Dott.ssa Margherita Toschi - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Margherita Toschi - Biologa Nutrizionista per appuntamenti:
- 353 4082654
Studio Oltre il Piatto (Viale Europa 797/C San Concordio, Lucca) Nutrizione in Età Evolutiva
Nutrizione Clinica e Metabolismo

22/08/2025
✨ Dal 25 agosto al 9 settembre compresi la mia attività in studio sarà sospesa per una pausa rigenerante.Lo studio Oltre...
22/08/2025

✨ Dal 25 agosto al 9 settembre compresi la mia attività in studio sarà sospesa per una pausa rigenerante.

Lo studio Oltre il Piatto resterà invece attivo: i professionisti del team continueranno a ricevere regolarmente.

Per richieste di visite o modifiche degli appuntamenti potete scrivermi:
📩 via mail a margheritatoschinutrizione@gmail.com

📱 via messaggio WhatsApp al 353 408 2654
Le vostre comunicazioni verranno prese in carico a partire dal 10 settembre.

Ci rivediamo presto, con nuove energie e motivazione 💛

A colazione non serve solo nutrirsi: serve iniziare la giornata con qualcosa che ci dia energia, che sia pratico, ma anc...
12/08/2025

A colazione non serve solo nutrirsi: serve iniziare la giornata con qualcosa che ci dia energia, che sia pratico, ma anche che ci faccia sentire bene.

Il studio durante le visite, la colazione è un tema ricorrente; spesso mi chiedete idee adatte alle vostre esigenze e così, insieme, esploriamo vari esperimenti fino a trovare la soluzione che adatta ai vostri gusti, alle vostre esigenze e alle vostre caratteristiche fisiche!

La gratificazione è alla base di un rapporto sano con il cibo: se una colazione ci piace e ci appaga, sarà più facile renderla un’abitudine costante.

In estate, più che mai, abbiamo bisogno di piatti freschi e leggeri, ma con al gusto e alla varietà. Ecco perché ho raccolto 20 idee nutrienti, veloci e diverse dal solito, per stimolare la creatività e farti iniziare ogni giornata con il sorriso.

Il segreto di una colazione completa:

- Proteine: yogurt, ricotta, kefir, uova

- Carboidrati complessi: pane integrale, avena, cereali

- Grassi buoni: frutta secca, semi, oli vegetali

- Frutta fresca: di stagione, per vitamine e fibre

💡 Salva questo post per non restare mai senza idee e raccontami nei commenti quale proverai per prima!










☀️ Ghiaccioli super idratanti!Soprattutto in questa stagione, un ghiacciolo homemade da fare anche con i più piccoli, è ...
21/07/2025

☀️ Ghiaccioli super idratanti!
Soprattutto in questa stagione, un ghiacciolo homemade da fare anche con i più piccoli, è l’ideale per uno spuntino fresco, leggero e nutriente. Basta veramente poco per trasformare cibi sani come frutta e yogurt in uno snack più accattivante!

🍑🥭 Yogurt + frutta di stagione sono la base delle 10 idee che vi lascio oggi: pesca‑mango, fragola‑basilico, cacao‑banana, anguria‑lime, melone‑cetriolo, bosco‑chia, albicocca‑carota‑curcuma, kiwi‑spinaci‑mela, cocco‑ananas‑lime e matcha‑pera‑avena. Tutte senza zuccheri aggiunti: la dolcezza arriva solo da frutta ben matura (e qualche banana per la cremosità).

⏰ Quando gustarli?

- Metà mattina o merenda pomeridiana per idratazione e vitamine
- Fine pasto leggero se hai voglia di qualcosa di fresco ma non del classico dessert
- Post‑allenamento: basta frullare nella ricetta un misurino di proteine neutre (o aumentare lo yogurt greco) per trasformare il ghiacciolo in recovery snack completo.
❄️✨

🌿 Giugno nel piattoSpesso, nel mio lavoro, accompagno i percorsi nutrizionali con menù settimanali: uno strumento concre...
05/06/2025

🌿 Giugno nel piatto
Spesso, nel mio lavoro, accompagno i percorsi nutrizionali con menù settimanali: uno strumento concreto per aiutare nella parte più pratica, quella dell’organizzazione dei pasti.

Perché anche la dieta, intesa come stile di vita, ha bisogno di essere chiara, semplice e sostenibile.

Ma variare è essenziale: per non annoiarsi, per restare motivati, per godere davvero del piacere di mangiare bene.
Per questo, ogni mese condivido una selezione di piatti completi con ingredienti di stagione: abbinamenti equilibrati, semplici da replicare e pensati per dare continuità e ispirazione.

📌 Salva il post se sei a corto di idee per i tuoi pasti di tutti i giorni!

👀 Lo sapevi che il primo senso coinvolto nell’alimentazione è la vista?In studio non parliamo solamente di piano nutrizi...
13/05/2025

👀 Lo sapevi che il primo senso coinvolto nell’alimentazione è la vista?

In studio non parliamo solamente di piano nutrizionale, ci occupiamo anche di emozioni e di strategie per costruire una nuova visione del cibo e di tutto ciò che finisce sulla nostra tavola. Oggi vorrei parlare con voi di un argomento che mi sta molto a cuore: ma un pasto equilibrato deve per forza essere noioso? veramente ancora pensiamo che crackers, fesa di tacchino e cavolo lesso sia il classico piatto da “dieta”? per fortuna i tempi sono cambiati!

🍲 La presentazione di un piatto non ha solo un valore estetico, ma contribuisce anche a migliorare l’esperienza del pasto e a favorire una maggiore consapevolezza alimentare. Un piatto che risulta gradevole anche alla vista può aiutare a gestire meglio il senso di sazietà e a vivere il momento del pasto con maggiore attenzione.

Scorrendo il post potrai scoprire alcune caratteristiche che rendono un piatto più equilibrato e appagante.

È importante ricordare, però, che non sempre si ha il tempo o la possibilità di curare ogni dettaglio. Anche un pasto semplice e veloce può essere soddisfacente se scelto con consapevolezza. Abituarsi a trovare equilibrio anche nella semplicità è un aspetto fondamentale di un’alimentazione sana e sostenibile.

🌿 Maggio nel piattoMangiare bene non significa complicarsi la vita.Spesso non ci manca la volontà, ma le idee: piatti se...
30/04/2025

🌿 Maggio nel piatto
Mangiare bene non significa complicarsi la vita.
Spesso non ci manca la volontà, ma le idee: piatti semplici, veloci, ma diversi dal solito.

🍅 Ecco perché la stagionalità è la nostra alleata: ci offre ingredienti freschi, ricchi di gusto e perfetti per creare abbinamenti gratificanti, senza appesantirci e senza annoiarci.

In questo post trovi 60 piatti completi a base di pesce, carne, legumi, formaggi, alimenti vegetali e uova, accompagnati da cereali o pane e verdure di stagione come zucchine, piselli, fave, lattuga, carote, pomodori e cetrioli.
Idee che ti aiutano a variare, bilanciare e rendere ogni pasto più interessante 🌸

📌 Salva il post per quei giorni in cui ti manca l’ispirazione.
Mangiare con equilibrio può (e deve!) essere anche semplice.

Oltre il piatto… c’è l’equilibrio che stai cercando.

✨ Schiscette primaverili: piatti freddi ideali per essere consumati fuori casaNel mio lavoro amo fornire ai pazienti ide...
17/04/2025

✨ Schiscette primaverili: piatti freddi ideali per essere consumati fuori casa
Nel mio lavoro amo fornire ai pazienti idee personalizzate, pratiche e bilanciate, che si adattino alla loro quotidianità.
Da sempre ho una passione per i piatti unici, colorati e completi, dove si possono mixare con creatività verdure di stagione, frutta fresca, frutta secca, spezie e semi oleosi.

Durante gli anni tra studio, tirocinio e ora in studio, ho vissuto in prima persona l’esigenza di portarmi il pranzo fuori ogni giorno. So bene quanto possa diventare un pensiero in più da gestire.
Per questo mi piace aiutare chi è in percorso nutrizionale a trovare idee leggere, buone e organizzate, per rendere il momento del pasto fuori casa un piccolo gesto di cura verso sé stessi 💚

📎 Salva il post per quando sei a corto di idee!


Cambiare abitudini non è questione di forza di volontà.È questione di strategia.Ogni giorno, nel mio studio, durante gli...
15/04/2025

Cambiare abitudini non è questione di forza di volontà.
È questione di strategia.

Ogni giorno, nel mio studio, durante gli incontri individuali, non ci occupiamo solo di alimentazione in modo tecnico e preciso.

Lavoriamo insieme, in modo pratico e personalizzato, per introdurre piccoli cambiamenti sostenibili che possano trasformarsi in nuove abitudini, durature e realistiche.
Parliamo di alimentazione, sì, ma anche di movimento, di organizzazione, di nuovi spazi per sé.

Nel post di oggi trovi una mini guida per creare una routine da zero: partiamo da un esempio semplicissimo — una camminata di 15 minuti al giorno — e lo analizziamo passo passo per capire cosa serve davvero perché un’azione diventi parte della nostra quotidianità.

📌 Salva il post se stai cercando di creare una nuova abitudine
💬 Scrivimi nei commenti: quale cambiamento vuoi iniziare adesso?

bene

🌱 Aprile nel piatto: i contenuti che ti proporrò ogni mese, si stanno aggiornando! Saper mangiare secondo stagione signi...
01/04/2025

🌱 Aprile nel piatto: i contenuti che ti proporrò ogni mese, si stanno aggiornando!

Saper mangiare secondo stagione significa ascoltare ciò che la natura ci offre nel momento giusto: prodotti più ricchi di sapore, nutrienti e… anche più convenienti!

📌 Ma c’è di più: variare ciò che portiamo in tavola è uno dei pilastri per un’alimentazione equilibrata.
Non solo ci permette di assumere tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno, ma ci aiuta anche a non cadere nella noia e a mantenere il piacere del cibo nel tempo.

Ogni mese troverai 60 piatti completi con pesce, carne, legumi e formaggi, abbinati a cereali e verdure di stagione come zucchine, spinaci, cipollotti, fave, asparagi e carciofi.
Piatti semplici, sani e bilanciati da cui prendere ispirazione ogni giorno 🌸

📌 Salva il post per quando sei a corto di idee, o condividilo con chi vuole mangiare con più consapevolezza.

L’ultima ricettina invernale che vi propongo, è il cuore filante racchiuso tra strati leggeri e saporiti… con tutta la b...
28/03/2025

L’ultima ricettina invernale che vi propongo, è il cuore filante racchiuso tra strati leggeri e saporiti… con tutta la bontà della verza, regina delle verdure invernali. 🥬

La verza è un ortaggio ricco di fibre, vitamine (soprattutto C e K), antiossidanti e sali minerali. Ha un effetto antinfiammatorio e depurativo, è molto sazianti e perfetta per ricette leggere ma gustose.

Spesso sottovalutata, la verza si presta a tantissime preparazioni creative e comfort.
Nel tortino di oggi è protagonista insieme alle patate… il risultato? Lo trovi scorrendo nel carosello.

👉 Leggero, filante, pronto in friggitrice ad aria o in forno.

💬 Durante le visite in studio, la frase che sento ripetere più frequentemente è:“O seguo la dieta alla lettera o mi lasc...
07/03/2025

💬 Durante le visite in studio, la frase che sento ripetere più frequentemente è:
“O seguo la dieta alla lettera o mi lascio andare completamente.”

È una convinzione comune, ma anche una delle più grandi trappole. Pensare in bianco o nero, tutto o niente, ci porta a vivere l’alimentazione con stress e senso di colpa, oscillando tra periodi di restrizione e momenti di perdita di controllo.

☀️ Ma il vero obiettivo di un percorso nutrizionale non è la perfezione, è la consapevolezza.

Non basta raggiungere un risultato: serve costruire le basi per mantenerlo nel tempo. Il cambiamento reale non è perdere peso velocemente, ma imparare a nutrirsi con equilibrio, senza paura del cibo e senza l’ansia di aver “rovinato tutto”. Il risultato arriva ed è compito di noi professionisti gestire il percorso, ma con strumenti e comportamenti sostenibili.

Serve sviluppare strumenti comportamentali per gestire ogni situazione, senza sentirsi in lotta con se stessi.

💡 Perché il vero percorso va oltre il numero sulla bilancia. Va oltre le regole rigide. Va oltre il piatto. 💡

Indirizzo

Viale Europa 797/C San Concordio
Lucca
55100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00

Telefono

+393534082654

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Margherita Toschi - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare