Vision Center Lodi

Vision Center Lodi Studio Oculistico: Chirurgia Oculare, Contattologia, Ortocheratologia, Ortottica, Optometria, Training e Rieducazione visiva.

Uno studio solo per ogni soluzione: Oculistica, Chirurgica, Oftalmologica, Ortottica, Optometrica, Visual Training, Sport Vision...

Perché fidarsi di EyeWiki???di seguito il link con la storia dell'enciclopedia creata dagli oculisti per gli oculisti e ...
10/03/2019

Perché fidarsi di EyeWiki???

di seguito il link con la storia dell'enciclopedia creata dagli oculisti per gli oculisti e non solo...

https://www.aao.org/eyenet/article/eyewiki?march-2019

David W. Parke II, MD, Academy CEO, on one of the Academy’s most popular educational resources.

CSO TOPOGRAFO-TOMOGRAFO CORNEALE SIRIUS: sempre attenti all'innovazione siamo orgogliosi di aver acquistato lo strumento...
06/03/2019

CSO TOPOGRAFO-TOMOGRAFO CORNEALE SIRIUS: sempre attenti all'innovazione siamo orgogliosi di aver acquistato lo strumento che a tutt'oggi si dimostra essere lo stato dell'arte nello studio della morfologia corneale. Indispensabile per LA CHIRURGIA REFRATTIVA, per la diagnosi e lo studio del CHERATOCONO (e della sua evoluzione), per l'INTERVENTO DI CATARATTA CON IOL PREMIUM (multifocali refrattive-diffrattive, a estesa profondità di fuoco-EDOF), per l'applicazione delle LENTI A CONTATTO (MORBIDE SEMIRIGIDE-RGP E ORTOCHERATOLOGICHE) solo per citare alcuni esempi di campi di applicazione.

per chi fosse curioso di seguito il link dell'azienda che lo produce e lo distribuisce in tutto il Mondo (orgoglio tutto italiano):
https://www.csoitalia.it/it/prodotto/info/47-sirius

Il tuo bimbo quest’anno inizia la prima elementare?Vedere bene è il primo passo per apprendere!Ti aspettiamo al Vision c...
08/09/2018

Il tuo bimbo quest’anno inizia la prima elementare?
Vedere bene è il primo passo per apprendere!
Ti aspettiamo al Vision center

QUANDO PORTARE IL MIO BAMBINO DALL'OCULISTA?La domanda è semplice e molto frequente, ma la risposta non così scontata.IN...
02/11/2017

QUANDO PORTARE IL MIO BAMBINO DALL'OCULISTA?

La domanda è semplice e molto frequente, ma la risposta non così scontata.

IN SINTESI: tutti i bambini, senza sintomi, dovrebbero effettuare almeno una visita oculistica pediatrica tra i 3 e NON oltre i 5 anni di Vita.

PRECISAZIONE IMPORTANTISSIMA: parliamo di bambini SENZA SINTOMI e SENZA FAMILIARITA' PER PATOLOGIE OCULARI CONGENITE (si intende bambini senza familiari affetti da: cataratta congenita, glaucoma congenito, strabismo ad insorgenza entro i 10 anni di Vita, distacchi di retina entro i 15 anni di Vita). In caso di patologie oculari importanti in famiglia consultare il Pediatra di fiducia che, nel caso di dubbi e/o sintomi, invierà il piccolo all'attenzione dell'Oculista prima dei 3 anni.

È inoltre indispensabile l'esecuzione del riflesso rosso alla nascita, prima della dimissione ospedaliera ed ai 6 mesi di Vita. Questo esame viene solitamente effettuato dai pediatri di libera scelta ed è importante per lo screening delle cataratte congenite (precoci e tardive).

