
14/05/2024
L’esame urodinamico… che cos’è?! Questo esame è forse il meno conosciuto (e anche il più temuto!) fra i test diagnostici a disposizione dell’urologo.
L’esame urodinamico studia la funzionalità del basso tratto urinario (vescica e uretra) ed è indicato:
• in tutti i pazienti con difficoltà a svuotare la vescica
• in caso di incontinenza urinaria (da urgenza, da sforzo o mista) soprattutto in previsione di un intervento di uro-ginecologia
• in tutti i pazienti che hanno alterazioni della funzione vescicale secondarie a patologie del sistema nervoso(vescica “neurologica”). Rappresenta quindi uno strumento indispensabile in molti pazienti con problemi urologici.