Dott.ssa Francesca D'Amico

Dott.ssa Francesca D'Amico Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Francesca D'Amico, Psicoterapeuta, Via Nottolini 57/f, San Concordio, Lucca.

15/10/2025

Con un blitz sconcertante, la Lega ha vietato per legge l’educazione sessuo-affettiva nelle scuole.

Non è uno scherzo, è quello che è accaduto oggi in Commissione Cultura, dove la destra è riuscita a far passare un emendamento al Ddl Valditara a dir poco medievale a prima firma Giorgia Latini (Lega) con cui impedirà di fare educazione affettiva anche nelle scuole medie, dopo averla già cancellata nelle scuole dell’infanzia ed elementari, mentre alle superiori servirà un consenso informato dei genitori.

Proprio nel giorno dell’ennesimo femminicidio, censurano l’educazione sessuo-affettiva proprio lì dove ce ne sarebbe più bisogno, perché dopo è tardi.

E non è un caso.

Stanno cercando di allevare i futuri figli “sani” del patriarcato, più soli, più fragili, più inconsapevoli di sé stessi, della propria sessualità e quella altrui, del proprio corpo e del rapporto col prossimo.

Questa non è una battaglia tra le tante.

Questa è LA battaglia, forse la più importante che esista oggi da combattere.

In un solo colpo la destra-destra ha calpestato la libertà d’insegnamento, i diritti dei ragazzi e almeno trent’anni di progresso in tema di prevenzione e alfabetizzazione emotiva.

“Siamo al Medioevo” ha denunciato l’opposizione, con tante scuse a un’epoca decisamente meno oscura e oscurantista dei Pro vita di oggi. Che infatti esultano.

Siamo di fronte alla maggioranza di governo più regressiva, repressiva e pericolosa di sempre.

Ecco un’altra cosa per cui vale la pena scendere in piazza.

10/10/2025

Il tradimento ha molte sfumature e per alcune persone rappresenta un pattern che non possono fare a meno di replicare. Abbiamo chiesto alla psicologa perché alcuni tradiscono sempre e come riconoscere un traditore seriale

04/10/2025

L’educazione affettiva e sessuale si conferma una delle priorità più urgenti per studenti e famiglie italiane. L’indagine 2025 dell’Osservatorio “Giovani e Sessualità”, promossa da D***x in collaborazione con Skuola.net, ha coinvolto oltre 15.000 ragazzi tra gli 11 e i 24 anni.

20/09/2025

Il Procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, ha lanciato un durissimo atto d'accusa contro il sistema educativo, denunciando un'allarmante deriva che vede le famiglie trasformarsi in guerriglieri urbani pronti ad assaltare le scuole al primo voto sgradito.

19/09/2025

L'Per prevenire e contrastare l'aumento dei casi di bullismo nelle nostre scuole sarebbe ora di cominciare a insegnare anche educazione emotiva.

15/09/2025

"L'adolescenza non è una malattia. Un titolo che è già un manifesto. Un appello che non
possiamo ignorare. Daniela Lucangeli racconta la solitudine, l'ansia, l'autolesionismo tra i giovani. Una pandemia silenziosa, che si diffonde nelle scuole, nelle stanze dei ragazzi, negli smartphone, negli sguardi spenti. A dare vice a questa realtà è Maria, sedici anni: "l mio non è mal di vivere, è consapevolezza. Sono più fragile, più arrabbiata, più delusa, più sola". E la scuola? Può essere la prima medicina o la prima ferita. La scuola, ci ricorda Lucangeli, ha un potere straordinario: ogni giorno, attraverso relazioni, emozioni e segnali, modula
letteralmente il cervello dei ragazzi. Ma solo se smette di trasmettere ansia, giudizio, paura, e inizia a generare fiducia, curiosità, senso. Serve una rivoluzione della forma mentis. Una scuola e una società che dicano: "Tu mi staia cuore". Una frase semplice, ma essenziale alla sopravvivenza affettiva, emotiva e cognitiva dei nostri ragazzi".

Leggi l'articolo completo cliccando sul link
👇👇👇
https://www.orizzontescuola.it/ladolescenza-non-e-una-malattia-lurgente-appello-di-daniela-lucangeli-per-una-rivoluzione-educativa-la-pandemia-nascosta-dietro-solitudine-e-autolesionismo-che-nessuno-vuole-vedere/

05/09/2025
05/09/2025
30/08/2025

LO SAPEVATE CHE… un abbraccio può davvero farci stare meglio?

Il contatto fisico non è solo conforto, è scienza. Un abbraccio può:
🤍 Ridurre ansia, depressione e fatica.
💤 Migliorare il sonno.
💓 Regolare cuore e pressione.
👶 Favorire la crescita e il benessere nei neonati.
Gli studi mostrano che chi riceve più abbracci ha una risposta biologica allo stress più bassa: il corpo percepisce l’abbraccio come un segnale di sicurezza.
Un gesto semplice, ma potentissimo per la nostra salute mentale ed emotiva.
(Fonte: )

30/08/2025

Gli esempi, per i bambini, sono più utili dei rimproveri...

28/08/2025

L’evoluzione delle modalità con cui oggi vengono vissute sessualità e relazioni solleva nuove riflessioni di natura psicologica e sociali.

Tullio Garau, Psicologo, Psicoterapeuta e Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Sardegna, nell’ambito di una inchiesta del quotidiano L’Unione Sarda sulla prostituzione nella città di Cagliari, sottolinea come «oggi la prostituzione assuma molte forme» e come sia particolarmente preoccupante che tra i clienti vi siano sempre più giovani, «individui meno strutturati e quindi psicologicamente più fragili».

All’interno di queste dinamiche relazionali si crea un legame profondamente asimmetrico, dove prevale una scissione tra corpo e mente e viene meno la dimensione affettiva. Una condizione che, osserva Garau, può generare conseguenze psicologiche rilevanti per entrambe le parti coinvolte.

Il fenomeno riflette al tempo stesso un cambiamento culturale e una contraddizione sociale: da un lato, l’assenza di un riconoscimento giuridico della prostituzione e dall’altro la sua regolamentazione in termini economici.

Rimettere al centro la sfera emotiva e relazionale diventa quindi essenziale per promuovere rapporti più equilibrati, rispettosi e autentici.

Fonte: L’Unione Sarda - 27 agosto 2025

Indirizzo

Via Nottolini 57/f, San Concordio
Lucca
55100

Orario di apertura

Lunedì 13:00 - 21:00
Martedì 13:00 - 21:00
Giovedì 13:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca D'Amico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare