GreenheArt - Gardens&Lifestyle

GreenheArt - Gardens&Lifestyle Emotional Space dei Vivai Paola Favilla. Inno alla natura che si fonde con la cultura e le arti per
(1)

È possibile che gli eventi del passato abbiano ancora qualcosa da insegnarci sul nostro futuro?IL FUTURO È QUELLO DI UNA...
11/06/2025

È possibile che gli eventi del passato abbiano ancora qualcosa da insegnarci sul nostro futuro?

IL FUTURO È QUELLO DI UNA VOLTA - salotto di discussione con esperti di storia e finanza.

Interverranno: Massimo Bartoli (DM Sanpaolo Invest), Massimiliano Frenza (responsabile sviluppo Fideuram) e Antonio Fornaciari (professore associato dell’Università di Pisa e responsabile degli scavi della pieve di Gallicano).

📍GreenheArt, Via di Picciorana, 262/A – 55100 Picciorana (LU)

📅 Sabato 21 Giugno 2025, ore 19:00

INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE.

29/03/2025
Ci vediamo domenica ore 18 🩷La prenotazione è obbligatoria su numeri sottostanti
27/11/2024

Ci vediamo domenica ore 18 🩷

La prenotazione è obbligatoria su numeri sottostanti

“𝑼𝒏'𝒐𝒓𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒂 𝒕𝒊 𝒗𝒐𝒓𝒓𝒆𝒊… 𝑨𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆”: 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒆𝒓𝒂𝒕𝒂 𝒇𝒓𝒂 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂, 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒆 𝒔𝒐𝒍𝒊𝒅𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂̀ 𝒑𝒓𝒐𝒎𝒐𝒔𝒔𝒂 𝒅𝒂 𝑭𝒐𝒏𝒅𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑨𝒓𝒑𝒂 𝒆 𝑮𝒓𝒆𝒆𝒏𝒉𝒆𝒂𝒓𝒕 🎄

Domenica 1° dicembre, dalle ore 18.00, presso i Vivai Paola Favilla di Lucca, ci sarà un evento a ingresso gratuito da non perdere, promosso da GreenheArt - Gardens&Lifestyle in collaborazione con Fondazione Arpa.

“Un’ora sola ti vorrei… Aspettando il Natale” è una serata all’insegna della splendida voce di Manu Ley, accompagnata dall’estro pianistico di Doady Giugliano, che allieteranno il pubblico con un repertorio di classici dal respiro nazionale e internazionale.

Ma i nostri due testimonial non saranno i soli a salire sul palco: ad arricchire la serata saranno anche le letture di Livia Bartoli, che si legheranno e introdurranno le performance di Manu Ley e Doady giugliano.

Una serata unica e imperdibile per condividere insieme l’attesa del Natale, ma non solo: fra musica e letteratura, sarà anche un'occasione per riflettere su quanto possiamo ancora fare, insieme, per stare vicini a chi ha bisogno del nostro aiuto.

Uno spettacolo dedicato a tutti gli amici di Fondazione Arpa, a cui farà seguito un aperitivo per godere insieme della magnifica atmosfera dei Vivai Paola Favilla.

Vi aspettiamo a Lucca quindi, in via Picciorana 262: non mancate!

Per saperne di più è possibile consultare la pagina 👇 https://fondazionearpa.it/unora-sola-ti-vorrei-aspettando-il-natale-musica-letteratura-e-solidarieta-a-lucca/

❗La serata è a numero limitato, per prenotare i vostri posti potete contattare, anche su Whatsapp, i numeri:

📲 339 898 7427
📲 345 411 6940

🌿✨ Siamo lieti di annunciare l'unione tra GreenheArt e Laura T Gallery a Murabilia 2024, in un evento speciale che rende...
04/09/2024

🌿✨ Siamo lieti di annunciare l'unione tra GreenheArt e Laura T Gallery a Murabilia 2024, in un evento speciale che rende omaggio al grande Giacomo Puccini nel centenario della sua morte. 🎶

Puccini, profondamente legato al tema orientale, sarà celebrato attraverso l'arte della straordinaria artista Monica Foglia e la sua opera “LA VIE EST BELLE". Questo capolavoro verrà presentato venerdì 6 settembre alle ore 12 presso il nostro stand al Baluardo San Regolo, e avrà l'onore di essere introdotto dalla gallerista Laura Tartarelli.

L'opera impreziosirà il nostro stand per tutta la durata della manifestazione, offrendo ai visitatori un'esperienza artistica unica nel cuore di Murabilia.

Vi aspettiamo per celebrare insieme l'arte, la cultura e la memoria di un grande maestro! 🎨🌸

🌿 GreenheArt a Murabilia 2024! 🌿Siamo entusiasti di annunciare che GreenheArt sarà il cuore pulsante del nostro vivaio a...
02/09/2024

🌿 GreenheArt a Murabilia 2024! 🌿

Siamo entusiasti di annunciare che GreenheArt sarà il cuore pulsante del nostro vivaio a Murabilia 2024!

Ci troverete al Baluardo San Regolo da venerdì 6 a domenica 9. Scopri le nostre piante, ispirate al "Giardino Fruttuoso", e lasciati coinvolgere dalle nostre proposte per un futuro più verde.

Troverai qui tutti gli eventi che ci riguardano e potrai iscriverti in direct.

Ti aspettiamo! 🌱

Ieri sera, presso GreenheArt, abbiamo vissuto un evento straordinario intitolato “E se Cesare e Bruto fossero andati in ...
04/07/2024

Ieri sera, presso GreenheArt, abbiamo vissuto un evento straordinario intitolato “E se Cesare e Bruto fossero andati in mediazione?”.

👉🏻 Gli esperti Francesca Pellicci, Federico Gheri e Livia Bartoli hanno condiviso strategie preziose per la gestione dei conflitti, mostrando quanto sia cruciale affidarsi a professionisti per risolvere situazioni complesse. Grazie a tutti i partecipanti per il loro entusiasmo e interesse. La serata è stata un successo grazie a voi!

Per non perdere nessuno dei nostri prossimi eventi e rimanere sempre aggiornati, seguite la nostra pagina e iscrivetevi alla newsletter!

Alcuni scatti dell’evento GREEN AND WINE: IL VALORE DEL TEMPO ⏱️ 🍷
25/06/2024

Alcuni scatti dell’evento GREEN AND WINE: IL VALORE DEL TEMPO ⏱️ 🍷

🍇🌿 Riviviamo i momenti memorabili del nostro evento "Green and Wine"! Desideriamo esprimere un caloroso ringraziamento a...
19/06/2024

🍇🌿 Riviviamo i momenti memorabili del nostro evento "Green and Wine"!
Desideriamo esprimere un caloroso ringraziamento a Prima Domus di Stefano Quaglierini, fondatore di Italian Wines, per aver condiviso Prima Domus che ha impreziosito la serata. La profonda passione e la vasta conoscenza di Stefano nel settore vinicolo hanno trasformato ogni degustazione in un vero e proprio viaggio attraverso il valore del tempo. 🍷✨

Un grande grazie va a tutti voi che avete partecipato e condiviso con noi questa esperienza enogastronomica indimenticabile!

🌿🔍 Riviviamo i momenti salienti del nostro evento “Macchiato Relazionale”! A GreenheArt abbiamo esplorato il tema del ca...
26/05/2024

🌿🔍 Riviviamo i momenti salienti del nostro evento “Macchiato Relazionale”!

A GreenheArt abbiamo esplorato il tema del cambiamento attraverso diverse prospettive: psicologica con Federico Gheri, legale con Valerio Martinelli, commerciale con Maurizio Scali e finanziaria con Massimo Bartoli.

23/05/2024

Un lunedì sera a 🎉

ci ha portato in un viaggio tra vino e finanza, svelando come il tempo gioca un ruolo chiave in entrambi i campi.

Grazie a tutti per essere stati parte di questa esperienza unica!

Stay tuned per i prossimi eventi!
🌟

23/05/2024

Passaggio generazionale.

Quale impatto hanno i nostri comportamenti, le nostre storie nelle future generazioni? E soprattutto quali le conseguenze sul movimento del denaro, del patrimonio familiare nel tempo?

Ognuna delle nostre scelte, soprattutto quando si tratta di passaggi generazionali, eredità, scelte finanziarie e di gestione o strategia, non solo ha un effetto su tutto ciò che verrà ma prima di tutto ha già ereditato il testimone da dinamiche, memorie e comportamenti di ciò che è stato prima di noi. La storia familiare e del sistema di valori, credenze o “leggi” culturali, storiche e sociali, anche invisibilmente, hanno un importante ruolo in cio’ che oggi scegliamo.
Le scelte quindi molto spesso si rivelano non libere ma fedeli a dinamiche, disegni o destini che sono già stati di altri prima di noi.

Sono invitata a parlarne in questo bellissimo salotto nella cornice di un luogo speciale, la sua storia ha una grande anima. Sarò insieme a e Massimo Bartoli professionisti visionari di Invest che guardano al loro lavoro come ad un servizio che va oltre il visibile.

Siete invitati

Per prenotarvi scrivetemi a
lucia@luciapetroni.it



23/05/2024

Indirizzo

Lucca

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30
Sabato 09:00 - 18:30
Domenica 10:00 - 13:00

Telefono

+39 3922661159

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GreenheArt - Gardens&Lifestyle pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a GreenheArt - Gardens&Lifestyle:

Condividi

GreenheArt: nasce il nuovo Emotional Space dei Vivai Marino Favilla Tra natura e cultura batte il cuore verde della vita

Un inno alla natura che si fonde con la cultura e le arti per restituirci una qualità di vita migliore. Questo è in sintesi GreenheArt, il nuovo Emotional Space dei Vivai Marino Favilla, che sarà ufficialmente lanciato sabato 24 marzo 2018 con una inaugurazione non-stop dalle ore 17 alle 24 e un’apertura speciale per domenica 25 marzo dalle ore 15 alle 18.

“Gli spazi verdi – sottolinea Paola Favilla – stanno ritornando ad avere un ruolo primario nella definizione dell’ambiente, delle città e dello stile di pensiero di tanta gente. Cresce il desiderio di respirare la natura, di interagire e condividerla in contesti sociali e culturali, di parteciparla nel nostro tempo libero, ma anche di accoglierla nella nostra quotidianità”. È così che la Vivai Marino Favilla, supportata da MVIVA, ha ideato GreenheArt: un concept innovativo in cui l’interazione fra l’individuo, il verde e le arti contemporanee diventa uno stile di vita quotidiano, un modo per staccare la spina dallo stress e dalla routine per ritrovare l'equilibrio in un luogo pensato per le persone. All’esterno un vivaio per la produzione di piante da frutto, ornamentali, aromatiche, conifere e arbusti; all’interno uno spazio emozionale, una piattaforma esperienziale, un luogo nel quale tutti possono trovare sollecitazioni cerebrali, sensoriali, relazionali e spirituali. Un microcosmo che si nutre della creatività degli artisti, che si alimenta con la magica atmosfera del verde, con profumi ancestrali e suggestioni visive, tattili e acustiche che ci riconsegnano all'impero dei sensi.

“Un progetto sociale, culturale ed economico – spiega Michela Cicchinè, direttore esecutivo di MVIVA, azienda che opera nel mondo della cultura con strategie legate alle arti per imprese private, enti pubblici, industrie culturali e territori – pensato per dare nuova energia a un’azienda agricola che vuole entrare nella vita di tutti i giorni delle persone, che vuole riabituare gli individui al benessere fisico e spirituale portando le arti, l’intrattenimento, il divertimento e la socializzazione in un luogo che non ti aspetti”. Si chiama GreenheArt e si legge: esposizioni di arte visiva, istallazioni di arte ambientale, teatro, danza, musica, poesia, ma anche proposte di “piante originali”, vasi e contenitori dal design accattivante, corsi di yoga, meditazione e progetti didattici per bambini. Uno spazio aperto a collaborazioni con i centri di ricerca universitari e con garden designer di alto profilo, attento alle nuove tecnologie, connesso con musei di arte visiva, con specialisti del mondo delle arti e con tutto ciò che può contribuire a soddisfare i desideri di chi cerca, adattandosi ai cambiamenti sociali e culturali del mondo, una nuova identità attraverso un inedito stile di vita.