Dott. Alessio Tognarelli - Urologo a Livorno, Lucca e Capannoli

  • Casa
  • Italia
  • Lucca
  • Dott. Alessio Tognarelli - Urologo a Livorno, Lucca e Capannoli

Dott. Alessio Tognarelli - Urologo a Livorno, Lucca e Capannoli Specialista in Urologia. Dirigente Medico presso Urologia di Livorno. Attualmente lavoro come Dirigente Medico presso l’Azienda USL Toscana Nord Ovest.

Mi sono sono laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Pisa e specializzato in Urologia presso il medesimo ateneo. Durante il periodo di formazione mi sono dedicato all'effettuazione di esami diagnostici ecografici ed endoscopici (uretroscopia, cistoscopia), all'esecuzione di biopsie prostatiche e di esami urodinamici; ho inoltre rivolto il mio interesse verso la valutazione

e il trattamento multidisciplinare del paziente urologico sia con patologia oncologica (neoplasie renali, vescicali e prostatiche) che con patologia funzionale (incontinenza urinaria, dolore pelvico cronico, prolassi organi pelvici, vescica neurologica). Ho appreso tecniche di trattamento mini-invasivo (endoscopico e robotico) delle principali patologie urologiche benigne e maligne. Ho inoltre partecipato a numerosi congressi e corsi di formazione a livello nazionale (anche in qualità di relatore), sono autore di pubblicazioni su riviste urologiche internazionali e sono socio della Società Italiana di Urologia e della Società Italiana di Urodinamica.

L’esame urodinamico… che cos’è?! Questo esame è forse il meno conosciuto (e anche il più temuto!) fra i test diagnostici...
14/05/2024

L’esame urodinamico… che cos’è?! Questo esame è forse il meno conosciuto (e anche il più temuto!) fra i test diagnostici a disposizione dell’urologo.
L’esame urodinamico studia la funzionalità del basso tratto urinario (vescica e uretra) ed è indicato:
• in tutti i pazienti con difficoltà a svuotare la vescica
• in caso di incontinenza urinaria (da urgenza, da sforzo o mista) soprattutto in previsione di un intervento di uro-ginecologia
• in tutti i pazienti che hanno alterazioni della funzione vescicale secondarie a patologie del sistema nervoso(vescica “neurologica”). Rappresenta quindi uno strumento indispensabile in molti pazienti con problemi urologici.

26/04/2024
Da aprile, visiterò anche a Livorno presso gli studi medici Puntosalute Studi Medici in via Lampredi 81 (zona Porta a Te...
28/03/2023

Da aprile, visiterò anche a Livorno presso gli studi medici Puntosalute Studi Medici in via Lampredi 81 (zona Porta a Terra).

L'incontinenza urinaria: una nemica della qualità della vita!L'incontinenza urinaria è una qualsiasi perdita involontari...
16/05/2022

L'incontinenza urinaria: una nemica della qualità della vita!

L'incontinenza urinaria è una qualsiasi perdita involontaria di urina: questo sintomo può essere molto invalidante e compromettere la vita quotidiana, pertanto non deve mai essere trascurato o considerato un segno del "normale" invecchiamento. Ricordiamoci che può colpire sia uomini che donne e in certi casi essere la spia di una condizione sottostante. La visita urologica permette di inquadrare correttamente il tipo di incontinenza urinaria, di escludere eventuali patologie sottostanti (ad esempio infezioni delle vie urinarie, disturbi neurologici, ipertrofia prostatica o neoplasie vescicali) e soprattutto di offrire un trattamento adeguato, al fine di ristabilire una qualità della vita soddisfacente.

          In sala operatoria!
06/05/2022


In sala operatoria!

Il tumore del testicolo è relativamente raro, ma rappresenta la forma più comune di neoplasia nell’uomo fra i 15 e i 35 ...
28/04/2022

Il tumore del testicolo è relativamente raro, ma rappresenta la forma più comune di neoplasia nell’uomo fra i 15 e i 35 anni. Fortunatamente, una diagnosi precoce permette la guarigione in più del 95% dei casi. Per questo è fondamentale l’autopalpazione periodica (almeno mensile) di entrambi i testicoli a partire dalla pubertà. In caso di riscontro di noduli o di alterazioni è fondamentale eseguire una visita urologica con ecografia scrotale per risolvere ogni dubbio.
A questo link, è velocemente spiegato come eseguire correttamente l’autopalpazione periodica https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/tutti-i-video/come-effettuare-lautopalpazione-del-testicolo

21/04/2022

Our study aimed to compare the incidence of infective complications after transrectal ultrasound-guided prostate biopsy (TRUSBx) when adopting different antimicrobial prophylaxis regimens. A multi-institutional cohort of 1150 patients who underwent TRUSBx was retrospectively analyzed. Procedures wer...

09/02/2022
10/01/2022

L’ingrossamento della ghiandola è un fenomeno naturale che interessa praticamente tutti gli uomini con l’avanzare dell’età. Anche se benigno, il disturbo causa sintomi fastidiosi che non devono essere sottovalutati e che possono essere risolti anche grazie ai nuovi trattamenti

16/12/2021

Siamo lieti di poter comunicare la collaborazione del Centro Medico Esculapio con il Dott. Alessio Tognarelli, urologo.

Un’occasione importante per migliorare ulteriormente l’esperienza del paziente presso la nostra struttura, dove può contare su un approccio medico sempre più specialistico e multidisciplinare.

10/12/2021

Il tumore alla vescica si sviluppa in genere nelle cellule del rivestimento interno dell’organo. Quali sono i sintomi e chi è più a rischio?

08/12/2021

Indirizzo

Lucca

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Alessio Tognarelli - Urologo a Livorno, Lucca e Capannoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Alessio Tognarelli - Urologo a Livorno, Lucca e Capannoli:

Condividi

Digitare