Dott Emanuele Giorgini Biologo Nutrizionista Dietista

Dott Emanuele Giorgini Biologo Nutrizionista Dietista Non esiste cibo vietato ma quantità adeguate.

Indirizzo

Loreto

Orario di apertura

Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 17:30

Telefono

+393933005671

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott Emanuele Giorgini Biologo Nutrizionista Dietista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott Emanuele Giorgini Biologo Nutrizionista Dietista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dott. Emanuele Giorgini – Biologo Nutrizionista

2004 Laurea in Dietistica, presso l'Università di Pavia, ho approfondito le mie conoscenze in ambito dietetico presso l’Istituto di cura S. Margherita (Pavia) e il Policlinico S. Matteo (Pavia). 2015 Laurea Magistrale in Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università di Perugia. 2015 Master di II° presso l’Università di Pavia in Dietetica e Nutrizione Clinica, con obbligo di frequenza, lezioni frontali e tirocini formativi, nell’ambito della nutrizione. 2015 Iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi sezione A N°: AA_072873 Ho seguito un percorso di formazione e di supervisione di casi clinici con la Dott.ssa Franca Masciovecchio, Psichiatra e Psicoterapeuta. Formazione svolta nello specifico ambito dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione presso diversi centri italiani di riferimento. Dal 2007 ho iniziato ad esercitare privatamente la mia professione collaborando con esperti del settore nutrizionale e dell'area psicologica e psichiatrica. Nel 2010 ho lavorato presso il Centro per la diagnosi e la cura dei disturbi del comportamento alimentare "Villa Miralago" di Varese, occupandomi dell'organizzazione degli aspetti nutrizionali sul piano pratico organizzativo e terapeutico (conduzione di gruppi nutrizionali e psico-nutrizionali; colloqui individuali e familiari; raccordo dei menù in funzione delle patologie diagnosticate e dell'approvvigionamento; gestione della conservazione e dello stoccaggio delle derrate alimentari nel rispetto delle norme HACCP; organizzazione della modalità di distribuzione dei pasti: standardizzazione e semplificazione della porzionatura; formazione del personale addetto alla preparazione dei pasti). 2011 Febbraio – Maggio: Associazione “Marco Vive” progetto di prevenzione del disagio giovanile con interventi di educazione alimentare volti alle famiglie. 2011 Settembre – 2012 Marzo – Start-Up della Comunità Riabilitativa a doppia diagnosi “Casa per la Salute della Mente” di Brusson, responsabile della formazione del personale settore nutrizionale. A partire dal 2007 ho svolto attività di formazione e prevenzione per associazioni, scuole ed enti locali, dedicandomi anche alla conduzione di programmi radiofonici e televisivi su canali tv a carattere regionale sulle tematiche nutrizionali. Ho partecipato più volte in qualità di docente/facilitatore al corso “I disturbi del comportamento alimentare: strategie e modelli organizzativi per un centro di riferimento”, organizzato dall'Istituto Superiore di Sanità e dall'ASL2 dell'Umbria.

2014 Aprile - Seminario organizzato da ActionAid e Rotary Club Ancona, Rotary Club Ancona Conero, Rotary Club Ancona 25-35 “Io mangio tutto e giusto !” intervento in qualità di docente sul tema “mangiare bene a scuola e a casa”.