27/08/2025
Il glutine, il lattosio, non sono i diretti responsabili dell’aumento di peso e la loro esclusione non fa dimagrire.
L’aumento di peso è correlato in realtà alle altre sostanze presenti negli alimenti contenenti glutine e lattosio, che possono essere troppo raffinati e poveri di fibra.
Il tutto è dato da un eccessivo consumo calorico rispetto al fabbisogno reale della persona.
Sicuramente si può dimagrire eliminando l'assunzione di questi cibi ma solo perché spesso questi sono cibi ricchi anche di calorie e grassi.
In realtà, cereali integrali come farro, orzo, frumento e altri che contengono glutine sono essenziali e alla base della dieta mediterranea e la loro esclusione comporta una riduzione della possibilità di variare le scelte alimentari e di conseguenza una diminuzione dell’apporto di diversi nutrienti che sono importanti per il nostro organismo.
Perciò? Le diete di esclusione non fanno dimagrire, funzionano solo perché mangiate meno alimenti, più "semplici", più digeribili, meno calorici.