
15/01/2024
👂 I problemi uditivi non conoscono età!
👶L'ipoacusia non riguarda solo gli adulti, ma può colpire anche i più piccoli. Nei neonati e nei bambini, problemi uditivi possono influenzare lo sviluppo linguistico e cognitivo in modi significativi. Si stima che una percentuale importante di bambini possa presentare ridotte capacità uditive, influenzando il loro apprendimento e la loro interazione sociale.
🔍 Come riconoscerla?
Esistono segnali chiave da considerare: dallo screening neonatale agli stimoli uditivi nei primi mesi di vita. La mancanza di risposte ai suoni o ai rumori può essere un campanello d'allarme.
👉Ne abbiamo parlato nel nuovo articolo del nostro blog.
🌐Per approfondire la tematica e scoprire come preservare il benessere delle orecchie, leggi l'articolo al link di seguito:️
https://www.audireonline.it/blog/ipoacusia-nei-bambini