Farmacianovasalus

Farmacianovasalus Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Farmacianovasalus, Farmacia, Via Piave 55, Lonate Ceppino.

Vuoi aiutare i tuoi   e passare a una   folta e puffosa come quella della nostra Dott.sa Daniela? La linea  si è rinnova...
16/09/2025

Vuoi aiutare i tuoi e passare a una folta e puffosa come quella della nostra Dott.sa Daniela? La linea si è rinnovata con formulazioni potenziate adatte a tutte le esigenze!
Dal 15 settembre al 30 novembre inoltre puoi approfittare di una super , con uno immediato di €10 🤩🤩🤩

💡 Colesterolo e stress vanno spesso di pari passo.In Farmacia Nova Salus puoi monitorare i tuoi valori con il test del c...
10/09/2025

💡 Colesterolo e stress vanno spesso di pari passo.

In Farmacia Nova Salus puoi monitorare i tuoi valori con il test del colesterolo e ricevere consigli su come gestirli al meglio.
Scopri gli integratori Molyco, pensati per sostenere il benessere cardiovascolare nei periodi più impegnativi.

📍 Siamo a Lonate Ceppino, in Via Cavour, 38
📞 0331 661165
🌐 www.farmacianovasalus.it

📌 Vieni a fare il tuo test: semplice, veloce, senza prenotazione.

  finite? Ripresa del   e della  ? Niente paura, ti aiutiamo noi! Questo mese ti consigliamo: 💪🏼 rinforza le tue difese ...
08/09/2025

finite?
Ripresa del e della ?
Niente paura, ti aiutiamo noi!
Questo mese ti consigliamo:
💪🏼 rinforza le tue difese immunitarie
🍋 fai il pieno di vitamina C
🧠 ricarica e
💧depurati e torna in forma

Ti aspettiamo in per ulteriori consigli!!!

Congratulazioni alla nostra Dottoressa Elena per la nascita della piccola Cecilia 🩷 Mamma e bimba stanno bene e ci uniam...
05/09/2025

Congratulazioni alla nostra Dottoressa Elena per la nascita della piccola Cecilia 🩷
Mamma e bimba stanno bene e ci uniamo a loro per festeggiare questo evento meraviglioso!!

Questo mese ripartiamo carichi dopo l’estate!! E puntiamo a salute e prevenzione prima dei mesi più freddi…. Contattaci ...
01/09/2025

Questo mese ripartiamo carichi dopo l’estate!! E puntiamo a salute e prevenzione prima dei mesi più freddi…. Contattaci per maggiori informazioni e per prenotare!

Quest’anno vi salutiamo per una piccola pausa di vacanze e meritato relax…. Ma niente paura! Ci serve solo per ricaricar...
11/08/2025

Quest’anno vi salutiamo per una piccola pausa di vacanze e meritato relax…. Ma niente paura! Ci serve solo per ricaricare le pile e tornare più carichi che mai!! Buon Ferragosto a tutti!! ☀️ 🏖️ ⛰️

BENVENUTO AGOSTO!! 🍉🍉🍉🍉🍉🍉Sole, vacanze e…..promo!!! Questo mese abbiamo pensato di aiutarvi per sopportare meglio il cal...
02/08/2025

BENVENUTO AGOSTO!! 🍉🍉🍉🍉🍉🍉

Sole, vacanze e…..promo!!! Questo mese abbiamo pensato di aiutarvi per sopportare meglio il caldo e proteggere la pelle dal sole!!
Viviamo questo mese meno stanchi e….più abbronzati!! ☀️☀️☀️

01/08/2025

Condividiamo il post dello scienziato internazionale Dott. Giovanni Rezza 🦟🦟🦟

“Non solo West Nile: facciamo chiaRezza”

Nella giornata di ieri sono stati registrati altri 2 decessi per West Nile (3 in totale fino ad ora) nei focolai di Latina e Caserta. Si tratta di persone anziane e/o con patologie pregresse. Il tasso di letalità (numero di morti sul numero dei casi) apparentemente elevato si spiega con il fatto che vengono identificati soprattutto i casi neuroinvasivi, mentre sfuggono all'osservazione quelli più lievi o asintomatici.
L'attenzione sul West Nile, trasmesso dalle zanzare comuni (Culex) attraverso un ciclo che coinvolge come serbatoio d'infezione gli uccelli, ha amplificato l'allarme relativo alle infezioni trasmesse da vettori, e l'insorgenza di casi autoctoni di Chikungunya e dengue in Europa ha avuto un certo risalto mediatico.
Per quanto riguarda Chikungunya, quest'anno sono stati riportati una quarantina di casi autoctoni nel sud della Francia e solo uno (forse 2?) in Italia. I cluster francesi sono probabilmente la conseguenza di importazione del virus da Réunion e Mayotte (Francia d'oltremare), isole dell'Oceano indiano in cui è in corso un'epidemia. Chikungunya, così come dengue, viene trasmessa da persona a persona attraverso la zanzara tigre (Aedes), e l'arrivo di una persona infetta può darsi luogo a una catena di trasmissione laddove sia presente un vettore competente. Nulla di nuovo per noi che, nel 2007 e nel 2017, abbiamo avuto due focolai epidemici di dimensioni rilevanti (rispettivamente circa 200 e 500 casi) che sono stati messi poi sotto controllo. Anche dengue, 3 casi autoctoni sino ad ora in Italia, ha causato nel nostro Paese focolai di una certa importanza negli ultimi due anni, pure questi contenuti in breve tempo.
A differenza del virus West Nile, che è in grado di permanere in serbatoi animali, Chikungunya e dengue difficilmente potranno diventare endemiche in paesi a clima temperato, a meno di cambiamenti climatici tali da prolungare sensibilmente la stagione calda. La novità più importante degli ultimi tempi, piuttosto, è rappresentata dalla globalizzazione di uomini e vettori, e dalla velocità con cui i virus possono fare il giro del mondo in poche ore. Per il resto, il nostro è sempre stato, e continua tuttora ad essere (chissà fino a quando), un paese tropicale part-time!

🧳 Partenza in vista? Ricorda: anche la tua salute deve viaggiare protetta! ☀️Durante i lunghi spostamenti è facile dimen...
15/07/2025

🧳 Partenza in vista? Ricorda: anche la tua salute deve viaggiare protetta! ☀️

Durante i lunghi spostamenti è facile dimenticare le cose essenziali:
💧 Idratazione,
🦵 Movimento per la circolazione,
🌍 Supporto intestinale nei cambi di fuso orario,
🧴 Integratori studiati per affrontare al meglio il viaggio.

In Farmacia Nova Salus ti aspettiamo con tanti consigli utili e una consulenza personalizzata pensata per te.

📍 Vieni a trovarci a Lonate Ceppino (VA)
📲 Scrivici su WhatsApp al 340 7243732

Viaggia sereno, con noi al tuo fianco 🌿

Panico da puntura di insetto? 🐝🐛🐜🪰🪲🪳🦟🦗🕷️🦂Non sai cosa ti ha punto e come interve**re? Ecco un simpatico schemino per aiu...
14/07/2025

Panico da puntura di insetto?
🐝🐛🐜🪰🪲🪳🦟🦗🕷️🦂
Non sai cosa ti ha punto e come interve**re? Ecco un simpatico schemino per aiutarti a capirne di più…. In attesa di ve**re in farmacia e farti consigliare da noi!!

E’ di poche ore fa la notizia di un caso di Chikungunya a Gallarate in zona Moriggia.Vediamo di cosa si tratta e come pr...
03/07/2025

E’ di poche ore fa la notizia di un caso di Chikungunya a Gallarate in zona Moriggia.
Vediamo di cosa si tratta e come proteggersi

CHIKUNGUNYA
E’ una malattia di origine tropicale causata da un virus trasmesso dalla puntura di zanzare del genere Aedes come quella in foto.
A differenza delle nostre zanzare “italiche” le Aedes sono attive e aggressive soprattutto DI GIORNO (fonte 1), già a partire dall’alba e in genere verso sera, quando la luce si affievolisce, sono molto meno presenti.

I sintomi della malattia chikungunya sono febbre alta, mal di testa, forti dolori muscolari e alle articolazioni che rendono molto difficili e dolorosi i movimenti.
Nella maggior parte dei casi scompaiono entro al massimo due settimane ma a volte, per fortuna raramente, i dolori possono persistere per mesi (Fonti 1, 3)

CHE REPELLENTI USARE
Diversi studi sui repellenti più adatti in questi casi indicano il DEET e l’IR3535 come i più efficaci e di lunga durata di azione, con protezione di circa 4 - 6 ore.

✅DEET: concentrazione ideale 30 - 50%, non utilizzabile in gravidanza, allattamento e nei bambini.

✅IR3535: concentrazione ideale maggiore del 15%, utilizzabile in gravidanza, allattamento e in bambini sopra l’anno di età.

(Fonte 2)

BISOGNA PREOCCUPARSI?
Evitiamo di prendere d’assalto i pronto soccorso alla prima febbre o mal di testa, ma rivolgiamoci al medico se i sintomi perdurano per più giorni o si aggravano.

Inoltre fino ad ora i casi in Italia sono stati sporadici, circa 20 da inizio 2025, e anche in passato solo raramente si sono sviluppati focolai locali con diversi contagi nella stessa area: solo tre volte dal 2007.

E’ importante quindi seguire le indicazioni e gli aggiornamenti diffusi dai Comuni e dall’ASL che monitorano la situazione, senza farsi prendere dal panico.

Fonti di questo post:
1) Istituto Superiore di Sanità
2) Journal of the American Mosquito Control Association (test su DEET e IR3535)
3) ECDC: European Center for Disease Prevention and Control

Indirizzo

Via Piave 55
Lonate Ceppino
21050

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:15
Martedì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:15
Mercoledì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:15
Giovedì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:15
Venerdì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:15
Sabato 08:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacianovasalus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacianovasalus:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram