Marco Boschini

Marco Boschini Un nerd diventato zen. KNX Tutor & consulente MikroTik Formatore e consulente nei sistemi di automazione degli edifici e networking IP.

KNX Tutor

MikroTik Consultant
-MTCNA Network Associate
-MTCRE Routing Engineer
-MTCINE Inter Networking Engineer
-MTCSE Security Engineer
-MTCWE Wireless Engineer
-MTCTCE Traffic Control Engineer

22/04/2025

📢 CORSO DI CERTIFICAZIONE KNX ADVANCED | EDIZIONE MAGGIO 2025

💡 Sei pronto a portare le tue competenze KNX al livello successivo? Partecipa al Corso di Certificazione KNX Advanced e ottieni la certificazione avanzata riconosciuta a livello internazionale. 🌍

📅 6-7-8-13-14 maggio 2025
⏰ Orario: 9:00 - 17:30
📍 Dove: The Hub - MT Distribuzione, Verona
👨‍🏫 Tutor: Marco Boschini

Posti disponibili: SOLO 8

🚀 Perché partecipare?
✅ Approfondisci le funzionalità avanzate dei sistemi KNX
✅ Ottieni la certificazione ufficiale KNX Advanced
✅ Scopri nuove tecnologie per progetti di automazione di alto livello
✅ Partecipa a sessioni teoriche e pratiche con un tutor esperto
✅ Fai networking con altri professionisti del settore

🎯 Questo corso è pensato per chi vuole distinguersi nel campo della domotica avanzata, affrontando temi come diagnostica, configurazione complessa, integrazione di sistemi e ottimizzazione delle prestazioni.

👉 Come iscriversi:
📧 Scrivi a info@mtdistribuzione.it
🌐 Oppure visita il nostro sito e clicca su eventi

Non perdere questa opportunità unica per diventare un esperto certificato KNX! 🔗

KNX Association KNX Professionals Italia

https://youtu.be/gmBIUvBcGhcOggi ho iniziato un nuovo percorso di formazione ZeroMikroTik con nuovi studenti e ho deciso...
04/10/2024

https://youtu.be/gmBIUvBcGhc

Oggi ho iniziato un nuovo percorso di formazione ZeroMikroTik con nuovi studenti e ho deciso di dare libero accesso a tutti alla prima lezione.

In questa lezione abbiamo visto:
- come fare l'accesso al router MikroTik
- come usare WinBox 4
- come effettuare l'aggiornamento di RouterOS con Netinstall
- come cambiare la password di accesso MikroTik
- come fare export della configurazione MikroTik
- come fare il backup del router MikroTik
- come usare la nuova interfaccia grafica WebFig
- come scegliere il router MikroTik corretto

Il percorso ZeroMikroTik si compone di 6 moduli formativi, questo è il primo.

L'accesso agli altri moduli è previa iscrizione, le informazioni sono qui:
https://corsimikrotik.it/corso-zeromikrotik/

ZeroMikroTik è il corso consigliato in preparazione al corso di certificazione MikroTik MTCNA.

Ho dato accesso gratuito a questo primo modulo principalmente per tre motivi:
1. per permetterti di conoscermi prima di iscriverti ad uno dei miei corsi
2. per capire se questo corso/sistema è adatto a te.
3. "Give Something Back", per dare qualcosa indietro alla community.

I contenuti di altre persone mi hanno permesso (e mi stanno permettendo) di imparare tanto.

Non si finisce mai di imparare, mai!

Per contattarmi puoi scrivermi da qui:
https://corsimikrotik.it/contatti

La macchina virtuale "Corsi MikroTik VM 2.0" la puoi scaricare da qui:
https://corsimikrotik.it/corsi/corsi-mikrotik-vm-2-0-download-gratuito/

Oggi ho iniziato un nuovo percorso di formazione ZeroMikroTik con nuovi studenti e ho deciso di dare libero accesso a tutti alla prima lezione.In questa lezi...

https://youtu.be/lySv7gWu07ANel video di oggi affronto un argomento sempre caldo nelle chat e pause caffè:"Come si utili...
24/09/2024

https://youtu.be/lySv7gWu07A

Nel video di oggi affronto un argomento sempre caldo nelle chat e pause caffè:

"Come si utilizzano i nodi Cloud e NAT in GNS3?"

GNS3 è l'ambiente di simulazione reti che uso nei miei corsi di formazione,
per le consulenze e la progettazione delle reti con MikroTik.
Ho integrato GNS3 "ready to lab" nella macchina virtuale Corsi MikroTik VM con già caricata
l'immagine MikroTik CHR.

Scarica Corsi MikroTik VM 2.0 da qui:
https://corsimikrotik.it/corsi/corsi-mikrotik-vm-2-0-download-gratuito/

Il nodo cloud è un link a layer2, con cui possiamo connetterci al dispositivo nel lab. A tutti gli effetti è un bridge in quanto è presente uno virtual-switch.
Per esempio, con MikroTik è possibile aprire WinBox sul proprio PC e vedere il router nel lab via MNDP (MikroTik Neighbor Discovery Protocol, broadcast).

Ma questa è una connessione "diretta" senza gateway.
Immaginiamo di aver connesso il nostro PC ad uno switch, e il router dentro GNS3 a questo switch. Solo loro due.

Per poter far navigare su internet il router dentro il lab, dobbiamo fornirgli un router gateway.

Questo gateway può essere il nodo NAT.

NAT è un router gateway virtuale, generato da GNS3 (libvirt di Linux per essere precisi), il quale ci fornisce un DHCP Server, un (src)NAT masquerade per il traffico in uscita e un default gateway.

Quando usare Cloud e quando usare NAT?

Cloud: mi devo connettere al router per accedere alla configurazione (come quando mi connetto al dispositivo fisico via ethernet).
NAT: quando devo permettere al router di accedere a internet (come quando connetto il router ad un altro router per farlo navigare).

Con questo articolo ora conosci la differenza tra questi due nodi, e quando usarli!

===============================
Le date dei prossimi Corsi MikroTik:
===============================

Zero MikroTik: dal 4 ottobre 2024
https://corsimikrotik.it/corso-zeromikrotik

MikroTik MTCRE Routing, 21-22-23 ottobre 2024
https://corsimikrotik.it/corso-mtcre/

MikroTik MTCNA RouterOS, 26-27-28 novembre 2024
https://corsimikrotik.it/corso-mtcna/

Per richieste di contatto e consulenza:
https://corsimikrotik.it/contatti

Gruppo Telegram Corsi MikroTik
https://t.me/corsimikrotik

Nel video di oggi affronto un argomento sempre caldo nelle chat e pause caffè:"Come si utilizzano i nodi Cloud e NAT in GNS3?"GNS3 è l'ambiente di simulazion...

Oggi rispondo alla domanda di Alfonso:"Sarei interessato ad un approfondimento sui principali algoritmi di routing dinam...
20/09/2024

Oggi rispondo alla domanda di Alfonso:

"Sarei interessato ad un approfondimento sui principali algoritmi di routing dinamico (ospf, bgp, mpls) con spiegazioni chiare ed esempi pratici."

Questo è il primo video di una serie dedicata al routing avanzato, sviluppato sulla piattaforma Corsi MikroTik VM e GNS3.

Scarica gratuitamente la VM da qui:
https://corsimikrotik.it/corsi/corsi-mikrotik-vm-2-0-download-gratuito/

Le date dei prossimi corsi:

Zero MikroTik: dal 4 ottobre 2024
https://corsimikrotik.it/corso-zeromi...

MikroTik MTCRE Routing, 21-22-23 ottobre 2024
https://corsimikrotik.it/corso-mtcre/

MikroTik MTCNA RouterOS, 26-27-28 novembre 2024
https://corsimikrotik.it/corso-mtcna/

Per richieste di contatto e consulenza:
https://corsimikrotik.it/contatti

Oggi rispondo alla domanda di Alfonso:"Sarei interessato ad un approfondimento sui principali algoritmi di routing dinamico (ospf, bgp, mpls) con spiegazioni...

Ci stavo lavorando da un po'.Oggi ho pubblicato l'aggiornamento di Corsi MikroTik VM, la macchina virtuale Linux pronta ...
18/09/2024

Ci stavo lavorando da un po'.

Oggi ho pubblicato l'aggiornamento di Corsi MikroTik VM, la macchina virtuale Linux pronta all'uso per fare netinstall sui router MikroTik, a cui ho aggiunto il sistema di virtualizzazione GNS3 preconfigurato con l'immagine MikroTik CHR.

Questo strumento permette di iniziare a fare laboratori di networking in 5 minuti, con strumenti open source (quindi utilizzabile in ogni ambito, domestico, enterprise, scolastico).

Questo strumento lo userò dai prossimi corsi con gli studenti, per permettergli di fare pratica.

Come dico spesso agli studenti, per chi inizia la principale differenza tra GNS3, EVE-NG, PNETlab, Packet Tracer è questa: la quantità di ore dedicherete per fare laboratori e in cui vi scontrerete con i problemi per trovare la soluzione.

Dovete validare una configurazione per capire se può funzionare? Lab.
Dovete scrivere uno script per RouterOS 7, e attualmente lavora sulla 6? Lab.
Volete capire come funziona un protocollo "sotto il cofano"? Lab e WireShark per analizzare i pacchetti.

Questo renderà voi dei networker migliori, in grado di ragionare sui problemi e relative soluzioni.

Il download di Corsi MikroTik VM è disponibile qui:

https://corsimikrotik.it/corsi/corsi-mikrotik-vm-2-0-download-gratuito/

Ho aggiornato la macchina virtuale Corsi MikroTik VM, oggi arrivata alla versione 2.0.Corsi MikroTik VM nasce per fornire uno strumento pronto all'uso per l'...

Ho completato il percorso di training e certificazione IPv6 Fundamentals - Analyst di RIPE NCC Certified Professionals.A...
29/08/2024

Ho completato il percorso di training e certificazione IPv6 Fundamentals - Analyst di RIPE NCC Certified Professionals.

Aggiungo questa nuova certificazione dopo MikroTik MTCIPv6E e IPv6 Forum Engineer Silver.

Questa nuova certificazione ha solidificato le mie competenze sulle tematiche IPv6, non solo dal punto di vista di host e router, ma anche dal punto di vista della progettazione della rete (dimensionamento dei prefix da assegnare) e dell'implementazione per un LIR.

Consiglio questo corso, molto ben fatto.
https://academy.ripe.net/

---

ENG

I completed the IPv6 Fundamentals - Analyst training and certification path of RIPE NCC Certified Professionals.

I add this new certification after MTCIPv6E and IPv6 Forum Engineer Silver.

This new certification has solidified my skills on IPv6 issues, not only from the point of view of hosts and routers, but also from the point of view of network design (sizing of prefixes to be assigned) and implementation for a LIR.

I recommend this course, very well done.
https://academy.ripe.net/

Educators are innovators.1 year ago I was in Riga at MikroTik with these two American guys.It's nice to see their growth...
28/04/2024

Educators are innovators.

1 year ago I was in Riga at MikroTik with these two American guys.

It's nice to see their growth journey, and be in their photo!

Never stop learning (and teaching).

https://www.theispacademy.com/our-vision

Educators are innovators. At The ISP Academy, our vision is to inspire and empower a new generation of network engineers capable of not only managing their own networks but also building innovative ones for communities across the globe. By fostering the growth of numerous wireless and wired ISPs, we...

Indirizzo

Lonato

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Sito Web

https://www.corsimikrotik.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marco Boschini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi