Sabbatini Marta Osteopata D.O.

Sabbatini Marta Osteopata D.O. . Osteopatia Osteopatia pediatrica Metodo FSC Rieducazione funzionale Attività motoria preventiva e adattata
-
Loreto (An) e Macerata Mi innamoro. Castagnini.

Sono Sabbatini Marta, Osteopata D.O. e Dott.ssa in Scienze motorie. Motivata dalla dedizione per lo sport, conseguo la laurea in “Scienze motorie sportive e della salute” presso l’Università di Urbino Carlo Bo a luglio 2012, in meno di 3 anni e con una tesi in biochimica. Nel mentre mi imbatto nell’Osteopatia, sia all’interno della facoltà di Scienze motorie, sia come paziente. A settembre dello stesso anno mi iscrivo all’ “Accademia Italiana di Osteopatia Tradizionale” a Pescara: previsto un percorso di 6 anni, in cui alleno le mie mani ad un ‘tocco delicato e intelligente’ che caratterizza il mio approccio nel lavoro. Lavoro nel frattempo in ambito motorio sia con bambini che adulti. Sviluppo la mia tesi sperimentale trascorrendo diversi mesi nel reparto di Unità Spinale, all’ospedale Torrette ad Ancona. Nel 2018 conseguo il diploma e subito mi dedico al lavoro come osteopata in libera professione. Lavorare con i bambini accende particolarmente il mio cervello. Nel 2020 termino il master biennale in Osteopatia in ambito neonatologico e pediatrico presso “Advanced Osteopathy Institute” a Milano; in contemporanea frequento il corso in ambito pediatrico del metodo “Facilitazione dello sviluppo delle cerebropotenzialità” con il neurologo Dott. Nel 2023 concludo il corso triennale “Movimento presente e quiete”, con cui ho profondamente affinato il mio ‘tocco delicato e intelligente’.

🐣“Il mio bambino in movimento”🤱🏻Workshop dedicato a genitori di bambini tra 0-6 mesi o in dolce attesa.✅Obiettivi:- Impa...
01/09/2024

🐣“Il mio bambino in movimento”
🤱🏻Workshop dedicato a genitori di bambini tra 0-6 mesi o in dolce attesa.
✅Obiettivi:
- Imparare a muovere correttamente il bambino.
- Conoscere le tappe dello sviluppo motorio da 0 a 6 mesi.
- Conoscere le tappe dello sviluppo coordinativo da 0 a 6 mesi.
- Imparare ad osservare e distinguere i parametri principali delle tappe.
- Imparare a stimolare lo sviluppo delle tappe.
- Campanelli d’allarme.
⏰ Sabato 19 ottobre ore 9
🌎 Presso piazza Leone Dehon 11, 60025 Loreto AN
👩🏼‍🤝‍👨🏻 Numero max partecipanti: 12
🪙 Costo del workshop: 30€
✍🏻 Scadenza iscrizioni: 28 settembre
📲 Per info e iscrizioni: 370 3689323
www.martasabbatiniosteopata.it

31/07/2024

Il torcicollo si manifesta con la classica posizione del capo del bambino inclinato da un lato e ruotato dal lato opposto. Il piccolo farà fatica o avrà impossibilità a ruotare la testa in modo simmetrico. Inoltre il torcicollo è sempre correlato a plagiocefalia, ovvero una asimmetria della form...

31/07/2024

La scoliosi si presenta con un’alterazione delle curve fisiologiche della colonna vertebrale (rachide) sul piano frontale. Significa che uno o più tratti della colonna sono inclinati e di conseguenza ruotati. La gravità dell’alterazione può essere molto variabile, come la “disposizione” d...

🫧Corso composto di 7 lezioni, una a settimana.Numero massimo di iscritti per corso: 4.Inizio venerdì 13 settembre ore 17...
16/07/2024

🫧Corso composto di 7 lezioni, una a settimana.
Numero massimo di iscritti per corso: 4.

Inizio venerdì 13 settembre ore 17.

✍️Chiusura iscrizioni 31 agosto.

