A.I.R.A.S.

A.I.R.A.S. A.i.r.a.s. Nel conseguimento di tale obbiettivo vengono rigorosamente seguiti i principi della Medicina Scientifica. Nel corso degli anni, A.I.R.A.S.

promuove la diffusione, la ricerca e l’aggiornamento scientifico delle Terapie Complementari, in particolare: la Riflessoterapia Agopunturale, l’Auricoloterapia, la Medicina Manuale Ortopedica e la Mesoterapia nella gestione del dolore. Il fine che si propone l'Associazione è quello di contribuire alla conoscenza di alcune tecniche di medicina complementare ed alla verifica della loro efficacia, basandosi sulla sperimentazione clinica e di base. si è impegnata nel campo del biofeedback, della laserterapia fotochimica (biostimolazione), la fisiologia, la Medicina Manuale Ortopedica (Manipolazioni vertebrali) l’ozonoterapia e soprattutto la Riflessoterapia Agopunturale su cui è sempre stata principalmente focalizzata la sua attività. Essendo i fondatori di estrazione anestesiologica, A.I.R.A.S. ha incentrato la propria ricerca clinica nel campo della terapia del dolore e delle cure palliative ponendo al centro della propria attenzione il perseguimento della qualita’ di vita. Le tecniche di stimolazione fisica sono quindi sempre state considerate come un utile, a volte indispensabile, complemento alla terapia farmacologica e ad altre modalita’ terapeutiche piu’ invasive. Per conseguire il proprio scopo sociale l'Associazione ha istitutito una sua scuola in cui vengono insegnate, al massimo livello scientifico attualmente possibile, alcune tecniche terapeutiche complementari. In questa maniera nel corso degli anni, A.I.R.A.S. ha finanziato l'acquisto di apparecchiature di ricerca e materiale di consumo, ha istituito borse di studio e consulenze scientifiche per la realizzazione di indagini sia nel campo della sperimentazione di base che in quello clinico sperimentale.

𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗹𝗮 𝗦𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 "𝗔𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶" 👇https://www.airas.it/approfondimenti/Più di 200 articoli in cui puoi trovare ricerc...
24/09/2025

𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗹𝗮 𝗦𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 "𝗔𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶" 👇
https://www.airas.it/approfondimenti/

Più di 200 articoli in cui puoi trovare ricerche effettuate nel tempo, casi studio e tematiche particolari che potrebbero esserti utili, frutto di decenni di lavoro sul campo.
Usa il filtro "CERCA" per individuare l'argomento che ti interessa e scrivimi direttamente se desideri approfondire qualcosa in particolare, attraverso il modulo che trovi qui https://www.airas.it/contatti/

Sarò felice di prendere in considerazione tutti gli spunti che perverranno.
La ricerca scientifica è sempre frutto di sinergie e collaborazioni.

Ti aspetto!
𝑫𝒐𝒕𝒕. 𝑭𝒓𝒂𝒏𝒄𝒆𝒔𝒄𝒐 𝑪𝒆𝒄𝒄𝒉𝒆𝒓𝒆𝒍𝒍𝒊

TENS AURICOLARE NEL DEFICIT DI ATTENZIONE 22 Agosto 2025 Approfondimenti, elettroagopuntura, Ricerca Scientifica, Riflessoterapia, TENS deficit di attenzione, iperattività, locus coeruleus Noradrenaline, nucleus tractus solitarius, stimolazione elettrica vago auricolare Leave a comment La stimolazi...

𝗕𝗹𝗼𝗰𝗰𝗼 𝗻𝗲𝗿𝘃𝗶 𝗼𝗰𝗰𝗶𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗲𝗺𝗶𝗰𝗿𝗮𝗻𝗶𝗮.Uno studio che esplora l’impatto dell’iniezione di punti trigger miofasciali (MT...
22/09/2025

𝗕𝗹𝗼𝗰𝗰𝗼 𝗻𝗲𝗿𝘃𝗶 𝗼𝗰𝗰𝗶𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗲𝗺𝗶𝗰𝗿𝗮𝗻𝗶𝗮.

Uno studio che esplora l’impatto dell’iniezione di punti trigger miofasciali (MTrPI) e del blocco del nervo occipitale (blocco del nervo grande occipitale [GONB] + blocco del nervo piccolo occipitale [LONB]) sulla gravità delle cefalee e sul numero di attacchi di emicrania in soggetti affetti da emicrania cronica (CM).

👉 Leggi l'articolo completo sul nostro blog:
🔗 https://www.airas.it/blocco-nervi-occipitali-trigger-points/

𝐴 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖
𝑫𝒐𝒕𝒕. 𝑨𝒍𝒆𝒔𝒔𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐 𝑴𝒊𝒅𝒊𝒓𝒊

📮📮📮 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔.𝗜.𝗥.𝗔.𝗦 comodamente nella tua casella di posta e unirti a una Community di oltre 8000 Medici e operatori del settore?
𝗖𝗹𝗶𝗰𝗰𝗮 𝗾𝘂𝗶 https://www.airas.it/newsletter-iscrizione/

𝗫𝗟 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗦.𝗜.𝗥.𝗔.𝗔. – 𝗔𝗹𝗴𝗵𝗲𝗿𝗼 𝟮𝟲-𝟮𝟳 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲𝑪𝒍𝒊𝒏𝒊𝒄𝒂, 𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂: 𝒍𝒆 𝒓𝒂𝒅𝒊𝒄𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑺.𝑰.𝑹.𝑨.𝑨. 𝒊𝒏 𝒂𝒈𝒐...
19/09/2025

𝗫𝗟 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗦.𝗜.𝗥.𝗔.𝗔. – 𝗔𝗹𝗴𝗵𝗲𝗿𝗼 𝟮𝟲-𝟮𝟳 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

𝑪𝒍𝒊𝒏𝒊𝒄𝒂, 𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂: 𝒍𝒆 𝒓𝒂𝒅𝒊𝒄𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑺.𝑰.𝑹.𝑨.𝑨. 𝒊𝒏 𝒂𝒈𝒐𝒑𝒖𝒏𝒕𝒖𝒓𝒂, 𝒂𝒖𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 𝒆 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒔𝒔𝒐𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒄𝒉𝒆

Ultimi giorni per iscriversi al Congresso Nazionale della S.I.R.A.A. (Società Italiana di Riflessoterapia, Agopuntura e Auricoloterapia), che porterà ad Alghero medici e ricercatori per confrontarsi su Agopuntura, Auricoloterapia e Tecniche Riflessoterapiche.

𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗹𝗮 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗻𝗮 con la sede congressuale e le informazioni per il pernottamento e l'iscrizione.
👉 siraa.it/xl-congresso-nazionale-s-i-r-a-a

🎓 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗰𝗵𝗶 𝗵𝗮 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶“Ho iniziato nel 2008 il mio viaggio professionale con AIRAS iniziando il corso...
17/09/2025

🎓 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗰𝗵𝗶 𝗵𝗮 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶

“Ho iniziato nel 2008 il mio viaggio professionale con AIRAS iniziando il corso di agopuntura, ho successivamente seguito tutti i loro corsi, da 10 anni ho un centro di 300 metri quadri con 12 stanze, tutte operative, dove faccio tutti i giorni MEDICINA INTEGRATA per aiutare i miei pazienti a guarire. Posso solo dire che il prof CECCHERELLI per me è come un padre, mi ha permesso di vivere una vita piena di soddisfazioni professionali ed economiche, poi lo ringrazierò sempre perché è un uomo che ha una grande fiducia nel prossimo. Grazie anche a tutto il gruppo AIRAS.”

𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗖𝗼𝗿𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗼𝘁𝗶
Specialista in Anestesia e Rianimazione - Libero professionista

𝗔𝘂𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗲 𝗡𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗰𝘁𝘂𝘀Effetto dell’Agopuntura Auricolare sulla neuroplasticità dei pazienti con i...
15/09/2025

𝗔𝘂𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗲 𝗡𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗰𝘁𝘂𝘀

Effetto dell’Agopuntura Auricolare sulla neuroplasticità dei pazienti con ictus con disfunzione motoria: Uno studio fNIRS

👉 Leggi l'articolo completo sul nostro blog:
🔗 https://www.airas.it/auricoloterapia-e-neuroplasticita-nellictus/

𝐴 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖
𝑫𝒐𝒕𝒕. 𝑨𝒏𝒕𝒐𝒏𝒆𝒍𝒍𝒐 𝑳𝒐𝒗𝒂𝒕𝒐

📮📮📮 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔.𝗜.𝗥.𝗔.𝗦 comodamente nella tua casella di posta e unirti a una Community di oltre 8000 Medici e operatori del settore?
𝗖𝗹𝗶𝗰𝗰𝗮 𝗾𝘂𝗶 https://www.airas.it/newsletter-iscrizione/

🎓 𝑨𝒏𝒆𝒔𝒕𝒆𝒕𝒊𝒄𝒊 𝒍𝒐𝒄𝒂𝒍𝒊 - 𝑰𝒎𝒑𝒊𝒆𝒈𝒐 𝒄𝒍𝒊𝒏𝒊𝒄𝒐: 𝒅𝒂𝒍𝒍’𝒂𝒏𝒆𝒔𝒕𝒆𝒔𝒊𝒂 𝒂𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒅𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 2025 - 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼!Siamo felici di c...
14/09/2025

🎓 𝑨𝒏𝒆𝒔𝒕𝒆𝒕𝒊𝒄𝒊 𝒍𝒐𝒄𝒂𝒍𝒊 - 𝑰𝒎𝒑𝒊𝒆𝒈𝒐 𝒄𝒍𝒊𝒏𝒊𝒄𝒐: 𝒅𝒂𝒍𝒍’𝒂𝒏𝒆𝒔𝒕𝒆𝒔𝒊𝒂 𝒂𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒅𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 2025 - 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼!

Siamo felici di comunicare che anche l'edizione 2025 del Seminario sugli Anestetici Locali ha raggiunto il limite massimo di 50 iscritti.

Grazie a tutti per la fiducia e l'entusiasmo che sempre ci dimostrate!

𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗲𝗶 𝗿𝗶𝘂𝘀𝗰𝗶𝘁𝗼 𝗮 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶?
Potrebbero esserci altre opportunità nelle prossime settimane.

Qualora, per qualsiasi impedimento, un collega dovesse rinunciare alla partecipazione, 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘂𝗻'𝗲𝗺𝗮𝗶𝗹 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗲𝘄𝘀𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿 𝗔.𝗜.𝗥.𝗔.𝗦. per informare della disponibilità di ulteriori posti.

𝗧𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼, pertanto, se sei già iscritto, di monitorare la tua casella email e, se non sei ancora iscritto, di farlo ora, per non perdere questa eventuale possibilità e ricevere le novità scientifiche e i contenuti esclusivi dell’Associazione Italiana per la Ricerca e l’Aggiornamento Scientifico.

👉 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗮 𝘂𝗻 𝗰𝗹𝗶𝗰𝗸 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗲𝘄𝘀𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿:
🔗 https://www.airas.it/newsletter-iscrizione

❓𝗙𝗔𝗤 𝗔𝗴𝗼𝗽𝘂𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮𝗗𝗢𝗠𝗔𝗡𝗗𝗔: 𝗖𝗵𝗲 𝗰𝗼𝘀'𝗲̀ 𝗹'𝗔𝗴𝗼𝗽𝘂𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮?𝗥𝗜𝗦𝗣𝗢𝗦𝗧𝗔𝐿’𝑎𝑔𝑜𝑝𝑢𝑛𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑖𝑚𝑜𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑓𝑖𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑒𝑑𝑒 𝑙...
10/09/2025

❓𝗙𝗔𝗤 𝗔𝗴𝗼𝗽𝘂𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮

𝗗𝗢𝗠𝗔𝗡𝗗𝗔:
𝗖𝗵𝗲 𝗰𝗼𝘀'𝗲̀ 𝗹'𝗔𝗴𝗼𝗽𝘂𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮?

𝗥𝗜𝗦𝗣𝗢𝗦𝗧𝗔
𝐿’𝑎𝑔𝑜𝑝𝑢𝑛𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑖𝑚𝑜𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑓𝑖𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑒𝑑𝑒 𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑖𝑒𝑔𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑔𝑜, 𝑛𝑜𝑟𝑚𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑝𝑖𝑙𝑙𝑜, 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑖𝑒𝑔𝑜, 𝑑𝑖 𝑠𝑝𝑒𝑠𝑠𝑜𝑟𝑒 𝑣𝑎𝑟𝑖𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑑𝑎 0.15 𝑎 0.40 𝑚𝑚 𝑒 𝑑𝑖 𝑙𝑢𝑛𝑔ℎ𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑣𝑎𝑟𝑖𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒.
𝐺𝑙𝑖 𝑎𝑔ℎ𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑣𝑒𝑛𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑛𝑓𝑖𝑠𝑠𝑖 𝑐𝑎𝑠𝑢𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑠𝑖 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑛𝑜 𝑖 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑎𝑔𝑜𝑝𝑢𝑛𝑡𝑢𝑟𝑎, 𝑙𝑎 𝑐𝑢𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑎𝑡𝑎 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑖𝑛𝑎𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑏𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑧𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑖 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑖𝑡𝑖𝑣𝑜.

𝐿𝑒 𝑟𝑒𝑔𝑜𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑠𝑖 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑖 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑎𝑙𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑒𝑐𝑐ℎ𝑖𝑒 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑖𝑛𝑎𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑒 𝑠𝑖 𝑟𝑖𝑓𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑎𝑑 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑒𝑡𝑖𝑐𝑜-𝑣𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑢𝑠𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑜𝑟𝑖𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒.
𝐸𝑠𝑖𝑠𝑡𝑜𝑛𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑒 𝑡𝑖𝑝𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑔𝑜. 𝑄𝑢𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑑𝑎 𝑛𝑜𝑖 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑔ℎ𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑎𝑣𝑖, 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑖𝑙𝑖, 𝑑𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑑𝑖𝑎𝑚𝑒𝑡𝑟𝑖 𝑒 𝑙𝑢𝑛𝑔ℎ𝑒𝑧𝑧𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑑𝑎𝑡𝑡𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑖𝑚𝑜𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑟𝑖𝑐ℎ𝑖𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑒𝑑 𝑎𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑠𝑖𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜𝑟𝑒𝑖. 𝐿𝑎 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑎 𝑒̀ 𝑠𝑚𝑢𝑠𝑠𝑎 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑎 𝑙𝑖𝑚𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜 𝑙𝑎 𝑙𝑎𝑐𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑡𝑒𝑠𝑠𝑢𝑡𝑖 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑝𝑒𝑟𝑓𝑖𝑐𝑖𝑒 𝑟𝑢𝑔𝑜𝑠𝑎 𝑜𝑡𝑡𝑖𝑚𝑖𝑧𝑧𝑎 𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑖𝑚𝑜𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑟𝑜𝑡𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑚𝑎𝑛𝑢𝑎𝑙𝑒. 𝐼𝑙 𝑚𝑎𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑒̀ 𝑎𝑛𝑎𝑙𝑙𝑒𝑟𝑔𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑔ℎ𝑖 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑏𝑙𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟 𝑠𝑡𝑒𝑟𝑖𝑙𝑖, 𝑚𝑜𝑛𝑜𝑢𝑠𝑜.

𝑂𝑔𝑔𝑖 𝑠𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑖𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑓𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎 𝑙’𝑎𝑔𝑜𝑝𝑢𝑛𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑞𝑢𝑖𝑛𝑑𝑖 𝑖𝑙 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑎 𝑑𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑟𝑒𝑔𝑜𝑙𝑒 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑒̀ 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒.

𝑁𝑜𝑛 𝑠𝑖 𝑢𝑠𝑎𝑛𝑜 𝑚𝑎𝑖 𝑎𝑔ℎ𝑖 𝑐𝑎𝑣𝑖 𝑑𝑎 𝑠𝑖𝑟𝑖𝑛𝑔𝑎.

Scopri qui 𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 alle domande più frequenti elaborate dalla nostra scuola:
🔗 https://www.airas.it/faq/

E se hai altri dubbi o vorresti veder trattati argomenti specifici, scrivi nei commenti, saremo felici di prendere spunto dalle tue richieste 👇

🎓 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝘂𝗹𝗮...Proseguono con grande impegno e dedizione dei partecipanti e dei docenti i seminari de𝗹 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 ...
08/09/2025

🎓 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝘂𝗹𝗮...

Proseguono con grande impegno e dedizione dei partecipanti e dei docenti i seminari de𝗹 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗜𝗜 𝗟𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗶𝗻 𝗥𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 che ad oggi ha visto lo svolgersi dei primi 4 incontri incentrati su:

🔸 1° Seminario: Introduzione generale della Riflessoterapia
🔸 2° Seminario: Basi neuroanatomiche e neurobiologiche della Riflessoterapia
🔸 3° Seminario: Introduzione della Riflessoterapia nella pratica clinica
🔸 4° Seminario: Fisiopatologia del dolore e Agopuntura

Ci prepariamo dunque ad affrontare il 𝟱° 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 che ci vedrà focalizzati sulla 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼.
Vi aspettiamo in aula! 👐

Per chi non è riuscito ad iscriversi, 𝘀𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟲 poiché le richieste continuano ad arrivare numerose.

Se sei interessato 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶 "𝗦𝗶̀" 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶.👇

📬 𝗔𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮, 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗶: 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝘂𝗻’𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗡𝗲𝘄𝘀𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿A cura di A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca...
05/09/2025

📬 𝗔𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮, 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗶: 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝘂𝗻’𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗡𝗲𝘄𝘀𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿
A cura di A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l’Aggiornamento Scientifico

Vuoi restare sempre aggiornato sulle novità scientifiche, i corsi e seminari in partenza e i contenuti esclusivi dell’Associazione Italiana per la Ricerca e l’Aggiornamento Scientifico?

Iscriverti alla nostra newsletter significa ricevere ogni mese:

🔹 Articoli e studi recenti
🔹 Programmi formativi per professionisti
🔹 Anteprime sui nuovi progetti
🔹 Inviti a eventi speciali
🔹 Riflessioni sull’Agopuntura e la Medicina Integrata

È il modo più diretto per far parte della nostra comunità scientifica.

👉 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗮 𝘂𝗻 𝗰𝗹𝗶𝗰𝗸 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶:
🔗 https://www.airas.it/newsletter-iscrizione

Iscriviti alla Newsletter A.i.r.a.s. Resta sempre aggiornato su: Corsi, Seminari, Ricerca scientifica e tutte le ultime novità legate alle Medicine non Convenzionali.

"I concisi tempi forzatamente riservati alle visite mediche, il tecnicismo esasperato ed una cultura medica carente hann...
03/09/2025

"I concisi tempi forzatamente riservati alle visite mediche, il tecnicismo esasperato ed una cultura medica carente hanno relegato la semeiotica nel più buio angolo dello scibile medico; il visitare con le mani non viene tenuto in considerazione.

Eppure la presa in carico dei pazienti prevede un contatto fisico che crea empatia e fiducia reciproca tra medico e paziente."

𝑫𝒐𝒕𝒕. 𝑺𝒕𝒆𝒇𝒂𝒏𝒐 𝑨𝒍𝒛𝒆𝒏𝒊

Quanto utilizzi l’auscultazione e la palpazione per indirizzare il percorso diagnostico?
Condividi nei commenti 👇

𝗧𝗲𝗻𝘀 𝗔𝘂𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗗𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝘁 𝗱𝗶 𝗔𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è un disordine del n...
01/09/2025

𝗧𝗲𝗻𝘀 𝗔𝘂𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗗𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝘁 𝗱𝗶 𝗔𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è un disordine del neurosviluppo caratterizzato da disattenzione, iperattività motoria e impulsività.
La stimolazione transcutanea del nervo vago auricolare rappresenta una potenziale terapia.

👉 Leggi l'articolo completo sul nostro blog:
🔗https://www.airas.it/tens-auricolare-nel-deficit-di-attenzione/

𝐴 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖
𝑫𝒐𝒕𝒕. 𝑨𝒏𝒕𝒐𝒏𝒆𝒍𝒍𝒐 𝑳𝒐𝒗𝒂𝒕𝒐

🔎 𝟯𝟴𝘁𝗵 𝗜𝗖𝗠𝗔𝗥𝗧 𝗪𝗼𝗿𝗹𝗱 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝗹 𝗔𝗰𝘂𝗽𝘂𝗻𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀Vi segnaliamo uno degli eventi più importanti per chi si occupa di Agopu...
29/08/2025

🔎 𝟯𝟴𝘁𝗵 𝗜𝗖𝗠𝗔𝗥𝗧 𝗪𝗼𝗿𝗹𝗱 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝗹 𝗔𝗰𝘂𝗽𝘂𝗻𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀

Vi segnaliamo uno degli eventi più importanti per chi si occupa di Agopuntura he si terrà il 7-8-9 Novembre 2025 al Palais des Congrès Antibes Juan-Les-Pins - Francia.

Il focus sarà: 𝐴𝑔𝑜𝑝𝑢𝑛𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜: 𝑐𝑢𝑟𝑎, 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑒𝑣𝑖𝑑𝑒𝑛𝑧𝑒, 𝑖𝑛𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑒 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎.

Qui tutti i dettagli del programma, la presentazione degli speaker e le modalità di registrazione.
🔗 https://icmart2025.org/

Hai mai partecipato a questo Congresso?
Parteciperai?

Condividi le tue opinioni ed esperienze nei commenti 👇

(𝐼𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎 𝑑𝑎 𝐼𝑐𝑚𝑎𝑟𝑡2025.𝑜𝑟𝑔)

Indirizzo

Via N. Sauro 29
Padua
36045

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 16:00
Mercoledì 08:30 - 16:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 12:30

Telefono

+390498364121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando A.I.R.A.S. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a A.I.R.A.S.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram