Francesca Lodigiani psicologa psicoterapeuta

Francesca Lodigiani psicologa psicoterapeuta Diffusione di riflessioni e di iniziative a sostegno dell'individuo nella sua relazione con gli altri, secondo una prospettiva psicanalitica.

Lo psicodramma analitico è un dispositivo gruppale di cura e di formazione. Il Laboratorio è rivolto a psicoterapeuti.  ...
15/07/2024

Lo psicodramma analitico è un dispositivo gruppale di cura e di formazione.
Il Laboratorio è rivolto a psicoterapeuti.




14/05/2024

ARTICOLO DEL MESE – “Un’esperienza tra passione e ragione”

Ad un mese dalla scomparsa di Donata Miglietta, la SIPsA ed il centro didattico SIPsA-Alboran la ricordano con la pubblicazione di un suo scritto, che ne testimonia il percorso formativo e professionale, che ha preceduto, accompagnato e attraversato la nascita di Coirag. Donata ha dato un grande contributo allo studio e alla ricerca nel campo della psicoanalisi e dello psicodramma analitico sia in modo diretto con l’impegno nei gruppi, sia attraverso i suoi scritti tutt’ora attuali.

La comunità dei colleghi la ricorda con affetto.

https://sipsapsicodramma.org/articolo-del-mese-unesperienza-tra-passione-e-ragione/

03/03/2024
Percorso formativo alla conduzione dei gruppi con il dispositivo dello psicodramma analitico, rivolto a psicoterapeuti. ...
24/01/2024

Percorso formativo alla conduzione dei gruppi con il dispositivo dello psicodramma analitico, rivolto a psicoterapeuti.

Lo psicodramma analitico nasce dall'incontro della psicoanalisi con lo psicodramma classico.
Il dispositivo della psicodramma analitico è una psicoterapia psicoanalitica attraverso il gruppo, in cui la rappresentazione teatrale è integrata con i principi alla base di un dispositivo di tipo analitico.
Nel gruppo si dialoga, avviene la narrazione di sé, e accanto al discorso verbale si alternano momenti di rappresentazione, “come un teatro”, di ciò che è stato narrato. Il discorso verbale e il discorso rappresentato e incarnato nell’esperienza del gioco psicodrammatico si intrecciano. Non è importante l’adesione della scena al racconto, ma è proprio lo “scarto” e ciò che accade e si ascolta ciò che alimenta l’elaborazione e il pensiero soggettivo e del gruppo.

In questo intreccio ed alternanza, emozioni e pensieri dialogano, in una scoperta e riconoscimento reciproco, che offre alla persona nel gruppo nuove strade e scenari trasformativi del proprio disagio.

Il dispositivo psicodrammatico, oltre ad essere uno strumento duttile alla formazione dello psicoterapeuta che lavora sia in ambito individuale che gruppale, è utilizzato in campo terapeutico, formativo e di supervisione.

Si allega il depliant informativo, e si rimane a disposizione per qualsiasi informazione o chiarimento.

E' possibile manifestare il proprio interesse tramite mail.
Verrà fissato un colloquio informativo/conoscitivo preliminare all'avvio del percorso.

www.sipsapsicodramma.org
www.alboranpsicoterapia.com

Dott.ssa Francesca Lodigiani
tel 3471092788
Dott.ssa Elisabetta Mussio
tel 347 822 3074

FORMAZIONE ALLO PSICODRAMMA ANALITICO - aperte le iscrizioni al laboratorio di primo livello 2024 a MILANO. Rivolta a ps...
21/01/2024

FORMAZIONE ALLO PSICODRAMMA ANALITICO - aperte le iscrizioni al laboratorio di primo livello 2024 a MILANO.
Rivolta a psicoterapeuti, la formazione permette di lavorare in gruppo in un dispositivo di tipo psicodrammatico e di acquisire le tecniche di conduzione e di osservazione.

Lo psicodramma analitico nasce dall'incontro della psicoanalisi con lo psicodramma e permette di lavorare sia in assetto terapeutico, che formativo e di supervisione.
www.sipsapsicodramma.org

15/01/2024

Alboran è lieta di invitarvi alla giornata ECM “Giocare nel campo”: un confronto fra due teorie, la Teoria di Campo e lo Psicodramma Analitico.
La giornata, oltre a un’introduzione teorica, prevede due sessioni di supervisione con i due differenti modelli e un confronto in gruppo su ciò che si è osservato ed esperito durante il seminario.
Crediti ECM 7,2.
Iscrizioni sul sito https://www.ikosecm.it/corso.php?%20preview=1&cid=922

Vi aspettiamo!

Formazione allo psicodramma analitico 2024 a Milano - in avvio a Milano il gruppo di primo livello
18/12/2023

Formazione allo psicodramma analitico 2024 a Milano - in avvio a Milano il gruppo di primo livello

Indirizzo

Via Garibaldi 42
Lodi
26900

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393471092788

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Lodigiani psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Francesca Lodigiani psicologa psicoterapeuta:

Condividi

Digitare