· Da ottobre 2019 ad oggi – Psicologa presso il Comune di Locorotondo Conduzione progetto “Mi leggo con un libro” – III edizione
· Dal 30 novembre 2018 ad oggi – Componente Commissione Pari Opportunità presso il Comune di Locorotondo
· Da novembre 2018 a maggio 2019 – Psicologa presso il Comune di Locorotondo Conduzione progetto “Mi leggo con un libro” – II edizione
· Da dicembre 2017 a maggio 2018 – Psicologa presso il Comune di Locorotondo Conduzione progetto “Mi leggo con un libro” – I edizione
· Da novembre 2016 ad aprile 2017 – Psicologa volontaria presso Associazione sportiva dilettantistica “Oasi a 4 zampe” – Martina Franca
· Dal 12 settembre 2016 all’11 settembre 2017 – Servizio Civile Nazionale presso il Comune di Locorotondo - Progetto “Costruire Insieme”
· Da giugno 2013 ad oggi – Psicologa presso l’Associazione scientifico-culturale A.I.E.Psi. Associazione Italiana di Evoluzione e di Psicoevoluzione - Bari
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
· 04 ottobre 2020 (n°8 ore) - Workshop “Il dolore del corpo, le ferite dell’anima: l’emdr nell’intervento psicologico del Dolore e della Fibromialgia” (Associazione EMDR Italia – Roma)
· Dal 26 settembre 2020 ad oggi (50ECM) - Corso di Alta Formazione “Cura e tutela dell’adolescente” (Istituto Metafora – Bari)
· 30 maggio 2020 (n°8 ore) - Workshop “Lockdown e disturbi alimentari” (Associazione EMDR Italia – Roma)
· 16 maggio 2020 (n°8 ore) - Workshop “La resilienza e dalla gravidanza alla genitorialità EMDR al tempo del Covid 19” (Associazione EMDR Italia – Roma)
· 9 maggio 2020 (n°12 ore) - Corso di formazione “Prevenzione e interventi terapeutici dei disturbi della sfera emozionale in età evolutiva” (Giunti psychometrics)
· 2 maggio 2020 (n°8 ore) - Workshop “Covid-19: esiti di una pandemia su bambini, adolescenti e coppie” (Associazione EMDR Italia – Roma)
· 25 aprile 2020 (n°8 ore) - Workshop “Psicologia dell'emergenza ed EMDR ai tempi del coronavirus” (Associazione EMDR Italia – Roma)
· 10 aprile 2020 (n°10 ore) - Corso online: Il sonno e i suoi disturbi. (Provider standard Axenso srl – Milano)
· 9 aprile 2020 (n°16 ore) - Corso FAD- Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2 (Istituto Superiore di Sanità)
· 4 aprile 2020 (n°8 ore) - Workshop “EMDR e supporto al personale sanitario ai tempi del COVID-19” (Associazione EMDR Italia – Roma)
· 1 aprile 2020 (n°2 ore) - Corso online: Conoscere il Training Autogeno (IGEA – Pescara)
· 19 marzo 2020 (20 ore) - Corso online: La dipendenza da Internet - i rischi derivanti dall’utilizzo delle nuove tecnologie (IGEA – Pescara)
· 18 marzo 2020 (16 ore) - Corso online: Esperto nella gestione clinica dei disturbi di personalità (IGEA – Pescara)
· 14 marzo 2020 (n°8.5 ore) - Workshop “Psicologia dell’emergenza ed EMDR ai tempi del COVID-19” (Associazione EMDR Italia – Roma)
· 12 marzo 2020 (12 ore) - Corso online: conoscere il bullismo (IGEA – Pescara)
· 1 marzo 2020 (n°8.5 ore) - Workshop “L’EMDR nel trauma” (Associazione EMDR Italia – Roma)
· 29 febbraio 2020 (n°8.5 ore) - Workshop “Il trattamento emdr individuale e di gruppo nel disturbo di panico con e senza agorafobia” (Associazione EMDR Italia – Roma)
· 22 febbraio 2020 (n°8.5 ore) - Workshop “Gestire le difese di evitamento e per sviluppare la capacità di Loving Eyes” (Associazione EMDR Italia – Roma)
· 11-14 settembre 2019 – 10th Conference of the European Family Therapy Association “VIsible and invisible: bordering change in systemic family therapy (Napoli)
· 31 maggio 2019 (n°100 ore) - Corso di Formazione “Bullismo e Cyberbullismo” (Associazione Nazionale Orientatori – Roma)
Qualifica: Esperta in Bullismo e Cyberbullismo
· 18-19 maggio 2019 (n°16 ore) - Workshop “Applicazione dell’EMDR con bambini e adolescenti” (Associazione EMDR Italia – Roma)
· 13 aprile 2019 (n°8.5 ore) – Workshop “EMDR e disturbi da dipendenza” (Associazione EMDR Italia – Roma)
· Dal 1 al 3 marzo 2019 (n°23 ore) – Corso di Alta Formazione di Livello 2 – EMDR Eye Movement Desensitization and Reprocessing (Associazione EMDR Italia – Roma)
Qualifica: Terapeuta EMDR – 2° Livello
· 17 febbraio 2019 (n°7 ore) – Workshop “La vergogna: da cenerentola delle emozioni a filo conduttore del lavoro con emdr sul trauma” (Associazione EMDR Italia – Roma)
· 16 febbraio 2019 (n°5 ore) – Workshop “Concettualizzazione del caso e pianificazione terapeutica con EMDR” (Associazione EMDR Italia – Roma)
· Dal 18 al 20 gennaio 2019 (n°23 ore) – Corso di Alta Formazione di Livello 1 – EMDR Eye Movement Desensitization and Reprocessing (Associazione EMDR Italia – Roma)
Qualifica: Terapeuta EMDR – 1° Livello
· 1 dicembre 2018 (n°8 ore) – Corso di Formazione “Diagnosi e trattamento dei disturbi emotivi e relazionali” (AIRIPA – Bari)
· Dal 24 settembre 2018 al 31 gennaio 2019 (n°130 ore) – Tirocinio professionalizzante – III anno, Specializzazione in Psicoterapia presso il Consultorio Familiare – Fasano (ASL/BR)
· Dal 2 al 5 luglio 2018 (n°31 ore) – Corso di Formazione “Clinica dei disturbi d’attenzione e di altri disturbi del neurosviluppo: metodologie di valutazione e d’intervento” (AIRIPA – Civitanova Marche)
Qualifica: Esperto in Disturbi d’Attenzione e altri Disturbi del Neurosviluppo
· Dal 4 al 26 giugno 2018 (n°40 ore) – Lavoro di ricerca presso il Reparto Oncologia Medica – IRCCS “S. De Bellis” di Castellana Grotte
· Dal 26 marzo al 21 giugno 2018 (n°152 ore) – Tirocinio professionalizzante – Master DSA presso il Centro ABC di Monopoli
· 24 febbraio 2018 (n°8 ore) – Corso di Formazione – Parent Training: tecniche e strumenti di intervento psicologico (Obiettivo Psicologia – Roma)
Qualifica: Esperto in interventi di Parent Training
· Da gennaio a giugno 2018 (n°200 ore) – Master Disturbi Specifici dell’Apprendimento (LR Psicologia - Bologna)
Qualifica: Esperto in Disturbi Specifici dell’Apprendimento
· Dal 25 al 26 novembre 2017 (n°16 ore) – Corso di Formazione – Psicologia delle Emergenze (IGEA – Pescara)
Qualifica: Esperto in Psicologia delle Emergenze
· Dal 7 febbraio al 12 dicembre 2017 (n°130 ore) – Tirocinio professionalizzante – II anno, Specializzazione in Psicoterapia presso il Centro di Salute Mentale – Putignano (ASL/BA)
· Dal 22 novembre 2016 al 17 gennaio 2017 (n°130 ore) – Tirocinio professionalizzante – I anno, Specializzazione in Psicoterapia presso il Centro di Salute Mentale – Putignano (ASL/BA)
· 18/04/2016 - Ordine Psicologi Regione Puglia
Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Regione Puglia, n° iscrizione 5097/A
· Da gennaio 2016 a dicembre 2019–Scuola di Psicoterapia Sistemico Relazionale Integrata, Istituto di Psicoterapia Familiare e Relazionale “Metafora” di Bari
Qualifica: Psicoterapeuta
· Da novembre 2015 a marzo 2016 – Esame di Stato per la Professione di Psicologo (Sezione A) II Sessione 2015 presso l’Università Degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Qualifica: Abilitazione all’esercizio della professione di psicologo
· Dal 18 marzo al 18 settembre 2015 (n°500 ore) – Tirocinio Post-Laurea presso la Scuola di Psicoterapia Sistemico Relazionale Integrata, Istituto di Psicoterapia Familiare e Relazionale “Metafora” di Bari
· Dal 17 settembre 2014 al 17 marzo 2015 (n°500 ore) – Tirocinio Post-Laurea presso la Cooperativa Sociale Eureka di Martina Franca
· Da aprile a giugno 2014 (n°375 ore) – Tirocinio pre lauream presso il Reparto Oncologia Medica – IRCCS “S. De Bellis” di Castellana Grotte
· Da gennaio a giugno 2013 – Corso semestrale di “Psicoevoluzione e prevenzione” presso l’Associazione scientifico-culturale A.I.E.Psi. Associazione Italiana di Evoluzione e di Psicoevoluzione - Bari
· Da ottobre 2012 a luglio 2014 – Laurea Magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Bari
Qualifica: Laurea di 2° livello
· Da ottobre 2009 a luglio 2012 – Laurea Triennale in Scienze e tecniche psicologiche presso l’Università degli Studi di Bari
Qualifica: Laurea di 1° livello
· Da settembre 2003 a luglio 2008 –Liceo Socio-Psico-Pedagogico “Don Q. Punzi” – Cisternino
Qualifica: Maturità
PUBBLICAZIONI
· Laera S., Liuzzi L., Maggi M., Mazzarelli E., La malattia oncologica nella genitorialità: storie di cambiamento nel rapporto genitori-figli, in “Psicopuglia”, n. 22, dicembre 2018.
· Pontiggia G., Maggi M., Convivere, vivere e sopravvivere: il terremoto e il disturbo post traumatico da stresso, in “Psicopuglia”, n. 16, dicembre 2015.