Spazio Kalipè

Spazio Kalipè Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Spazio Kalipè, Psicologo, Lucca.

Lo spazio Kalipè è un centro che si rivolge ad una fascia di età ampia (prima infanzia-terza età) dove potete trovare professionisti in ambito psicologico e pedagogico

23/02/2022

🧠 Autoregolare l'attenzione 🐌💻📍 "Autoregolare l'attenzione" è un software (Erickson) utile per essere inserito in un pro...
02/02/2022

🧠 Autoregolare l'attenzione 🐌💻

📍 "Autoregolare l'attenzione" è un software (Erickson) utile per essere inserito in un progetto di potenziamento dell'attenzione e della memoria di lavoro, con lo scopo di aiutare i ragazzi ad autoregolare la propria attenzione.
L'attenzione è una funzione cognitiva alla base di tutte le attività quotidiane.
È adatto ai ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
Le attività del training di potenziamento sono suddivise in 5 aree:
- flessibilità cognitiva
- memoria di lavoro
- vigilanza
- inibizione
- controllo interferenza.
Gli stimoli vengono presentati in modalità sia visiva sia uditiva.
Un personaggio guida ( Tacumi, il samurai) accompagna i ragazzi nello svolgimento di tutte le attività.

Per maggiori informazioni scrivetemi in DM.

Dott.ssa Elisa Trombi
Psicologa
Tel. 338/7398794

Aggiornamenti 💡
21/01/2022

Aggiornamenti 💡

Le nuove linee guida dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento sono finalmente uscite!

Cosa sono le ?
Sono indicazioni, elaborate sulla base delle più recenti conoscenze scientifiche, per realizzare interventi didattici individualizzati e personalizzati per studenti con DSA.

Dove potete trovare il file completo?
Sul sito dell' Istituto Superiore di Sanità.
Per chi non riuscisse scrivetemi in DM per avere il file.

Buon aggiornamento!

🐌 IL KALIPENSIERO 🧠BUONI PROPOSITI PER IL 2022!!!❤️🎊🎉Dott.ssa Elisa Trombi Tel. 338-7398794
29/12/2021

🐌 IL KALIPENSIERO 🧠

BUONI PROPOSITI PER IL 2022!!!❤️🎊🎉

Dott.ssa Elisa Trombi
Tel. 338-7398794

Ci troviamo a concludere un po’ sfiduciati  questo anno che era partito con dosi di speranza.  Ma l’uomo ha, per natura ...
24/12/2021

Ci troviamo a concludere un po’ sfiduciati questo anno che era partito con dosi di speranza.
Ma l’uomo ha, per natura e per fortuna, la capacità di assorbire urti e far fronte alle difficoltà.
Coltiviamo e rafforziamo al meglio questo dono, coltiviamo la speranza, traiamo la forza dalle cose buone che ci circondano così da riuscir meglio ad affrontare quelle meno buone e mirare, sempre, alla serenità.

Un augurio di cuore da noi tutte e dall’associazione Cre.A ai ragazzi, bambini, famiglie e tutti coloro che colorano ogni giorno Spazio Kalipè 🎄

Dott.ssa Ilaria Benedetti, Laura Diari, Claudia Nardini, Lucia Pollastrini e Elisa Trombi 🐌 ☃️🎅🏻

06/12/2021

📕📖Leggere insieme, con i bambini come prevenzione e promozione dello sviluppo del linguaggio.

📗Le ricerche scientifiche testimoniano i benefici di una precoce esposizione alla lettura per lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale del bambino, tanto che la pratica della lettura condivisa è consigliata come strumento fondamentale per la sua crescita e benessere.

📙E’ ampiamente dimostrato che l'input linguistico e lo stile comunicativo dei genitori rivestono un ruolo fondamentale nello sviluppo delle abilità comunicative linguistiche dei loro figli.

📘L’interazione tra l’adulto e il bambino durante la lettura di un libro è un momento significativo di prevenzione e promozione per lo sviluppo di competenze linguistiche e comunicative.

📕La lettura congiunta del libro e delle sue figure è una interazione che accresce l’ , la e la dei bambini, arricchisce le , favorisce la
precoce interiorizzazione dello schema narrativo e incoraggia la precoce costruzione della competenza narrativa.

Dott.ssa Claudia Nardini Specialista in Pedagogia Clinica
nardiniclaudia75@gmail.com

22/11/2021
Kalipensieri 🐌❤
22/11/2021

Kalipensieri 🐌❤

🐌 IL KALIPENSIERO DEL MERCOLEDÌ 🧠Organizzare le attività di studio in bambini e ragazzi con difficoltà attentive!Vediamo...
20/10/2021

🐌 IL KALIPENSIERO DEL MERCOLEDÌ 🧠

Organizzare le attività di studio in bambini e ragazzi con difficoltà attentive!
Vediamo insieme come poterli aiutare!

Dott.ssa Elisa Trombi
Psicologa
Tel. 338/7398794

🐌 IL KALIPENSIERO DEL MERCOLEDÌ RIPARTE E CON LUI ANCHE UN NUOVO ANNO SCOLASTICO, PER QUESTO VOGLIAMO OGGI DEDICARE IL N...
15/09/2021

🐌 IL KALIPENSIERO DEL MERCOLEDÌ RIPARTE E CON LUI ANCHE UN NUOVO ANNO SCOLASTICO, PER QUESTO VOGLIAMO OGGI DEDICARE IL NOSTRO SPAZIO A TUTTI GLI STUDENTI E GLI INSEGNANTI CHE TORNANO TRA I BANCHI DI SCUOLA 📚

CON L'AUGURIO CHE SIA UN ANNO FATTO DI PRESENZE E CONDIVISIONI 👩‍🏫

Le dottoresse di Spazio Kalipè augurano a tutti i bambini e ragazzi un buon inizio! ❤️

🧠 🐌 Il Kalipensiero del Mercoledì va in vacanza e vi dà appuntamento a settembre con nuovi contenuti!Buone vacanze a tut...
04/08/2021

🧠 🐌 Il Kalipensiero del Mercoledì va in vacanza e vi dà appuntamento a settembre con nuovi contenuti!

Buone vacanze a tutti 🏖

Dott.sse Ilaria Benedetti, Laura Diari, Claudia Nardini, Lucia Pollastrini e Elisa Trombi

Spazio Kalipè
Cre.A

🧠 IL KALIPENSIERO DEL MERCOLEDÌ 🐌Gestire i comportamenti problematici nei bambini: vediamo insieme la strategia dell'ign...
21/07/2021

🧠 IL KALIPENSIERO DEL MERCOLEDÌ 🐌

Gestire i comportamenti problematici nei bambini: vediamo insieme la strategia dell'ignorare pianificato!

Dott.ssa Elisa Trombi - Psicologa
Tel. 338/7398794

🧠 IL KALIPENSIERO DEL MERCOLEDÌ 🐌 🏖 Le vacanze estive per i figli di genitori separati 👩‍👦 👨‍👦L’estate per i bambini è u...
07/07/2021

🧠 IL KALIPENSIERO DEL MERCOLEDÌ 🐌

🏖 Le vacanze estive per i figli di genitori separati 👩‍👦 👨‍👦

L’estate per i bambini è un momento atteso di divertimento e relax. Per i figli di genitori separate le vacanze estive potrebbero essere però fonte di stress. Dovranno dividersi tra le varie coordinarazioni di mamma e papà. Il periodo risulta piuttosto impegnativo soprattutto per chi sta vivendo separazioni recenti e quindi sperimenta la prima estate “diversa dal solito”.

L’inverno è talmente fitto di impegni da oscurare la percezione di assenza di uno dei due genitori. Questa routine rassicurante (per tutti, ma soprattutto per i bambini!) finisce per essere spezzata quando i ragazzi si trovano ad alzarsi la mattina e non avere programmi o impegni in un contesto in cui spesso i coetanei vivono divertimenti e relax con entrambi i genitori.

Ecco alcuni accorgimenti per far vivere a figli di genitori separati un’estate serena:

1️⃣ accordarsi in maniera serena EVITANDO discussioni e diverbi in sua presenza (penserà di essere lui la causa del litigio e quindi, della separazione);
2️⃣ spiegare per tempo e dettagliatamente ai bambini COME verrà organizzata l’estate - parola chiave: prevedibilità rassicurante;
3️⃣ qualora fosse la prima estate che il bambino passa con i genitori singolarmente, rimandare l’eventuale presentazione di nuovi compagni;
4️⃣ cercare di passare il tempo con il figlio per almeno 7/15 giorni, evitando l’effetto a singhiozzo di sballottamento repentino tra i genitori e cercare di creare e mantenere una certa routine;
5️⃣ accogliere eventuali momenti di sconforto e malinconia del bambino, farli verbalizzare e affrontare tutte le emozioni che ne derivano (magari celate dietro a un capriccio);
6️⃣ garantire momenti di serenità e dedicarsi totalmente al figlio, con maggiore impegno in questo periodo dell’anno;
7️⃣ ottimo, ma difficile, sarebbe che il genitore trasmettesse al bambino la totale fiducia nell’altra figura genitoriale, mostrandosi sereno e tranquillo al pensiero che il figlio passi del tempo con lui/lei.

Dott.ssa Lucia Pollastrini - Psicologa,
Spazio Kalipè
3476022295
Dott.ssa Lucia Pollastrini - Psicologa

🧠 IL KALIPENSIERO DEL MERCOLEDÌ 🐌 IL PHISHING 💻‼️⛔️Con il termine phishing (da fishing, pescare) si intende un tipo di t...
30/06/2021

🧠 IL KALIPENSIERO DEL MERCOLEDÌ 🐌

IL PHISHING 💻‼️

⛔️Con il termine phishing (da fishing, pescare) si intende un tipo di truffa effettuata online attraverso cui un malintenzionato inganna la vittima cercando di farle riferire dati sensibili importanti quali finanziari o password fingendosi un ente affidabile.

Purtroppo vengono progettate truffe costruite talmente bene da trarre in inganno non solo generazioni giovani o generazioni più anziane, ma anche persone abituate a gestire quotidianamente contenuti digitali.

🟡Alcune curiosità:
- Anche se l’URL può sembrare quello che effettivamente si prospetta di essere non è detto che lo sia, il link può dirottarsi in un indirizzo differente;
- I Phishing più frequenti sono mail di banche (in genere la propria banca) che chiedono alla vittima di inserire le credenziali;
- È una tecnica illegale di ingegneria sociale;
- È molto frequente anche il canale SMS;
- Secondo uno studio effettuato nel 2019 solamente il 17% degli utenti sono in grado di riconoscere un contenuto fraudolento.

🔔Accorgimenti utili:
- Piccolissimi errori di spelling sono usati dai truffatori per creare URL o account ad hoc;
- Prima di inserire dati personali assicurarsi che la connessione HTTPS sia sicura e che il sito sia effettivamente quello che dice di essere;
- Qualora nasca il sospetto di una truffa consultare alcuni portali anti-phishing che esistono e che elencano vari link segnalati come sospetti/pericolosi (ad esempio: iononcicasco.ti);

Ti è mai capitato di essere vittima di phishing? Riesci a captare le mail sospette?

Come ti sei sentito quando hai scoperto di essere stato truffato? Di chi è di cosa avresti avuto bisogno?

📎Informarsi su questo tema (purtroppo attuale) è fondamentale per portare avanti una educazione digitale adeguata riferita ai propri figli o a chiunque debba essere educato 💻

Dott.ssa Lucia Pollastrini - Psicologa
Spazio Kalipè,
luciapollastrini@virgilio.it
3476022295

🐌 Il Kalipensiero del mercoledì🧠 Oggi parliamo di Problem Solving ✅⤵️Dott.ssa Elisa TrombiPsicologaTel. 338/7398794
16/06/2021

🐌 Il Kalipensiero del mercoledì🧠
Oggi parliamo di Problem Solving ✅⤵️

Dott.ssa Elisa Trombi
Psicologa
Tel. 338/7398794

🧠 IL KALIPENSIERO DEL MERCOLEDÌ 🐌                "...ci sono prove che la nostra capacità di usare le mani influenza la ...
09/06/2021

🧠 IL KALIPENSIERO DEL MERCOLEDÌ 🐌



"...ci sono prove che la nostra capacità di usare le mani influenza la struttura e il funzionamento del cervello. [...] Incoraggiare i bambini ad usare le loro mani rende possibile la formazione di idee non pronunciate ma spesso corrette, che poi li rendono più aperti alle istruzioni e offrono più probabilità di imparare"
S.L. Beilock

Dott.ssa Claudia Nardini Specialista in Pedagogia Clinica
nardiniclaudia75@gmail.com
3391851852

🧠 IL KALIPENSIERO DEL MERCOLEDÌ 🐌 IL CIRCOLO DELL’ANSIAL’   per l’essere umano è un bene necessario, ci serve. Serve per...
26/05/2021

🧠 IL KALIPENSIERO DEL MERCOLEDÌ 🐌

IL CIRCOLO DELL’ANSIA

L’ per l’essere umano è un bene necessario, ci serve. Serve per porci in allerta di fronte a una minaccia più o meno imminente mandandoci in uno stato di iperattivazione fisica (tachicardia, palpitazioni, tensione muscolare, difficoltà digestive, irrequietezza) e psicologica (nervosismo, apprensione, insicurezza, pensiero fisso, timore, difficoltà di concentrazione)utile per allertarci e far fronte al problema che ci troviamo davanti.

L’ansia può diventare un vero e proprio nemico quando si impadronisce di noi fino a diventare un vero e proprio disturbo psicologico.

Questo schema definisce la trasformazione dell’ansia da nostra alleata a sintomo: ciò si verifica quando si iniziano ad insinuare nella nostra mente erronee interpretazioni di eventi che ci capitano, sia fisici sia mentali. Eventi del tutto normali vengono mal interpretati e situazioni del tutto innocue vengono percepite come segnali di pericolo imminente o addirittura catastrofe, generando un pericoloso circolo vizioso dal quale risulta difficile uscire.

L’evitamento, ovvero evitare la situazione temuta affinché ci si possa sentire più al sicuro, è il fattore che più mantiene attivo e ingravescente il circolo (meno frequentiamo quel posto -> meno diventa familiare -> più lo percepiamo come poco sicuro).
Un secondo comportamento che generalmente mettiamo in atto ma che anche esso risulta poco funzionale è il concentrarsi sulle sensazioni corporee. Sembra che ciò possa alleviare il nostro malessere ma in realtà finirà per esacerbare i sintomi fisici e male interpretare sensazioni innocue.

Una utile: focalizzare il pensiero su tutt’altro, pensando al proprio “posto sicuro” che ognuno di noi ha.

Quando l’ansia diventa ed , generando una compromissione della qualità della vita è fondamentale chiedere aiuto ad uno specialista .

Dott.ssa Lucia Pollastrini - Psicologa
Spazio Kalipè
3476022295
luciapollastrini@virgilio.it

Indirizzo

Lucca

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spazio Kalipè pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Spazio Kalipè:

Condividi

Digitare