Per i più curiosi riportiamo di seguito il link relativo all'abstract di un interessante articolo:
“Vision Screening in Children Aged 6 Months to 5 Years"
US Preventive Services Task Force Recommendation Statement

https://jamanetwork.com/journals/jama/fullarticle/2652657…

Vision Center Lodi andrà in ferie sino al 28 Agosto (compreso). Ne approfittiamo per augurare a tutti una splendida Esta...
12/08/2017

Vision Center Lodi andrà in ferie sino al 28 Agosto (compreso). Ne approfittiamo per augurare a tutti una splendida Estate 2017! 😊

COME MI ACCORGO DI NON VEDERE?Per i più piccoli saranno i genitori a controllare che il bambino non si avvicini eccessiv...
09/01/2017

COME MI ACCORGO DI NON VEDERE?

Per i più piccoli saranno i genitori a controllare che il bambino non si avvicini eccessivamente alla televisione, strizzi gli occhi o avvicini eccessivamente la testa al foglio.

Per i giovani e meno giovani è utile verificare di vedere nitidamente i cartelli stradali in lontananza soprattutto di notte.

Per le persone più mature è importante osservare con cadenza regolare (almeno una volta al mese) delle strutture rettilinee (stipiti delle porte, fughe del pavimento, griglia delle parole crociate) con un occhio per volta e con la correzione idonea in proprio possesso (se per lontano occhiali correttivi per lontano, se per vicino occhiali correttivi per vicino). Nel caso in cui si notassero delle distorsioni è opportuno effettuare una visita oculistica in tempi brevi.

Lo sai che?DIFFICOLTA’ NELLA VISIONE PER VICINO? (PRESBIOPIA?)Alcune persone presentano difficoltà nella visione per vic...
06/12/2016

Lo sai che?

DIFFICOLTA’ NELLA VISIONE PER VICINO? (PRESBIOPIA?)

Alcune persone presentano difficoltà nella visione per vicino già a partire dai 40 anni…è normale? Solitamente a 40 anni la capacità visiva per vicino (escursione accomodativa) dovrebbe essere sufficiente per svolgere la maggior parte delle attività della vita quotidiana, esistono però alcuni casi in cui è opportuna una correzione ad esempio se vi è un difetto refrattivo (ipermetropia o astigmatismo) non diagnosticato oppure se dobbiamo fissare, per vicino, oggetti molto piccoli per un periodo prolungato.

Lo sai che?SCARSA CONCENTRAZIONE?Un difetto visivo, anche minimo e/o una differenza di refrazione (correzione ottica) ne...
29/11/2016

Lo sai che?
SCARSA CONCENTRAZIONE?

Un difetto visivo, anche minimo e/o una differenza di refrazione (correzione ottica) nei due occhi può causare difficoltà di concentrazione e/o disturbi astenopeici (visione non nitida, cefalea, facile affaticamento visivo), alterazioni della corretta posizione della testa-collo-spalle-schiena causando, a lungo termine dolorose contratture muscolari e, successivamente, vere e proprie alterazione muscolo-scheletriche.

Lo sai che?I BAMBINI E LA PREVENZIONEOgni bambino, anche in assenza di sintomatologia, di familiarità per patologie agli...
28/11/2016

Lo sai che?

I BAMBINI E LA PREVENZIONE

Ogni bambino, anche in assenza di sintomatologia, di familiarità per patologie agli occhi e nato a termine, deve effettuare una visita Oculistica e/o Ortottica di screening entro i 3 anni. Nel caso in cui ci fossero motivi per anticipare la visita di screening (es. familiarità per patologie oculari, nascita prematura) questa deve essere effettuata entro l’anno di Vita. Sono comunque indispensabili le visite di controllo presso il Pediatra di fiducia che in caso di qualunque dubbio invierà il bambino dallo Specialista Oftalmologo.

www.visioncenterlodi.com

www.visioncenterlodi.com
17/11/2016

www.visioncenterlodi.com

I BAMBINI E LA PREVEZIONE Ogni bambino, anche in assenza di sintomatologia, di familiarità per patologie agli occhi e nato… Clicca per approfondire

16/11/2016

INSIEME GUARDIAMO LONTANO

Indirizzo

Via Marsala, 44
Lodi
26900

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 12:00
16:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vision Center Lodi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Vision Center Lodi:

Condividi

Digitare