29/10/2025
💜 La Sedia Viola – simbolo della lotta contro la Fibromialgia 💜
Nasce da un gesto di amore e solidarietà l’iniziativa voluta da Pia Zirpolo, vicepresidente dell’Associazione AIRA OdV, realizzata con la collaborazione del Comune di Lodi.
La sedia, appartenuta a Roberto Vercellone (fratello di Cristina Vercellone, giornalista del Cittadino di Lodi), è stata restaurata e dipinta di viola dai ragazzi della cooperativa Eureka.
Da ieri si trova nella hall dell’ospedale Maggiore di Lodi, come segno tangibile di sostegno alla causa della Fibromialgia e per ricordare tutte le persone che ogni giorno convivono con questa malattia.
Sulla targa si legge: "A noi ammalati basta una sedia per aver sollievo. Questa era di Roberto Vercellone, volontario senza orari".
Alla cerimonia di donazione hanno preso parte il Direttore Generale Guido Grignaffini, il Direttore Sanitario Giovanni Monza, l’Assessore al Welfare del Comune di Lodi Simonetta Pozzoli, una delegazione di nostri medici impegnati nel trattamento della fibromialgia (tra cui Gianluca Russo, Guja Minoja, Veronique Ramoni) e i ragazzi della cooperativa.
🔍 La Fibromialgia è una condizione cronica caratterizzata da dolore diffuso, affaticamento e difficoltà cognitive. Ancora poco conosciuta e complessa da diagnosticare, non ha una cura definitiva, ma una gestione multidisciplinare può migliorare molto la qualità della vita.
In Italia colpisce soprattutto le donne: si stima che ne soffrano tra 1,5 e 3 milioni di persone, pari al 2-3% della popolazione adulta.