Presso piazza Leone Dehon 11, 60025 Loreto.
✅Obiettivi del corso:
- Comprendere ed imparare il movimento della respirazione fisiologica, attraverso percezione e corretto utilizzo della muscolatura respiratoria primaria e accessoria.
- Percepire la relazione tra diaframma toracico e pavimento pelvico, e imparare il loro corretto utilizzo.
- Utilizzare la respirazione per la mobilità.
- Utilizzare in modo corretto l’addome per stabilizzare il corpo in postura.
- Imparare a stabilizzare spalle, colonna e bacino.
- Imparare corrette postura e respirazione per la quotidianità,
come sollevare un peso.

⏰Avere orari più o meno fissi per svegliarsi e andare a dormire, aiuta a regolarizzare il corpo.Il sistema nervoso infat...
05/05/2024

⏰Avere orari più o meno fissi per svegliarsi e andare a dormire, aiuta a regolarizzare il corpo.

Il sistema nervoso infatti regola la sua attività anche in base ai ritmi circadiani.

I ritmi circadiani influenzano la produzione di alcuni ormoni in quantità diverse in base al momento della giornata.

Esempio di secrezione fisiologica di due ormoni in particolare:
- Cortisolo, picco mattutino.
- Melatonina, picco serale.
L'influenza è anche sulla produzione di GH, leptina, ecc.

⏳Se gli orari che adottiamo per sonno/veglia ed esposizione alla luce, sono continuamente sballati, si sballa anche la produzione di ormoni.

La produzione di ormoni sballata in cronico crea problemi di salute!

Il discorso vale per qualsiasi età, bambini e adulti.

🧠C'è chi "sente troppo" e chi "troppo poco"!L'autismo comporta difficoltà nell'integrare gli stimoli che arrivano al cor...
05/05/2024

🧠C'è chi "sente troppo" e chi "troppo poco"!

L'autismo comporta difficoltà nell'integrare gli stimoli che arrivano al corpo, nel cervello.

Il risultato può essere che questi stimoli di percepiscano troppo o troppo poco.

Il bambino "ipersensoriale", cioè che sente troppo, vorrà portare sempre i calzini! Perché ovattano, quindi riducono, gli stimoli che arrivano al piede.

Il bambino "iposensoriale", cioè che sente troppo poco, NON vorrà portare i calzini! Perché gli stimoli che arrivano al piede saranno più ampi e diretti.

Non funziona così solo per il tatto, come i piedi. Ma anche per gli altri sensi e per gli stimoli che arrivano dall'interno del corpo (interocezione).

La mamma è già bravissima, va controllata la bocca del bambino!👅Se le strutture della bocca del bambino (lingua, mandibo...
05/05/2024

La mamma è già bravissima, va controllata la bocca del bambino!

👅Se le strutture della bocca del bambino (lingua, mandibola, ecc.) non funzionano al top, egli farà fatica nell'attacco e nella suzione.

Questo comporta dolore per la mamma, poppate lunghissime, attacca-stacca di continuo, sezione debole, assunzione ridotta di latte, rigurgiti, ecc.

🤱Risolvere le disfunzioni della bocca del bambino significa allattamento no problem!

Corso di rieducazione respiratoria e posturale!🟢Obiettivi del corso:- Comprendere e imparare il movimento della respiraz...
16/04/2024

Corso di rieducazione respiratoria e posturale!
🟢Obiettivi del corso:

- Comprendere e imparare il movimento della respirazione fisiologica, attraverso percezione e corretto utilizzo della muscolatura respiratoria primaria e accessoria.

- Percepire la relazione tra diaframma toracico e pelvico, e imparare il loro corretto utilizzo.

- Utilizzare la respirazione per la mobilità.

- Utilizzare in modo corretto l’addome per stabilizzare il corpo in postura.

- Imparare a stabilizzare spalle, colonna e bacino.

- Imparare corrette postura e respirazione per la quotidianità, come sollevare un peso.
🟢Corso composto di 7 lezioni, una a settimana.
✔️Numero max di iscritti per corso: 4.
➡️Inizio primo corso mattutino: mercoledì 15/05 h9.
➡️Inizio primo corso serale: giovedì 16/05 h19.
📍Presso piazza Leone Dehon 11, 60025 Loreto.
✍🏻Termine iscrizioni: venerdì 10/05.

Indirizzo

Loreto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sabbatini Marta Osteopata D.O. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram