Dott. Montuoro Maurizio - Medico di famiglia

Dott. Montuoro Maurizio - Medico di famiglia Dr Maurizio Montuoro
Medico Chirurgo

Fragole e pericoli nascosti : un quadro sconfortante.Infatti, il quadro complessivo è sconfortante: ben 24 pesticidi olt...
26/04/2025

Fragole e pericoli nascosti : un quadro sconfortante.
Infatti, il quadro complessivo è sconfortante: ben 24 pesticidi oltre il limite di quantificazione rilevati, senza contare le decine di tracce non quantificabili comunque presenti. E fino a 7 pesticidi trovati nello stesso campione.

La fragola è il frutto più amato della primavera ma anche quello su cui vengono usati più pesticidi. Abbiamo portato in laboratorio 15 vaschette comprate nei supermercati italiani trovando fino a 7 sostanze nello stesso prodotto

Corte di Cassazione: "il medico di base, contrariamente al medico di guardia, non è istituzionalmente preposto a soddisf...
13/04/2025

Corte di Cassazione: "il medico di base, contrariamente al medico di guardia, non è istituzionalmente preposto a soddisfare le urgenze, le quali rimangono affidate al servizio sanitario di urgenza ed emergenza medica già denominato 118"... giacché il medico di base non è certo attrezzato a far fronte a situazioni di emergenza e, laddove si facesse affidamento su di lui in simili contesti, sarebbe evidente il rischio di ritardi e confusioni potenzialmente dannosi.

"il medico di base, contrariamente al medico di guardia, non è istituzionalmente preposto a soddisfare le urgenze, le quali rimangono affidate al servizio sanitario di urgenza ed emergenza medica già denominato 118"

02/04/2025

Una riduzione nel consumo di zuccheri è fondamentale nel prevenire patologie come diabete, obesità, ipertensione e malattie cardiovascolari.

Impareggiabile uovo
13/03/2025

Impareggiabile uovo

QUALITÀ NUTRIZIONALI?
IMPAREGGIABILE.
A proposito di colazione, ma la fetta-biscottata-col-velo-di-marmellata ..... che proprietà nutrizionali ha?
🤔🤔🤔🤔
Buongiorno da

Che fare se, dopo aver pagato il ticket, ci dicono che, per una visita specialistica in ospedale, i tempi di attesa sono...
10/09/2023

Che fare se, dopo aver pagato il ticket, ci dicono che, per una visita specialistica in ospedale, i tempi di attesa sono lunghi? Che possiamo fare se, per eseguire una risonanza magnetica, una tac o una ecografia dobbiamo aspettare diversi mesi, magari quando ormai la nostra patologia potrebbe essersi aggravata? Eppure la legge parla chiaro: il malato ha diritto alle prestazioni mediche entro tempi certi che sono:
30 giorni per le visite mediche specialistiche;
60 giorni per gli esami diagnostici.
Insomma, quando la prestazione è urgente ed è incompatibile con i tempi di attesa, il malato si può imporre e chiedere che l’ospedale garantisca la visita specialistica medica in intramoenia (sempre dell'ASP)senza pagare alcunché oltre al ticket oppure, in assenza, potrà recarsi dal medico privato (qualsiasi) e poi chiedere il rimborso all’Asl.

Se non vengono rispettati i tempi per le visite e gli esami diagnostici, il cittadino può far valere i propri diritti?

Indirizzo

Longobardi
87030

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 10:00
Mercoledì 15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 11:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Montuoro Maurizio - Medico di famiglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram