Claudia Del Carlo Osteopata Podologo

Claudia Del Carlo Osteopata Podologo �Osteopatia e Podologia per adulti e bambini

"L'OSTEOPATIA PUÒ AUMENTARE IL COMFORT E LA QUALITÀ DELLA VITA DELLA DONNA IN TUTTE LE FASI DELLA GRAVIDANZA" Ho preso q...
02/10/2025

"L'OSTEOPATIA PUÒ AUMENTARE IL COMFORT E LA QUALITÀ DELLA VITA DELLA DONNA IN TUTTE LE FASI DELLA GRAVIDANZA"

Ho preso questa immagine dal che ci ricorda ancora una volta quanto i trattamenti osteopatici possono aiutare la donna ad affrontare al meglio i nove mesi di Gravidanza e soprattutto il parto e il post-parto!
⤵️⤵️⤵️

Durante la gravidanza, il corpo della donna va incontro ad una serie di cambiamenti che possono causare tensioni, dolori, fastidi in varie parti del corpo sia a livello muscolo-scheletrico che a livello viscerale.

Il trattamento osteopatico può aiutare ad alleviare i sintomi e soprattutto a preparare il corpo della donna al Parto! Infatti lavorando anche a livello del sistema ligamentoso del bacino si promuove una maggiore elasticità che può risultare molto utile per la donna!

💡💡E nel Post-parto?!
Spesso dopo la gravidanza e dopo il parto si verificano sforzi fisici dovuti dall'allattamento, dal portare spesso i neonati in braccio, dalle notti spesso insonni..
Anche qui attraverso tecniche manuali è possibile andare a lavorare per ripristinare le tensioni che il corpo della donna presenta.

📍📍Non dimentichiamoci delle cicatrici!!
(Nel prossimo post parleremo della cicatrice da parto cesareo)
delcarlo_osteopata.podologo
🤰🏼👶🏼🦶🏼💪🏼👐🏼

🌱PODOLOGIA PEDIATRICA part.2 :Pronazione del piede e camminata a "punte in fuori":Spesso arrivano i genitori di bambini ...
15/09/2025

🌱PODOLOGIA PEDIATRICA part.2 :

Pronazione del piede e camminata a "punte in fuori":

Spesso arrivano i genitori di bambini che hanno appena iniziato a muovere i primi passi e, preoccupati mi riferiscono che il loro bambino " ha il piede piatto" e/o cammina con le punte dei piedi rivolte verso l' esterno.
⬇️⬇️⬇️

▶️▶️È importante non confondere la pronazione del piede con il vero e proprio Piede Piatto! Infatti fino a circa 4-5 anni di età, l' appoggio dei piedi in pronazione è fisiologico ed aiuta i bambini ad aumentare la superficie di appoggio a terra e quindi dà loro maggiore stabilità!
🟠Questo si associa spesso ad una camminata abdotta ovvero con le punte dei piedi aperte verso l' esterno! Tutto questo aiuta il bambino a sentirsi più sicuro ed avere maggiore equilibrio!

Prima di parlare di PIEDE PIATTO aspettiamo almeno che il/la bambin* acquisti una camminata sicura, inizi ad indossare le prime scarpine e soprattutto non prima dei 4-5 anni di età!👐🏼🦶🏼💪🏼

Per appuntamenti:
☎️3203499752
📩 claudiadelcarlo1@gmail.com

🍀PODOLOGIA PEDIATRICA part.1:  🟠DEFORMITÀ DIGITALI Può capitare spesso di vedere nei Piedi dei nostri bambini, alcuni "d...
09/09/2025

🍀PODOLOGIA PEDIATRICA part.1:

🟠DEFORMITÀ DIGITALI

Può capitare spesso di vedere nei Piedi dei nostri bambini, alcuni "difetti" a livello delle dita.
Queste deformità, spesso si notano fin dalla nascita e possono suscitare dubbi/timori da parte dei genitori.

Quando sono presenti dalla nascita, spesso fra le cause principali ci sono le compressioni intrauterine ovvero posizionamenti del feto nell' utero materno che si protraggono per lungo tempo, soprattutto se il bambino/a è piuttosto grande.

Quando il bambino inizia a camminare e ad indossare le scarpe per i primi passi, tutto questo può causare problematiche alle unghie dei piedi e anomalie nella dinamica del passo.

▶️▶️Si può intervenire per migliorare la situazione?! SI‼️‼️
⬇️⬇️⬇️
infatti, già nei primi mesi di vita si possono eseguire lievi manipolazioni per ridurre le deformità, oppure applicare bendaggi correttivi non invasivi. Una volta che il bambino/inizia a camminare e ad usare le scarpe si possono utilizzare ortesi digitali su misura in silicone e fare una buona "educazione alla calzatura più idonea".👟🦶🏼👶🏼



☎️📩 .delcarlo_osteopata.podologo

È arrivato Settembre!🍂🍁Ricominciano asilo, scuola, attività sportive e soprattutto ritorniamo ad indossare calzature chi...
08/09/2025

È arrivato Settembre!🍂🍁
Ricominciano asilo, scuola, attività sportive e soprattutto ritorniamo ad indossare calzature chiuse e calzini! 👟

Sapevi che anche in età pediatrica ci può essere bisogno di un PODOLOGO⁉️
⬇️⬇️⬇️
Fin dai primi giorni di vita alcuni bambini possono presentare delle deformità a livello del Piede e degli arti inferiori, oppure man mano che il/la bambino/a inizia a muovere i primi passi compaiono delle piccole "anomalie" di tipo meccanico🦵🏼🦶🏼👶🏼

Nei prossimi post analizzeremo le problematiche più comuni a livello podologico che riguardano i nostri piccoli!

#

OPERATIVA AD AGOSTO‼️Anche nel mese di Agosto, eccetto dal 9 al 17 compresi, sarò operativa presso il nuovo studio di 📍v...
02/08/2025

OPERATIVA AD AGOSTO‼️

Anche nel mese di Agosto, eccetto dal 9 al 17 compresi, sarò operativa presso il nuovo studio di 📍via Dei Bichi 292 a San Marco.
Stessi giorni ed orari.

Per info e appuntamenti:
☎️3203499752
📩 claudiadelcarlo1@gmail.com

Dal 1 Agosto riceverò in 📍via dei Bichi 292 a San Marco (Lu)!Grazie ad una preziosa collaborazione con la mia collega   ...
25/07/2025

Dal 1 Agosto riceverò in 📍via dei Bichi 292 a San Marco (Lu)!

Grazie ad una preziosa collaborazione con la mia collega

Stessi giorni, stessi orari, luogo nuovo‼️

✔️Lunedì pomeriggio
✔️Mercoledì pomeriggio
✔️Giovedì mattina
✔️Venerdì mattina



☎️ 3203499752
📩 claudiadelcarlo1@gmail.com

🌱IN ESTATE PEGGIORA LA NOSTRA POSTURA?!?👇🏼👇🏼👇🏼Durante il periodo estivo, spesso aumentano i problemi di mal di schiena, ...
02/07/2025

🌱IN ESTATE PEGGIORA LA NOSTRA POSTURA?!?
👇🏼👇🏼👇🏼

Durante il periodo estivo, spesso aumentano i problemi di mal di schiena, dolore ai piedi, dolori cervicali, mal di stomaco.
MA PERCHÉ ⁉️
👇🏼
Con l'arrivo del caldo tendiamo a modificare il nostro stile di vita, a partire dall'utilizzo di calzature leggere e a suola bassa (sandali, infradito). Spesso ci muoviamo meno perché fa troppo caldo e quindi diventiamo più sedentari. Inoltre l' uso di aria condizionata può aumentare dolori articolari come cervicalgia associata spesso a fastidi gastrointestinali.

Prendersi cura di noi stessi è importante anche se associamo l'estate alle vacanze e al...."ci pensiamo a Settembre"!

NON RIMANDIAMO E PRENDIAMOCI CURA DI NOI🤗🌈

Info e appuntamenti:
☎️ 3203499752
📩 claudiadelcarlo1@gmail.com

🌱CAMMINARE A PIEDI NUDIQualche giorno fa, di ritorno dal mare, avevo deciso di lasciare il mio bambino di due anni scalz...
30/06/2025

🌱CAMMINARE A PIEDI NUDI

Qualche giorno fa, di ritorno dal mare, avevo deciso di lasciare il mio bambino di due anni scalzo. Una volta sceso dalla bicicletta lui è corso subito in una aiuola dove c'erano tanti piccoli sassolini. Non appena ha appoggiato i piedi sui sassi, sentendo la sensazione "pungente" sotto i piedi si è messo a piangere!
Cosa ho fatto io?!
L' ho guardato e l' ho incoraggiato a proseguire i suoi passi sui sassolini cosicché lui piano piano ha abituato i suoi piedini a quella sensazione.

‼️È importante abituare i bambini,.fin dai primi passi a camminare scalzi su tante superfici differenti!! Solo così si sviluppano muscolatura, propriocettivà,equilibrio e consapevolezza del corpo!!

Adesso che è estate approfittiamone!! Lasciamoli scalzi il più possibile!! 🦶🏼☀️

🌱 Esame Baropodometrico: cosa è e a che cosa serve?!Durante una prima visita podologica è possibile utilizzare la PEDANA...
19/05/2025

🌱 Esame Baropodometrico: cosa è e a che cosa serve?!

Durante una prima visita podologica è possibile utilizzare la PEDANA BAROPODOMETRICA come strumento di aiuto alla valutazione del paziente.

Come funziona⁉️
➡️Il paziente viene fatto camminare o semplicemente fatto stare in ortostatismo libero sopra La pedana la quale, collegata al computer, è in grado di rilevare e analizzare l'appoggio podalico attraverso uno specifico software.

È indispensabile?! NO!
È però un valido strumento di aiuto che può andare a confermare o meno quanto prima è stato visto e valutato clinicamente dal professionista.

📢 PODOLOGIA A DOMICILIO! 🦶🏼🏠Quand'è che il Podologo può recarsi direttamente a casa del paziente?!Nei casi in cui la per...
12/03/2025

📢 PODOLOGIA A DOMICILIO! 🦶🏼🏠

Quand'è che il Podologo può recarsi direttamente a casa del paziente?!

Nei casi in cui la persona che necessita di un trattamento podologico non può recarsi in ambulatorio, ovvero anziani, persone allettare, post-intervento, post-infortunio

Come PODOLOGO, DA QUEST'ANNO ho deciso di rendermi di nuovo disponibile per questo tipo di servizio.🤲🏼

Per info e appuntamenti ⤵️
☎️📩

🌱PRIMA VISITA: COME E PERCHÉ FARLACome Podologo ed osteopata, mi capita di effettuare una prima visita sia per problemi ...
10/03/2025

🌱PRIMA VISITA: COME E PERCHÉ FARLA

Come Podologo ed osteopata, mi capita di effettuare una prima visita sia per problemi strettamente podologici come Unghie incarnite, callosità e unghie dolenti o distrofiche sia per problemi di natura posturale e quindi come osteopata, per mal di schiena, dolore ai piedi, dolori alla cervicale, valutazione post-infortunio.
Tutto questo per ogni fascia di età, dal pediatrico al soggetto anziano.

Come si svolge la prima visita:
- conoscenza ed anamnesi accurata 👩🏼‍⚕️
- valutazione sul lettino
- eventuale esame con pedana Baropodometrica per valutazione dell'appoggio plantare🦶🏼
- trattamento (podologico e/o manuale osteopatico)🙌🏼🦵🏼

Infine cerco sempre di dare consigli utili alla persona per poter mantenere uno stato di salute buono e prevenire ulteriori problematiche.

🌱 LA GRAVIDANZADurante i nove mesi di gravidanza il corpo delle donne va incontro ad una miriade di cambiamenti fra i qu...
03/03/2025

🌱 LA GRAVIDANZA

Durante i nove mesi di gravidanza il corpo delle donne va incontro ad una miriade di cambiamenti fra i quali anche CAMBIAMENTI POSTURALI.
⤵️

A partire dalla nostra colonna vertebrale che aumenta la lordosi a livello lombare così da spostare il baricentro del corpo in avanti e fare si che spesso la testa compensi portandosi anteriormente e aumentando la curva a livello cervicale.

E i PIEDI?! 👣
⤵️
Spesso , soprattutto negli ultimi mesi, si verifica un aumento del piattismo di entrambi i piedi associato a maggiore pronazione durante l'appoggio. Questo perché il corpo in gravidanza produce in maggior quantità di ormoni responsabili dell'aumento della lassità ligamentosa (fattore necessario per favorire il parto).

Attraverso trattamenti e valutazioni specifiche è possibile prevenire dolori ed alleviare fastidi nel corpo della donna, favorendo l'equilibrio prima, durante e dopo il parto.
😊👐🏼🤰🏼👶🏼

Indirizzo

Lucca
55100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
Martedì 08:30 - 13:00
Mercoledì 08:30 - 19:30
Venerdì 12:00 - 19:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Claudia Del Carlo Osteopata Podologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Dott.ssa Claudia Del Carlo

Laureata in Podologia presso l’università di Pisa nel 2011.

Nel 2012 frequento il master di “patomeccanica del piede e suoi trattamenti ortopodologici” presso l’università di Barcellona.

Nel 2013 inizio la scuola di Osteopatia franco-italiana (SOFI), con sede a Tirrenia, della durata di sei anni; nel 2019 conseguimento del Diploma di Osteopatia. Nel 2020 superamento dell’esame D.O.

Nel frattempo, ho frequentato vari tirocini formativi, sia per quanto riguarda l’attività ambulatoriale di podologia che di Osteopatia.