
08/10/2025
Sono sempre rimasta affascinata da quello che in gergo é chiamato “Double Bind”: il paradosso del “qualsiasi cosa faccia, sbaglio”.
Forse a volte hai sentito quella sensazione sottile di essere intrappolato in un doppio messaggio…
Un “fai come vuoi” che in realtà significa “se non fai come dico io, mi deludi”.
Questo è il Double Bind – o doppio legame – una dinamica comunicativa in cui una persona riceve due messaggi contraddittori da una figura importante (genitore, partner, capo…), e qualsiasi scelta faccia, sembra “sbagliata”.
Ti dicono:
• “Sii spontaneo!” …ma ti giudicano se lo sei davvero. (E che poi, se ci pensi bene, come fai ad esser spontaneo se ti dicono di esserlo?)
• “Puoi sempre contare su di me” …ma quando lo fai, ti rimproverano di essere troppo dipendente.
A volte il giudizio o il rimprovero possono arrivare da un canale anche molto sottile come la comunicazione non verbale…
Nel tempo, il doppio legame può generare confusione, ansia e moooolto senso di colpa, minando anche la fiducia nelle proprie percezioni.
Uscirne significa imparare a riconoscere il paradosso e a mettere limiti chiari tra ciò che ci viene detto e ciò che sentiamo sia autentico per noi.
Non sempre si può “risolvere” un double bind, ma si può scegliere di non restarne intrappolati.