A.I.R.A.S.

A.I.R.A.S. A.i.r.a.s. Nel conseguimento di tale obbiettivo vengono rigorosamente seguiti i principi della Medicina Scientifica. Nel corso degli anni, A.I.R.A.S.

promuove la diffusione, la ricerca e l’aggiornamento scientifico delle Terapie Complementari, in particolare: la Riflessoterapia Agopunturale, l’Auricoloterapia, la Medicina Manuale Ortopedica e la Mesoterapia nella gestione del dolore. Il fine che si propone l'Associazione è quello di contribuire alla conoscenza di alcune tecniche di medicina complementare ed alla verifica della loro efficacia, basandosi sulla sperimentazione clinica e di base. si è impegnata nel campo del biofeedback, della laserterapia fotochimica (biostimolazione), la fisiologia, la Medicina Manuale Ortopedica (Manipolazioni vertebrali) l’ozonoterapia e soprattutto la Riflessoterapia Agopunturale su cui è sempre stata principalmente focalizzata la sua attività. Essendo i fondatori di estrazione anestesiologica, A.I.R.A.S. ha incentrato la propria ricerca clinica nel campo della terapia del dolore e delle cure palliative ponendo al centro della propria attenzione il perseguimento della qualita’ di vita. Le tecniche di stimolazione fisica sono quindi sempre state considerate come un utile, a volte indispensabile, complemento alla terapia farmacologica e ad altre modalita’ terapeutiche piu’ invasive. Per conseguire il proprio scopo sociale l'Associazione ha istitutito una sua scuola in cui vengono insegnate, al massimo livello scientifico attualmente possibile, alcune tecniche terapeutiche complementari. In questa maniera nel corso degli anni, A.I.R.A.S. ha finanziato l'acquisto di apparecchiature di ricerca e materiale di consumo, ha istituito borse di studio e consulenze scientifiche per la realizzazione di indagini sia nel campo della sperimentazione di base che in quello clinico sperimentale.

❓𝗙𝗔𝗤 𝗔𝗴𝗼𝗽𝘂𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮𝗗𝗢𝗠𝗔𝗡𝗗𝗔: 𝗖𝗵𝗲 𝗰𝗼𝘀'𝗲̀ 𝗹'𝗔𝘂𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮?𝗥𝗜𝗦𝗣𝗢𝗦𝗧𝗔𝐿’𝑎𝑢𝑟𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑎 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑠𝑠𝑜𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑐𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑒̀ 𝑠𝑡...
12/11/2025

❓𝗙𝗔𝗤 𝗔𝗴𝗼𝗽𝘂𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮

𝗗𝗢𝗠𝗔𝗡𝗗𝗔:
𝗖𝗵𝗲 𝗰𝗼𝘀'𝗲̀ 𝗹'𝗔𝘂𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮?

𝗥𝗜𝗦𝗣𝗢𝗦𝗧𝗔
𝐿’𝑎𝑢𝑟𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑎 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑠𝑠𝑜𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑐𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑚𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑎 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝑢𝑛 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑐𝑜 𝑓𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 60: 𝐷𝑜𝑡𝑡.𝑃𝑎𝑢𝑙 𝑁𝑜𝑔𝑖𝑒𝑟 𝑑𝑖 𝐿𝑖𝑜𝑛𝑒.

𝐸𝑠𝑠𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑒𝑣𝑖𝑑𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑠𝑢𝑙 𝑝𝑎𝑑𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑢𝑟𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑢𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑒 𝑠𝑖𝑛𝑑𝑟𝑜𝑚𝑖. 𝑃𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑎 𝑣𝑒𝑛𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑖 𝑠𝑖𝑎 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑔ℎ𝑖, 𝑠𝑖𝑎 𝑖𝑙 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑜 𝑖𝑙 𝑙𝑎𝑠𝑒𝑟 𝐻𝑒𝑙𝑖𝑢𝑚-𝑁𝑒𝑜𝑛.
𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑣𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑢𝑎𝑡𝑖 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑢𝑛 𝑑𝑒𝑡𝑒𝑐𝑡𝑜𝑟 𝑒𝑙𝑒𝑡𝑡𝑟𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑝𝑜𝑖 𝑢𝑛 𝑑𝑒𝑡𝑒𝑐𝑡𝑜𝑟 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒.
𝐸’ 𝑝𝑖𝑢𝑡𝑡𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑒𝑓𝑓𝑖𝑐𝑎𝑐𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑑𝑜𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑎𝑐𝑢𝑡𝑜 𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑑𝑜𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑢𝑟𝑜𝑔𝑒𝑛𝑜. 𝑉𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖.

𝗛𝗮𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 che vorresti approfondire sull'Agopuntura?

𝗤𝘂𝗶 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗶 𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 a quelle più frequenti elaborate dalla nostra scuola:
🔗 https://www.airas.it/faq/

Ma se hai altri dubbi o vorresti veder trattati argomenti specifici, scrivi nei commenti, saremo felici di prendere spunto dalle tue richieste 👇

𝗠𝗲𝗰𝗰𝗮𝗻𝗶𝘀𝗺𝗶 𝗲𝗱 𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗴𝗼𝗽𝘂𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮La recente tecnologia biomedica svela i meccanismi dell’agopuntura.Gli studi h...
10/11/2025

𝗠𝗲𝗰𝗰𝗮𝗻𝗶𝘀𝗺𝗶 𝗲𝗱 𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗴𝗼𝗽𝘂𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮

La recente tecnologia biomedica svela i meccanismi dell’agopuntura.
Gli studi hanno scoperto che i canali di adenosina trifosfato (ATP) e potenziale del recettore transitorio (TRPV) sono coinvolti nella stimolazione dell’agopuntura nell’area del punto di ago.

👉 Leggi l'articolo completo e accedi al 𝑭𝑼𝑳𝑳 𝑻𝑬𝑿𝑻
🔗 https://www.airas.it/meccanismi-ed-applicazioni-dellagopuntura/

𝐴 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖
𝑫𝒐𝒕𝒕. 𝑭𝒓𝒂𝒏𝒄𝒆𝒔𝒄𝒐 𝑪𝒆𝒄𝒄𝒉𝒆𝒓𝒆𝒍𝒍𝒊

🎓 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗰𝗵𝗶 𝗵𝗮 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶𝑺𝑬𝑴𝑰𝑵𝑨𝑹𝑰𝑶 𝑨𝑵𝑬𝑺𝑻𝑬𝑻𝑰𝑪𝑰 𝑳𝑶𝑪𝑨𝑳𝑰"Buongiorno, sono pienamente soddisfatto dei contenu...
07/11/2025

🎓 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗰𝗵𝗶 𝗵𝗮 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶
𝑺𝑬𝑴𝑰𝑵𝑨𝑹𝑰𝑶 𝑨𝑵𝑬𝑺𝑻𝑬𝑻𝑰𝑪𝑰 𝑳𝑶𝑪𝑨𝑳𝑰

"Buongiorno, sono pienamente soddisfatto dei contenuti del corso.
Nelle tre giornate, confrontandomi con i colleghi, ho notato che — a prescindere dall’approccio che ogni professionista adotta, che sia l’agopuntura o la terapia ecoguidata — ognuno ha sicuramente appreso qualcosa di utile.
Nel mio caso, che pratico diverse tecniche di agopuntura, ho immediatamente messo in pratica quanto appreso e trattato punti trigger con ottimi risultati.
Sarebbe interessante poter approfondire ulteriormente, magari non tanto sui blocchi neurali profondi, quanto sui blocchi di fascia, con un training dedicato soprattutto all’uso dell’ecografo. Grazie"

𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗲𝗿𝗻𝗶𝗰𝗶

🔎 𝟯𝟴𝘁𝗵 𝗜𝗖𝗠𝗔𝗥𝗧 𝗪𝗼𝗿𝗹𝗱 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝗹 𝗔𝗰𝘂𝗽𝘂𝗻𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀📅 8–9 novembre 2025📍 Palais des Congrès Antibes Juan-Les-Pins - FranciaI...
05/11/2025

🔎 𝟯𝟴𝘁𝗵 𝗜𝗖𝗠𝗔𝗥𝗧 𝗪𝗼𝗿𝗹𝗱 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝗹 𝗔𝗰𝘂𝗽𝘂𝗻𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀

📅 8–9 novembre 2025
📍 Palais des Congrès Antibes Juan-Les-Pins - Francia

Il congresso internazionale più autorevole nel campo dell’agopuntura medica e medicina integrata riunirà esperti da tutto il mondo per esplorare le applicazioni cliniche, scientifiche e terapeutiche dell’agopuntura nel contesto della medicina moderna.

𝗧𝗲𝗺𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮:
✔ Agopuntura nel dolore cronico e neuropatico
✔ Auricoloterapia e diagnosi causale
✔ Terapia neurale
✔ Elettroagopuntura
✔ Ginecologia, fertilità, ostetricia
✔ Integrazione con evidence-based medicine
✔ Tavole rotonde internazionali e workshop clinici

🌍 Sarà un'occasione unica per confrontarsi con professionisti, ricercatori e docenti internazionali.

🔗 Programma completo e registrazioni qui 👉 https://icmart2025.org/

Non perdere l’occasione di partecipare in presenza o da remoto!

𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘂𝗿𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗲Le infezioni delle vie urinarie (IVU) sono un problema medico comune e la profilassi delle...
03/11/2025

𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘂𝗿𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗲

Le infezioni delle vie urinarie (IVU) sono un problema medico comune e la profilassi delle IVU ricorrenti è una sfida clinica in corso.
Nello studio proposto, abbiamo esaminato se l’agopuntura sia in grado di prevenire le IVU ricorrenti nelle donne.

👉 Vai all'articolo per scoprire i dettagli e per accedere al 𝑭𝑼𝑳𝑳 𝑻𝑬𝑿𝑻
🔗 https://www.airas.it/prevenzione-infezioni-urinarie/

𝐴 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖
𝑫𝒐𝒕𝒕. 𝑨𝒏𝒕𝒐𝒏𝒆𝒍𝒍𝒐 𝑳𝒐𝒗𝒂𝒕𝒐

🎓 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗰𝗵𝗶 𝗵𝗮 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶𝑺𝑬𝑴𝑰𝑵𝑨𝑹𝑰𝑶 𝑨𝑵𝑬𝑺𝑻𝑬𝑻𝑰𝑪𝑰 𝑳𝑶𝑪𝑨𝑳𝑰"Sono molto grata ai docenti del corso perché mi han...
31/10/2025

🎓 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗰𝗵𝗶 𝗵𝗮 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶
𝑺𝑬𝑴𝑰𝑵𝑨𝑹𝑰𝑶 𝑨𝑵𝑬𝑺𝑻𝑬𝑻𝑰𝑪𝑰 𝑳𝑶𝑪𝑨𝑳𝑰

"Sono molto grata ai docenti del corso perché mi hanno aperto ad una nuova visione dei casi clinici e ad un nuovo approccio al paziente con dolore. I docenti sono validissimi ed hanno grande capacità comunicativa e voglia di trasmettere. La novità di questo corso è che affronta l'approccio alla terapia del dolore
partendo dal mondo della riflessologia, dei "campi disturbanti" (a me, come anestesista prima sconosciuto,o meglio, non considerato), fino ad arrivare a tutti i blocchi di fascia ecoguidati . Mi hanno trasmesso la voglia di approfondire questo campo vastissimo e di iniziare un nuovo percorso, con una visione di insieme che prima mi mancava. Spero di poter proseguire con il corso di auricoloterapia e di il Master II."

𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗹𝗱𝗲𝗿𝗼𝗻𝗲

𝗩𝗶𝗯𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗜𝗻𝗶𝗯𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗴𝗼𝗽𝘂𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮La vibrazione inibisce il riflesso di flessione delle dita  (VFR) che viene inibi...
27/10/2025

𝗩𝗶𝗯𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗜𝗻𝗶𝗯𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗴𝗼𝗽𝘂𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮
La vibrazione inibisce il riflesso di flessione delle dita (VFR) che viene inibito dall’agopuntura in TE 5 o LI 4 sulla pelle innervata dal nervo radiale.

𝗢𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼:
Lo scopo di questo studio era quello di determinare se i punti di agopuntura nelle regioni innervate dal nervo radiale siano specifici per inibire il VFR.

👉 Leggi l'articolo completo sul nostro blog:
🔗 https://www.airas.it/vibrazione-e-inbizione-dellagopuntura/

𝐴 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖
𝑫𝒐𝒕𝒕. 𝑭𝒓𝒂𝒏𝒄𝒆𝒔𝒄𝒐 𝑪𝒆𝒄𝒄𝒉𝒆𝒓𝒆𝒍𝒍𝒊

🎓 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗰𝗵𝗶 𝗵𝗮 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶𝑺𝑬𝑴𝑰𝑵𝑨𝑹𝑰𝑶 𝑨𝑼𝑹𝑰𝑪𝑶𝑳𝑶𝑻𝑬𝑹𝑨𝑷𝑰𝑨"Carissimo Antonello, volevo ringraziarti per il belli...
24/10/2025

🎓 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗰𝗵𝗶 𝗵𝗮 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶
𝑺𝑬𝑴𝑰𝑵𝑨𝑹𝑰𝑶 𝑨𝑼𝑹𝑰𝑪𝑶𝑳𝑶𝑻𝑬𝑹𝑨𝑷𝑰𝑨

"Carissimo Antonello, volevo ringraziarti per il bellissimo seminario di Auricolo di questo fine settimana!
Ho imparato tantissimo e ho apprezzato la tua disponibilità a trasmettere la tua esperienza e conoscenza.
Un grazie anche ai tutor, molto preparati e pazienti con noi. Io ero nel gruppo con la Dottoressa Manuela Soiat e mi sono trovata molto bene.
La ringrazio tantissimo!

𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗗𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗗𝗲𝗼𝗻𝗶

A.I.R.A.S. Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico e Corsi di formazione sulle Medicine Non Convenzionali. Corsi Agopuntura.

🎓 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝘂𝗹𝗮...Il 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗜𝗜 𝗟𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗶𝗻 𝗥𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 in essere, progetto pilota per la tipo...
22/10/2025

🎓 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝘂𝗹𝗮...

Il 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗜𝗜 𝗟𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗶𝗻 𝗥𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 in essere, progetto pilota per la tipologia e modalità degli argomenti trattati, effettuati in collaborazione con l'Università di Sassari, è giunto a metà circa del suo percorso.

Già dalla chiusura delle iscrizioni abbiamo continuato a ricevere richieste per la prossima edizione; questo ci fa ben sperare per il futuro dell’Agopuntura Riflessoterapica nella Terapia del dolore e, di conseguenza, per il beneficio che tanti pazienti potranno trarne.

Durante il 5° seminario dei 12 in programma, abbiamo chiesto ai nostri allievi di compilare un test di valutazione dell’attività svolta, in forma anonima o meno, a loro discrezione.

Le domande riguardavano i diversi ambiti dello svolgimento del Master, dalla didattica all’organizzazione, e prevedevano una valutazione numerica e una parte a risposta libera, riservata ai suggerimenti.

Siamo soddisfatti dei voti che si attestano fra l'8,5 e oltre il 9, ma decisi a non accontentarci dei risultati ottenuti, in un’ottica di costante miglioramento, facendo anche tesoro dei suggerimenti degli allievi.

𝗗𝗿𝘆-𝗡𝗲𝗲𝗱𝗹𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝘁𝗼𝗻𝗼 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲Il dry-needling inverte le variazioni indotte dalla vibrazione nel pool di motoneuroni spin...
20/10/2025

𝗗𝗿𝘆-𝗡𝗲𝗲𝗱𝗹𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝘁𝗼𝗻𝗼 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲

Il dry-needling inverte le variazioni indotte dalla vibrazione nel pool di motoneuroni spinali: esiste qualche fondamento sulla sua azione sul tono muscolare?

I ricercatori utilizzano l’agopuntura o il dry needling con successo nella pratica clinica nel trattamento del dolore associato ad alterazioni del tono muscolare. Tuttavia, il mondo scientifico non ha mai ipotizzato un possibile effetto diretto sul tono muscolare chiaramente separato dalla sua azione analgesica.

Il riflesso H è un indice neurofisiologico riconosciuto dell’eccitabilità del pool di motoneuroni spinali.

Questo riflesso è fortemente inibito dall’applicazione di uno stimolo vibratorio a 100 Hz.

Lo scopo dello studio è stato quello di valutare in un gruppo di soggetti normali e in assenza di dolore se la stimolazione dell’agopuntura fosse in grado di agire a livello segmentale, modificando l’inibizione vibratoria a 100 Hz del riflesso H.

L’ampiezza del riflesso H variava significativamente in relazione all’applicazione dello stimolo vibratorio e degli stimoli agopunturali.

Prima della vibrazione (H-Basale) l’ampiezza media era di 292 ± 59,3 μV. Durante la vibrazione (H-Vib) l’ampiezza si riduceva a 118 ± 73,6 μV (H-Bas vs. H-Vib p

Indirizzo

Via N. Sauro 29
Padua
36045

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 16:00
Mercoledì 08:30 - 16:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 12:30

Telefono

+390498364121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando A.I.R.A.S. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a A.I.R.A.S.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram