21/02/2025
Qualche mese fa siamo stati contattati da un cliente occasionale che aveva bisogno di realizzare un componente in lamiera per dei Gazebo destinati a un parco giochi molto famoso in Europa.
Dopo poco, ci è arrivata una bozza di disegni con una richiesta di fattibilità per alcune lamiere dal profilo particolarmente complesso. A volte, di fronte a certe progettazioni, si è tentati di pensare che siano irrealizzabili così come concepite, perché chi progetta e chi produce spesso hanno competenze diverse sulla realizzazione pratica.
La vera soddisfazione, però, arriva quando si incontrano persone collaborative, disposte ad ascoltare le esigenze produttive. Dopo prove e campioni, siamo riusciti a trasformare il progetto in realtà!
Le lamiere erano state pensate in un pezzo unico, ma per limiti di macchinari e attrezzature questo non era realizzabile. Abbiamo quindi proposto di suddividerle in più parti, ottimizzando il design per ridurre al minimo il lavoro di saldatura finale. Abbiamo inoltre spiegato al cliente che la lamiera è un materiale "vivo" e, per sua natura, può presentare leggere variazioni nei pezzi piegati. Insieme, abbiamo studiato la migliore soluzione di accoppiamento possibile.
Il risultato è stato sorprendente e, oltre alla soddisfazione di aver portato a termine con successo la sfida, abbiamo ricevuto i complimenti del cliente.
Sarebbe più semplice limitarsi a dire "questo si può fare, questo no", ma crediamo che la collaborazione sia la chiave per ottenere risultati straordinari. Quando progettisti e produttori lavorano fianco a fianco, il primo vede realizzato ciò che aveva immaginato e il secondo ha la gratificazione di aver dato vita, con le proprie mani, a qualcosa di speciale.
Noi di crediamo che il segreto di un rapporto solido tra cliente e fornitore sia proprio questo: il lavoro di squadra. Ci impegniamo a rendere i nostri clienti soddisfatti, ma allo stesso tempo chiediamo un rapporto basato sulla collaborazione e sul rispetto reciproco.