Fondazione Santa Chiara Onlus

Fondazione Santa Chiara Onlus Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Fondazione Santa Chiara Onlus, Casa di riposo e assistenza alla persona, Via paolo gorini 48, Lodi.

servizi di tipo residenziale, semiresidenziale, ambulatoriale e territoriale - prestazioni diversificate afferenti agli ambiti di interventi socio-sanitari anche attraverso percorsi assistenziali integrati

In occasione della festa di Santa Chiara e dell’Assunzione della Madonna abbiamo avuto la gioia di accogliere il Vescovo...
20/08/2025

In occasione della festa di Santa Chiara e dell’Assunzione della Madonna abbiamo avuto la gioia di accogliere il Vescovo Maurizio Malvestiti. Dopo la Messa ha salutato i nostri ospiti nei reparti, portando parole di vicinanza e speranza. 💙

Un incontro che ha reso gli ospiti entusiasti e profondamente grati della sua presenza. Lo attendiamo con gioia ad ottobre per il prossimo incontro.

Il 5x1000 è un’opportunità per condividere il cammino che ogni giorno percorriamo accanto ai nostri anziani, con dedizio...
01/07/2025

Il 5x1000 è un’opportunità per condividere il cammino che ogni giorno percorriamo accanto ai nostri anziani, con dedizione, ascolto e amore. Insieme, possiamo continuare a costruire momenti di valore, di condivisione e di vita.

Sostienici donando il tuo 5x1000 alla Fondazione Santa Chiara!
Grazie di cuore 💙

Trovate tutte le info nella locandina.
Condividete con i vostri amici: INSIEME possiamo fare la differenza!!!!

Uno spettacolo che ci ha incantatiSettimana scorsa abbiamo vissuto un incontro straordinario, di quelli che scaldano il ...
30/06/2025

Uno spettacolo che ci ha incantati

Settimana scorsa abbiamo vissuto un incontro straordinario, di quelli che scaldano il cuore e riempiono gli occhi di meraviglia.
Per la prima volta sono venuti a trovarci Luciano e Rosanna, e ci hanno regalato uno spettacolo indimenticabile. ✨

🎶 La voce potente e coinvolgente di Luciano ci ha accompagnati tra emozioni e ricordi.
💃 Rosanna, con il suo abito tradizionale spagnolo, ha danzato con eleganza e passione, lasciando tutti estasiati.

È stato un pomeriggio di bellezza, stupore e condivisione…
E sì, siamo stati così bene insieme che ci siamo già ripromessi di rivederci.
Perché quando l’arte incontra l’affetto, nasce qualcosa di speciale. ❤️

Grazie Luciano, grazie Rosanna. A presto!

16/06/2025

❤️❤️La Capsula del Tempo: un ponte tra generazioni 📜

Si è concluso un altro anno di preziosa collaborazione con la Scuola Media Spezzaferri, nell’ambito del progetto che lega la nostra Fondazione Santa Chiara ai giovani del territorio.

Durante l’incontro finale abbiamo vissuto un momento carico di emozione: l’inaugurazione della Capsula del Tempo, custodita nel giardino del nostro Chiostro.
I ragazzi hanno raccolto e depositato al suo interno i loro pensieri, emozioni e riflessioni: cosa hanno imparato dal contatto con i nostri anziani, cosa significa per loro il legame con il territorio, quale valore custodisce la memoria condivisa.

Accanto a loro, i nostri ospiti hanno ancora una volta donato il proprio tempo, le proprie storie e la propria saggezza, in un dialogo che continua anno dopo anno, generazione dopo generazione.
Ora questa nuova capsula è in attesa di essere risvegliata e arricchita dai prossimi ragazzi, che il prossimo anno porteranno avanti il filo rosso della memoria.

Per Santa Chiara, questi progetti rappresentano il cuore pulsante dello scambio intergenerazionale: perché ogni storia che passa di mano in mano costruisce l’identità di una comunità viva, che non dimentica le sue radici.

💛 Grazie di cuore ai docenti, agli studenti, ai nostri ospiti e a tutti coloro che hanno reso possibile ancora una volta questo bellissimo percorso di memoria condivisa.
Vi aspettiamo il prossimo anno, per scrivere insieme nuove pagine di questo racconto.

06/06/2025

❤️L’Adda ci ha attraversati. Con emozione, parole, memoria.

Un chiostro pieno di bellezza.

Gli sguardi degli ospiti che hanno vissuto l'Adda nel divertimento, nel lavoro, nello sport, nella spiritualità, nella vita quotidiana, le voci dei ragazzi, le immagini che raccontano il fiume come non lo avevamo mai visto.

La conferenza ha avuto un grande successo: racconti di storie vissute, quelle storie che sono presenti nei ricordi dei nostri anziani, l’Adda al centro della storia dell’Associazione Num del Burgh attraverso il riconoscimento del lavoro dei Padri Fondatori, l’Adda nello sguardo dell’artista, l’Adda con il suo naturale paesaggio da fotografare, l’Adda di oggi e di ieri…

All'inaugurazione della mostra abbiamo avuto degli ospiti eccezionali, il Sindaco Furegato di Lodi, il Sindaco Russo di Tavazzano, il Sindaco Iesce di Sordio e Presidente dell’Azienda Consortile Lodigiana.

Grazie a chi c’era, a chi ha donato, a chi ha ascoltato.

❤️Grazie all’Associazione Num del Burgh e ai suoi volontari che hanno finanziato il progetto e che insieme al Servizio di Fundraising di Santa Chiara hanno realizzato questa meravigliosa mostra...
Grazie al Gruppo Fotografico Tavazzano per tutto il magnifico lavoro fotografico...

❤️Grazie alla scuola media Spezzaferri, alla dott.ssa Germani Perani e al fotografo Antonio Mazza.

“L’Adda – Tra le sponde del tempo” continua a vivere sotto i portici della Fondazione Santa Chiara, ma qualcosa è già rimasto nel cuore.

Un grazie particolare alla pianista Marta che ha chiuso l’inaugurazione con un momento musicale straordinario nel nostro chiostro seicentesco: atmosfera davvero suggestiva!!

Guarda il video dei ricordi. Riviviamolo insieme.

03/06/2025

🎭 Una risata, uno sguardo, un applauso.

Nella nostra Fondazione si è accesa la magia del teatro grazie alla compagnia I Giullari di Will, che ha portato in scena Gli equivoci di Sganarello, liberamente ispirata a Molière.
Uno spettacolo ironico, attuale, pieno di energia… e soprattutto partecipato!

💬 I nostri ospiti hanno riso, si sono emozionati, hanno dialogato con gli attori… diventando parte viva della scena.

Perché il teatro non è solo cultura: è vita condivisa, è memoria che si fa presente, è cura attraverso la bellezza.

Grazie di cuore a I Giullari di Will per questo dono meraviglioso. 💐

🌊Aspettando Domenica 18 maggio alle ore 10: L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA "L'ADDA - tra le sponde del tempo..."  Organizz...
17/05/2025

🌊Aspettando Domenica 18 maggio alle ore 10:

L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA "L'ADDA - tra le sponde del tempo..."

Organizzata dalla Fondazione Santa Chiara Onlus, dall'Associazione Num del Burgh e dal Gruppo Fotografico Tavazzano!!!

vi immergerete in un fiume di foto che percorrerà il nostro meraviglioso portico...
Vi Aspettiamo!!❤️

16/05/2025

❤️Le azalee arrivano in Fondazione Santa Chiara: GRAZIE FONDAZIONE AIRC!!!🌸🌸🌸🌸🌸

Nei giorni scorsi, alla Fondazione Santa Chiara abbiamo ricevuto un pensiero semplice ma significativo: 48 azalee sono state donate per portare un tocco di colore nei nostri spazi e un momento di bellezza condivisa tra ospiti, famigliari e operatori.

Un gesto di attenzione che abbiamo accolto con gratitudine, consapevoli che anche le piccole cose possono fare la differenza nelle nostre giornate.

Ed ecco qualche scatto … il nostro chiostro ora è in fiore più che mai!!!🌸🌸🌳🌳🌳🌳

🎂100 volte auguri, Ida!🎊Alla Fondazione Santa Chiara di Lodi abbiamo festeggiato un compleanno davvero speciale: la sign...
15/05/2025

🎂100 volte auguri, Ida!🎊

Alla Fondazione Santa Chiara di Lodi abbiamo festeggiato un compleanno davvero speciale: la signora Ida Carimati ha compiuto 100 anni!❤️

Classe 1925, Ida ha trascorso tutta la sua vita a Lodi, prima nel quartiere Borgo e poi nel quartiere Fanfani. Con amore e dedizione ha cresciuto la sua famiglia e lavorato come sarta, senza mai far mancare un sorriso o una parola gentile. Insieme al marito ha aperto la prima erboristeria di Lodi, in corso Vittorio, un’attività che ancora oggi molti lodigiani ricordano con affetto.
I festeggiamenti sono stati ricchi di emozione, con l’affetto dei suoi due figli, degli operatori e degli altri residenti che hanno condiviso questo traguardo straordinario.

❤️Un grazie speciale al nostro team di cucina per il dolce squisito preparato per l’occasione!

A tutte le mamme Un augurio che attraversa il tempo e lo spazio... e noi della Fondazione Santa Chiara abbiamo scelto di...
11/05/2025

A tutte le mamme

Un augurio che attraversa il tempo e lo spazio... e noi della Fondazione Santa Chiara abbiamo scelto di dirlo con questa meravigliosa canzone che tutti i nostri ospiti amano e cantono sempre con grande emozione... ecco un tuffo nel passato, ascoltiamo il brano musicale " Tutte le mamme " cantata da Giorgio Consolini...

bellissima canzone vincitrice del festival di san remo del 1954 che dedico a mia mamma e mia nonna scomparsa da poco.

L’Adda ci attraversa. E ci unisce.🌊🩵🩵C’è un fiume che collega generazioni, che ci attraversa, attraversa paesi, epoche c...
07/05/2025

L’Adda ci attraversa. E ci unisce.🌊

🩵🩵C’è un fiume che collega generazioni, che ci attraversa, attraversa paesi, epoche costruendo la nostra storia... ma soprattutto attraversa le persone, le collega, le guida nel ricordo...

La Fondazione Santa chiara Onlus in collaborazione con l'Associazione Associazione Nüm del Burgh e il Gruppo Fotografico Tavazzano organizzano una straordinaria Mostra che racconta, attraverso fotografie, voci, incontri e memorie condivise.

“L’Adda – Tra le sponde del tempo”
Dal 18 maggio, il chiostro della Fondazione Santa Chiara diventa un percorso visivo fatto di memoria, paesaggi, legami.
62 foto tra passato e presente.

vi attendiamo alla Conferenza inaugurale.

Non è solo una mostra.
È un gesto di cura verso il territorio, verso la nostra comunità, versa la nostra identità.

Indirizzo

Via Paolo Gorini 48
Lodi
26900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Santa Chiara Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Santa Chiara Onlus:

Condividi