
19/08/2025
In psicoterapia non ascolti solo la tua mente.
Ascolti il tuo cuore.
Quel cuore che, anche quando tace, continua a ricordare.
Ricorda emozioni profonde, legami invisibili, dolori mai detti, gioie dimenticate.
Alcuni studi parlano di memoria cellulare:
raccontano che il cuore dei trapiantati può portare con sé i ricordi del donatore.
Come se ogni cellula conservasse una verità che non passa dalla logica, ma dal sentire.
La mente mente. Il cuore no.
Imparare ad ascoltarlo è un gesto di coraggio e di guarigione.
In psicoterapia impariamo a riconoscere quei segnali sottili:
una sensazione di calore = un sì che nasce dentro
una stretta, un brivido = un no da rispettare
Non sono ordini, ma messaggi.
Segnali preziosi che il corpo e il cuore ci inviano per guidarci verso ciò che ci fa bene.
Quando cuore e mente si allineano, accade qualcosa di raro: l’anima si sente al sicuro.
✨Ed è lì che comincia la trasformazione.✨
Non servono risposte immediate o soluzioni perfette.
Serve uno spazio sicuro, dove essere veramente sé stessi.
Dove puoi smettere di trattenere il respiro e cominciare a sentire.
"Ogni persona deve decidere quanto della verità può sopportare."
— Irvin D. Yalom
🌱 Ilmio compito come terapeuta non è dirti chi sei, ma camminare al tuo fianco mentre impari ad ascoltarti, mentre riscopri la tua voce, il tuo battito, il tuo ritmo.
Perché... la guarigione non arriva dalla mente che capisce.
Ma dal cuore che finalmente viene ascoltato. 💕