Dott.ssa Chiara Canesi - Biologa Nutrizionista Lucca

Dott.ssa Chiara Canesi - Biologa Nutrizionista Lucca "Un semplice piano alimentare non è mai abbastanza."

L’insulino-resistenza è una condizione spesso silenziosa, ma molto diffusa: le cellule diventano meno sensibili all’insu...
03/10/2025

L’insulino-resistenza è una condizione spesso silenziosa, ma molto diffusa: le cellule diventano meno sensibili all’insulina e il pancreas è costretto a produrne sempre di più.

Con il tempo questo può aumentare il rischio di diabete di tipo 2, sovrappeso e sindrome metabolica.

La buona notizia? L’alimentazione può fare davvero la differenza.

👉 Ecco 7 consigli pratici a tavola:
1️⃣ Riduci gli zuccheri semplici – limita dolci, bevande zuccherate, succhi industriali.
2️⃣ Scegli cereali integrali – riso integrale, avena, farro, orzo: rilasciano energia lentamente e stabilizzano la glicemia.
3️⃣ Aumenta le fibre – verdure, legumi, frutta fresca: rallentano l’assorbimento degli zuccheri.
4️⃣ Abbina proteine e carboidrati – un piatto con pollo e riso integrale, o legumi e cereali, aiuta a mantenere la glicemia più stabile.
5️⃣ Preferisci i grassi “buoni” – olio extravergine d’oliva, frutta secca, semi, avocado.
6️⃣ Attenzione alle porzioni – pasti troppo abbondanti favoriscono picchi glicemici.
7️⃣ Distribuisci i pasti nella giornata – meglio 3 pasti principali + 1-2 spuntini bilanciati, evitando digiuni prolungati seguiti da abbuffate.

💡 Ricorda: ogni persona è diversa, e un piano personalizzato è il modo più efficace per prevenire complicazioni e migliorare la sensibilità insulinica.

𝗗𝗢𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘𝗦𝗦𝗔 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗔 𝗖𝗔𝗡𝗘𝗦𝗜 - 𝗕𝗜𝗢𝗟𝗢𝗚𝗔 𝗡𝗨𝗧𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗔

📍𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗘𝘀𝗰𝘂𝗹𝗮𝗽𝗶𝗼 | viale San Concordio, 665 – Lucca
☎ 0583583544

📍 𝗕𝘂𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰 | via Giacomo Puccini, 2750 – Porcari (LU)
☎ 348 4001206

📍𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 | viale delle Cascine, 152/F – Pisa
☎ 050586217

📧 info@chiaracanesi.it

🖥 www.chiaracanesi.it

Ridurre zuccheri semplici, scegliere cereali integrali, aumentare fibre e proteine magre è il primo passo per adottare u...
01/10/2025

Ridurre zuccheri semplici, scegliere cereali integrali, aumentare fibre e proteine magre è il primo passo per adottare un’alimentazione in grado di prevenire e gestire l’i’insulino-resistenza.

Ma non basta: anche attività fisica e sonno regolare migliorano la sensibilità all’insulina.

👉 La prevenzione inizia dal piatto e si completa con lo stile di vita.

𝗗𝗢𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘𝗦𝗦𝗔 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗔 𝗖𝗔𝗡𝗘𝗦𝗜 - 𝗕𝗜𝗢𝗟𝗢𝗚𝗔 𝗡𝗨𝗧𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗔

📍𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗘𝘀𝗰𝘂𝗹𝗮𝗽𝗶𝗼 | viale San Concordio, 665 – Lucca
☎ 0583583544

📍 𝗕𝘂𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰 | via Giacomo Puccini, 2750 – Porcari (LU)
☎ 348 4001206

📍𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 | viale delle Cascine, 152/F – Pisa
☎ 050586217

📧 info@chiaracanesi.it

🖥 www.chiaracanesi.it

Allenare il corpo senza nutrirlo nel modo giusto è come correre con il serbatoio vuoto.Anonimo𝗗𝗢𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘𝗦𝗦𝗔 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗔 𝗖𝗔𝗡𝗘𝗦𝗜 -...
26/09/2025

Allenare il corpo senza nutrirlo nel modo giusto è come correre con il serbatoio vuoto.
Anonimo

𝗗𝗢𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘𝗦𝗦𝗔 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗔 𝗖𝗔𝗡𝗘𝗦𝗜 - 𝗕𝗜𝗢𝗟𝗢𝗚𝗔 𝗡𝗨𝗧𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗔

📍𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗘𝘀𝗰𝘂𝗹𝗮𝗽𝗶𝗼 | viale San Concordio, 665 – Lucca
☎ 0583583544

📍 𝗕𝘂𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰 | via Giacomo Puccini, 2750 – Porcari (LU)
☎ 348 4001206

📍𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 | viale delle Cascine, 152/F – Pisa
☎ 050586217

📧 info@chiaracanesi.it

🖥 www.chiaracanesi.it

I carboidrati sono spesso visti come un “nemico” della linea, ma per chi pratica sport rappresentano il carburante princ...
24/09/2025

I carboidrati sono spesso visti come un “nemico” della linea, ma per chi pratica sport rappresentano il carburante principale.

Il corpo li utilizza per produrre energia immediata durante l’attività fisica e per reintegrare le scorte una volta terminato lo sforzo.

👉 Prima dell’allenamento

Assumere carboidrati complessi (come pane integrale, riso, farro o avena) aiuta ad avere energia costante e a evitare cali di rendimento.

👉 Dopo l’allenamento

Il corpo ha bisogno di ricostituire le riserve di glicogeno nei muscoli. In questa fase i carboidrati sono fondamentali per favorire il recupero, meglio se associati a una fonte proteica.

👉 Attenzione alla qualità

Scegli sempre cereali integrali, patate dolci, legumi e frutta fresca: rilasciano energia gradualmente e apportano fibre e micronutrienti.

💡 Ricorda: la quantità e il timing dei carboidrati cambiano in base al tipo di sport, alla durata e all’intensità

Un piano personalizzato è ciò che fa la differenza tra allenarsi con energia e sentirsi scarichi.

𝗗𝗢𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘𝗦𝗦𝗔 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗔 𝗖𝗔𝗡𝗘𝗦𝗜 - 𝗕𝗜𝗢𝗟𝗢𝗚𝗔 𝗡𝗨𝗧𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗔

📍𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗘𝘀𝗰𝘂𝗹𝗮𝗽𝗶𝗼 | viale San Concordio, 665 – Lucca
☎ 0583583544

📍 𝗕𝘂𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰 | via Giacomo Puccini, 2750 – Porcari (LU)
☎ 348 4001206

📍𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 | viale delle Cascine, 152/F – Pisa
☎ 050586217

📧 info@chiaracanesi.it

🖥 www.chiaracanesi.it

22/09/2025

Chi pratica sport non può alimentarsi come una persona sedentaria. La nutrizione sportiva non serve solo a restare in salute: è fondamentale per migliorare le performance, accelerare il recupero e prevenire gli infortuni.

I carboidrati sono il carburante principale: assumerli prima dell’allenamento dà energia, mentre dopo servono a reintegrare le scorte e favorire il recupero.

Le proteine sostengono la massa muscolare: non basta concentrarle in un pasto, vanno distribuite bene durante la giornata.

Idratazione, vitamine e minerali aiutano a mantenere concentrazione, resistenza e a regolare la termoregolazione.

Ogni sportivo ha esigenze diverse, in base al tipo di sport, all’intensità e agli obiettivi. Ecco perché un piano nutrizionale personalizzato fa davvero la differenza tra allenarsi… e allenarsi al meglio.

𝗗𝗢𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘𝗦𝗦𝗔 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗔 𝗖𝗔𝗡𝗘𝗦𝗜 - 𝗕𝗜𝗢𝗟𝗢𝗚𝗔 𝗡𝗨𝗧𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗔

📍𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗘𝘀𝗰𝘂𝗹𝗮𝗽𝗶𝗼 | viale San Concordio, 665 – Lucca
☎ 0583583544

📍 𝗕𝘂𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰 | via Giacomo Puccini, 2750 – Porcari (LU)
☎ 348 4001206

📍𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 | viale delle Cascine, 152/F – Pisa
☎ 050586217

📧 info@chiaracanesi.it

🖥 www.chiaracanesi.it

Dislipidemie e colesterolo: l’aiuto a tavola𝗗𝗢𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘𝗦𝗦𝗔 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗔 𝗖𝗔𝗡𝗘𝗦𝗜 - 𝗕𝗜𝗢𝗟𝗢𝗚𝗔 𝗡𝗨𝗧𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗔📍𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗘𝘀𝗰𝘂𝗹𝗮𝗽𝗶𝗼 | v...
19/09/2025

Dislipidemie e colesterolo: l’aiuto a tavola

𝗗𝗢𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘𝗦𝗦𝗔 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗔 𝗖𝗔𝗡𝗘𝗦𝗜 - 𝗕𝗜𝗢𝗟𝗢𝗚𝗔 𝗡𝗨𝗧𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗔

📍𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗘𝘀𝗰𝘂𝗹𝗮𝗽𝗶𝗼 | viale San Concordio, 665 – Lucca
☎ 0583583544

📍 𝗕𝘂𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰 | via Giacomo Puccini, 2750 – Porcari (LU)
☎ 348 4001206

📍𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 | viale delle Cascine, 152/F – Pisa
☎ 050586217

📧 info@chiaracanesi.it

🖥 www.chiaracanesi.it

17/09/2025

Molti pensano che il diabete sia solo una questione di farmaci o genetica. In realtà, l’alimentazione è uno degli strumenti più potenti per prevenirlo e gestirlo al meglio.

1. Ridurre zuccheri semplici e dolci industriali: sono i primi responsabili dei picchi glicemici.
2. Scegliere cereali integrali e legumi: rilasciano energia lentamente e aiutano a mantenere la glicemia stabile.
3. Abbinare proteine magre e fibre: questa combinazione riduce i picchi e aumenta il senso di sazietà.
4. Creare pasti equilibrati: non si tratta di eliminare, ma di bilanciare gli alimenti nel piatto.”

Prevenire il diabete non significa privarsi, ma imparare a nutrirsi in modo consapevole. Ogni scelta che fai a tavola oggi può diventare una protezione per la tua salute domani.

𝗗𝗢𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘𝗦𝗦𝗔 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗔 𝗖𝗔𝗡𝗘𝗦𝗜 - 𝗕𝗜𝗢𝗟𝗢𝗚𝗔 𝗡𝗨𝗧𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗔

📍𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗘𝘀𝗰𝘂𝗹𝗮𝗽𝗶𝗼 | viale San Concordio, 665 – Lucca
☎ 0583583544

📍 𝗕𝘂𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰 | via Giacomo Puccini, 2750 – Porcari (LU)
☎ 348 4001206

📍𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 | viale delle Cascine, 152/F – Pisa
☎ 050586217

📧 info@chiaracanesi.it

🖥 www.chiaracanesi.it

L’alimentazione ha un ruolo centrale nella prevenzione e nella gestione del diabete. Alcuni accorgimenti:• Ridurre zucch...
15/09/2025

L’alimentazione ha un ruolo centrale nella prevenzione e nella gestione del diabete.

Alcuni accorgimenti:
• Ridurre zuccheri semplici e dolci industriali.
• Scegliere cereali integrali e legumi.
• Abbinare proteine magre e fibre per stabilizzare la glicemia.
• Evitare picchi glicemici con pasti equilibrati.

𝗗𝗢𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘𝗦𝗦𝗔 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗔 𝗖𝗔𝗡𝗘𝗦𝗜 - 𝗕𝗜𝗢𝗟𝗢𝗚𝗔 𝗡𝗨𝗧𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗔

📍𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗘𝘀𝗰𝘂𝗹𝗮𝗽𝗶𝗼 | viale San Concordio, 665 – Lucca
☎ 0583583544

📍 𝗕𝘂𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰 | via Giacomo Puccini, 2750 – Porcari (LU)
☎ 348 4001206

📍𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 | viale delle Cascine, 152/F – Pisa
☎ 050586217

📧 info@chiaracanesi.it

🖥 www.chiaracanesi.it

Affrontare un intervento di chirurgia bariatrica significa iniziare un percorso di cambiamento profondo. Non si tratta s...
13/09/2025

Affrontare un intervento di chirurgia bariatrica significa iniziare un percorso di cambiamento profondo. Non si tratta solo di perdere peso, ma di imparare a conoscere il proprio corpo e le sue nuove esigenze.

In questo cammino, l'alimentazione ha un ruolo centrale:
non come lista di regole da seguire, ma come strumento per recuperare autonomia, ascolto e consapevolezza.

Ogni pasto diventa occasione per imparare:
- a riconoscere il senso di fame e sazietà
- a rispettare nuovi tempi e quantità
- a scegliere alimenti che nutrono davvero, evitando carenze.

Il nutrizionista non è un "controllore", ma un alleato nel costruire uno stile alimentare che abbia senso per la persona, giorno dopo giorno.

La vera sfida non è "tornare in forma", ma vivere meglio, con nuovi strumenti e una nuova attenzione verso se stessi.

𝗗𝗢𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘𝗦𝗦𝗔 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗔 𝗖𝗔𝗡𝗘𝗦𝗜 - 𝗕𝗜𝗢𝗟𝗢𝗚𝗔 𝗡𝗨𝗧𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗔

📍𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗘𝘀𝗰𝘂𝗹𝗮𝗽𝗶𝗼 | viale San Concordio, 665 – Lucca
☎ 0583583544

📍 𝗕𝘂𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰 | via Giacomo Puccini, 2750 – Porcari (LU)
☎ 348 4001206

📍𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 | viale delle Cascine, 152/F – Pisa
☎ 050586217

📧 info@chiaracanesi.it

🖥 www.chiaracanesi.it

12/09/2025

Il bypass gastrico non è solo un intervento chirurgico: cambia completamente il modo di alimentarsi.

Dal punto di vista nutrizionale significa:
• mangiare porzioni piccole e frequenti
• scegliere cibi ricchi di nutrienti
• masticare lentamente
• integrare vitamine e minerali quando serve

Il bypass è l’inizio di un nuovo rapporto con il cibo: l’alimentazione diventa la chiave del successo a lungo termine.”

𝗗𝗢𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘𝗦𝗦𝗔 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗔 𝗖𝗔𝗡𝗘𝗦𝗜 - 𝗕𝗜𝗢𝗟𝗢𝗚𝗔 𝗡𝗨𝗧𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗔

📍𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗘𝘀𝗰𝘂𝗹𝗮𝗽𝗶𝗼 | viale San Concordio, 665 – Lucca
☎ 0583583544

📍 𝗕𝘂𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰 | via Giacomo Puccini, 2750 – Porcari (LU)
☎ 348 4001206

📍𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 | viale delle Cascine, 152/F – Pisa
☎ 050586217

📧 info@chiaracanesi.it

🖥 www.chiaracanesi.it

09/09/2025

La chirurgia bariatrica non è mai una “scorciatoia” per perdere peso, ma un percorso che coinvolge diverse figure professionali, tra cui il nutrizionista.

L’alimentazione, infatti, gioca un ruolo centrale sia prima che dopo l’intervento.
👉 Prima dell’intervento, seguire un piano nutrizionale mirato aiuta a preparare l’organismo, ridurre eventuali complicanze e favorire un approccio graduale al cambiamento delle abitudini.
👉 Dopo l’intervento, il supporto nutrizionale diventa ancora più importante:
• per accompagnare la perdita di peso in modo equilibrato,
• per prevenire carenze nutrizionali,
• per reintrodurre progressivamente gli alimenti, rispettando le nuove esigenze digestive.

Il compito del nutrizionista non è solo dire “cosa mangiare”, ma educare il paziente a uno stile alimentare sostenibile nel tempo, che diventi parte integrante della nuova vita.

💡 Ricorda: la chirurgia bariatrica è un punto di partenza, non di arrivo. L’alimentazione personalizzata è la chiave per trasformare questo percorso in un reale successo.

𝗗𝗢𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘𝗦𝗦𝗔 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗔 𝗖𝗔𝗡𝗘𝗦𝗜 - 𝗕𝗜𝗢𝗟𝗢𝗚𝗔 𝗡𝗨𝗧𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗔

📍𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗘𝘀𝗰𝘂𝗹𝗮𝗽𝗶𝗼 | viale San Concordio, 665 – Lucca
☎ 0583583544

📍 𝗕𝘂𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰 | via Giacomo Puccini, 2750 – Porcari (LU)
☎ 348 4001206

📍𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 | viale delle Cascine, 152/F – Pisa
☎ 050586217

📧 info@chiaracanesi.it

🖥 www.chiaracanesi.it

Indirizzo

Centro Medico Esculapio/Viale San Concordio N. 665
Lucca
55100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Canesi - Biologa Nutrizionista Lucca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Chiara Canesi - Biologa Nutrizionista Lucca:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare