Percorso Alimentare

Percorso Alimentare Dott.ssa Valentina Scalise - Biologa Nutrizionista | Dottore di Ricerca in Fisiopatologia Clinica
(1)

14/07/2024

👩🏻‍⚕️🫴🏻 7 semplici idee per una prima colazione bilanciata

📌👩🏻‍⚕ In questo carosello di immagini vi lascio 5 semplici consigli e raccomandazioni per perseguire una sana alimentazi...
11/07/2024

📌👩🏻‍⚕ In questo carosello di immagini vi lascio 5 semplici consigli e raccomandazioni per perseguire una sana alimentazione anche durante il periodo estivo e di vacanza🏖🏔️.

‍👉🏻 Non dimenticare di praticare sport 🏃🏻‍♀️. Scegli il posto e l’orario giusto. Evita le ore più calde e ricordati di proteggerti dal sole🔆.


📆👉🏻🆕 AGENDA LUGLIO 2024.👩🏻‍⚕️ℹ️ Per maggiori informazioni o appuntamenti contattare Studi Medici Specialistici Lamezia. ...
02/07/2024

📆👉🏻🆕 AGENDA LUGLIO 2024.

👩🏻‍⚕️ℹ️ Per maggiori informazioni o appuntamenti contattare Studi Medici Specialistici Lamezia.

👉🏻 Se vuoi conoscermi meglio visita il mio sito:
🔗 https://www.percorsoalimentare.it

📌👩🏻‍⚕ Caso clinico: Donna e Mamma, 44 anni lavoratrice. Riferisce di aver riscontrato negli ultimi mesi un aumento della...
20/06/2024

📌👩🏻‍⚕ Caso clinico: Donna e Mamma, 44 anni lavoratrice. Riferisce di aver riscontrato negli ultimi mesi un aumento della circonferenza vita, ritenzione idrica negli arti inferiori e gambe gonfie soprattutto alla sera, capelli più fragili. Normopeso, non soffre di nessuna patologia e non assume farmaci o integratori. La paziente è mamma di un bambino piccolo, routine alimentare sdregolata, dedica poco tempo a se stessa, beve poco (meno di 1lt di acqua al giorno).

📲 Scorri il post per conoscere i punti chiave del percorso.

ℹ️ Puoi leggere l’articolo completo sul mio sito, ti lascio il link 🔗https://www.percorsoalimentare.it/case-study/donna-41-anni-senza-nessuna-patologia

👩🏻‍⚕‍🫴 Se anche tu hai bisogno di un percorso alimentare personalizzato, contattami, insieme costruiremo il piano nutrizionale giusto per te.

08/06/2024
📌👩🏻‍⚕ La steatosi epatica non alcolica (NAFLD), recentemente rinominata malattia epatica steatotica associata a disfunzi...
05/06/2024

📌👩🏻‍⚕ La steatosi epatica non alcolica (NAFLD), recentemente rinominata malattia epatica steatotica associata a disfunzione metabolica, che comunemente conosciamo come “fegato grasso” è una patologia complessa a carattere multifattoriale, caratterizzata da un accumulo (>5%) di trigliceridi all’interno delle cellule del fegato (epatociti).

🏥⏱ Rappresenta un grave problema di salute pubblica, destinato a peggiorare nei prossimi anni, in considerazione alla sempre maggiore incidenza di malattie come l’obesità e diabete mellito tipo 2, che sono i principali fattori di rischio associati alla NAFLD.

💊 Ad oggi non esiste un trattamento farmacologico approvato dalla Food and Drug Administration per il trattamento della NAFLD.

👉🏻 Il principale intervento prevede l’aderenza ad un’alimentazione sana e bilanciata, personalizzata a seconda della gravità della malattia, al quale associare regolare esercizio fisico.

La NAFLD, nelle fasi iniziali, è una condizione reversibile, per questo agire tempestivamente, modificando:

- abitudini alimentari🥗🤸
- stile di vita🤸🏻

è il più valido ed efficace strumento di prevenzione che si ha a disposizione.

👉🏻🆕 Se vuoi approfondire l’argomento e conoscere le strategie nutrizionali, leggi l’articolo sul mio sito. Ti lascio il link 🔗‍: https://www.percorsoalimentare.it/steatosi-epatica-non-alcolica-nafld-comunemente-definita-fegato-grasso-fisiopatologia-ed-intervento-nutrizionale

👩🏻‍⚕ Se hai bisogno di una consulenza nutrizionale o per avere maggior informazioni, contattami, vedi BIO ☝🏻

Percorso Alimentare è Ricerca, Nutrizione e Prevenzione

📌📆🆕 AGENDA GIUGNO 2024 📍 LUCCA presso STUDIO MEDICO FISIOTERAPICO TAO (agenda settimanale)📍 LAMEZIA TERME (CZ) presso ST...
30/05/2024

📌📆🆕 AGENDA GIUGNO 2024

📍 LUCCA presso STUDIO MEDICO FISIOTERAPICO TAO (agenda settimanale)

📍 LAMEZIA TERME (CZ) presso STUDI MEDICI SPECIALISTICI

👩🏻‍⚕️ℹ️ 👉🏻 Per maggiori informazioni o appuntamenti per lo studio in Calabria contattare Studi Medici Specialistici Lamezia

👉🏻 Se vuoi conoscermi meglio visita il mio sito: 🔗https://www.percorsoalimentare.it/

👩🏻‍⚕️👉🏻 Un corretto Percorso Alimentare è:✅ supporto nella gestione delle patologie croniche;✅ supporto della terapia fa...
21/05/2024

👩🏻‍⚕️👉🏻 Un corretto Percorso Alimentare è:

✅ supporto nella gestione delle patologie croniche;
✅ supporto della terapia farmacologica assunta;
✅ ottimizza l’efficacia terapeutica della terapia e ne limita gli eventuali effetti collaterali;
👥 👩🏻‍⚕️ Collaborazione tra Endocrinologo e Nutrizionista

Le malattie endocrine sono disturbi che colpiscono il sistema endocrino, responsabile della produzione e regolazione degli ormoni. Questi disturbi possono avere un impatto significativo sulla salute e sulla qualità della vita☝🏼

🍎Una recente revisione ha esaminato l'effetto della Dieta Mediterranea su queste malattie, evidenziando la necessità di una collaborazione stretta tra endocrinologi e nutrizionisti. Gli studi indicano che la Dieta Mediterranea può contribuire in modo positivo alla prevenzione e al trattamento di disturbi endocrini come le disfunzioni tiroidee, gonadiche e i tumori neuroendocrini. In particolare, si associa a un minor rischio di noduli e cancro alla tiroide, miglioramenti nella salute riproduttiva maschile e femminile, e potrebbe avere un ruolo nel trattamento dei tumori neuroendocrini✅

Le proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e i fitochimici presenti nella Dieta Mediterranea potrebbero essere alla base di questi benefici, secondo le ipotesi dei ricercatori👩🏻‍🔬

Fonte👉🏼Barrea et al. Role of Mediterranean diet in endocrine diseases: a joint overview by the endocrinologist and the nutritionist. J Endocrinol Invest. 2024;47:17-33

📆👩🏻‍⚕️ 13 al 19 maggio: Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale, lanciata dal WASSH – World Action on Sa...
15/05/2024

📆👩🏻‍⚕️ 13 al 19 maggio: Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale, lanciata dal WASSH – World Action on Salt, Sugar and Health.

📌👩🏻‍⚕️ La nutrizione gioca un ruolo cruciale nel sostegno del benessere dei pazienti durante le terapie oncologiche. ℹ️🩺...
08/05/2024

📌👩🏻‍⚕️ La nutrizione gioca un ruolo cruciale nel sostegno del benessere dei pazienti durante le terapie oncologiche.

ℹ️🩺 Sia la malattia stessa che le terapie impiegate possono determinare significative modifiche nell'apporto alimentare e nell'assorbimento dei nutrienti essenziali, influenzando la tollerabilità e l’efficacia delle terapie.
Sebbene, alcuni farmaci possono aiutare nella gestione dei sintomi, le terapie combinate aumentano il rischio di problemi nutrizionali.

🎗️🥙 Seguire un’alimentazione personalizzata, mantenere un'adeguata idratazione e adottare abitudini alimentari consapevoli possono apportare un sostanziale miglioramento al benessere generale e alla qualità della vita dei pazienti durante il percorso di trattamento.

✅ La consulenza di un professionista esperto (Medico e Biologo Nutrizionista) può offrire un supporto personalizzato, considerando le specifiche esigenze nutrizionali e i sintomi individuali del paziente, seguendo approcci su base scientifica.

🔎📰 Se vuoi conoscere nel dettaglio, i consigli nutrizionali e comportamenti durante le terapie oncologiche, leggi l’articolo sul mio sito, ti lascio il link🔗: https://www.percorsoalimentare.it/consigli-nutrizionali-e-comportamentali-nella-gestione-degli-effetti-collaterali-delle-terapie-oncologiche

🎗️👩🏻‍⚕️ Nutrire la Resilienza: Il Potere della Nutrizione nella Battaglia contro il Cancro.

📌👩🏻‍⚕ L’importanza della valutazione nutrizionale nel paziente oncologico.I progressi scientifici nella cura e prevenzio...
03/05/2024

📌👩🏻‍⚕ L’importanza della valutazione nutrizionale nel paziente oncologico.

I progressi scientifici nella cura e prevenzione delle malattie oncologiche hanno portato ad un aumento significativo della sopravvivenza dei pazienti.
Le terapie oncologiche possono causare alterazioni nutrizionali e metaboliche.
Una mancata attenzione allo stato nutrizionale durante il trattamento può avere conseguenze rilevanti sulla qualità della vita dei pazienti e sulla loro capacità di seguire i vari trattamenti disponibili.

Le linee guida della European Society of Clinical Nutrition and Metabolism (ESPEN) 2021 raccomandano una valutazione nutrizionale nel paziente oncologico mirata alla gestione dei sintomi ed a favorire l’assunzione di alimenti e bevande che siano ben tollerati dal paziente per mantenere o migliorare lo stato nutrizionale.

Nel percorso di lotta contro il cancro, il corretto supporto nutrizionale può contribuire a:
✳️ ridurre gli effetti collaterali dei trattamenti
✳️ migliorare la tolleranza e la risposta ai farmaci,
✳️ accelerare la guarigione
✳️ ridurre il rischio di complicanze
✳️ migliorare la qualità di vita

🫴🏻 Investire in un approccio multidisciplinare che includa la gestione nutrizionale può fare la differenza nella vita dei pazienti, offrendo loro un sostegno prezioso mentre affrontano questa sfida.

👉🏻📰⚕ Se vuoi approfondire l'argomento, leggi l'articolo completo sul mio sito, ti lascio il link 🔗 https://www.percorsoalimentare.it/valutazione-nutrizionale-nel-paziente-oncologico-limportanza-del-corretto-percorso-alimentare-a-supporto-della-terapia-oncologica

Ministero della Salute ESMO - European Society for Medical Oncology AIOM

📌 🆕 AGENDA MAGGIO 2024.👩🏻‍⚕️ℹ️ Per maggiori informazioni o appuntamenti contattare Studi Medici Specialistici Lamezia  👉...
24/04/2024

📌 🆕 AGENDA MAGGIO 2024.

👩🏻‍⚕️ℹ️ Per maggiori informazioni o appuntamenti contattare Studi Medici Specialistici Lamezia

👉🏻 Se vuoi conoscermi meglio visita il mio sito: 🔗https://www.percorsoalimentare.it/

🫴🏻🗺 Giornata Mondiale della Terra! 🌍📌 Oggi, 22 aprile 2024, celebriamo il nostro meraviglioso pianeta. La Terra ci dona ...
22/04/2024

🫴🏻🗺 Giornata Mondiale della Terra! 🌍

📌 Oggi, 22 aprile 2024, celebriamo il nostro meraviglioso pianeta. La Terra ci dona tutto ciò di cui abbiamo bisogno: aria per respirare, acqua per bere, cibo per nutrirci e una casa in cui vivere.

Ma la Terra ha bisogno del nostro aiuto. Ogni piccola azione conta.
Ricicla, risparmia energia, pianta un albero, riduci l'uso di plastica.
E non dimentichiamo l'importanza di un regime alimentare sostenibile e la lotta contro lo spreco alimentare. Un piccolo cambiamento nelle nostre abitudini quotidiane può avere un grande impatto sul nostro pianeta.

Ricorda, non abbiamo un pianeta B.

🤝 Insieme, possiamo fare la differenza. Insieme, possiamo proteggere e preservare la nostra casa.♻🌱🥙 💧

📌👩🏻‍⚕ Superfood di stagione: le fragole!🍓Note fin dall'antichità, i Romani le definivano "i frutti degli dei".  Il loro ...
19/04/2024

📌👩🏻‍⚕ Superfood di stagione: le fragole!🍓
Note fin dall'antichità, i Romani le definivano "i frutti degli dei". Il loro nome deriva dal latino "fragrum", che significa "fragrante", un chiaro riferimento al suo aroma irresistibile.
La stagione delle fragole va da marzo a luglio.
ℹ️ Proprietà Nutrizionali
Le fragole sono ricche di preziosi nutrienti, tra cui:
➖ Antiossidanti: come le antocianine e l’acido ellagico.
➖ Minerali: come manganese e potassio.
➖ Vitamine: le principali vitamine della fragola sono la vitamina C e vitamina B9 (folati).
➖ Fibre: contribuiscono alla salute del sistema digestivo e regolazione degli zuccheri.
⚖ Quantità Giornaliera consigliata: 1 Tazza che corrisponde a circa 10 fragole.

⚕🔎 Le fragole sono un alleato prezioso nella prevenzione di numerose malattie. Grazie alla loro ricchezza di antiossidanti, contribuiscono alla salute del sistema cardiovascolare, combattere l'infiammazione ed aiutano nella prevenzione di alcune forme di tumore come quello alla cervice uterina, colon e seno. Inoltre, il loro basso indice glicemico le rende adatte anche per le persone con diabete, aiutando a controllare i livelli di zucchero nel sangue.

⚠ Interazioni Farmacologiche: Le fragole sono generalmente sicure da consumare, ma è importante fare attenzione se si assumono farmaci anticoagulanti, poiché il loro alto contenuto di vitamina K potrebbe interferire con l'efficacia di tali farmaci.

🍓🍓 Le fragole sono molto più di un semplice frutto estivo: sono un vero e proprio tesoro nutrizionale che ci regala salute e benessere in ogni morso! 👩🏻‍⚕ Aggiungile alla tua dieta quotidiana e ricordate, una dieta equilibrata ed uno stile di vita sano sono la chiave per il benessere!

👩🏻‍⚕️👉🏻🔁 Ricondivido il post di Smart Food Istituto Europeo di Oncologia che in maniera semplice e precisa, fornisce le ...
10/04/2024

👩🏻‍⚕️👉🏻🔁 Ricondivido il post di Smart Food Istituto Europeo di Oncologia che in maniera semplice e precisa, fornisce le giuste informazioni riguardo le creme/burro di frutta secca a guscio, che spesso inserisco nel percorso alimentare dei miei pazienti.

📌👩🏻‍⚕ Scopri i Benefici dell'Allicina per la Tua Salute! 🧄 L'allicina è un composto solforoso presente solo nel bulbo de...
02/04/2024

📌👩🏻‍⚕ Scopri i Benefici dell'Allicina per la Tua Salute!

🧄 L'allicina è un composto solforoso presente solo nel bulbo dell'aglio fresco quando viene schiacciato o tagliato. È responsabile del caratteristico aroma e dei molteplici benefici per la salute associati all'aglio.

🔎 Dove la Troviamo e Come Consumarla? L'allicina è maggiormente presente nell'aglio fresco rispetto all'aglio invecchiato o in polvere. Essendo una molecola instabile, tende a degradarsi rapidamente, quindi, è meglio consumare l'aglio fresco poco dopo averlo schiacciato o tagliato per massimizzare i suoi effetti benefici. Puoi aggiungerlo a insalate, salse o bevande per godere dei suoi vantaggi.

✅ Proprietà e Benefici dell'Allicina:
• Antiossidante: Grazie alla sua struttura chimica, agisce come un potente antiossidante, proteggendo le cellule dai danni causati dai radicali liberi.
• Antibatterico ed Antivirale: Le proprietà antibatteriche e antivirali, derivano dalla sua capacità di interrompere la formazione di proteine vitali per la sopravvivenza dei batteri e dei virus.
• Antinfiammatorio: L'allicina ha dimostrato di ridurre l'infiammazione attraverso l'inibizione di alcuni enzimi che ne causano la sua stimolazione.
• Benefici Cardiovascolari: L'allicina può contribuire alla salute del cuore e delle arterie attraverso diversi meccanismi, inclusa la capacità di rilassare i vasi sanguigni e ridurre il rischio di coaguli.

⚠️ Controindicazioni: Il suo uso è sconsigliato nei soggetti ipotensivi o trattati con farmaci anticoagulanti, poiché agisce sull’aggregazione piastrinica, è importante consultare il medico prima di consumare regolarmente aglio fresco se si è in terapia con tali farmaci. La sua assunzione è sconsigliata anche durante l’allattamento poiché conferisce al latte un sapore sgradevole.

✅ Aggiungi un po' di aglio fresco alla tua vita e goditi i benefici che offre.

🐰🌷 Auguro a tutti voi e ai vostri cari una serena e felice Pasqua, dove ogni sorriso sia contagioso e il cuore trabocchi...
31/03/2024

🐰🌷 Auguro a tutti voi e ai vostri cari una serena e felice Pasqua, dove ogni sorriso sia contagioso e il cuore trabocchi di gioia e gratitudine in questa giornata così speciale.

Che sia un momento da trascorrere in compagnia, circondati dall'affetto dei parenti, dalla gioia degli amici o magari dalla vivacità del vostro adorabile amico a quattro zampe. E mentre condividete questi momenti, non dimenticatevi di deliziarvi con sapori autentici e di gustare ogni boccone con un sorriso e un pizzico di spensieratezza!

𝑭𝒆𝒍𝒊𝒄𝒆 𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒂 𝒅𝒂 𝑷𝒆𝒓𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝑨𝒍𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆! 🐣🌸

👩🏻‍⚕️💡 I miei pazienti lo sanno bene.
28/03/2024

👩🏻‍⚕️💡 I miei pazienti lo sanno bene.

Metodi di cottura eccessivamente lunghi, così come temperature molto elevate, sono causa dell’impoverimento nutrizionale di molti alimenti, specialmente dei vegetali ricchi di vitamine e fitocomposti termolabili. Tuttavia, alcuni fitocomposti, come i carotenoidi, vedono la loro biodisponibilità aumentare quando sottoposti a cottura. Per questo motivo, così come è importante variare la tipologia e i colori delle verdure che introduciamo con la dieta, anche variare i metodi di cottura utilizzati in cucina lo è.
Diversifichiamo il modo in cui mangiamo le verdure alternandone il consumo crudo al consumo cotto e, in quest’ultima opzione, destreggiamoci tra cotture al vapore, in padella o una rapida sbollentatura. In questo modo, oltre ad assumere a rotazione tutte le sostanze utili al nostro organismo, porteremo sempre qualcosa di diverso in tavola, sconfiggendo la monotonia.

📌  ℹ️ Se pensi di dover rinunciare ai formaggi a causa dell'intolleranza al lattosio, pensaci di nuovo! 👉🏻 Scorri il pos...
23/03/2024

📌 ℹ️ Se pensi di dover rinunciare ai formaggi a causa dell'intolleranza al lattosio, pensaci di nuovo!

👉🏻 Scorri il post per scoprire alcuni dei formaggi DOP naturalmente privi di lattosio.

✅ Autenticità garantita: Prodotto secondo i metodi tradizionali e rigorosi standard di qualità, ogni formaggio DOP porta con sé l'essenza delle sue origini.
✅ Naturale e privo di lattosio: Secondo la normativa vigente, un formaggio può essere considerato naturalmente privo di lattosio se contiene meno dello 0,1% di lattosio.

👩🏻‍⚕🗝️ Moderazione: formaggi naturalmente privi di lattosio per una dieta sana, equilibrata e senza rinunce!

📌🌾 Dieta senza Glutine: quando è raccomandata?🔬 La ricerca scientifica ha dimostrato chiaramente i benefici di una dieta...
18/03/2024

📌🌾 Dieta senza Glutine: quando è raccomandata?
🔬 La ricerca scientifica ha dimostrato chiaramente i benefici di una dieta senza glutine per coloro che soffrono di alcune specifiche condizioni mediche, quali:
❎ La Celiachia: Enteropatia immuno-mediata a carattere multifattoriale con un’elevata variabilità clinica, che colpisce individui geneticamente predisposi, causata dal consumo di glutine. Provoca atrofia dei villi intestinali, riduzione della superficie assorbente intestinale e quindi una riduzione dell’assorbimento dei nutrienti ingeriti.
❎ Dermatite Erpetiforme: Malattia autoimmune della pelle causata anch’essa dall’ingestione di glutine che è spesso associata alla celiachia. Si manifesta con cluster di vescicole estremamente pruriginose e pomfi simili a quelli dell’orticaria con distribuzione simmetrica.
❎ La Sensibilità al Glutine Non Celiaca (gluten sensitivity): È causata anch’essa da una reazione avversa al glutine, a differenza della malattia celiachia, non è mediata dà una risposta immunitaria specifica e non danneggiare la mucosa intestinale, mentre la sintomatologia è simile.
❎ Allergia al glutine: È una reazione immunologica avversa al consumo di proteine del glutine presenti nel frumento, nell’orzo e nella segale. Questa reazione è mediata dagli anticorpi ma con meccanismi e tempi di insorgenza diversi dalla celiachia.
💡 Il Potere di una Scelta Consapevole.
Aderire ad una dieta senza glutine è fondamentale per migliorare la salute e gestire i sintomi. Tuttavia, è essenziale consultare un Biologo Nutrizionista qualificato per un’attenta valutazione del tuo stato nutrizionale ed un percorso alimentare personalizzato. ⚠️ Importante!! La dieta senza glutine non è una tendenza alimentare, no alle diagnosi fai da te.
👩🏻‍⚕ Affidarsi sempre a personale sanitario qualificato. Scegli con saggezza ciò che metti nel tuo piatto e investi nella tua salute oggi stesso!

📌🌾 Cereali naturalmente privi di glutine [SECONDA PARTE]👩🏻‍⚕ℹ Ho preparato un'infografica per ciascun cereale che elenca...
15/03/2024

📌🌾 Cereali naturalmente privi di glutine [SECONDA PARTE]

👩🏻‍⚕ℹ Ho preparato un'infografica per ciascun cereale che elenca brevemente il tipo di cereale e le sue principali caratteristiche nutrizionali.

👉🏻 Scorri il post per conoscere quali sono.

Percorso Alimentare si trova a :

📍 Lucca presso Studio Medico Fisioterapico Tao (ogni settimana)
📍 Lamezia Terme presso Studi Medici Specialistici (una volta al mese)

📌🌾 Cereali naturalmente privi di glutine [PRIMA PARTE]👩🏻‍⚕ℹ Ho preparato un'infografica per ciascun cereale che elenca b...
12/03/2024

📌🌾 Cereali naturalmente privi di glutine [PRIMA PARTE]

👩🏻‍⚕ℹ Ho preparato un'infografica per ciascun cereale che elenca brevemente il tipo di cereale e le sue principali caratteristiche nutrizionali.

👉🏻 Scorri il post per conoscere quali sono.

Percorso Alimentare si trova a :

📍 Lucca presso Studio Medico Fisioterapico Tao (ogni settimana)
📍 Lamezia Terme presso Studi Medici Specialistici (una volta al mese)

📌 🆕 AGENDA APRILE 2024.👩🏻‍⚕️ℹ️ Per maggiori informazioni o appuntamenti contattare Studi Medici Specialistici Lamezia. 👉...
11/03/2024

📌 🆕 AGENDA APRILE 2024.

👩🏻‍⚕️ℹ️ Per maggiori informazioni o appuntamenti contattare Studi Medici Specialistici Lamezia.

👉🏻 Se vuoi conoscermi meglio visita il mio sito: 🔗https://www.percorsoalimentare.it/

📌 🆕 Esploriamo il Topinambur, detto anche Ca****fo di Gerusalemme! 📰 ℹ️ Origini e Proprietà Nutrizionali del Topinambur:...
22/02/2024

📌 🆕 Esploriamo il Topinambur, detto anche Ca****fo di Gerusalemme!

📰 ℹ️ Origini e Proprietà Nutrizionali del Topinambur: Il topinambur, scientificamente noto come sta guadagnando l'attenzione della comunità medica per le sue straordinarie proprietà nutrizionali. Ma cos'è esattamente?
🌏 Provenienza: È un tubero originario del Nord America, ma la sua popolarità si è diffusa ormai in tutto il mondo. Spesso confuso con la patata per il suo aspetto, ma dal sapore dolce e delicato simile a quello del ca****fo.

💡 🔬 Molecole Chiave ed i loro Benefici:

- Inulina: è un tipo di carboidrato, una fibra solubile nota per il suo impatto positivo sulla salute intestinale. Nel topinambur, l'inulina agisce come prebiotico, alimentando i batteri benefici nell'intestino e promuovendo l'equilibrio della flora intestinale.

- Fibre: le fibre presenti nel topinambur contribuiscono al controllo glicemico, fornendo un supporto prezioso nella gestione del diabete. La regolazione della glicemia è essenziale per chiunque cerchi un approccio nutrizionale avanzato.

🌿 Tipi di Topinambur: Esistono diverse varietà di topinambur, ognuna con caratteristiche uniche. Tra le più comuni:
•Helianthus tuberosus: la varietà selvatica originaria del Nord America.
•Topinambur Rosso: caratterizzato da tuberi di colore rosso/viola.
•Topinambur Bianco: con tuberi dal colore bianco-avorio.

🍽️ Integrare il Topinambur nella Tua Dieta: dalle zuppe alle insalate, il topinambur si presta a molteplici preparazioni culinarie. La sua versatilità consente di sperimentare nuovi piatti e godere dei benefici nutrizionali in modi deliziosi.

👩🏻‍👉🏻 Il topinambur, con le sua ricchezza di nutrienti, un superfood prezioso a supporto della salute intestinale e del metabolismo.

📌👩🏻‍⚕ Caso clinico: Donna, 58 anni lavoratrice, soffre di Sindrome dell’Intestino Irritabile con alvo stitico (IBS-C), i...
17/02/2024

📌👩🏻‍⚕ Caso clinico: Donna, 58 anni lavoratrice, soffre di Sindrome dell’Intestino Irritabile con alvo stitico (IBS-C), ipovitaminosi D, artrosi e ricorrenti attacchi di mal di testa.

‍🚺 La paziente, si rivolge a me con il fine di aderire ad un percorso alimentare specifico per la gestione dell' IBS-C, come raccomandato dal medico gastroenterologo.
✍🏻️ Strategia alimentare adottata: dieta low FODMAP personalizzata.
🗓 Durata: 7 mesi
‍👉🏻 Risultati: al termine del percorso la paziente ha riscontrato un netto miglioramento della sintomatologia intestinale e degli attacchi di emicrania. Non di meno, si è riappropriata dei giovedì sera in compagnia degli amici senza avere più il timore di star male 💪🏼🙌🏻.

📲 Scorri il post per conoscere i punti chiave del percorso.

ℹ️ Se vuoi conoscere in maniera più approfondita e dettagliata il caso clinico, leggi l’articolo completo sul mio sito, ti lascio il link 🔗https://www.percorsoalimentare.it/case-study/donna-58-anni-con-sindrome-dellintestino-irritabile-ibs

🔎🔙 Se vuoi capire meglio in che cosa consiste la Dieta Low FODMAP, scorri la mia bacheca, troverai dei post dedicati.

👩‍⚕️🫴 Se anche tu soffri di IBS ed hai bisogno di un percorso alimentare personalizzato, contattami, insieme costruiremo il piano nutrizionale giusto per te.

📌👩🏻‍⚕ Il Nostro SuperFood, tutto Mediterraneo. Il Potente Profilo Nutrizionale dell'Olio Extravergine di Oliva🍈: Uno Sgu...
13/02/2024

📌👩🏻‍⚕ Il Nostro SuperFood, tutto Mediterraneo.
Il Potente Profilo Nutrizionale dell'Olio Extravergine di Oliva🍈: Uno Sguardo Dettagliato alle molecole benefiche!
Esploriamo le straordinarie proprietà nutrizionali dell'olio extravergine di oliva attraverso il prisma delle molecole chiave che lo rendono un vero elisir di salute.

1️⃣ Acido Oleico: Con un notevole contenuto di acido oleico, questo olio si distingue per la promozione della salute cardiovascolare, abbassando il colesterolo LDL e riducendo il rischio di malattie coronariche. Un alleato prezioso per il cuore!
2️⃣ Linoleic Acid (Acido Linoleico): Fondamentale per la salute cellulare, l'acido linoleico contribuisce anche a una pelle radiante, svolgendo un ruolo essenziale nei processi di rigenerazione cellulare.
3️⃣ Omega-3 (α-linolenic acid): Oltre a favorire la salute cerebrale e la concentrazione, l'olio extravergine di oliva contribuisce al supporto della plasticità sinaptica, sostenendo la funzione cognitiva.
4️⃣ Tocopherols (Vitamina E): Un complesso di antiossidanti, tra cui la Vitamina E, protegge le cellule dai danni ossidativi, agendo come scudo contro l'invecchiamento cellulare e sostenendo la salute del tuo corpo.
5️⃣ Hydroxytyrosol (idrossitirosolo): Esclusivo dell'olio d'oliva, il composto idrossitirosolo è riconosciuto per proteggere le particelle di colesterolo LDL dal danno ossidativo, conferendo al cuore una difesa preziosa.
6️⃣ 🍽️ Versatile e Delizioso: Non solo benefico, ma anche irresistibile nei tuoi piatti! Condisci con olio extravergine di oliva i tuoi piatti per conferire bontà e benessere al tuo pasto!

👉🏻 Fai scelte alimentari consapevoli, utilizza l'olio d'oliva come fondamento per un' alimentazione sana ed equilibrata! 👩🏻‍⚕️🌿

👩🏻‍⚕️👉🏻 Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS)
10/02/2024

👩🏻‍⚕️👉🏻 Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS)

07/02/2024

📌👩🏻‍⚕Ipercolesterolemia: strategia alimentare e nuovi approcci terapeutici.

L'ipercolesterolemia, elevata concentrazione di colesterolo nel sangue, è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, tra cui l'infarto del miocardico ed ictus.
La gestione dell'ipercolesterolemia è fondamentale per la prevenzione ed il trattamento di tali patologie.
Le linee guida della Società Italiana ed Europea di Cardiologia forniscono indicazioni chiare per il controllo del colesterolo e, negli ultimi anni, nuovi approcci terapeutici, come l'uso di inibitori di PCSK9, stanno rivoluzionando la gestione dell'ipercolesterolemia; come dimostrato da diversi studi scientifici, 🔬tra questi anche una mia pubblicazione®️📑 🔗https://www.mdpi.com/1422-0067/22/23/12640

👉🏻🧬 Percorso Alimentare è: ricerca, nutrizione e prevenzione. Affidati a personale sanitario qualificato ed esperto.

Promuove una gestione efficace dell'ipercolesterolemia attraverso il:
- monitoraggio regolare dei livelli di colesterolo nel sangue (pannello lipido);
- seguire un percorso alimentare personalizzato e funzionale;
- adottare uno stile di vita sano;
- aderire alla terapia farmacologica, se prescritta.

Il colesterolo "the lower, the better": Più basso è, meglio è!

👉🏻👩🏻‍⚕️ La prevenzione inizia a tavola.👩🏻‍⚕️💊 Per chi si trova ad affrontare  un percorso oncologico o è in follow-up, è...
05/02/2024

👉🏻👩🏻‍⚕️ La prevenzione inizia a tavola.

👩🏻‍⚕️💊 Per chi si trova ad affrontare un percorso oncologico o è in follow-up, è fondamentale seguire un piano alimentare che sia di supporto alla terapia e tenga conto dei cambiamenti nutrizionali.

Alimentazione, stile di vita e tumori: le raccomandazioni per la prevenzione oncologica

Indirizzo

Via Gaetano Luporini, 702, Lucca LU
Lucca
55100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393792472726

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Percorso Alimentare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare