ASST Lodi - Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi

  • Casa
  • Italia
  • Lodi
  • ASST Lodi - Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi

ASST Lodi - Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi 🏥Pagina ufficiale dell'Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi
📍Lodi, Sant'Angelo Lodigiano, Casalpusterlengo, Codogno

🔵Il 14 novembre 2025 ricorre la Giornata Mondiale contro il Diabete, istituita dalla International Diabetes Federation O...
07/11/2025

🔵Il 14 novembre 2025 ricorre la Giornata Mondiale contro il Diabete, istituita dalla International Diabetes Federation Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con l’obiettivo di sensibilizzare e informare la popolazione sul diabete e sulla sua prevenzione e gestione.

👉 ASST di Lodi aderisce all’iniziativa con un open day vaccinale dedicato ai soggetti e pazienti diabetici il 13 novembre 2025 dalle 9 alle 13 in Piazza Broletto a Lodi.

📌 Qui uno specialista Diabetologo e il personale del servizio vaccinale dell’ASST di Lodi saranno presenti per fornire informazioni sulle vaccinazioni raccomandate per i pazienti diabetici e
somministrare le vaccinazioni.

⚠️⚠️⚠️
05/11/2025

⚠️⚠️⚠️

📢 Avviso importante:
Tentativi di truffa tramite SMS

Regione Lombardia avvisa i cittadini che stanno circolando falsi SMS che sembrano provenire dagli “uffici CUP” ma sono tentativi di truffa.

⚠️ Un primo indizio: nei messaggi si parla di “Centro Unico Primario” (dicitura errata!). Inoltre, si invita a chiamare numeri a pagamento, come il 89342270, per presunte “comunicazioni che la riguardano”.

❗ NON rispondete, NON richiamate, NON cliccate link e NON date informazioni personali. Il prefisso 893 indica servizi a pagamento e può causare gravi addebiti.

🔒 Proteggetevi:
•⁠ ⁠Ignorate il messaggio
•⁠ ⁠Segnalatelo alla Polizia Postale
•⁠ ⁠Usate solo i canali ufficiali di Regione Lombardia per informazioni sanitarie

✅ Aiutaci a diffondere questo avviso condividendo il post.

🎯Prosegue nel Lodigiano la Promozione dei Punti Unici di Accesso e dei servizi offerti dalle Case di Comunità dell'Asst ...
05/11/2025

🎯Prosegue nel Lodigiano la Promozione dei Punti Unici di Accesso e dei servizi offerti dalle Case di Comunità dell'Asst di Lodi in partnerariato con l'Ufficio di Piano Ambito di Lodi. Sono stati avviati momenti di presenza del personale sanitario e sociale presso le piazze e i centri di maggior rilievo dei comuni del territorio, con la collaborazione delle Amministrazioni Comunali e di alcune Associazioni di volontari, che hanno fornito un prezioso supporto nella divulgazione delle locandine in vista degli eventi.

🏠Il 30 ottobre il Sindaco di Guardamiglio, Gian Carlo Rossetti, ha messo a disposizione i locali dell'Associazione "Volontari Infermieristici", operante nel Comune da oltre 30 anni e presieduta da Giovanni Bardella: durante la mattinata l'Infermiera di Famiglia e Comunità e l'Assistente Sociale hanno svolto attività di divulgazione alla popolazione sui servizi offerti dalle Case di Comunità e dai Punti Unici di Accesso di Casalpusterlengo e Codogno.

🩺È stata anche l'occasione per offrire alla popolazione la misurazione gratuita della pressione arteriosa e della saturazione.

📸Un bel momento di vicinanza alle persone di tutte le età per far conoscere meglio le opportunità della nostra offerta socio sanitaria e il ruolo delle Case di Comunità.

💪 Grazie a tutti!

  Novembre è il mese dedicato alla prevenzione oncologica maschile.  Scopri qui come aderire al programma di screening g...
03/11/2025

Novembre è il mese dedicato alla prevenzione oncologica maschile. Scopri qui come aderire al programma di screening gratuito per la diagnosi precoce del tumore alla prostata e del colon-retto 👉 bit.ly/3LpUo2l

🌱 𝗟𝗮 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝘂𝗿𝗲 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶: 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲.📅Mercole...
30/10/2025

🌱 𝗟𝗮 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝘂𝗿𝗲 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶: 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲.

📅Mercoledì 5 novembre 2025
⏰Ore 8.30-16.30
📍Training Center Ospedale Maggiore di Lodi
🎓Responsabile scientifico: Ivana Cacciatori
📧prevenzione.psicologica@asst-lodi.it

In un’epoca in cui la salute non è solo assenza di malattia, ma benessere globale, il convegno esplora il ruolo cruciale della Psicologia delle Cure Primarie all’interno dei Sistemi Territoriali. La cornice teorica è quella salutogenica, che sposta lo sguardo dalla cura alla promozione attiva della salute e del benessere. Un’occasione di confronto tra medici, psicologi e professionisti della rete territoriale, per condividere esperienze, risultati e buone pratiche locali e lombarde.

🎯 Obiettivi:
✅ Promuovere la conoscenza dei Servizi di Psicologia delle Cure Primarie all'interno dei sistemi territoriali
✅ Diffondere Best Practices di prevenzione e promozione della salute interne ed esterne alla realtà locale
✅ Rafforzare la collaborazione interprofessionale nei contesti territoriali

📍 L'evento formativo è accreditato per medici MMG/PLS e psicologi.
👉 Per iscrizioni: https://formazione.sigmapaghe.com

📈 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮: 𝟲𝟭𝟯 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟰, +𝟯𝟬𝟬% 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟭. Un risultato importante che racconta la c...
30/10/2025

📈 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮: 𝟲𝟭𝟯 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟰, +𝟯𝟬𝟬% 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟭. Un risultato importante che racconta la crescita e l’innovazione della struttura di cui è referente Antonio Arrichiello.

🌍 L'équipe di giovani professionisti (età media: 32 anni) è stata inoltre recentemente selezionata, insieme ad altre tre strutture analoghe in Italia, per partecipare ad uno studio multicentrico internazionale promosso dall’Ospedale Universitario di Utrecht in Olanda.

🔗 Leggi il comunicato stampa completo sul sito: https://tinyurl.com/y6hvmb6x

💜 La Sedia Viola – simbolo della lotta contro la Fibromialgia 💜Nasce da un gesto di amore e solidarietà l’iniziativa vol...
29/10/2025

💜 La Sedia Viola – simbolo della lotta contro la Fibromialgia 💜
Nasce da un gesto di amore e solidarietà l’iniziativa voluta da Pia Zirpolo, vicepresidente dell’Associazione AIRA OdV, realizzata con la collaborazione del Comune di Lodi.

La sedia, appartenuta a Roberto Vercellone (fratello di Cristina Vercellone, giornalista del Cittadino di Lodi), è stata restaurata e dipinta di viola dai ragazzi della cooperativa Eureka.

Da ieri si trova nella hall dell’ospedale Maggiore di Lodi, come segno tangibile di sostegno alla causa della Fibromialgia e per ricordare tutte le persone che ogni giorno convivono con questa malattia.

Sulla targa si legge: "A noi ammalati basta una sedia per aver sollievo. Questa era di Roberto Vercellone, volontario senza orari".

Alla cerimonia di donazione hanno preso parte il Direttore Generale Guido Grignaffini, il Direttore Sanitario Giovanni Monza, l’Assessore al Welfare del Comune di Lodi Simonetta Pozzoli, una delegazione di nostri medici impegnati nel trattamento della fibromialgia (tra cui Gianluca Russo, Guja Minoja, Veronique Ramoni) e i ragazzi della cooperativa.

🔍 La Fibromialgia è una condizione cronica caratterizzata da dolore diffuso, affaticamento e difficoltà cognitive. Ancora poco conosciuta e complessa da diagnosticare, non ha una cura definitiva, ma una gestione multidisciplinare può migliorare molto la qualità della vita.
In Italia colpisce soprattutto le donne: si stima che ne soffrano tra 1,5 e 3 milioni di persone, pari al 2-3% della popolazione adulta.

👨‍⚕️  𝗕𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼𝗿 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗜𝗻𝗰𝗮𝗿𝗯𝗼𝗻𝗲, 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗨𝗿𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 👇Dal 16 ottobre Giacomo Piero Incarbone è ...
29/10/2025

👨‍⚕️ 𝗕𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼𝗿 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗜𝗻𝗰𝗮𝗿𝗯𝗼𝗻𝗲, 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗨𝗿𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 👇

Dal 16 ottobre Giacomo Piero Incarbone è il nuovo Direttore della Struttura Complessa di Urologia dell’ASST di Lodi. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano, con esperienze formative alla University of California e al San Francisco General Hospital, si è specializzato in Urologia all’Università degli studi di Parma.

🏣Ha maturato un ampio percorso professionale presso l’ASST Fatebenefratelli Sacco, da dove proviene, e in precedenza presso l’Istituto Europeo di Oncologia e l’Azienda Sanitaria di Piacenza.

👉 Ha al suo attivo più di 4.500 interventi, con competenze che spaziano dalla chirurgia mini invasiva a quella robotica (sistema da Vinci), fino alle procedure demolitivo-ricostruttive più complesse.

🌐 Leggi sul sito il comunicato stampa completo: http://bit.ly/47uL98m

👉 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗙𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀: sono partiti il 15 ottobre a Codogno e il 24 ottobre a S...
27/10/2025

👉 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗙𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀: sono partiti il 15 ottobre a Codogno e il 24 ottobre a Sant’Angelo Lodigiano, con l’obiettivo di supportare i cittadini nell’utilizzo dei servizi online e degli strumenti digitali.

📍 Codogno – Casa di Comunità (viale Gandolfi 33)
🕘 Aperto ogni 2 settimane, il mercoledì, dalle 9.00 alle 13.00

📍 Sant’Angelo Lodigiano – Casa di Comunità (Strada Provinciale 19, n.1)
🕘 Aperto ogni 2 settimane, il venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

🆕 Prossimamente sarà attivato anche lo sportello presso la Casa di Comunità di Casalpusterlengo.

Leggi di più sul sito: http://bit.ly/42So9in

🏡 «L’IFeC, l’Infermiere di Famiglia e di Comunità, è una figura chiave della medicina territoriale e di prossimità. La p...
24/10/2025

🏡 «L’IFeC, l’Infermiere di Famiglia e di Comunità, è una figura chiave della medicina territoriale e di prossimità. La presa in carico del paziente fragile con una patologia cronica, la promozione dei corretti stili di vita, il monitoraggio dell’aderenza terapeutica a domicilio da parte del paziente: sono parte integrante della sua mission», spiega Eleonora Aloi, direttrice aziendale delle professioni sanitarie e socio sanitarie (DAPSS) dell’ASST di Lodi.

📍Nelle Case di Comunità della nostra ASST sono 12, ma l'obiettivo è perlomeno raddoppiarli. Saranno infatti le figure chiave di una serie di progetti innovativi già finanziati da Regione Lombardia e che saranno avviati a breve.

🔎 Scopri di più sul ruolo dell'IFeC e sull'attività del PUA (Punto Unico d'Accesso) delle Case di Comunità sul nostro sito: http://bit.ly/47n0CaO

📷 In foto alcune operatrici della Casa di Comunità di Sant’Angelo Lodigiano. Da sinistra: Oriana Ghidotti (Assistente Sociale), Edith Janneth Valdivieso (IFeC), Vincenza Basilicata (IFeC), Nicole Zarbo (Assistente sociale).

💻La   è la nuova sfida su cui sono impegnate le nostre équipe di Riabilitazione Specialistica e Generale Geriatrica dell...
23/10/2025

💻La è la nuova sfida su cui sono impegnate le nostre équipe di Riabilitazione Specialistica e Generale Geriatrica dell’Alto e del Basso Lodigiano.

👩‍⚕️Il progetto coinvolge le due strutture dell’ASST di Lodi dirette, rispettivamente, da Silvia Mandrini e da Ornella Restivo, nominate nel giugno scorso alla guida delle unità operative complesse che hanno sede a Sant’Angelo Lodigiano e a Casalpusterlengo.

🦾📲🏡 Il nuovo sistema di riabilitazione a distanza, basato su tecnologie innovative come sensori applicati agli arti e software dedicati, consentirà di dare continuità, anche a domicilio, ai programmi riabilitativi avviati in ospedale, garantendo un monitoraggio costante da parte del fisioterapista.

Leggi il comunicato stampa completo sul sito: http://bit.ly/47gkWKQ

📷 Foto 1: l'équipe di Sant'Angelo Lodigiano
📷 Foto 2: l'équipe di Casalpusterlengo

💠 Chirurgia Plastica d'eccellenza 💠In costante crescita l’attività della nostra struttura di Chirurgia Plastica e Ricost...
22/10/2025

💠 Chirurgia Plastica d'eccellenza 💠

In costante crescita l’attività della nostra struttura di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, diretta dal dottor Omar Jaber.

Nel 2024 abbiamo registrato:

✅726 pazienti ricoverati (in regime di ricovero ordinario e in day surgery)
✅4.771 prestazioni ambulatoriali (erano state 4.684 nel 2023)
✅1.148 interventi in sala operatoria (contro i 1.008 dell’anno precedente) con diversi livelli di complessità e per differenti patologie.

📈 I dati di questi mesi del 2025 fanno intuire un ulteriore incremento dei volumi d’attività, con un trend di crescita che interessa anche l’appeal della struttura in provincia e fuori provincia.

👏 La nostra équipe si distingue per:

🔹 Ricostruzioni complesse del volto, del cuoio capelluto e del collo
→ con tecniche di trapianto autologo e chirurgia rigenerativa

🔹 Trattamento del melanoma cutaneo

🔹 Chirurgia della mammella per ipertrofia, malformazioni e asimmetrie

🔹 Ricostruzione mammaria post-mastectomia
→ come parte della Breast Unit, con tecniche retro e pre-pettorali protesiche

🔹 Progetto “Follow Me”
→ l’Ospedale programma tutti i controlli post-operatori, garantendo continuità e presa in carico completa del paziente.

Leggi il comunicato stampa completo sul sito: http://bit.ly/4qiJoEd

Indirizzo

Lodi
26900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASST Lodi - Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASST Lodi - Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare