
08/07/2025
Ieri sera a Longiano, nel cuore della rassegna “Montagne Di Neve”, ho partecipato a un incontro che mi ha toccata profondamente.
Sul palco, .matteo ha portato in scena le luci e le ombre dell’adolescenza con una voce chiara, empatica e senza sconti. Le sue parole hanno risuonato dentro di me, come donna, madre e psicologa: un’eco forte e nitida del lavoro che ogni giorno vivo con bambini, adolescenti e famiglie.
💬 “I ragazzi vivono in un mondo dissociato.
Ma quello che li può salvare… è la relazione.”
È proprio qui che il mio impegno trova radici.
Con il accompagniamo i ragazzi e i loro genitori dentro le crisi evolutive, sostenendo lo sviluppo affettivo, cognitivo, corporeo e relazionale.
Lo facciamo con uno sguardo integrato, competente, profondamente umano.
Ringrazio il per aver creato uno spazio così prezioso di riflessione pubblica, e Matteo Lancini per aver portato strumenti, domande e pensieri che nutrono.
📚 Le sue parole non sono risposte facili, ma strumenti di crescita anche per noi adulti.
Credo che il vero atto educativo, oggi, sia restare.
Restare nella relazione anche quando è scomoda, quando ci spinge ad affrontare emozioni difficili da gestire quali la paura la rabbia e la tristezza.
Restare anche quando non abbiamo le risposte.
Restare saldi per chi cerca in noi un punto d’appoggio.
🎵 Ho scelto di accompagnare questo contenuto con i primi 40 secondi di “uNa DiReZiOnE gIuSTa” di perché le sue parole raccontano la ricerca di senso e di autenticità in un mondo complesso. Il brano riflette il bisogno di trovare una direzione, di restare presenti anche quando tutto sembra girare a vuoto. È un invito a non arrendersi, a cercare sempre quella luce e quel calore che ci guidano verso relazioni più autentiche e significative.
🦋 Se ci credi, puoi volare