
15/05/2024
I "DOLORI METEREOPATICI" si riferiscono ai sintomi fisici e psichici che alcune persone sperimentano in risposta ai cambiamenti del tempo atmosferico o delle stagioni. Questa condizione è nota anche come meteoropatia o sindrome meteoropatica. Definiamo meglio il termine:
Significato di Meteoropatia
● La meteoropatia è un insieme di disturbi che si manifestano con il cambiamento del clima, come variazioni di TEMPERATURA, UMIDITÀ, PRESSIONE ATMOSFERICA e precipitazioni.
● È considerata una sindrome di adattamento in cui i CAMBIAMENTI CLIMATICI AGISCONO COME FATTORI DI STRESS, specialmente in individui predisposti.
Esempi di Sintomi
● Alterazioni dell'umore: depressione, irritabilità, nervosismo.
● Sonnolenza: eccessivo bisogno di dormire.
● DOLORE ALLE ARTICOLAZIONI: può essere aggravato da condizioni di freddo e umido.
● MAL DI TESTA: spesso associato a cambiamenti della pressione atmosferica.
Persone a Rischio
● Donne: in particolare quelle che soffrono di sindrome premestruale.
● Anziani: possono essere più sensibili ai cambiamenti climatici.
● Persone con patologie preesistenti: come ipertensione, reumatismi, depressione, cefalea.
La meteoropatia può influenzare significativamente la qualità della vita di chi ne soffre. Il TRATTAMENTO MANUALE, le TECNICHE OSTEOPATICHE e gli ESERCIZI SPECIFICI possono ridurre l’insorgenza di questi disturbi, rendendo il corpo e la mente più RESILIENTE