Elisa Osimani - Naturopata

Elisa Osimani - Naturopata Lo scopo di questa pagina è quello di condividere il mio lavoro e i miei studi.

Si parlerà di: Naturopatia, riflessologia plantare, kinesiologia applicata, floriterapia e piante officinali.

01/12/2022

Fiori di Bach e floriterapia: cosa sono e come possono contribuire a migliorare la nostra vita e i nostri processi di cura.

23/03/2022

🕵️‍♀️Conosci il Nordic Walking?
👉E' amato e praticato da tantissime persone in tutto il nord Europa ed ora lo è tanto anche in Italia e soprattutto nelle nostre zone.
🏃‍♀️Partecipa a questa lezione, senza impegno, ed avrai risposta alle tue curiosità.

Sei mai stata dal Naturopata? Sul blog ti spiego brevemente che cosa facciamo durante la mia prima consulenza.
27/10/2021

Sei mai stata dal Naturopata?
Sul blog ti spiego brevemente che cosa facciamo durante la mia prima consulenza.

Ti racconto brevemente che cosa succede durante la prima consulenza dal naturopata: il colloquio, le tecniche utilizzate e i consigli.

Il FEGATO è l’organo emuntore per eccellenza che, con l’arrivo della primavera, la stagione del risveglio, è impegnato a...
04/03/2021

Il FEGATO è l’organo emuntore per eccellenza che, con l’arrivo della primavera, la stagione del risveglio, è impegnato a compiere un intenso lavoro di DETOSSIFICAZIONE.

Come possiamo sostenerlo?
Quali alimenti, pianti ed essenze floreali utilizzare?

Sul blog (link in bio👆) trovate il nuovo articolo!

Che cosa possiamo fare per il nostro benessere immunitario? L’equilibrio immunitario è strettamente correlato a quello e...
27/01/2021

Che cosa possiamo fare per il nostro benessere immunitario?

L’equilibrio immunitario è strettamente correlato a quello endocrino, neurologico e psicologico in quanto l’essere umano è un’unità inseparabile in cui ogni parte è collegata al tutto, non dimenticandoci del fatto che è l’energia che ha organizzato la materia per cui è altrettanto importante il mantenimento dell’equilibrio energetico.

Sul blog parlo del sistema immunitario di che cosa lo indebolisce e che cosa invece può renderlo più forte.

Il sistema immunitario è un meccanismo automatico del nostro organismo. Come dobbiamo compontarci per renderlo efficiente e in equilibrio?

I gemmoderivati: un concentrato di principi attivi ed energia vitale dalle molteplici e profonde azioni terapeutiche.
14/01/2021

I gemmoderivati: un concentrato di principi attivi ed energia vitale dalle molteplici e profonde azioni terapeutiche.

I gemmoderivati sono ottenuti dalla macerazione di tessuti vegetali freschi e "giovani", ricchi di principi attivi.

TOSSE E FITOTERAPIA: nuovo articolo sul blog.
11/01/2021

TOSSE E FITOTERAPIA: nuovo articolo sul blog.

La tosse è un sintomo che può essere conseguenza di varie patologie e risulta quindi necessario un’attenta valutazione del quadro clinico nel suo insieme.

Le donne di una volta riuscivano nell’impresa impossibile di creare il triangolo di Penrose, unendo l’Amazzone, la Madre...
15/10/2020

Le donne di una volta riuscivano nell’impresa impossibile di creare il triangolo di Penrose, unendo l’Amazzone, la Madre e la Moglie in un incastro appassionato di Donna.

È di questo femminile che hanno bisogno le donne, gli uomini, i figli, la società.

di Erica Poli e Maurizio Grandi “Bastavano tre parole “qui comando io”. Decisa, gentile con buon senso, concreta, in grado di affrontare le tante difficoltà della vita di un tempo che Noi abbiamo difficoltà ad immaginare. Lavoro, figli, morti, guerre… a temprare il carattere, facendole d....

Ciascuno di noi ha un proprio terreno costituzionale che risuona a determinate frequenze: conoscere il nostro tipo corpo...
23/09/2020

Ciascuno di noi ha un proprio terreno costituzionale che risuona a determinate frequenze: conoscere il nostro tipo corporeo e rispettarlo è il miglior modo per raggiungere il completo equilibrio.



Ciascuno di noi ha un proprio terreno costituzionale, conoscerlo e rispettarlo è il miglior modo per raggiungere il completo equilibrio.

‼ È finalmente online il mio nuovo sito ‼ Ancora da perfezionare, ma puoi già trovare alcune utili informazioni. www.eli...
16/09/2020

‼ È finalmente online il mio nuovo sito ‼
Ancora da perfezionare, ma puoi già trovare alcune utili informazioni.

www.elisaosimani.it

Sono Elisa Osimani, Naturopata con perfezionamento in Medicina Biointegrata e riflessologa plantare. Ricevo nello studio "Obiettivo Salute" a Loreto in provincia di Ancona.

Ho atteso con una certa impazienza la comunicazione da parte dell’ associazione professionale, ed ora è finalmente uffic...
18/05/2020

Ho atteso con una certa impazienza la comunicazione da parte dell’ associazione professionale, ed ora è finalmente ufficiale: possiamo riprendere le consulenze in studio.

Vi aspetto da martedì 26 maggio, su appuntamento, da Obiettivo Salute.

26/04/2020
Condivido queste parole per augurarvi buona Pasqua.
12/04/2020

Condivido queste parole per augurarvi buona Pasqua.

Difficile quest’anno augurare Buona Pasqua: ipocrisia, buonismo e retorica sono dietro l’angolo.
Pasqua è mistero di resurrezione e riecheggia il senso della rinascita e della rigenerazione, presente, prima ancora dell’avvento del Cristianesimo, nelle tradizioni pagane antiche come nelle simbologie dei popoli di tutto il mondo. L’uovo stesso che ci doniamo, è rappresentazione materica di quel che nasce, è forma per eccellenza della vita e della sua sacralità, unione di cielo e terra per le cosmogonie antiche, simbolo di una ciclicità nella quale, dopo la morte, fatalmente e finalmente, giunge ancora la vita.
Quanta morte in queste settimane di Quaresima che stiamo per lasciarci alle spalle: non solo la morte di chi è mancato, ma la morte mai così fotografata dai media, nelle file di bare, nei cimiteri, nelle immagini, per molti anche traumatizzanti, delle terapie intensive. E poi la morte imminente, paventata o temuta, dell’economia, di un certo stile di vita, la morte del cosiddetto mercatismo, la morte del senso di appartenenza ad un sogno europeo che forse potrà essere risognato o forse no, la morte della globalizzazione come è stata gestita sino ad oggi. E ancora la morte delle relazioni e dei contatti come li abbiamo conosciuti, la paura della morte delle libertà di movimento e di espressione. La morte persino della tutela dei diritti costituzionali, secondo alcuni. La morte della sicurezza e della stabilità vere o presunte che fossero. La morte: mai cosi presente da decenni nella nostra società e nella nostra cultura. La morte, grande dimenticata dei nostri pensieri su di noi, è tornata come la fata Carabosse al Battesimo di Aurora a ricordare la sua presenza a chi non l’aveva invitata alla festa.
Persino la scelta ecclesiastica di esporre virtualmente la Sacra Sindone sembra essere di nuovo rappresentazione della morte, sebbene collegata al mistero del suo superamento. Un sudario dove restano le impronte di chi poi risorgerà.
Credo che la Pasqua di quest’anno sia esattamente questo: un sudario su cui imprimere le proprie fattezze, quelle vere, quelle autentiche, in attesa che risorgano. E allora giunge la riflessione: affinché la resurrezione si compia, la storia misterica ci insegna che ci vogliono due ingredienti, antitetici.
La morte e la fede: un’ossimoro concettuale che tiene insieme la fine e l’inizio, inestricabilmente collegati, così che non è possibile risorgere se non si muore, non si può morire per risorgere senza la fede in qualcosa che non si vede, e di cui non si ha garanzia alcuna.
Allora questa Pasqua è la miglior Pasqua che ci potesse capitare; non per tutte quelle storie sull’importanza dello stare in famiglia, del ritrovarsi e così via. E’ innegabile che stare chiusi in casa mentre fuori la primavera chiama, sia un supplizio, come spesso e volentieri è pure un supplizio la convivenza forzata con la famiglia, al pari della solitudine di chi la famiglia non ce l’ha.
Non raccontiamoci storie buoniste a cui nessuno in fondo crede. Diciamoci piuttosto che questa Pasqua è veramente una croce, ma a quanto pare, per quel che ne sappiamo finora, la Croce è stata l’unica via, o quantomeno quella che ci è stata tramandata e dunque è potente per l’inconscio collettivo, per la Resurrezione, a patto che ci fosse la fede.Fede dal latino fides, dal greco feithè, da pheithomai: avvinco, lego, per traslazione mi fido, infine credo. Avere fede è prima di tutto essere avvinti, restare avvinti, come l’edera al suo muro, come il neonato al seno della madre. Allora per risorgere bisogna morire completamente restando avvinti alla vita.
Lo sanno bene le piante come si fa a morire ogni inverno, restando avvinti alle radici nel lasciar cadere tutte le foglie secche per fare posto alle nuove che verranno.
Così il mio augurio per Pasqua è questo: una vera morte, di tutto ciò che deve morire, un vero incontro con la morte che non è affatto una cosa semplice, né bella, né facile, ma è vera, drammatica e potente.
E contemporaneamente una nuova fede, la forza di restare avvinti alla vita nel suo germoglio più piccolo, alla vita dentro di sé, alla verità oltre tutte le bugie che ci siamo e ci hanno raccontato.
Morte e Fede, per risorgere, presto.
Buona Pasqua a tutti e a tutte.

Erica F. Poli

È possibile interrogare il corpo umano circa il suo stato di salute? Sì, grazie alla   possiamo ricevere risposte adegua...
29/02/2020

È possibile interrogare il corpo umano circa il suo stato di salute?

Sì, grazie alla possiamo ricevere risposte adeguate circa lo stato di salute del corpo umano, studiare le interrelazioni esistenti tra le sue componenti strutturali, metaboliche, psicologiche e valutarne il significato energetico in termini di equilibrio e squilibrio.

“La kinesiologia applicata è l’arte del test muscolare quale metodo per colloquiare con un organismo umano” (“Medicina biointegrata. La medicina delle medicine” Franco Mastrodonato, Ed.Tecniche Nuove)

Ricevo su appuntamento da Obiettivo Salute: 333 3570820

La riflessologia è un metodo naturale, non invasivo, utilizzato in tutto il mondo per promuovere numerosi benefici come ...
19/02/2020

La riflessologia è un metodo naturale, non invasivo, utilizzato in tutto il mondo per promuovere numerosi benefici come la riduzione dello stress, il rilassamento, la gestione del dolore, il miglioramento della salute generale e delle funzioni del corpo.

Nel piede, grazie alla rappresentazione somatotopica (mappatura) del corpo umano, si riflette ogni organo, ghiandola e parte del corpo e, l’obiettivo del riflessologo, è proprio quello di andare a stimolare manualmente queste aree specifiche innescando cambiamenti positivi nell’organismo e nella sua salute.

L'applicazione della pressione ai riflessi e la conseguente stimolazione inviata attraverso le vie nervose, produce cambiamenti fisiologici nel corpo: esso viene delicatamente spinto verso l’omeostasi migliorando l'ossigenazione delle cellule, il drenaggio linfatico e la circolazione venosa attraverso il processo di rilassamento.

L’energia fluisce.

Il corpo, la mente e lo spirito sono riportati in equilibrio.

19/02/2020

Non perderti il seminario esperienziale per psicoterapeuti di Obiettivo Salute.Per iscriversi contattare i seguenti numeri entro il 👇
Dott. Cesario Calcagni 347 3960608
Dott.ssa Lara Ascani 328 4784042

📌 Conferenza gratuita da Obiettivo Salute
11/02/2020

📌 Conferenza gratuita da Obiettivo Salute

Indirizzo

Loreto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elisa Osimani - Naturopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elisa Osimani - Naturopata:

Condividi

Digitare