ELFO Studio Associato

ELFO Studio Associato PSICOLOGIA & RICERCA Studio professionale dei dott.ri Simona Trigiani e Marco Marchetti

03/11/2025

Ritorna “LiberAzioni”: il ciclo di eventi dell’Ambasciata Topina🙌
🐭 Il primo di questa nuova stagione si terra’ sabato 29/11 dalle 15:30 alle 19:00, a Bologna, presso la sede dell’Ambasciata.
🐭 Saranno presenti ospiti meravigliosi, che parteciperanno con i loro talk e il merchandising; in particolare:
👉 Animal Voices United ci parlera’ dell’attivismo in strada;
👉 ELFO Studio Associato tratterà il tema del lutto nel rapporto con gli animali;
👉 Caseificio vegano di Barbara Ferrante ed Estravagario Bio cafè ci presenteranno il progetto “Mascarella Vegana”
🐭 Ovviamente durante il pomeriggio ci sara’ tempo anche per parlare dell’Ambasciata Topina ed incontrare topi e topette💓💓
🐭 L’evento è gratuito ma la prenotazione è obbligatoria perche’ i posti sono limitati: chi vuole partecipare deve scrivermi entro il 24/11 su wa, al 339/1895903, indicando nome e cognome, e deve attendere la conferma del posto.
🐭 Non sara’ possibile accedere con animali.
🐭 Trovate i dettagli nel volantino: prenotatevi🙌🙌🙌🙌

Nell'ultimo allenamento prima della grande sfida dei Mondiali 2025 (che si disputeranno la prossima settimana nientemeno...
29/10/2025

Nell'ultimo allenamento prima della grande sfida dei Mondiali 2025 (che si disputeranno la prossima settimana nientemeno che a Bali, in Indonesia) siamo stati molto felici di poter proporre agli atleti di Vovinam Lomagna una sessione motivazionale basata su:

✅ ️Alcune meditazioni Mindfulness (Consapevolezza del Respiro, Body Scan, Stare col Dolore);

✅ ️Un esercizio bioenergetico di decondizionamento (a livello individuale, di coppia e di gruppo);

✅️ E infine un'immagine guidata di rilassamento.

Grazie a tutti per la partecipazione e...
IN BOCCA AL LUPO RAGAZZI!!!
🐺🍀💪🍀💪🍀💪

28/10/2025

In questi giorni particolari, in cui l'assenza dei nostri cari (umani e non) - e allo stesso tempo la loro presenza - sembra farsi ancora più sentire rispetto agli altri periodi dell'anno, vi proponiamo questo breve passaggio dell'intervista svolta in occasione della rassegna "Il Rumore del Lutto 2021" con Francesca Ronchetti, pedagogista esperta in lutto e accompagnamento al morire, responsabile di progetto IAA, fondatrice dell'associazione La Collina dei Ciuchini, nonchè autrice di svariati libri su questi argomenti.



24/10/2025

Caro Alfio, a distanza di 3 anni ci rendiamo conto di quanto sia difficile abituarci alla tua assenza.
Per questo vogliamo accogliere il tuo invito a guardare a "tutto il bello che c'è stato" nel tuo passaggio in questo mondo, allo scambio prezioso che chi ti ha conosciuto ha potuto avere con la tua bellissima e luminosa anima.
Grazie, dal più profondo del cuore. 🙏❤️



Quesa sera saremo ospiti di Paola Sobbrio, esperta in diritti degli animali e persona di grande sensibilità, per parlare...
23/10/2025

Quesa sera saremo ospiti di Paola Sobbrio, esperta in diritti degli animali e persona di grande sensibilità, per parlare della relazione con i nostri compagni non umani durante il loro fine vita e nel dopo. Vi aspettiamo! ❤️

Una interessante e suggestiva testimonianza, quella della nostra cara amica Cristiana Gerosa, infermiera palliativista.
20/10/2025

Una interessante e suggestiva testimonianza, quella della nostra cara amica Cristiana Gerosa, infermiera palliativista.

La scorsa settimana siamo stati a Parma per tenere - nell'ambito della rassegna "Il Rumore del Lutto 2025" - un laborato...
20/10/2025

La scorsa settimana siamo stati a Parma per tenere - nell'ambito della rassegna "Il Rumore del Lutto 2025" - un laboratorio didattico con i ragazzi del liceo linguistico Marconi sul tema "Il mondo animale che non vediamo".

Sì, anche stavolta abbiamo parlato di morte e di lutto, perchè ragionando sulla morte possiamo riflettere sulla vita, e perchè affrontando il tema del lutto possiamo comprendere meglio come viviamo le nostre relazioni.
Ed anche stavolta abbiamo parlato di animali, i quali rappresentano il nostro "altro" per eccellenza, in quanto diversi da noi ma non troppo, e per questo capaci di farci da specchio o - come ha detto il filosofo Jacques Derrida - di "interrogarci" con il loro sguardo.

E attraverso i loro occhi, osservando cioè la condizione da cui gli animali ci guardano (se dal divano di casa piuttosto che da un camion proveniente da un allevamento intensivo), abbiamo potuto constatare come la società che abbiamo costruito sia basata fondamentalmente sulle disuguaglianze, una società in cui non a tutte le vite viene attribuito lo stesso valore, e di conseguenza nemmeno a tutte le morti. Questo vale per gli "animali umani" così come per gli "individui non umani", spesso discriminati in base alla specie di appartenenza.
Siamo infatti capaci di provare grande dolore per la morte del nostro cane e/o gatto, e allo stesso tempo di restare indifferenti alle sofferenze provocate quotidianamente, sia in vita che in morte, a milioni di animali cosiddetti "da reddito".

Eppure sappiamo che ciò che accomuna ciascun individuo, umano e non, è semplicemente il desiderio di vivere in pace e senza sofferenze indotte, essendo la vita già di per sè fragile e complicata.

È questa una consapevolezza scomoda, a cui solitamente preferiamo non guardare e con cui non ci piace dover fare i conti: la consapevolezza che noi uomini siamo capaci di grandi cose, ma anche di terribili. E che per realizzare un cambiamento e iniziare a concepire un mondo migliore non sono certo le capacità a mancarci, ma piuttosto la volontà.

Un sentito ringraziamento a IRDL per averci dato l'opportunità di trattare questi temi importanti e delicati in un'aula scolastica, al Liceo Marconi per il coraggio e la "vision", alla prof.ssa Pezzarossa per la calorosa accoglienza, e soprattutto ai ragazzi per l'attenzione e la partecipazione.




Indirizzo

Via Milano 71
Lomagna
23871

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ELFO Studio Associato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ELFO Studio Associato:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare