Albo Odontoiatri Lodi

Albo Odontoiatri Lodi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Albo Odontoiatri Lodi, Centro medico, via della codignola, Lodi.

Cari Colleghi, vi comunico che la CAO ha firmato un protocollo d'intesa con il Comune di Lodi per collaborare a un proge...
10/06/2025

Cari Colleghi,

vi comunico che la CAO ha firmato un protocollo d'intesa con il Comune di Lodi per collaborare a un progetto di solidarietà che abbiamo chiamato “Aiuta a sorridere un bambino”.

Con riferimento all’Art. 32 del nostro Codice di Deontologia che recita:

“Il medico tutela il minore, la vittima di qualsiasi abuso o violenza e la persona in condizioni di vulnerabilità o fragilità psico-fisica, sociale o civile in particolare quando ritiene che l’ambiente in cui vive non sia idoneo a proteggere la sua salute, la dignità e la qualità di vita…"

abbiamo proposto che ogni Odontoiatra che si renda disponibile possa farsi carico per un anno delle cure conservative e chirurgiche necessarie a un minore indicato dai Servizi Sociali del Comune di Lodi, dunque in situazione di particolare difficoltà. Sono escluse dal protocollo le cure ortodontiche.

Riteniamo il Progetto un gesto di responsabilità che vuole ve**re incontro alle difficoltà crescenti di molte famiglie nell’accesso a prevenzione e cure odontoiatriche , spesso urgenti e indilazionabili, per i propri figli, ma anche un modo di organizzare e sistematizzare le tante iniziative personali di Colleghi che offrono gratuitamente la propria opera ogni giorno e da sempre, senza alcun riconoscimento.

Purtroppo sappiamo che l’accesso ai servizi della odontoiatria pubblica, pur con la buona volontà di operatori e istituzioni, vive periodi difficili con tempi di attesa spesso non compatibili con l’urgenza di interve**re ad alleviare le sofferenze di molti bambini che convivono con il dolore per settimane o mesi.

I nominativi degli Odontoiatri volontari verranno trasmessi ai Servizi Sociali del Comune di Lodi che provvederà ad associare un minore ad ogni professionista. Verrà dunque inviata successivamente da parte loro una comunicazione alla famiglia del Minore, all’Odontoiatra e per conoscenza anche al nostro Ordine.

L’Odontoiatra volontario dovrà provvedere a compilare una scheda anamnestica e una relazione sommaria a fine trattamento con indicate le prestazioni effettuate. Entrambi i documenti dovranno essere inviati all’Ordine e la sola relazione finale anche ai Servizi Sociali del Comune di Lodi. Questo ci permetterà di redigere un bilancio del Progetto al termine del primo anno e di poter valutare l’eventuale prosecuzione dell’iniziativa.

Vi abbiamo inviato un'email con un riassunto per punti delle NORME COMPORTAMENTALI che chi aderirà al Progetto si impegna a rispettare.

Dopo l’adesione, vi confermeremo anche i nominativi e i recapiti telefonici dei referenti del Progetto (uno per il Comune e uno per l’Ordine, indicati nella seconda pagina delle “Norme comportamentali”) e vi invieremo la documentazione necessaria a raccogliere il primo consenso.

Vi chiediamo dunque, se riteneste il Progetto compatibile con la vostra professione quotidiana, di aderire

compilando il modulo allegato all'email ENTRO IL PROSSIMO 20 GIUGNO e inviandolo alla segreteria dell’Ordine all’indirizzo: info@omceolodi.it

Cordiali saluti.


Dott. Marco Landi
Presidente Commissione
Albo Odontoiatri

EMERGENZA IN CRESCITA Siglato un protocollo tra l’ordine degli odontoiatri e il Comune: l’assessorato guidato da Simonetta Pozzoli segue 470 minori in difficoltà

Grazie al nostro fantastico relatore e a tutti i colleghi che hanno partecipato all'interessante mattinata di aggiorname...
31/10/2024

Grazie al nostro fantastico relatore e a tutti i colleghi che hanno partecipato all'interessante mattinata di aggiornamento e confronto di sabato scorso!
A presto!

Ci vediamo sabato!
19/10/2024

Ci vediamo sabato!

19/10/2024

Cara/o Collega,

ti aspettiamo il prossimo fine settimana per contribuire col tuo voto a superare già al primo turno le nostre elezioni, con un sicuro risparmio di fondi che, come nel passato mandato, desideriamo investire sull’aggiornamento professionale.

Ti ricordiamo gli orari del seggio:

VENERDI’ 25 OTTOBRE DALLE 16.00 ALLE 19.00
SABATO 26 OTTOBRE DALLE 10.00 ALLE 19.00
DOMENICA 27 OTTOBRE DALLE 10.00 ALLE 20.00

SABATO 26 OTTOBRE ALLE ORE 9.00 TI ASPETTIAMO ANCHE ALLA CASCINA SESMONES PER LA MATTINATA DI AGGIORNAMENTO :
“Chirurgia guidata: come trasformare un dialogo tra tecnologie in un successo clinico”

Ti inviamo queste poche righe a pochi giorni dalle prossime elezioni per il rinnovo dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Lodi per condividere alcune brevi riflessioni sulla nostra Professione, sui quattro anni di vita ordinistica lodigiana trascorsi insieme e sul prossimo futuro.

Siamo usciti , speriamo definitivamente, dalla terribile fase di convivenza sociale e professionale con il Covid-19 , esperienza che ha sicuramente cambiato in parte la gestione dei nostri pazienti. Al tempo stesso ne ha sottolineato la centralità e la necessità assoluta di garantire responsabilmente la loro sicurezza e quella di noi operatori in ogni passaggio della nostra attività quotidiana.
Siamo stati sicuramente un esempio all’interno della categoria medica per il rigore con cui abbiamo applicato i protocolli per una corretta sanificazione e sterilizzazione, ma nonostante ciò stiamo sperimentando ancora contrasti importanti con le autorità ispettive sulle interpretazioni della legislazione vigente, con gravi disagi e sanzioni.
La nostra Commissione Odontoiatri di Lodi si sta impegnando da un lato per diffondere cultura e informazione sul tema (abbiamo di recente vissuto insieme la serata col Dott. Di Fabio sulla sterilizzazione e imbustamento degli strumenti) e dall’altro sta supportando azioni a livello regionale per rimuovere alcune richieste di adeguamento prive a nostro parere di motivazioni, quali il limite di un mese per l’imbustamento e la redazione dell’elenco delle prestazioni eseguite secondo un nomenclatore regionale che contiene indicazioni palesemente sbagliate (un esempio su tutti, l’inserimento in fascia H ospedaliera delle sigillature dei solchi e di alcune procedure estrattive).
Proprio il tema della formazione professionale è stato centrale nell’attività della Commissione Odontoiatri in questo quadriennio, offrendo regolari occasioni di incontro e aggiornamento, anche conviviale, garantendo crediti ECM gratuiti e avendo sempre presente l’obiettivo di interessare una platea di colleghi che comprendesse odontoiatri “esperti” e giovani che si affacciano alla professione.
Continueremo con questo impegno , cercando se possibile anche di aumentare le occasioni di incontro, che hanno sempre dato anche l’opportunità di confrontarci e scambiare opinioni sui piccoli-grandi problemi quotidiani.
E’ questa la dimensione che caratterizza il nostro Ordine e che la Commissione Odontoiatri ha cercato di sostenere rendendosi sempre disponibile al colloquio e al supporto legislativo e documentale dove possibile.
Pensiamo di dare continuità al nostro impegno proponendo per le prossime elezioni del 25-26-27 ottobre la squadra uscente, con l’ingresso della Collega Lidia Lombroni. La CAO di Lodi diventerebbe così una delle pochissime in Italia a rispecchiare l’andamento delle iscrizioni all’Ordine che ha visto ormai la componente femminile superare numericamente quella maschile.
Ringraziamo Il Dott. Giovanni Tessera che per molti anni ha dedicato impegno e dedizione come Segretario della Commissione Odontoiatri e che ora si dedicherà a supportare l’Ordine come Revisore dei Conti.

Abbiamo definito la nostra lista “Il Paziente al centro” perché crediamo nell’importanza, di fare ruotare la nostra attività professionale dal punto di vista etico e gestionale attorno al Paziente, troppo spesso ridotto dalla politica delle catene e delle società commerciali solo ad un elemento “economico” da sfruttare e da indurre in tutti i modi a sottoporsi a trattamenti non sempre necessari e utili al mantenimento della sua salute.

La difesa del modello di professione in cui crediamo, lo studio professionale indipendente, passa soprattutto dall’offerta ai nostri pazienti di proposte terapeutiche che rispondano solo all’esigenza del migliore interesse della loro salute.

Terminiamo ricordando che tutti noi siamo a tua disposizione per cercare di rispondere efficacemente ai quesiti che vorrai rivolgerci e ti aspettiamo il prossimo fine settimana!

Un caro saluto

Marco Landi

Paolo Caretta

Claudia Sormani

Francesca Ferrante

Lidia Lombroni

Indirizzo

Via Della Codignola
Lodi
26900

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 15:00
Martedì 10:00 - 15:00
Mercoledì 10:00 - 15:00
Giovedì 10:00 - 15:00
Venerdì 10:00 - 15:00

Telefono

+390371495774

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Albo Odontoiatri Lodi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare