
21/08/2025
"All'improvviso oggi ho dentro una sensazione assurda e giusta. Ho capito, con una illuminazione segreta, di non essere nessuno. Nessuno, assolutamente nessuno”Nessuno mi ha riconosciuto sotto la maschera dell’identità con gli altri, né ha mai saputo che ero maschera. Nessuno ha supposto che al mio lato ci fosse sempre un altro che in fondo ero io. Mi hanno sempre creduto identico a me stesso.
Tutti noi viviamo distanti e anonimi; dissimulati, soffriamo da sconosciuti. Ad alcuni, però, questa distanza fra loro stessi e un altro essere non si rivela mai; per altri è talvolta illuminata, di orrore o di pena, da un lampo senza limiti; per altri ancora, essa non è altro che la dolorosa costanza e quotidianità della vita.
Sapere esattamente che chi siamo non ci riguarda, che ciò che vogliamo è ciò che non vorremmo, né forse qualcuno ha voluto; sapere tutto questo a ogni minuto, sentire tutto questo in ogni sentimento, non significherà essere straniero nella propria anima, esiliato nelle proprie sensazioni?"
(Fernando Pessoa)
✨ Sentirsi “nessuno” ✨
Pessoa scriveva: “Ho capito… di non essere nessuno. Nessuno, assolutamente nessuno.”
A volte capita di vivere questa estraneità verso se stessi: sentirsi lontani dai propri desideri, indossare maschere, recitare ruoli che non ci appartengono.
In terapia, questo vissuto diventa occasione per riconoscere la distanza da sé e trasformarla in un percorso di autenticità. Non si tratta di strappare via la maschera, ma di comprenderne il senso e, passo dopo passo, imparare a respirare senza di essa.
👉 Se anche tu ti senti “straniero” nella tua vita, la psicoterapia può aiutarti a ritrovare il filo che ti riconduce a te stesso.