Dott. Francesco Piazza

Dott. Francesco Piazza Dott.

Francesco Piazza | Osteopata e Fisioterapista
Ti aiuto a stare meglio comprendendo la vera causa del tuo sintomo.
👨🏻‍⚕️Osteopata e Fisioterapista
🧠Consulenza Psicosomatica (Mente-Corpo)

Sono appena rientrato dalle vacanze e voglio cogliere questo momento per trasmettervi con sincerità il grande valore di ...
08/08/2025

Sono appena rientrato dalle vacanze e voglio cogliere questo momento per trasmettervi con sincerità il grande valore di questo tempo...
Spesso nella vita di ogni giorno dimentichiamo quanto sia fondamentale staccare davvero: fermarsi, dedicare tempo a chi amiamo e concedere al nostro corpo e alla nostra mente uno spazio di rigenerazione profonda.

Una pausa estiva non è semplicemente un momento di relax fisico. È un’occasione preziosa per ricaricare le energie a 360 gradi, per ascoltare quei segnali che durante l’anno tendiamo a ignorare. La qualità del tempo trascorso con le persone care, lontano dallo stress e dagli impegni, crea un equilibrio che va oltre il benessere fisico: nutre la nostra parte emotiva e il nostro spirito.

Nel mio lavoro di osteopata, fisioterapista e consulente psicosomatico, vedo spesso come il corpo “parli” quando finalmente trova lo spazio per fermarsi. Le tensioni accumulate, lo stress e le preoccupazioni spesso si manifestano sotto forma di dolori o malesseri. Ecco perché è così importante rispettare questo tempo di pausa, ascoltare noi stessi e chi ci sta accanto, per tornare poi alle nostre attività con rinnovata forza e consapevolezza.

Vi invito a riflettere su come state vivendo le vostre pause e quanto spazio dedicate realmente a voi stessi e alle persone che amate. Il vero benessere nasce da questo equilibrio, che si costruisce giorno dopo giorno, ma che si può rafforzare proprio in momenti come questo.

📍Via Roma, 12A, Loreggia PD
📲340 220 3748




Nel mio percorso di continua ricerca e approfondimento, ho avuto l’opportunità di partecipare al corso di Dissezione Ana...
30/07/2025

Nel mio percorso di continua ricerca e approfondimento, ho avuto l’opportunità di partecipare al corso di Dissezione Anatomica “ATM e Nervi Cranici”, un corso registrato alla Commissione Nazionale Formazione Continua, svolto presso la sede di PhisioVit a Verona.

È stata un’ottima esperienza formativa, di grande valore. Poter osservare direttamente l’anatomia dell’articolazione temporo-mandibolare e dei nervi cranici mi ha permesso di affinare la mia comprensione delle relazioni neuro-mio-fasciali e delle connessioni profonde tra struttura e funzione.

Questo tipo di studio (concreto, rispettoso, e basato sull’osservazione diretta) rappresenta per me una tappa fondamentale per offrire un approccio terapeutico ancora più preciso e consapevole.
Ogni dettaglio anatomico compreso in profondità si traduce in un gesto più mirato, in una maggiore capacità di ascolto del corpo e in un accompagnamento più efficace per chi si affida al mio lavoro.

Rafforza ancora di più il mio impegno verso una pratica fondata sulla conoscenza, sull’osservazione e sul rispetto della complessità dell’essere umano.

📍Via Roma, 12A, Loreggia PD
📲340 220 3748




Hai un dolore ricorrente e non riesci a capire il perchè?Beh, non so se lo sai, ma il dolore prima di andarsene SEGUE 3 ...
12/07/2025

Hai un dolore ricorrente e non riesci a capire il perchè?

Beh, non so se lo sai, ma il dolore prima di andarsene SEGUE 3 FASI PRECISE...

🎁 Questa GUIDA GRATUITA ti aiuterà ad affrontare al meglio LE 3 FASI DEL DOLORE

✅ 1 - Come Riconoscerle
✅ 2 - Come Affrontarle
✅ 3 - Come Raggiungere La Guarigione

Non si tratta solo di eliminare un dolore, ma di comprenderne la vera CAUSA NASCOSTA per raggiungere la vera guarigione.

Non potrai MAI stare davvero bene, se continui ad agire nel punto sbagliato.

Ho deciso di creare questa guida e metterla a disposizione GRATUITAMENTE per fare chiarezza riguardo a questo tema complicato e poter offrire il mio aiuto a tutte le persone che si ritrovano intrappolate in questa situazione.

⚠️ Attenzione però, non è per tutti.
Per stare meglio, devi volerlo. Devi volerlo davvero.

Se è così, allora
🎁 Scrivimi e te la invierò GRATIS!

📍Via Roma, 12A, Loreggia PD
📲340 220 3748




Nel mio lavoro mi capita spesso di trattare pazienti che presentano dolore o rigidità al polpaccio. Si tratta di un dist...
05/07/2025

Nel mio lavoro mi capita spesso di trattare pazienti che presentano dolore o rigidità al polpaccio. Si tratta di un disturbo che può insorgere in diverse circostanze: ad esempio dopo un’attività sportiva intensa, come la corsa o il ciclismo, a seguito di un movimento brusco o ripetitivo, oppure per compensazioni dovute ad altre disfunzioni (ad esempio un appoggio scorretto del piede o problemi a livello del ginocchio o dell’anca). Anche una postura non adeguata mantenuta nel tempo può contribuire a creare tensioni e aderenze nei muscoli del polpaccio.

L’obiettivo è quello di liberare le aderenze e le zone di fibrosi che si formano tra i piani muscolari e fasciali, ridurre la tensione e favorire il normale scorrimento dei tessuti.

Nel trattamento del polpaccio mi concentro sui punti in cui percepisco, alla palpazione, un’alterazione della mobilità dei tessuti o la presenza di noduli. Con manovre mirate, progressive e sempre rispettose del paziente, accompagno il muscolo a recuperare la sua funzionalità ottimale, migliorando la mobilità e riducendo la sensazione di pesantezza o dolore.

Spesso già dopo le prime sedute si avverte un netto miglioramento della sensazione di libertà durante il movimento, sia nella vita quotidiana sia nella pratica sportiva.

👉🏻 Se soffri di una problematica simile e vuoi capire come posso aiutarti a superarla, contattami o passa a trovarmi!

📍Via Roma, 12A, Loreggia PD
📲340 220 3748




Quando una persona si affida a me, porta con sé non solo un sintomo, un dolore o un disagio, ma anche una storia, un’esp...
28/06/2025

Quando una persona si affida a me, porta con sé non solo un sintomo, un dolore o un disagio, ma anche una storia, un’esperienza, una parte intima della propria vita. È per questo che credo fermamente che la fiducia sia la vera base di ogni percorso di guarigione.

La fiducia non nasce in un istante. Si costruisce, passo dopo passo, attraverso l’ascolto, la presenza e il rispetto.

🩵 Fidarsi significa sentirsi accolti senza giudizio.
Nel mio studio, ciò che conta non è solo il corpo che porta un sintomo, ma la persona nella sua interezza. Ogni parola, ogni gesto, ogni emozione sono importanti e degni di attenzione.

🩵 Fidarsi significa poter raccontare la propria storia senza temere di non essere compresi.
Solo così posso davvero cogliere le sfumature di un dolore, il contesto in cui nasce, le dinamiche che lo alimentano.

🩵 Fidarsi significa accettare di intraprendere un percorso insieme.
Non prometto soluzioni facili o immediate, perché la salute non si compra e non si ripara come un oggetto. Prometto però di esserci, di offrire strumenti, competenze e presenza per accompagnare chi si affida a me nel proprio cammino verso la salute e il benessere.

La relazione terapeutica non è mai a senso unico: è un’alleanza.
Una relazione in cui entrambi si mettono in gioco, con ruoli diversi ma con un obiettivo comune: ritrovare l’equilibrio, il benessere, la capacità di ascoltarsi e di stare meglio.

In un mondo che cerca risposte rapide e spesso impersonali, io credo ancora nel valore del tempo, della relazione e della fiducia.

📍Via Roma, 12A, Loreggia PD
📲340 220 3748




Negli ultimi anni ho sentito sempre più forte l’esigenza di approfondire le basi anatomiche su cui si fonda il mio lavor...
25/06/2025

Negli ultimi anni ho sentito sempre più forte l’esigenza di approfondire le basi anatomiche su cui si fonda il mio lavoro quotidiano. Per questo ho scelto di intraprendere un percorso formativo altamente specialistico, partecipando al corso post-graduate di dissezione anatomica per osteopati e fisioterapisti, svolto in collaborazione con ICLO Center di San Marino.

È stata un’esperienza formativa molto intensa. Ho potuto studiare in modo diretto e dettagliato le strutture anatomiche di rachide e bacino, analizzando in profondità la biomeccanica dei pivot spinali, la morfologia del disco intervertebrale e le principali discopatie.
Particolare attenzione è stata dedicata anche allo studio della cavità toracica e addominale.

Questo tipo di formazione non è solo un arricchimento teorico: è un impegno che prendo verso le persone che seguo ogni giorno, per offrire un accompagnamento sempre più consapevole, preciso e rispettoso della complessità del corpo umano.

📍Via Roma, 12A, Loreggia PD
📲340 220 3748




Quando parliamo di dolore cervicale, spesso la nostra attenzione si concentra immediatamente sulla parte fisica: la rigi...
19/06/2025

Quando parliamo di dolore cervicale, spesso la nostra attenzione si concentra immediatamente sulla parte fisica: la rigidità o la tensione muscolare…
Tuttavia, quello che emerge sempre più chiaramente è che dietro a questo sintomo apparentemente “solo fisico” si nasconde spesso una causa più profonda, che non va ignorata se si vuole ottenere un vero miglioramento e non solo un sollievo temporaneo.

⚠️ I muscoli del collo, infatti, hanno una funzione biologica molto specifica e importante: sono progettati per estendere la testa, sorreggerla e permetterci di mantenerla alta e stabile nello spazio. Questa funzione, che può sembrare semplice e meccanica, è in realtà fortemente connessa anche a una dimensione simbolica ed emotiva: mantenere la testa alta è un modo per affermare sé stessi, la propria presenza, la propria voce nel mondo.

❌ Quando una persona vive una condizione di stress prolungato in cui sente di dover “abbassare la testa”, cioè di non potersi esprimere liberamente, di dover sottostare a imposizioni esterne o a dinamiche relazionali oppressive, questi muscoli si trovano a subire una tensione continua. È come se fossero costretti a rimanere in uno stato di contrazione inconscia, per adattarsi a uno stato psicofisico di sottomissione o di frustrazione.

✅ Quando finalmente la persona riesce a sperimentare un alleggerimento da questa situazione opprimente, magari grazie a un cambiamento esterno o a un lavoro interiore, i muscoli possono reagire in modo doloroso proprio perché stanno “rilasciando” quella tensione accumulata per troppo tempo. Questo processo doloroso è quindi un segnale, un campanello d’allarme che invita a non fermarsi al solo trattamento manuale, ma a indagare e lavorare sulle cause che hanno generato il disturbo.

📍Via Roma, 12A, Loreggia PD
📲340 220 3748




Negli ultimi anni, la terapia a percussione è diventata molto popolare, sia tra gli sportivi che tra le persone che cerc...
14/06/2025

Negli ultimi anni, la terapia a percussione è diventata molto popolare, sia tra gli sportivi che tra le persone che cercano un sollievo rapido da tensioni muscolari. Come osteopata e fisioterapista, trovo utile chiarire quale possa essere il reale beneficio di questa terapia, soprattutto se integrata con un lavoro manuale mirato.

La terapia a percussione agisce tramite vibrazione e percussione ad alta frequenza, stimolando i tessuti in profondità e favorendo un immediato aumento del flusso sanguigno locale. Questo effetto può portare a una rapida riduzione della rigidità e della percezione del dolore muscolare, oltre a migliorare la mobilità. Tuttavia, bisogna comprendere che si tratta di un’azione prevalentemente meccanica: agisce cioè sulla parte finale del problema, quella che ci dà fastidio, ma senza andare ad approfondire la causa reale della tensione o del blocco.

⚠️ Ecco perché, nel mio approccio, considero la terapia a percussione uno strumento complementare alle manovre manuali e ad una consulenza mente-corpo dedicata.

✅ Quando è utile?
In caso di tensioni muscolari localizzate, affaticamento post-allenamento, rigidità articolare o per mantenere i benefici tra un trattamento e l’altro.

❌ Quando invece non è sufficiente?
Quando ci sono dolori ricorrenti, squilibri profondi o problematiche che coinvolgono più sistemi.

