Dott.ssa Valentina Bennati Psicologa Psicoterapeuta Terapeuta EMDR

  • Casa
  • Italia
  • Lucca
  • Dott.ssa Valentina Bennati Psicologa Psicoterapeuta Terapeuta EMDR

Dott.ssa Valentina Bennati Psicologa Psicoterapeuta Terapeuta EMDR Ricevo su appuntamento nel mio studio a Pisa, Lucca e online 🪷

25/08/2025

Come la libellula anche noi dobbiamo adattarci ai continui cambiamenti della vita. Dovremmo avere la capacità di vivere il presente, assaporando momento dopo momento. Dovremmo avere la forza di cambiare lasciando tutto ciò che non serve più al nostro benessere ed essere pronti a spiccare il volo per godere di quello che la vita ci offre, anche se per un periodo breve.

19/08/2025

Esercizio della settimana 📒

2 TECNICHE PER PRENDERE DECISIONI EFFICACI

ANALIZZA I PRO E I CONTRO ✏️

Fai una lista delle possibili opzioni relative ad una determinata scelta, tenendo conto dei tuoi bisogni e dei tuoi desideri.

Scrivi i pro e i contro, ovvero i vantaggi e gli svantaggi di ogni possibile opzione di scelta e il modo in cui ogni scelta può influenzarti.

UTILIZZA UN METRO DI VALUTAZIONE⁉️

Fai una classifica di priorità, con punteggio da 1 a 5, riguardo ai criteri da seguire per una decisione da prendere o un progetto da mettere in atto. Per esempio: devi comprarti un capo d’abbigliamento. I criteri potrebbero essere comodità, convenienza, necessità, estetica, utilità.

Quale tra questi criteri è più importante? Per esempio: comodità 5, convenienza 3, necessità 4, estetica 1 e utilità 2. Se la comodità è una priorità, allora ogni potenziale scelta dovrebbe includerla. Se l’estetica e l’utilità sono meno importanti, allora la tua scelta futura potrebbe non includerle.

Fonte: Boon S., Steele K., Vand der Hart O. (2013). La dissociazione traumatica. Comprenderla e affrontarla. Mimesis

...Questa è la Mindfulness! Essere consapevole di ciò che sta accadendo nel momento in cui sta accadendo, senza criticar...
18/08/2025

...Questa è la Mindfulness! Essere consapevole di ciò che sta accadendo nel momento in cui sta accadendo, senza criticarci o giudicarci. Semplicemente lasciare che accada.

Posizione seduta Assumiamo una posizione comoda, la schiena dritta, ma non rigida, con le piante dei piedi ben piantate a terra. Il peso del corpo ben centrato, bilanciato dx e sx. Le spalle sono rilassate, non in tensione, le abbassiamo lontane dalle orecchie. Mento leggermente in avanti per non fa...

ESERCIZIO DI MINDFULNESS: OSSERVA IL TUO PENSIERO🙏🏻🪷Prenditi un momento per notare come sei seduto e notare come stai re...
30/07/2025

ESERCIZIO DI MINDFULNESS: OSSERVA IL TUO PENSIERO🙏🏻🪷

Prenditi un momento per notare come sei seduto e notare come stai respirando. E per i prossimi pochi respiri, osserva il respiro, studialo, nota il suo scorrere dentro e fuori.

Ora fai scivolare la tua attenzione dal tuo respiro ai tuoi pensieri e vedi se puoi notare i tuoi pensieri: dove sono i tuoi pensieri? Dove sembrano essere posizionati nello spazio? Se i tuoi pensieri sono come una voce, dov’è posizionata quella voce? E’ nel centro della tua testa o su un lato?

Nota la forma dei tuoi pensieri: sono simili a delle immagini, parole o suoni?

I tuoi pensieri si muovono o sono fermi? Se si stanno muovendo, a quale velocità e in quale direzione? Se sono fermi, dove sono sospesi?
Che cosa c’è sopra e sotto e tuoi pensieri? Ci sono degli spazi tra essi?

Per i prossimi pochi minuti, osserva i tuoi pensieri andare e ve**re come se fossi uno scienziato curioso che non ha mai incontrato nulla di simile prima d’ora.

🎧SUL SITO WWW.STUDIOVALENTINABENNATI.IT

Fonte: Harris R. (2011). Fare ACT. Una guida pratica per professionisti all’Acceptance and Commitment Therapy. FrancoAngeli (pg 145)

Se ora sei qui e stai leggendo queste righe è perché probabilmente stai vivendo un periodo difficile della tua vita e stai soffrendo. Un tempo forse non ti sentivi in questo modo, le cose erano più semplici. Immagino che tu voglia tornare a vivere così, più serenamente. Forse è molto più dura...

28/07/2025

PREVENIRE LE RICADUTE NELLA DEPRESSIONE 🌦

23/07/2025

4 ESERCIZI PER LIBERARE LA MENTE E GODERSI LE VACANZE 🏖🏝🏕☀️

✏️SCRIVO TUTTO QUELLO CHE MI PASSA PER LA TESTA : prendo un foglio di carta o la app degli appunti sul cellulare e lascio che tutti i pensieri scorrano in modo naturale, anche apparentemente senza un senso. Non mi pongo limiti, non cerco di dare un ordine alle parole, ma semplicemente lascio libera la mia mente.
❓️SCRIVO UN ELENCO DI DOMANDE: prendo un foglio di carta o la app degli appunti sul cellulare e scrivo una serie di domande alle quali non ho mai avuto una risposta. Possono riguardare qualsiasi argomento: l’infanzia, l’aldilà, un segreto, il senso della vita, il perché di qualche comportamento… Questo tipo di esercizio aiuta a recuperare domande rimaste in sospeso, spinge a riprendere in considerazione ricordi, eventi, immagini del passato e permette di fare il punto sulla nostra vita. Scelgo infine cosa fare di questo elenco.
🗣CANTO: Scelgo la mia canzone preferita e inizio a cantare. Non importa se sono stonato… mi concentro sulle parole della canzone. La canto una seconda volta. Aiuta a sentirsi subito più leggeri e più liberi.
👣FACCIO UNA PASSEGGIATA: venti minuti a passo deciso (né troppo veloce e né troppo lento). Mi concentro sulla respirazione: faccio respiri lenti e profondi. Osservo con attenzione i particolari dell’ambiente che mi circonda.
Fonte: Pagani Erik (2010). Quaderno d’esercizi. Per rimanere zen in un mondo agitato. Vallardi (pp 56-57)

LIBERARE LA MENTE E GODERSI LE VACANZE 🏖🏝🏕☀️
21/07/2025

LIBERARE LA MENTE E GODERSI LE VACANZE 🏖🏝🏕☀️

SCRIVO TUTTO QUELLO CHE MI PASSA PER LA TESTA : prendo un foglio di carta o la app degli appunti sul cellulare e lascio che tutti i pensieri scorrano in modo naturale, anche apparentemente senza un senso. Non mi pongo limiti, non cerco di dare un ordine alle parole, ma semplicemente lascio libera la...

08/07/2025

ESERCIZIO DELLA SETTIMANA 📒

Prepararsi ad una situazione che ti crea ansia:

Descrivi cosa deve succedere per sentirti soddisfatto della prestazione

Queste previsioni sono realistiche o poco probabili?

Sei sicuro che se le cose non andranno come hai previsto, sarebbe un fallimento e la dimostrazione che non vali niente e sei un incapace?

Mettiamo che le cose non vadano come hai previsto. Qual’è la cosa peggiore che potrebbe capitare?

Sei sicuro che non riusciresti a tollerare di non comportarti come vorresti e che non ce la faresti ad accettare l’idea che a volte è possibile essere meno bravi di quello che pensiamo?

Anche se le cose non andranno come ti aspetti e nonostante l’idea di te stesso possa essere di conseguenza negativa, ci potrebbe essere lo stesso qualcosa di positivo in quello che farai?

Scrivi qui almeno un elemento positivo.

Fonte: Baldini F. (2004). Homework: un’antologia di prescrizioni terapeutiche. Mc Graw-hill (p 149)

ESERCIZIO DI RILASSAMENTO 🎧8 minuti
07/07/2025

ESERCIZIO DI RILASSAMENTO 🎧8 minuti

Immagina un bellissimo specchio d'acqua, circondato proprio dall'ambiente giusto. Forse l'hai scoperto tra le montagne o in una foresta silenziosa o in mezzo ad un prato. L'aria è fresca, pulita e con la temperatura migliore per te. La stagione dell'anno è quella che preferisci: forse è primavera...

26/06/2025

ESERCIZIO DI MINDFULNESS SUL RESPIRO🙏🏻🪷

Porta la tua attenzione sul tuo respiro e osservalo come se fossi uno scienziato curioso che non ha mai incontrato il respiro prima d’ora.

Nota l’aria che entra attraverso le narici…e scende fino in fondo ai tuoi polmoni.

E nota ancora il flusso dell’aria mentre torna indietro e fuoriesce

Nota l’aria che entra ed esce dalle tue narici… com’è leggermente più calda quando fuoriesce… e leggermente più fresca quando entra.

Nota il sottile sollevarsi e abbassarsi delle spalle… e il delicato sollevarsi e abbassarsi della tua cassa toracica e il confortante salire e scendere del tuo addome.

Non importa quanto spesso la tua attenzione divaga: con delicatezza riconoscilo, nota cosa ti ha distratto e poi rifocalizzati nuovamente sul tuo respiro.

Fonte: Harris R. (2011). Fare ACT. Una guida pratica per professionisti all’Acceptance and Commitment Therapy. FrancoAngeli (pg 197-198)

Per trattare il dolore cronico è fondamentale un approccio multidisciplinare, per questo è importante rivolgersi prima a...
23/06/2025

Per trattare il dolore cronico è fondamentale un approccio multidisciplinare, per questo è importante rivolgersi prima ai centri specializzati per individuare la soluzione più adatta al caso. La sensazione di dolore viene immagazzinata nel cervello come una memoria di dolore, rimanendo in qualche modo bloccata. L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un trattamento non invasivo che va ad agire sulle memorie traumatiche.

LA TERAPIA EMDR IN AIUTO AL DOLORE CRONICO L’esperienza del dolore è creata da un’interazione tra fibre nervose, recettori sensoriali e cervello. Il dolore indica una minaccia al nostro corpo e alla nostra salute. Quando il dolore persiste oltre i tempi normali di guarigione parliamo di dolore ...

19/06/2025

POSSO MEDITARE ANCHE SENZA STARE FERMO?

Non a tutti piace fermarsi per meditare, soprattutto se siamo alle prime armi e ancora non abbiamo familiarità con le nostre sensazioni e con il nostro corpo.

Possiamo praticare la Mindfulness lo stesso!

Questo tipo di pratica viene chiamata informale perché la possiamo inserire nelle attività di tutti i giorni.

Per esempio:

Al telefono: quando suona il cellulare possiamo prestare attenzione alle emozioni che insorgono di fronte al numero o al nome che appare, fare attenzione al tono di voce dell’altra persona, alle sensazioni che ci arrivano parlando con l’interlocutore…☎️

Nel traffico: possiamo concentrarci sugli stop dell’auto davanti a noi (sul colore, sull’intensità della luce..), sulle luci del semaforo, sui rumori esterni…🚘

Sotto la doccia: possiamo portare l’attenzione alle gocce d’acqua che cadono e accarezzano il nostro corpo, selezionare la temperatura che ci piace di più, assaporare il profumo del bagnoschiuma, massaggiare tutto il corpo…🚿

Questi sono solo tre esempi di pratica informale di Mindfulness, ma possiamo estenderla ad ogni altra attività quotidiana che coinvolge tutti i sensi.🙏🏻

Indirizzo

Via Nottolini 57/f
Lucca
55100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 17:00

Telefono

+393498484683

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valentina Bennati Psicologa Psicoterapeuta Terapeuta EMDR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Valentina Bennati Psicologa Psicoterapeuta Terapeuta EMDR:

Condividi

Digitare