Dott. Andrea Bottai, urologo andrologo a Lodi

Dott. Andrea Bottai, urologo andrologo a Lodi Chirurgo urologo e andrologo a Lodi.

“Noi dobbiamo curare le persone, oltre che la malattia” P. A.

Chirurgo urologo e andrologo a Lodi.

“Noi dobbiamo curare le persone, oltre che la malattia” (Patch Adams)

02/11/2025

Allarme infezioni urinarie resistenti agli antibiotici

Avevo già scritto anni fa sull'utilizzo corretto degli antibiotici. Oggi il messaggio è ancora più importante e si è mossa anche la SIU (Società Italiana di Urologia) con il progetto MAGA

Il nuovo progetto 'MAGA one – Make antibiotics great again', è un programma strategico Siu che intende riportare al centro il corretto impiego degli antibiotici nella gestione delle infezioni urinarie.

L’iniziativa si propone di:
- sviluppare linee di indirizzo clinico-terapeutiche a rapida consultazione per i professionisti sanitari;
-creare un osservatorio nazionale multidisciplinare sull’uso dell’antibioticoterapia e dell’antibiotico
- profilassi in urologia; avviare la certificazione di centri di riferimento per la gestione delle infezioni urinarie e la prevenzione delle recidive;
-promuovere campagne di informazione al pubblico per scoraggiare l’autoprescrizione e sensibilizzare sull’importanza dell’uso corretto degli antibiotici.

Quindi il mio messaggio è:
1)No all'utilizzo dell'antibiotico "FAI DA TE"
2)Sì all'utilizzo del corretto antibiotico al momento giusto e solo su indicazione del proprio medico curante e/o del medico specialista

La videolaparoscopia prima e la chirurgia robotica successivamente, rappresentano una svolta reale e concreta rispetto a...
13/10/2025

La videolaparoscopia prima e la chirurgia robotica successivamente, rappresentano una svolta reale e concreta rispetto a decenni fa quando la chirurgia veniva effettuata tramite grandi incisioni.

" Grande taglio, grande chirurgo!"si diceva molti anni fa. Oggi invece si dice tutto il contrario...

Grazie a queste tecniche innovative è possibile lavorare su tutti i tipi di patologie oncologiche dell'apparato uro-genitale (prostata, rene, vescica, alta via escretrice) ma anche su patologie benigne ( ipertrofia prostatica benigna, sindrome del giunto pieloureterale) eseguendo piccoli "forellini"

Ma come si svolge un intervento di chirurgia robotica?

La Chirurgia robotica prevede che ogni manovra venga eseguita sotto il diretto controllo del chirurgo!!! Non esiste un robot che opera al posto del chirurgo!

Il chirurgo opera comodamente seduto ad una postazione poco distante dal letto operatoro (chiamata consolle), corredata di un visore ad alta definizione, che fornisce immagini elaborate in 3D, come in uno schermo tridimensionale

Il chirurgo utilizza due manipoli, posizionati sotto questo visore, con i quali può controllare gli strumenti robotici ( grandi braccia collegate a strumenti che entrano dentro al paziente tramite dei "forellini) i quali riproducono perfettamente i movimenti della mano, del polso e delle dita del chirurgo in simultanei e precisi movimenti degli strumenti chirurgici

Spero di aver risposto, in modo semplice, alle domande che mi sono state rivolte ultimamente. Se avete altre curiosità, scrivetemi!!

La chirurgia robotica e videolaparoscopica in 3D sta arrivando nel nostro ospedale di Lodi. Questo permetterà di trattar...
03/10/2025

La chirurgia robotica e videolaparoscopica in 3D sta arrivando nel nostro ospedale di Lodi. Questo permetterà di trattare tutte le patologie oncologiche dell'apparato urinario in modo mini-invasivo

Vediamo nel dettaglio quali sono i principali vantaggi della chirurgia robotica per il paziente:

1) Incisioni più piccole. Gli strumenti miniaturizzati permettono di operare con tagli minimi, riducendo il trauma sui tessuti.
2) Meno dolore. L’intervento meno invasivo comporta un minor disagio nel post-operatorio, con conseguente riduzione nell’uso di antidolorifici.
3)Minore perdita di sangue. La precisione della tecnica aiuta a evitare lesioni ai vasi sanguigni, diminuendo il rischio di sanguinamento.
4) Cicatrici meno visibili. L’aspetto estetico migliora e il corpo guarisce più velocemente.
5) Ricovero più breve. Nella maggior parte dei casi, il paziente può tornare a casa in tempi più rapidi rispetto a un intervento chirurgico tradizionale.
6) Recupero più veloce. Si riprende prima la vita quotidiana, il lavoro e l’attività fisica.

Vi terrò informati. A presto

Cisti dell'epididimoSfere piene di liquido che si formano nello scroto, principalmente a livello della testa dell'epidid...
12/04/2025

Cisti dell'epididimo

Sfere piene di liquido che si formano nello scroto, principalmente a livello della testa dell'epididimo, vicino al testicolo. A volte piccole, a volte grandi da rimuovere chirurgicamente💪

Indirizzo

Ospedale Maggiore Di Lodi, Largo Donatori Sangue 1
Lodi
26900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Andrea Bottai, urologo andrologo a Lodi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Andrea Bottai, urologo andrologo a Lodi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La mia storia

Il Dott. Andrea Bottai è nato a Firenze il 29/11/1977. Ha terminato i propri studi in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Firenze nel 2009 con il massimo dei voti. Dopo una breve esperienza di 8 mesi in Francia come assistente urologo del Dott. Gonties (noto chirurgo urologo dell'Ospedale Necker di Parigi), ha svolto tre anni di lavoro presso l'Azienda Ospedaliera di Melegnano come dirigente medico urologo e andrologo. Successivamente si è trasferito per due anni a Lione, in Francia, dove ha dedicato il suo interesse alla chirurgia mini invasiva urologica. Oggi lavora come dirigente medico urologo e andrologo presso il servizio di Urologia dell'Ospedale Maggiore di Lodi, città dove vive con la sua famiglia. Quello che il Dott. Bottai predilige è l'attenzione e la disponibilità verso il paziente cercando di curare la malattia e la persona a 360 gradi. "Noi dobbiamo curare le persone, oltre che la malattia" diceva Patch Adams, noto medico statunitense. Proprio questo è quello che interessa ed ama fare il Dott. Andrea Bottai.

Chirurgo urologo e andrologo a Lodi.