La terapia a percussione può essere un ottimo alleato, ma è il trattamento manuale personalizzato e la valutazione di un professionista che fanno davvero la differenza nel risolvere le cause profonde del sintomo.

📍Via Roma, 12A, Loreggia PD
📲340 220 3748





Nel mio lavoro, ogni giorno incontro persone che arrivano con un sintomo.Un dolore fisico, una tensione che si ripresent...
05/06/2025

Nel mio lavoro, ogni giorno incontro persone che arrivano con un sintomo.
Un dolore fisico, una tensione che si ripresenta, un fastidio che ormai è diventato quasi normalità.
La domanda che pongo sempre, prima di iniziare qualsiasi trattamento, è questa:

Sei davvero disponibile al cambiamento necessario a stare meglio?
Sei pronto ad affrontare il problema, a guardarlo con onestà e iniziare un percorso di cambiamento?

Perché, anche se può sembrare strano, voler guarire è una scelta consapevole.
E rappresenta il primo passo, imprescindibile, per qualsiasi percorso efficace di guarigione.

Io posso accompagnarti, osservare in profondità, analizzare, trattare e consigliarti.
Ma senza la tua partecipazione attiva, il trattamento resta un atto meccanico.
Utile, forse. Ma incompleto.
Se senti che sei pronto, se desideri davvero affrontare ciò che sta dietro il tuo sintomo,
allora possiamo iniziare un percorso insieme.
Un lavoro che non si limita a “far sparire il dolore”, ma che ti accompagna a comprendere il perché, e a ristabilire l’equilibrio mente-corpo.

📍Via Roma, 12A, Loreggia PD
📲340 220 3748




La mia formazione continua non è un optional, è una necessità.Nuove ricerche, nuove interpretazioni e nuove tecniche mi ...
31/05/2025

La mia formazione continua non è un optional, è una necessità.

Nuove ricerche, nuove interpretazioni e nuove tecniche mi permettono di affinare la mia capacità di ascolto manuale e di intervenire in modo sempre più preciso.
La conoscenza, in questo ambito, non è mai finita: ogni corpo racconta qualcosa di unico e ogni storia richiede una lettura diversa.

Comprendere come le esperienze, le emozioni e i vissuti profondi influenzino la salute del corpo è una sfida continua.

Tutto questo per offrire un servizio che non si limiti al “trattamento”, ma che sia davvero un cammino di ascolto, cura e trasformazione.

📍Via Roma, 12A, Loreggia PD
📲340 220 3748




Le emozioni e l’apparato muscolo-scheletrico…👉🏻 Scopriamole insieme!📍Via Roma, 12A, Loreggia PD📲340 220 3748            ...
24/05/2025

Le emozioni e l’apparato muscolo-scheletrico…

👉🏻 Scopriamole insieme!

📍Via Roma, 12A, Loreggia PD
📲340 220 3748




Il dolore lungo il braccio, spesso sottovalutato, può essere il campanello d’allarme di una sofferenza del tendine del c...
21/05/2025

Il dolore lungo il braccio, spesso sottovalutato, può essere il campanello d’allarme di una sofferenza del tendine del capo lungo del bicipite.

Nel mio approccio, non mi limito a trattare il sintomo: cerco l’origine del problema.
Attraverso la valutazione osteopatica e psicosomatica, individuiamo eventuali squilibri, sovraccarichi funzionali o fattori emotivi che possono aver contribuito all’infortunio.

In quest'ottica un paziente con dolore persistente dopo un allenamento, trova mobilità e sollievo dal trattamento, lavorando non solo sul tendine ma sull'intera catena muscolare e fasciale coinvolta.

Il corpo non mente mai: ascoltarlo è il primo passo per guarire davvero.

Se anche tu stai convivendo con un dolore simile, puoi iniziare da qui. Con ascolto, esperienza e un percorso su misura.

📍Via Roma, 12A, Loreggia PD
📲340 220 3748




Indirizzo

Via Roma 12
Loreggia
35010

Orario di apertura

Lunedì 14:30 - 20:30
Martedì 09:00 - 15:00
Mercoledì 14:30 - 20:30
Giovedì 14:30 - 20:30
Venerdì 09:00 - 15:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Francesco Piazza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi