LILT Lodi

LILT  Lodi La LILT è un Ente Pubblico che si occupa di prevenzione dei tumori. La sede di Lodi si trova in via Secondo Cremonesi 10.

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) è un Ente Pubblico su base associativa che opera sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, sotto la vigilanza del Ministero della Sanità e si articola in Comitati Regionali di Coordinamento. Opera senza fini di lucro e ha come compito istituzionale primario la prevenzione oncologica. L’impegno della LILT nella lotta contro i tumori si dispiega principalmente su tre fronti: la prevenzione primaria (stili e abitudini di vita), quella secondaria (promozione di una cultura della diagnosi precoce) e l’attenzione verso il malato, la sua famiglia, la riabilitazione e il reinserimento sociale. Le immagini pubblicate sulla nostra pagina Facebook hanno lo scopo di illustrare le nostre attività. Chiunque si vedesse ripreso e volesse negare il proprio consenso alla pubblicazione puó contattare il titolare dati legatumorilodi@alice.it e il DPO glauco.ricci@lavocedellasprugola.com

07/11/2025

🎶ATTENZIONE GENERAZIONE 883! 🕸️

Il MAURO REPETTO ORIGINALE arriva a Lodi!
Hai cantato a squarciagola "Hanno ucciso l'Uomo Ragno"? Preparati a rivivere quelle emozioni! Mauro Repetto porta in scena "Alla ricerca dell'Uomo Ragno", uno spettacolo teatrale unico che racconta la VERA storia degli 883. 🎸 Un viaggio tra aneddoti inediti, comicità e le note che hanno segnato un'epoca.

📍 DOVE: Auditorium Tiziano Zalli – Lodi
🗓️ QUANDO: 12 Novembre, Ore 21.00
❤️PERCHÉ:Sostieni LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Lodi!

Non è solo un concerto, è un tuffo nel passato che fa bene al cuore... e agli altri!

🚨 BIGLIETTI DISPONIBILI ORA c/o
📍Bar Masseroni-Lodi
📍Emporio Marinoni-Sant’Angelo lodigiano

#883

La visita dall’urologo è vista comunemente con paura e disagio dai maschi. Sottoporsi a un esame preventivo rappresenta ...
06/11/2025

La visita dall’urologo è vista comunemente con paura e disagio dai maschi. Sottoporsi a un esame preventivo rappresenta invece una coraggiosa presa di coscienza per salvaguardare la propria salute.

Anche per i maschi non è più tempo di tabù e timori: è arrivato il momento di non avere remore e iniziare a pensare con decisione alla prevenzione oncologica

Ma l'uomo ragno fa' prevenzione? Sostieni la prevenzione, unisciti a noi in questa campagna nastro blu.Per info contatta...
06/11/2025

Ma l'uomo ragno fa' prevenzione?
Sostieni la prevenzione, unisciti a noi in questa campagna nastro blu.
Per info contattami su questa pagina



02/11/2025

"Novembre è il mese della prevenzione al maschile! 🩺👨‍⚕️
Gli uomini, spesso, trascurano la propria salute. Ma è importante prendersi cura di sé!
Sostieni i progetti di prevenzione aderendo allo spettacolo teatrale "Alla ricerca dell'uomo ragno" con Mauro Repetto, il 12 novembre presso l'Auditorium Tiziano Zalli a Lodi.
I proventi saranno reinvestiti in progetti di prevenzione sul territorio. Unisciti a noi e diffondi la consapevolezza!
# Campaganastroblu #883

Si conclude oggi la Campagna nastro rosa che ci ha viste itineranti sul territorio a sostegno della prevenzione.Il nostr...
31/10/2025

Si conclude oggi la Campagna nastro rosa che ci ha viste itineranti sul territorio a sostegno della prevenzione.
Il nostro grazie và all'asst di Lodi per essere stata al nostro fianco

*L’Uomo Ragno fa prevenzione? Sì, con il sorriso e con il cuore.*Mauro Repetto, cofondatore degli 883, torna sul palco c...
25/10/2025

*L’Uomo Ragno fa prevenzione? Sì, con il sorriso e con il cuore.*
Mauro Repetto, cofondatore degli 883, torna sul palco con lo spettacolo Alla ricerca dell’Uomo Ragno, che il 12 novembre illuminerà l’Auditorium Tiziano Zalli di Lodi per sostenere la LILT e la prevenzione dei tumori maschili. Ma non sarà solo un concerto o un racconto nostalgico: è un invito a guardarsi dentro, a riconoscere i propri limiti e affrontarli con ironia e coraggio, proprio come fa Peter Parker ogni volta che indossa la maschera.

Nel video di presentazione, Repetto sorride e dice: «Anche l’Uomo Ragno fa prevenzione… perché solo chi si prende cura di sé può continuare a salvare il mondo». E così, tra musica, ricordi e proiezioni immersive, la storia degli 883 diventa una favola moderna sul valore della vita, del tempo e della consapevolezza.

L’Uomo Ragno, icona della doppia identità e responsabilità, diventa il supereroe della quotidianità: non vola tra i grattacieli, ma dentro ognuno di noi, ricordandoci che il primo atto d’amore verso gli altri è proteggere se stessi.

#883 'vivere

24/10/2025

LODI La clinica mobile in piazza Ospitale, dopo le tappe a Casalmaiocco e Borghetto: le testimonianze

4 giorni intensi Prevenzione sempre!
24/10/2025

4 giorni intensi
Prevenzione sempre!

22/10/2025
Nell'ambito della Campagna nastro rosa dedicata alla prevenzione ,torna nelle piazze la clinica mobile. Sarà possibile e...
09/10/2025

Nell'ambito della Campagna nastro rosa dedicata alla prevenzione ,torna nelle piazze la clinica mobile. Sarà possibile effettuare lo screening solo con appuntamento
'vivere

07/10/2025

Grazie Lodi!!!

Indirizzo

Via Secondo Cremonesi 10
Lodi
26900

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
14:30 - 17:30
Martedì 09:00 - 12:30
14:30 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
14:30 - 17:30
Giovedì 09:00 - 12:30
14:30 - 17:30
Venerdì 09:00 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LILT Lodi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) è un Ente Pubblico su base associativa che opera sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, sotto la vigilanza del Ministero della Sanità e si articola in Comitati Regionali di Coordinamento. Opera senza fini di lucro e ha come compito istituzionale primario la prevenzione oncologica. L’impegno della LILT nella lotta contro i tumori si dispiega principalmente su tre fronti: la prevenzione primaria (stili e abitudini di vita), quella secondaria (promozione di una cultura della diagnosi precoce) e l’attenzione verso il malato, la sua famiglia, la riabilitazione e il reinserimento sociale.