Psicologa Serena Baleani

Psicologa Serena Baleani Il principale compito nella vita di ognuno è dare alla luce se stesso
Erich Fromm

Se ti senti in difficoltà, contattami!

Ti aiuterò a capire qual è il tuo disagio e ritrovare insieme il benessere

Non è quello che guardi che conta, è quello che vedi (Henry David Thoreau)Bisogna imparare a vedere oltre, oltre i propr...
27/09/2024

Non è quello che guardi che conta, è quello che vedi (Henry David Thoreau)

Bisogna imparare a vedere oltre, oltre i propri condizionamenti, oltre le cose già note, oltre i nostri limiti mentali. Al di là c'è la meraviglia!





Le parole che rivolgiamo a noi stessi sono importanti tanto quanto quelle che rivolgiamo alle altre persone.Scegli con c...
20/09/2024

Le parole che rivolgiamo a noi stessi sono importanti tanto quanto quelle che rivolgiamo alle altre persone.
Scegli con cura le parole quando parli di te, sono il fondamento per costruire una relazione più amorevole e compassionevole con te stess*.


19/09/2024
DESIDERIOSecondo l'etimologia la parola desiderio è composta dalla particella privativa "de" e il termine "sidus-sideris...
12/09/2024

DESIDERIO

Secondo l'etimologia la parola desiderio è composta dalla particella privativa "de" e il termine "sidus-sideris", che significa "stella". Dunque, desiderio significherebbe "condizioni in cui sono assenti le stelle". Il desiderio, come ci ricorda Recalcati, si genera da un vuoto, da un'assenza che tutti gli esseri umani vorrebbero riempire.

Settembre è il mese della ripresa. Dopo le vacanze si torna alla vita quotidiana e alla routine, è tempo di fare delle scelte e di dedicarsi alla riorganizzazione di sé, fuori e dentro.

Perché non dedicarsi anche ai propri desideri?

09/09/2024

LASCIARE ANDARE PER ACCOGLIERE

Lasciar andare significa lasciare che le cose fluiscano naturalmente, consapevoli del fatto che lottare insistentemente per qualcosa da cui, siamo certi, non trarremo frutti, può precluderci la scoperta di nuovi traguardi, nuove cose o persone che potrebbero renderci felici. Comporta quindi l’accettazione del fatto che alcune cose “sono come sono” e che giudicarle o tentare di cambiarle (quando non se ne ha il potere o semplicemente il diritto), comporterebbe un inutile spreco di energie.

Se si impara a lasciare andare, si riuscirà ad accogliere il presente con apertura e curiosità, in modo da concedersi l’opportunità di sperimentare “il nuovo” senza alcun pregiudizio, semplicemente accettandolo.

L’accettazione non ha nulla a che vedere con la scelta obbligata di sopportare passivamente ogni cosa, quanto piuttosto con la capacità di osservare la realtà con occhi diversi e di assumere un ruolo attivo nella propria vita, passando dal ruolo di “spettatori” (o “vittime”) a quello di “protagonista".

Tu sei spettatore o protagonista della tua vita?

Il principale compito nella vita di ognuno è dare alla luce se stesso
Erich Fromm

Se ti senti in difficoltà, contattami! Ti aiuterò a capire qual è il tuo disagio e ritrovare insieme il benessere

L'ANGOLO MORBIDONel mio studio c'è un angolo che ospita un materasso e dei cuscini. Questo spazio è dedicato al lavoro s...
18/07/2024

L'ANGOLO MORBIDO

Nel mio studio c'è un angolo che ospita un materasso e dei cuscini.

Questo spazio è dedicato al lavoro su di sé, all'ascolto delle proprie sensazioni corporee, perché è nel corpo che si iscrivono le nostre emozioni più profonde, si incarnano le ferite psicologiche precoci e si annidano le tensioni croniche e le somatizzazioni che spesso sono i sintomi visibili del disagio.

Fare questo tipo di esperienza aiuta a:
☺️acquisire la consapevolezza di sé, del proprio corpo, delle proprie sensazioni ed emozioni
❤accedere alla piena espressione dei sentimenti spesso frustrati nell'infanzia, come rabbia, paura, tristezza, ma anche gioia
💪giungere alla padronanza di sé, ovvero alla libertà di essere pienamente se stessi

Da qualche settimana alla mattina mi prendo del tempo per me per fare una camminata nelle campagne di Loreto.La trovo un...
04/06/2024

Da qualche settimana alla mattina mi prendo del tempo per me per fare una camminata nelle campagne di Loreto.

La trovo una buona abitudine e i benefici sono diversi: ho più energia e positività nell'affrontare la giornata, sono più propositiva e concentrata.
E poi posso godere dei meravigliosi scorci che Loreto offre ed essere grata del posto in cui vivo.

Tu quale buona abitudine hai la mattina?

Da qualche settimana mi prendo del tempo per me la mattina per fare una camminata nelle campagne di Loreto.La trovo una ...
04/06/2024

Da qualche settimana mi prendo del tempo per me la mattina per fare una camminata nelle campagne di Loreto.
La trovo una buona abitudine e i benefici sono diversi: ho più energia e positività nell'affrontare la giornata, sono più propositiva e concentrata.
E poi posso godere dei meravigliosi scorci che Loreto offre ed essere grata del posto in cui vivo.
Tu quale buona abitudine hai la mattina?

11/03/2024
20/02/2024

L’insegnamento umano che Jung riceve e dona, è la dolorosa necessità di affrontare in solitudine la propria vita per ricongiungersi con la propria anima, abbracciando l’irrazionale e il non senso. Non ci sono mappe, non esistono bussole. il viaggio interiore è individuale, e la direzione si sceglie durante lo stesso percorso.

Aggiungo l'autore:
Tiziana Pizzi

L'illustrazione, dal titolo "Comfort zone", è di Davide Bonazzi. Grazie

Auguro a tutti noi, per l'anno nuovo, di riuscire ad andare oltre.Oltre alle parole ascoltate,agli atteggiamenti visti, ...
31/12/2023

Auguro a tutti noi, per l'anno nuovo, di riuscire ad andare oltre.
Oltre alle parole ascoltate,
agli atteggiamenti visti,
ai segnali del corpo che tanto ci spaventano.
Alle solite scuse.
Andando oltre a tutti questi pre-giudizi
possiamo scorgere un oceano
di possibilità,
vera fonte dissetante di vita.
Abbiamo urgente bisogno di occhi chiusi,
di orecchie sottili,
di fiuto selvatico
per poter percepire
l'immensità dell'esistenza.
Che si spalanchino allora le porte dell'impossibile,
che fluiscano con potenza le sorgenti dell'intuito,
che tutto abbia inizio. Per davvero.
Non è più il tempo della superficialità,
della fretta,
dell'incuranza.
Che sia il tempo dell'attenzione, della cura, del risveglio.
Andiamo oltre,
seminando silenzio, verità, presenza.
Anche assenza, dove necessario.
Che venga acceso un falò purificatorio
con le vecchie parole, le vecchie credenze,
i vecchi schemi della mente.
Sia fatto largo al cambiamento
del pensiero!
Auguro a tutti noi, per l'anno nuovo, di riuscire ad andare oltre:
è l'unico ponte da attraversare
per poter finalmente imboccare la strada più autentica,
quella del Cuore.

Elena Bernabè

Indirizzo

Via Martin Luther King 8
Loreto
60025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Serena Baleani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Serena Baleani:

Condividi

Digitare