Dott.ssa Elena Ceola - nutrizione e salute

Dott.ssa Elena Ceola - nutrizione e salute Nutrizione per il benessere 🌹🍏
📧elenaceola.nutrizionista@gmail.com
📱3773234656
📍Lonigo

Quando parliamo di endometriosi parliamo di donne che vivono il loro ciclo mestruale con angoscia, dolore e disagio. Nel...
28/07/2025

Quando parliamo di endometriosi parliamo di donne che vivono il loro ciclo mestruale con angoscia, dolore e disagio. Nell'endometriosi si ha un eccesso di estrogeni presenti nell'organismo, i quali provocano perdite abbondanti fino ad emorragie accompagnate da forte dolore e naturalmente disagio per la vita della donna. Attraverso l'alimentazione possiamo aiutare a tenere a bada il quantitativo di estrogeni e ridurre il dolore grazie ad alimenti antinfiammatori. Oggi ti propongo quindi una giornata antinfiammatoria a sostegno di fegato ed intestino per iniziare a gestire la tua endometriosi con l'alimentazione.
🥝colazione con kefir, avena e kiwi - il kefir è un alimento fermentato ottimo per mantenere l'intestino in salute, l'avena ricca di fibre per aiutare un buon transito intestinale ed infine il kiwi ricco di vitamina C
🍳pranzo: bowl di riso integrale e selvaggio con uova e zucchine spadellate - un piatto completo ma leggero e a basso indice glicemico
🥗cena con bruschettine di pane di segale tostato con hummus di ceci e avocado accompagnato da tegoline - una cena gustosa e saziante ma allo stesso tempo leggera e antinfiammatoria
Basta poco per rendere la nostra alimentazione funzionale alla nostra salute.

Se hai bisogno di un aiuto per iniziare a prenderti cura della tua endometriosi, contattami.
📲377 3234656
📧elenaceola.nutrizionista@gmail.com

oppure visita il mio sito:
www.elenaceolanutrizionista.it

Alimenti alleati del tuo ciclo mestrualeCiò che mangiamo influenza molto il benessere e la regolarità del nostro ciclo m...
16/07/2025

Alimenti alleati del tuo ciclo mestruale
Ciò che mangiamo influenza molto il benessere e la regolarità del nostro ciclo mestruale. Oggi ti parlo di 6 alimenti che possono essere tuoi alleati durante i giorni del ciclo.
SEMI DI LINO
Grazie al loro contenuto di acidi grassi omega-3, lignani, fibre e fitonutrienti possono aiutare a bilanciare gli ormoni, ridurre crampi e dolore e darti un supporto a livello emotivo.
BANANE
Grazie al magnesio e potassio che contengono aiutano a ridurre i crampi e la stanchezza, ma anche la ritenzione e la sensazione di gonfiore che spesso ci accompagna in questi giorni. Inoltre grazie alla presenza di triptofano possono migliorare il tono dell'umore.
CIOCCOLATO FONDENTE
E' una fonte di magnesio, triptofano e flavonoidi utili in caso di stanchezza e nervosismo ma anche per ridurre l'infiammazione. Da limitare solo in caso di cefalee intense per via dell'istamina.
LEGUMI E CEREALI INTEGRALI
Ricchi in ferro, vitamina B6 e magnesio. Aiutano ad aumentare la sazietà, combattere la stanchezza e i crampi.
CARNE ROSSA
Soprattutto quando le perdite sono abbondanti, la carne rossa può essere un valido alleato per la grande quantità di ferro che contiene. Utile abbinarla a una fonte di vitamina C per favorirne l'assorbimento.
Utilizza quindi gli alimenti come alleati per modulare i sintomi del tuo ciclo. Mangia bene, vivi meglio.
E ricorda, amati sempre 🌹

Per info e consulenze:
📲377 3234656
📧elenaceola.nutrizionista@gmail.com

oppure visita il mio sito:
www.elenaceolanutrizionista.it

Per anni anch'io, proprio come te, ho letto i listini dei ristoranti cercando di evitare i piatti "troppo pesanti". Face...
07/07/2025

Per anni anch'io, proprio come te, ho letto i listini dei ristoranti cercando di evitare i piatti "troppo pesanti". Facevo sacrifici durante tutta la giornata se sapevo che la sera mi attendeva una cena al ristorante. Il giorno dopo aumentano l'attività fisica per compensare quel surplus calorico dato dall'uscita. Fino a quando non ho capito che tutto questo non ha senso.
Grazie agli studi universitari e post ho imparato che mangiare sano NON significa fare una vita di rinunce. Mangiare sano NON significa non potersi godere una serata in compagnia. Mangiare sano NON significa mangiare tutto scondito e senza personalità. Mangiare sano NON significa mangiare poco.
Mangiare sano significa mangiare in modo vario, completo ed equilibrato nelle porzioni adeguate alla singola persona. Mangiare sano vuol dire mangiare con gusto, utilizzando tutti i colori della natura, le erbe e le spezie che profumano i nostri piatti. Mangiare sano vuol dire anche non aver paura di provare nuove pietanze e abbinamenti. Ciò che conta più di tutto è la costanza. Se in un sano stile di vita inseriamo dei pasti sbilanciati e più carichi ogni tanto, non saranno di certo quelli a rovinare un percorso che dura tutta una vita.
Inoltre ho imparato ad accettare il mio corpo con le sue forme, a capire che è normale avere un po' di pancetta e soprattutto a smetterla di paragonarmi alle altre perchè ognuna di noi è diversa.
Adesso esco al ristorante e mi godo la pietanza che più mi fa voglia in quel momento, ma soprattutto mi godo la serata senza sensi di colpa. Per questo ogni giorno cerco di trasmettere alle mie pazienti l'importanza di godersi i momenti liberi, SENZA SENSI DI COLPA. E il giorno dopo? Senza nessun problema, riprendo con il mio sano stile di vita.
Impara ad amarti, sempre e comunque 🌹

Per info e consulenze:
📲377 3234656
📧elenaceola.nutrizionista@gmail.com

oppure visita il mio sito:
www.elenaceolanutrizionista.it

FASE LUTEALE E CARBOIDRATILa fase luteale del ciclo mestruale è quella fase che va dall'ovulazione all'arrivo delle mest...
28/06/2025

FASE LUTEALE E CARBOIDRATI
La fase luteale del ciclo mestruale è quella fase che va dall'ovulazione all'arrivo delle mestruazioni. In questo periodo il corpo della donna ha una minore sensibilità all'insulina, a causa dell'aumento del progesterone. Ciò causa un'insulino-resistenza transitoria.
Bisogna quindi eliminare i carboidrati in questa fase? Ma certo che no! Semplicemente basterà scegliere carboidrati a basso indice glicemico ed abbinarli sempre a delle proteine e grassi di qualità.
Ecco un esempio di menu con carboidrati a basso indice glicemico:
🍳colazione con kefir + avena + frutti di bosco
🧀spuntino con del parmigiano + olive
🥗pranzo con una bowl di quinoa + uova sode + verdure
🍫merenda con del cioccolato fondente 90%
🍗cena con straccetti di pollo al limone e zenzero + batate + verdure
I carboidrati a basso indice glicemico sono moltissimi, basta solo usare un po' di fantasia. Prova questi piatti e fammi sapere se ti piacciono le combinazioni.

Per info e consulenze:
📲377 3234656
📧elenaceola.nutrizionista@gmail.com

oppure visita il mio sito:
www.elenaceolanutrizionista.it

La bellezza della colazione, il pasto più amato dalla maggior parte delle persone. Forse il pasto che riusciamo a gustar...
18/06/2025

La bellezza della colazione, il pasto più amato dalla maggior parte delle persone. Forse il pasto che riusciamo a gustarci meglio, da un lato perchè siamo effettivamente a digiuno da molte ore, dall'altro perchè è l'unico momento in cui ci prendiamo il tempo per noi stesse. Un momento di pace prima di svegliare i figli o prima di immergersi nella frenesia della giornata lavorativa. Chi la predilige dolce, chi invece la ama salata.
Ma quindi come fare una colazione che sia soddisfacente ma allo stesso tempo sana e nutriente?
Che sia dolce o salata uno degli aspetti più importanti è che vi siano delle proteine di qualità: yogurt, uova, frutta secca.
In secondo luogo è utile aggiungere dei carboidrati, meglio senza zuccheri aggiunti. Ad esempio del pane tostato o dei fiocchi d'avena.
Infine perchè no è possibile aggiungervi un elemento che dia un po' di golosità, come del cioccolato fondente, della crema di frutta secca, dei frutti di bosco. In questo modo darete un tocco in più alla vostra colazione che vi aiuterà a partire col piede giusto.
Ricorda però di abbinare sempre una bevanda, preferibilmente calda, alla tua colazione. Un the verde, del mate, del karkadè o una tisana. Il tuo corpo non solo è a digiuno dal cibo ma soprattutto è in carenza di liquidi, vanno quinti reintegrati.

Tu come componi la tua colazione preferita?
Fammelo sapere nei commenti.

Per info e consulenze:
📲377 3234656
📧elenaceola.nutrizionista@gmail.com

oppure visita il mio sito:
www.elenaceolanutrizionista.it

Parliamo di sindrome premestruale. Nella settimana che precede il ciclo mestruale molte donne soffrono della sindrome pr...
13/06/2025

Parliamo di sindrome premestruale. Nella settimana che precede il ciclo mestruale molte donne soffrono della sindrome premestruale ovvero un insieme di sintomi come nervosismo, gonfiore al seno e addominale, mal di testa intenso, abbassamento del tono dell'umore. Questi sintomi sono dovuti all'inizio del calo del progesterone, ormone che normalmente porta calma e serenità, ma diminuisce con l'arrivo del ciclo mestruale. E' normale quindi avvertire sintomi come:
- nervosismo
- stanchezza
- voglia di dolce
- gonfiore addominale
- aumento di peso (0,5-2kg)
Cosa fare quindi per attenuare questi sintomi?
> evita zuccheri, alcolici e caffè, possono peggiorare i sintomi
> prediligi un'attività fisica leggera e rilassante (yoga, pilates, camminate all'aria aperta)
> cerca di non sovraccaricarti di impegni proprio in questi giorni, piuttosto dedica qualche ora a riposarti con delle attività rilassanti (ascolta della musica, leggi un libro,.....)
> fai degli spuntini sani ma golosi (ad esempio gallette di riso + crema di nocciole 100% e scaglie di cioccolato fondente oppure pane di segale + una cremina preparata mischiando dell'avocado schiacciato con del cioccolato fondente sciolto)
> consuma mandorle e semi di zucca, ricchi di magnesio il quale aiuta ad attenuare irritabilità e dolori
> consuma regolarmente verdure ma senza eccedere in quanto potrebbero peggiorare la sensazione di gonfiore addominale
Questi piccoli consigli possono essere un aiuto per cominciare ad occuparti del tuo benessere.
Amati, sempre 🌹

Per info e consulenze:
📲3773234656
📧elenaceola.nutrizionista@gmail.com

oppure visita il mio sito:
www.elenaceolanutrizionista.it

CREME DI FRUTTA SECCA Spesso alle mie pazienti consiglio le creme di frutta secca. Si tratta di preparazioni spalmabili ...
10/06/2025

CREME DI FRUTTA SECCA
Spesso alle mie pazienti consiglio le creme di frutta secca. Si tratta di preparazioni spalmabili ottenute da sola frutta secca. Sono quindi prodotti ricchi di grassi insaturi (ovvero i grassi sani) e proteine vegetali. Utilissime per bilanciare gli zuccheri presenti in molti alimenti.
Come sceglierle?
Non amo consigliare marchi specifici, ma insegno alle mie pazienti a leggere le etichette, in particolare la lista ingredienti. Fondamentale che contengano solo frutta secca (es. 100% mandorle) e al limite un po' di sale. Attenzione alla presenza di zuccheri o altri dolcificanti (es. eritritolo).
Come utilizzarle?
Ottime nello yogurt o nel porridge a colazione, ma anche sul pane tostato accompagnato a della frutta o su un'omelette dolce coi frutti di bosco. Vanno benissimo anche da abbinare alla frutta fresca per uno spuntino goloso.
Ti lascio qualche idea per iniziare ad utilizzarle:
🍌porridge al cacao con banana e crema di nocciole 100%
🍳omelette con frutti di bosco e crema di mandorle 100%
🍓pane ai cereali tostato con crema di anacardi 100% e fragole

Tu le usi o le proverai?

Per info e consulenze
📲3773234656
📧elenaceola.nutrizionista@gmail.com

oppure visita il mio sito
www.elenaceolanutrizionista.it

L'amenorrea ipotalamica funzionale è una forma di assenza di mestruazioni causata da un disequilibrio nell'asse ipotalam...
06/06/2025

L'amenorrea ipotalamica funzionale è una forma di assenza di mestruazioni causata da un disequilibrio nell'asse ipotalamo-ipofisi-ovaio, in assenza di patologie organiche. È chiamata “funzionale” proprio perché non è dovuta a lesioni fisiche o strutturali, ma a una disfunzione del segnale ormonale. Le cause possono essere molteplici: alimentazione scarsa o carente di determinati nutrienti, eccesso di attività fisica, eccessivo carico di impegni a livello fisico-mentale, perdita di peso eccessivamente rapida. Le cause non si limitano a queste, ma ogni caso va analizzato nel suo complesso (assunzione della pillola in giovane età, traumi legati alla figura femminile o alla gravidanza,....). In ogni caso l'amenorrea rappresenta un periodo della vita in cui il corpo di una donna è sottoposto a una qualche forma di stress. Proprio per questo è importante evitare ulteriori fonti di stress, in particolare provenienti dall'alimentazione.
3 consigli quindi per non ostacolare il ritorno del ciclo:
1) NON privarti di alcuni nutrienti, in particolare non eliminare nè carboidrati nè grassi, fondamentali per la salute della donna e per il corretto funzionamento del ciclo mestruale.
2) Datti la possibilità di riposare quando ti senti stanca. Non fare l'errore di sentirti inutili se passi del tempo seduta in poltrona a riposare. Il tuo corpo ne ha bisogno.
3) Concediti qualche "sgarro" goloso. Ricorda che il cibo non è solo nutrimento per il corpo ma anche per la mente.
Un'altra pratica utile è quella della gratitudine. Ogni giorno prova a pensare a tutte le cose che il tuo corpo ti permette di fare ogni giorno. Imparerai ad amarlo nonostante i suoi difetti e le sue imperfezioni.
Amati, sempre 🌹

Per info e consulenze:
📲377 3234656
📧elenaceola.nutrizionista@gmail.com

oppure visita il mio sito:
www.elenaceolanutrizionista.it

3 PIATTI UNICI GLUTEN-FREE VEGETARIANI Il piatto unico è la mia tipologia di pasto preferita: saziante, gustosa, complet...
02/06/2025

3 PIATTI UNICI GLUTEN-FREE VEGETARIANI
Il piatto unico è la mia tipologia di pasto preferita: saziante, gustosa, completa, colorata.
Oggi voglio lasciarti 3 idee SENZA GLUTINE e VEGETARIANE per un piatto unico comodo anche da mettere in scatoletta e portare al lavoro.

1) quinoa con salmone e zucchine 🥒

2) cous cous di grano saraceno e mai con ceci al curry, melanzane e pomodorini al forno 🍅

3) riso basmati con funghi, verdurine miste e fagioli rossi 🥕

Riso, cous cous e quinoa sono ottimi da portare facilmente al lavoro anche perché è possibile prepararne più porzioni e conservarle in frigo in modo da avere il pranzo pronto per più giorni senza dover ricorrere al classico panino. Fondamentale è ricordarsi di abbinarci sempre delle verdure e una fonte proteica.

Prova questi abbinamenti e fammi sapere se ti piacciono 😉😋

Per info e consulenze
📲3773234656
📧elenaceola.nutrizionista@gmail.com

Oppure visita il mio sito
www.elenaceolanutrizionista.it

FERTILITA', SALUTE ED INTERFERENTI ENDOCRINI Oggi voglio parlarvi degli interferenti endocrini e degli effetti negativi ...
29/05/2025

FERTILITA', SALUTE ED INTERFERENTI ENDOCRINI
Oggi voglio parlarvi degli interferenti endocrini e degli effetti negativi che questi hanno sulla fertilità della donna e di conseguenza sulla salute in generale.
Innanzitutto partiamo da cosa sono gli interferenti endocrini. Si tratta di sostanze chimiche, naturali o artificiali, che possono interferire con il sistema endocrino, ovvero l'insieme di ghiandole e ormoni che regolano funzioni vitali come lo sviluppo, il metabolismo, il comportamento, la riproduzione e la crescita. Alcuni degli interferenti endocrini sono ad esempio i bisfenoli, gli ftalati, i parabeni, il PCB e i più famosi PFAS.
Gli effetti noti ad oggi per quanto riguarda la fertilità femminile sono: alterazioni del ciclo mestruale, riduzione della qualità e del numero degli ovociti, invecchiamento precoce dell’ovaio, compromissione dell’impianto embrionale, modifiche dell’endometrio ostacolando così la gravidanza e aumento del rischio di ab**to spontaneo o complicazioni in gravidanza.
Evitarli del tutto è certamente impossibile. Non solo si trovano nelle plastiche, nelle lattine, in alcuni prodotti per l'igiene della persona e dell'ambiente (bagnoschiuma, spray per le pulizie,...), residui di pesticidi sugli alimenti vegetali, ma si trovano anche nell'aria (inquinamento dovuto alle aziende, ai mezzi,...).
La cosa certa però è che possiamo fare del nostro meglio per ridurne l'esposizione:
🍇prediligi alimenti bio (contengono molti meno residui di pesticidi)
🥫non acquistare prodotti in lattina, prediligi le confezioni in vetro
🥣evita di conservare alimenti nelle confezioni di plastica, prediligi vetro o ceramica
🥤evita di esagerare con l'acqua in bottiglia di plastica, utilizza borracce in inox
🛁prediligi saponette 100% naturali o comunque prodotti per l'igiene bio
🙋‍♀️dopo aver fatto le pulizie arieggia bene le stanze in modo da non esporti troppo ai prodotti per l'igiene della casa
Prendersi cura di sè riguarda ogni aspetto della vita, non solo l'alimentazione. Anche le piccole cose quotidiane possono fare la differenza per nostra salute. Inizia da qui.

IDEE CON LE ERBE AROMATICHESpesso utilizzate in cucina per aromatizzare i piatti, le erbe aromatiche offrono anche numer...
26/05/2025

IDEE CON LE ERBE AROMATICHE
Spesso utilizzate in cucina per aromatizzare i piatti, le erbe aromatiche offrono anche numerosi benefici per la salute. Alcune fra le loro proprietà: antiossidanti, antinfiammatorie, antibatteriche, supportano la digestione, aiutano a calmare l'ansia favorendo così il sonno, ed infine alcune addirittura aiutano a regolare il metabolismo. Oggi vi lascio alcune idee di piatti dove poter sfruttare le erbe aromatiche.

🍳FRITTATA ALLA MENTA E ZUCCHINE
La menta ha proprietà calmanti, oltre ad essere utile anche in caso di gonfiore e nausea.

🥕CAROTE AL FORNO CON TIMO
Il timo è un antimicrobico naturale, ha proprietà espettoranti ed immunostimolanti ed aiuta a ridurre gonfiore e tensione addominale.

🥔BATATE IN PADELLA CON CIPOLLA ROSSA, SALVIA E ROSMARINO
La salvia ha proprietà digestive ed antimicrobiche, utilissima anche contro i disturbi della menopausa e il ciclo mestruale. Mentre il rosmarino stimola la produzione dei succhi gastrici e della bile facilitando la digestione e la detox epatica, ma è anche depurativo e drenante.

🍵TISANA ALLA CAMOMILLA, MALVA E MELISSA
Queste tre erbe hanno proprietà calmanti, ideale dunque da bere alla sera prima di coricarsi per favorire il sonno.

E tu le utilizzi le aromatiche nei tuoi piatti?

Per info e consulenze:
📲3773234656
📧elenaceola.nutrizionista@gmail.com

oppure visita il mio sito
www.elenaceolanutrizionista.it

Un aspetto che accomuna tutte noi donne probabilmente sono proprio le voglie irrefrenabili di dolce nei giorni pre-ciclo...
18/05/2025

Un aspetto che accomuna tutte noi donne probabilmente sono proprio le voglie irrefrenabili di dolce nei giorni pre-ciclo. Ebbene vi do una notizia: succede anche alle nutrizioniste! Proprio per questo ho deciso di condividere con voi una ricetta che mi piace molto. Sono dei dolcetti alle carote senza zucchero, dolcificati solamente con datteri e uvetta. In più sono composti anche da mandorle (ricche di magnesio, che riduce stanchezza e nervosismo) e da cioccolato fondente (che stimola la produzione di serotonina, migliorando il tono dell'umore) aiutando così ad attenuare i sintomi della sindrome premestruale.
Sono davvero ottimi come spuntino durante i giorni pre-ciclo o anche come coccola nei giorni più stressanti.

Provateli e fatemi sapere se vi fanno impazzire come è successo a me.

Per info e consulenze:
📲377 3234656
📧elenaceola.nutrizionista@gmail.com

oppure visita il mio sito:
www.elenaceolanutrizionista.it

Indirizzo

Via Baden Powell
Lonigo
36045

Telefono

+393773234656

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elena Ceola - nutrizione e salute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elena Ceola - nutrizione e salute:

Condividi

Digitare