Farmacia Aurelia

Farmacia Aurelia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Farmacia Aurelia, Medicina e salute, Via piazzetta, Longobucco.

02/10/2025

Il cambio di stagione mette a dura prova i tuoi capelli?👩‍🦰

In autunno è normale notare una maggiore caduta, ecco perché è il momento ideale per riservargli qualche attenzione in più:

- scegli prodotti ad azione energizzante e rinforzante 💆‍♀️💆‍♂️
- assumi, se necessario, integratori che supportano la struttura del capello 💊
- segui i nostri consigli👇

Abbiamo raccolto in un articolo tutto quello che devi sapere per diminuire la caduta dei capelli in autunno, leggilo qui: http://bit.ly/4mgAJyw

20/09/2025

Los perfumes son el eco de los momentos que amamos y los sueños que perseguimos. 🌸✨

20/09/2025

Presentamos nuestros 6 nuevos perfumes de nicho que te transportarán a lugares increíbles. Cada fragancia es una experiencia única, diseñada para aquellos amantes de lo extraordinario. 🌟🌺

20/09/2025
20/09/2025
20/09/2025

Se dopo l’estate la pelle del viso appare spenta, con la grana irregolare e più segnata è il segnale che deve essere rigenerata e rinnovata.✨

Per farlo l'alleato perfetto per la tua pelle è un prodotto esfoliante.

Come funziona?
L'esfoliazione accelera il fisiologico distacco delle cellule dalla superficie cutanea:
✅stimola il turnover cellulare;
✅migliora l’uniformità dell’incarnato;
✅leviga e migliora la texture cutanea.

Il risultato?
Una pelle subito più liscia, morbida e luminosa, pronta ricevere i trattamenti successivi, che così daranno benefici amplificati.

❌E no, se te lo stavi chiedendo, esfoliare la pelle non fa sparire più velocemente l'abbronzatura!

Hai domande? Ti rispondiamo nei commenti!

27/07/2025
17/07/2025

Le particelle elementari non sono non sono piccole sfere solide.
Nella fisica moderna, specialmente nel modello standard, le particelle elementari — come elettroni, quark o neutrini — non sono piccole sfere solide che fluttuano nello spazio. Questa immagine, ereditata da modelli classici e disegni scolastici, è profondamente inadeguata.
Una particella elementare non ha un volume definito né una struttura interna conosciuta. Si comporta come un'entità puntuale, senza dimensioni spaziali. In termini tecnici, è descritto come un'eccitazione localizzata di un campo quantistico. Ad esempio, un elettrone è un piccolo disturbo del campo elettronico che permea tutto lo spazio. Questo approccio, basato sulla teoria quantistica dei campi, sostituisce la nozione di "oggetto" con quella di "evento" in un campo fondamentale.
Finora nessun esperimento ha dimostrato che queste particelle abbiano parti più piccole all'interno. Se mai venisse individuata una sottostruttura, ciò segnala la necessità di una fisica al di là del modello standard, qualcosa che molti fisici cercano attivamente. Ma fino ad allora, dobbiamo abbandonare l'idea delle piccole sfere e accettare una visione più astratta ed elegante dell'universo: tutto è fatto di campi, e le particelle sono solo le sue vibrazioni.

17/07/2025

Il principio di esclusione di Pauli, formulato da Wolfgang Pauli nel 1925, stabilisce che due fermioni (particelle con spin semi-inte come elettroni, protoni e neutroni) non possono occupare lo stesso stato quantistico all'interno di un dato sistema quantistico. Nel caso degli atomi, ciò significa che non possono esserci due elettroni con gli stessi quattro numeri quantistici. Questa restrizione obbliga gli elettroni a "organizzarsi" in orbitali differenti, generando la struttura elettronica che dà luogo alla tavola periodica.
Grazie a questo principio, gli elettroni non collassano verso il nucleo atomico, poiché quando si riempiono gli stati di minore energia, gli elettroni aggiuntivi devono occupare livelli superiori. Questa disposizione scaglionata dà origine alla struttura degli strati elettronici e spiega proprietà chimiche fondamentali come la valenza, la formazione di legami e la rigidità della materia. Senza il principio di Pauli, tutti gli elettroni cadrebbero nello stesso stato fondamentale, e gli atomi, così come li conosciamo, non esisterebbero.
Oltre a spiegare la stabilità atomica, questo principio è cruciale anche in sistemi estremi come le nane bianche e le stelle di neutroni. In questi oggetti, la pressione di degenerazione derivante dal principio di esclusione agisce come una forza quantistica che resiste al collasso gravitazionale. Nel caso delle nane bianche, gli elettroni "resistono" ad essere compressi, mentre nelle stelle di neutroni sono i neutroni stessi a mantenere la struttura contro la gravità estrema.

Indirizzo

Via Piazzetta
Longobucco
87066

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 13:00
15:30 - 20:30
Martedì 08:00 - 13:00
15:30 - 20:30
Mercoledì 08:00 - 13:00
15:30 - 20:30
Giovedì 08:00 - 13:00
15:30 - 20:30
Venerdì 08:00 - 13:00
15:30 - 20:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Aurelia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram