intimità, bagnandosi e restando a lungo pelle a pelle e occhi negli occhi, lasciando che i naturali riflessi si esprimano, senza forzature.
Ogni bambino nelle giuste condizioni è in grado di attaccarsi al seno, ma se ci sono state interferenze farmacologiche nel parto e separazione madre bambino nei primi istanti e nelle prime ore può essere complicato.

“Ecco il bambino, pulito e profumato, lavato e vestito. Ora attaccalo.”
Non funziona così.
Madre e figlio non sono robot.
La chiave è informarsi e lasciar fluire i propri istinti, quando si nasce in una cultura che ne è distante e in cui la nascita è diventata un processo industriale e aziendale.

Se il bambino non ti viene subito riconsegnato, vai a prenderlo.
Quando sarete di nuovo insieme, tienilo pelle a pelle su di te, per molto tempo, anche se ti sembra che dorma.

E anche questa settimana, varie consulenze allattamento con un unico denominatore: disturbo, interferenza, forzatura.

Informarsi. Istinto.

E ieri con M. abbiamo concluso il percorso assistenziale in gravidanza. È stato un bellissimo percorso fatto di fiducia ...
04/06/2024

E ieri con M. abbiamo concluso il percorso assistenziale in gravidanza.
È stato un bellissimo percorso fatto di fiducia e centralità, che le ha consentito di vivere una gravidanza pienamente fisiologica, nonostante le paure legate a una prima gravidanza difficile.
Abbiamo monitorato attentamente ogni aspetto, senza mai sacrificare la relazione.
Ora la affido alle cure delle colleghe e dei medici ospedalieri, nella struttura in cui ha scelto di partorire con taglio cesareo, come la prima volta, nonostante la consapevolezza che si possa partorire naturalmente.
La scelta spetta sempre alla donna e ogni professionista dovrebbe informare per accogliere ogni decisione, aiutando anche a comprendere quale possa essere il tipo di parto e luogo nascita più rispondente ai propri bisogni.

Sfatiamo poi il mito per il quale occorre “mettersi sotto a qualcuno che lavori in ospedale” o peggio (l’ho sentita davvero) “se ti segue l’ostetrica ti induce a partorire in casa”(🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️), o il monito “se hai avuto un precedente cesareo avrai sicuramente una gravidanza a rischio”.

In un epoca in cui sfortunatamente gravidanza e parto vengono considerati eventi sempre a rischio riprendersi la normalità di questi eventi è una scelta ben precisa.
E spesso coincide con la scelta di essere seguite da un’Ostetrica.

Ci rivediamo dopo il parto 🌷 per avviare l’allattamento con serenità!

A volte accadono cose che non avresti mai immaginato. Riportare il mio Mimose e Spine tra la gente dopo 6 anni è una di ...
11/05/2024

A volte accadono cose che non avresti mai immaginato.
Riportare il mio Mimose e Spine tra la gente dopo 6 anni è una di queste.

Presentare questo libro significa portare tra la gente temi necessari, per nuove consapevolezze.

Fare figli, non farne, ricevere sostegno nella perdita di un bambino non nato, ricevere la giusta assistenza durante il parto e il giusto sostegno nell’arrivo di un bambino, accogliere il cambiamento della menopausa, ricevere aiuto nel dolore pelvico.

Violenze sottaciute e normalizzate, ma non per questo meno sofferte.
Fondamentale rompere il muro del silenzio. Lo faccio ormai da anni come professionista, lo faccio come donna.
Grazie per averlo fatto con me, tra lacrime di commozione e occhi lucidi di consapevolezza.
Perché sono storie rannicchiate nell’intimo di ognuna.

Un ringraziamento speciale per l’invito , grazie per la magistrale presentazione e grazie a per gli intensi momenti musicali

Ci sono professioni, ben più di altre, bistrattate e misconosciute. L’ostetrica è una di queste.Non sono ben chiari i mo...
05/05/2024

Ci sono professioni, ben più di altre, bistrattate e misconosciute.
L’ostetrica è una di queste.
Non sono ben chiari i motivi di questo trattamento, probabilmente origina dalla notte dei tempi, dai roghi delle streghe, curatrici, erboriste e mammane, così come dalla notte dei tempi esistono le ostetriche.

Probabilmente perché oggi essere ostetrica è una professione sociale prima ancora che sanitaria. Significa creare e tutelare la salute dei più deboli, madri e bambini, in una società ancora pienamente permeata da patriarcato e misoginia.

Ci vuole coraggio a essere ostetrica oggi, quanto ce ne vuole a essere donna e a essere madre.

La Giornata Internazionale dell’Ostetrica ci ricorda quanto questa professione sia necessaria, tanto più in una società che ha smarrito il contatto con i saperi naturali e la salute sin dal primo vagito di un individuo.

Dalla nascita alla menopausa,se non hai ancora la tua ostetrica corri a cercarla!

Il nostro giovedì pomeriggio a IRIS è targato 🌺 Movimento e rilassamento in gravidanza 🌺Molto più di un corso di movimen...
18/04/2024

Il nostro giovedì pomeriggio a IRIS è targato
🌺 Movimento e rilassamento in gravidanza 🌺
Molto più di un corso di movimento dolce!

Sapevi che l’immobilità e la sedentarietà sono associati a effetti avversi in gravidanza e nel parto?
Sapevi che se il tuo bimbo è malposizionato o se il tuo bacino è rigido a causa di errate posture che tendi ad assumere o scarso movimento (specifico) puoi andare incontro a complicanze, come il protrarsi della gravidanza e possibilità di induzione e travaglio lungo e complicato?
Le lacerazioni ti spaventano? Sai che le donne che lavorano sul proprio pavimento pelvico e lo preparano hanno meno possibilità di andare incontro a traumi ed episiotomia?
Sai che sperimentare e interiorizzare posture specifiche durante la gravidanza rende più naturale impiegarle in modo funzionale durante il travaglio e il parto?
Ma poi vuoi mettere la bellezza di trovarsi tra mamme, in uno spazio di condivisione settimanale,
e rilassarsi insieme, lontano dalla frenesia quotidiana (e dalle zie d’America?!)

Puoi sperare in un buon parto… ma è prepararlo che fa la differenza!

Ecco perché queste pareti hanno un’energia così potente e bella.
È sufficiente aprire la porta di IRIS per percepirla e tornare dopo la gravidanza fa rivivere questi momenti speciali, impressi nel corpo, nella mente e nel cuore.

IRIS - il tuo centro per la maternità a Locorotondo 🌷

In gravidanza puoi scegliere di investire:- in visite molto costose o esami, pur senza necessità ma per tuo desiderio - ...
18/04/2024

In gravidanza puoi scegliere di investire:

- in visite molto costose o esami, pur senza necessità ma per tuo desiderio
- in vestiario e altri acquisti per il bambino, sapendo magari che userai pochissima roba o la riceverai in regalo
- in un trio costoso ma esteticamente bello per te
- in un servizio fotografico per un ricordo che resti per sempre
- in mobilio e cameretta per il neonato sapendo che dovrà comunque dormire in stanza con te ma comprare la cameretta con gli orsetti ti rende felice
- in un corso di accompagnamento alla nascita di qualità
- nella camicia da notte con i brillantini per il parto
- nell’assistenza privata dell’ostetrica in travaglio, nel parto o nel post parto
- nel baby shower e relativi allestimenti
- nei ricordìni/fiocchi nascita fatti a mano

Qual è la tua priorità?
Nessun può dirti che è inutile o costoso.

Il costo è nel valore che diamo alle cose e nella perdita di quel bene, laddove scegliessimo altro.
Solo tu puoi sapere cosa è più importante per te.

Un pomeriggio all’insegna della consapevolezza profonda. Quando si parla del perineo, cuore intimo, bisogna usare il lin...
13/04/2024

Un pomeriggio all’insegna della consapevolezza profonda. Quando si parla del perineo, cuore intimo, bisogna usare il linguaggio degli amanti. Rispettoso, giocoso, leggero, quanto profondo.
Grazie per la fiducia! E grazie a .martinafrizziero per l’invito e l’ospitalità.
Secondo workshop sul pavimento pelvico.
Che grande dono conoscersi!

Indirizzo

Locorotondo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IRIS - Dr.ssa Ostetrica Daniela Santoro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a IRIS - Dr.ssa Ostetrica Daniela Santoro:

Condividi